L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | assiso tra le due cortigiane magnifiche i cui volti splendono come 2 7 | margine d’una di quelle magnifiche fontane ch’egli tanto amava, 3 8 | ardenti fucine, centri di magnifiche industrie; gli uomini delle L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | spiriti generosi, agitati da magnifiche speranze, freschi di studii Il fuoco Parte
5 1 | assiso tra le due cortigiane magnifiche i cui volti splendono come 6 1 | le più terribili e le più magnifiche erano in lei, abitavano 7 2 | e dileguare le illusioni magnifiche ch’egli aveva date alla Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 9, 2591| magnifiche, ¶ i bene bardati~ ~ 9 3, 8, 0, 0, 29| alle sortimagnifiche dei regni.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 5 | illaudato~ ~[1897]~ ~Dalle città magnifiche ove la vita si profonde Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 3, 4 | altissimi penetrava a zonemagnifiche il sole, e pe 'l chiarore Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 5, 1 | forza indomabile. Le masse magnifiche si movevano, lungo i viali, San Pantaleone Capitolo, parte
13 4, I | forzaindomabile. Le masse magnifiche delle rose bianche si movevano, Solus ad solam Parte
14 21-set | talune delle nostre più magnifiche feste.~ ~Tu sola vivi qua 15 05-ott | nelle stanze della «Leda», magnifiche e liberissime. Non ti offrirei Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 6, II | stavano d'innanzi. Erano magnifiche, tutte ¶ vermiglie da una Le vergini delle rocce Capitolo
17 1 | eguale, un reduce dalle città magnifiche apportatore d’un soffio 18 1 | sogno, ho vissuto mille vite magnifiche, passando per tutte le dominazioni 19 2 | la crosta dei secoli. Le magnifiche stirpifondate, rinnovellate, 20 4 | alla luce della gloria in magnifiche forme; e a lui, già inclinato Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
21 1, 36 | il caso di «far le cose magnifiche» secondo il suo costume.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL