L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | aprire la vita al desiderio insaziabile? È un’ora di turbamento Cabiria Parte, Cap.
2 Note, 2 | TUTTO GENERI E STRUGGI, FAME INSAZIABILE, M'ODI!~ ~ ~ ~IL CORO~ ~ ~ ~ La città morta Atto, Scena
3 2, 1 | vivamente la sua natura insaziabile. Ed ho aspettato, ho ¶ aspettato! Le faville del maglio Parte
4 13 | di sensualità tragica e insaziabile. Par tagliata nella primitiva 5 14 | Ah, questo Robespierre è insaziabileEra Bertrando Barère, 6 14 | nei mattini remoti. Una insaziabile fame di conoscenza lo incita Il fuoco Parte
7 1 | Ade; mi chiama sola al suo insaziabile amore~ ~Ade…»~ ~– Ah, Perdita, 8 2 | solo cibo quell’avidità insaziabile!~ ~Che era ella dunque per 9 2 | terrestre, con una gola insaziabile e silenziosa. Ovunque brillavano 10 2 | eguagliare la mia natura insaziabile.»~ ~Ferveva il lavoro intorno L'innocente Paragrafo
11 Intro | tremendolegame del desiderio insaziabile; ci avevamo creduto perché Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 4, 983| e ¶ d'insaziabile cuore!~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 3, 36 | Sentivo, presso e lungi, la insaziabile voracità della terra, e Notturno Parte
14 3 | conoscere ero avido sempre, insaziabile ero sempre. Eppure, o mie Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 2 | mirano. E l'incurabile e insaziabile vanità ¶ gli rappresentava Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
16 | terra è sazia, l’uomo sembra insaziabile. E, se pur l’uomo non sia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 2, VII | della femmina avida e ¶ insaziabile che certo era nascosta in 18 3, VIII | sul collo, su gli occhi, insaziabile, provando un ¶ profondo 19 4, IV | le tempie, sul ¶ collo, insaziabile, come se quella carne fosse 20 6, I | veemenza inaudita, il desiderio insaziabile si esaltava in ¶ una ebrezza L'urna inesausta Capitolo
21 31 | ricchissimo il distretto. Ma la insaziabile fauce anglosassone vuole
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL