L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | giardino del Montin ombrato di pergole credendo di trovarvi alcuna Le faville del maglio Parte
2 11 | fulvo, porporino, con le sue pergole già vendemmiate, con i suoi 3 13 | Corrono musiche lungh’esse le pergole. Ogni cartiglio sinuoso Il ferro Atto
4 1 | un bel correre sotto le pergole e su per ¶ le terrazze...~ ~ ~ Il fuoco Parte
5 1 | sparsi pei viali e sotto le pergole. L’aura della notte era 6 2 | accompagnarono.~ ~Con le sue lunghe pergole, con i suoi cipressi, con 7 2 | Ella camminò sotto le pergole, andò verso l’acqua, si 8 2 | grotte dai labirinti dalle pergole dai portici, amiche del Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 2, 145| sotto ¶ le pergole, sotto~ ~ 10 1, 1, 0, 12, 4286| chiare ¶ sotto pergole verdi.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 63 | anditi dei pergolati. Le pergole erano sostenute da vecchie 12 3, 111 | La vita è bella. Sotto le pergole di quella vigna Nontivolio 13 3, 111 | una solitaria vigna in pergole, appena appena inclinata 14 3, 111 | verde.~ ~Era un labirinto di pergole basse. Non ci si camminava 15 3, 112 | del laberinto d’uva. Le pergole si facevano più basse. Andavamo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 9, 0, 18 | pampinee, le pergole, i pomarii,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
17 2, 9 | rispondono~ ~da le pampinee pergole~ ~con trilli, con garriti 18 3, 4 | Guarda il sol tra le pergole virenti~ ~con un purpureo Le vergini delle rocce Capitolo
19 3 | grandi scalee coperte di pergole, salienti in ordinanza simmetrica 20 3 | un manto verde, tutte le pergole saranno ombrose.~ ~Non erano 21 3 | muraglia, come giù per le pergole delle scalee, a similitudine
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL