L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | disposti ad assottigliarsi e a piegarsi per penetrarle e per comprenderle. L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | i favoriti non vogliono piegarsi alla necessità.~ ~Vani son 3 2 | Bisogna, insomma, inchinarsi, piegarsi, strisciare, serpeggiare, Il fuoco Parte
4 1 | sentito le sue ginocchia piegarsi come sotto a una percossa 5 2 | della scena come Ombre, piegarsi ad ascoltare i dialoghi, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 19, 7867| nel ¶ piegarsi non han la grazia~ ~ 7 2, 24, 0, 0, 66| e per le ¶ tue corone piegarsi i tuoi lauti e i tuoi mirti,~ ~ 8 3, 38, 0, 0, 44| piegarsi ¶ il bordo, come la gota 9 4, 0, 0, 0, 3| e per ¶ le tue corone piegarsi i tuoi lauri e i tuoi mirti,~ ~ 10 not, 4 | due ¶ scapole. Prima di piegarsi, lanciò contro il nemico Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 4 | ginocchia minacciavano di piegarsi, ¶ ogni volta che l'equilibrio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 4, 4 | ginocchia minacciavano di piegarsi, ogni volta che ¶ l'equilibrio Il piacere Parte, Paragrafo
13 1, 1 | lacrime. Egli avrebbe voluto piegarsi, ¶ umiliarsi, pregare, muovere 14 3, 4 | provando un desiderio folle di piegarsi verso di lui, di offrirgli 15 3, 4 | sotterranea. Ella vide Andrea piegarsi verso ¶ di lei, con un atto Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 epi, 1, 0, 7 | sa piegarsi e resistere; ferita,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
17 6 | lacrime. Egli avrebbe voluto piegarsi, umiliarsi, pregare, ¶ muovere Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 1, I | sedile, e sedettero. Nel piegarsi, Ippolita aveva un'aria 19 2, VII | la scena si svolgesse per piegarsi a qualunque ¶ vicenda, triste 20 3, IX | piacermi, di soddisfarmi, di ¶ piegarsi volentieri ad ogni mio capriccio, 21 5, VII | creature felici.~ ~Come per ¶ piegarsi a quella seduzione, Giorgio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL