Le faville del maglio
   Parte
1 13 | villa degli Amadori. La occupavano tuttavia i frati di San L'innocente Paragrafo
2 9 | parevano appesantirsi. Mi occupavano il malessere, lo scontento, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
3 3, 38| accalcavano al limitare, occupavano tutto il sagrato all’ombra Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
4 3, 5 | d'amore lo distraevano, l'occupavano.~ ~Alla fine Donna Clara Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
5 1, 2 | sedie, tolte alle chiese, occupavanometà della platea. Le 6 1, 2 | panche, tolte alle scuole, occupavano il resto.~ ~Verso le sette 7 1, 4 | panciuti del Settecento occupavano i due lati del caminetto. 8 4, 20 | Le vicende ¶ delle nuvole occupavano l'immenso teatro della campagna.~ ~ Per la più grande Italia Parte
9 3 | A quest’ora i Mille occupavano l’altura detta del Pianto Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 1 | gran potere d'oblio, lo occupavano, lo eccitavano al ¶ godimento 11 1, 2 | Il marchese e la marchesa occupavano i capi. ¶ Su la mensa le 12 1, 3 | le ¶ maioliche metaurensi occupavano due lunghi scaffali; le 13 2, 4 | le loro forme rare mi occupavano un istante, mi suscitavano San Pantaleone Capitolo, parte
14 7, II | sedie, tolte alle chiese, occupavano metà ¶ della platea. Le 15 7, II | panche, tolte alle scuole, occupavano il resto.~ ~Verso le sette ¶ 16 7, IV | panciuti ¶ del secolo XVIII occupavano i due lati del caminetto. 17 13 | attenzione. I due ¶ Talamonte si occupavano del catrame, poichè il catrame Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 2, X | religiosamente, come reliquiarii. Occupavano ¶ l'ultimo piano; guardavano 19 5, VIII | Aumentavano ¶ di numero. Alcuni occupavano l'argine arborato di acacie; L'urna inesausta Capitolo
20 16 | di rimanere nel posto che occupavano dall’«altra parte», l’ho Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
21 1, 2 | vigne gli orti le paludi occupavano i luoghi tra ruina e ruina.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL