Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 1| sfiorano a torme i queruli~ ~gabbiani, simili da lunge passano~ ~ 2 Can, 2, 3| da’ precordii,~ ~allor cogabbiani selvaggi~ ~voleranno pe ’ 3 1, 3, 1| sfiorano a torme i queruli~ ~gabbiani, simili da lunge passano~ ~ 4 1, 3, 3| da’ precordii,~ ~allor cogabbiani selvaggi~ ~voleranno pe ’ 5 1, 3, 14| cachinni mescono come stuol di gabbiani.~ ~O vespero di maggio~ ~ 6 1, 5, 1| de l’aria si dileguano i gabbiani,~ ~senza uno strido, in 7 1, 5, 7| sanguinoso.~ ~Lo salutarono i gabbiani a schiera~ ~pemassi alzando Libro segreto Capitolo
8 3 | Ascolto il riso stridulo de’ gabbiani che svolano nel canale bianchi Contemplazione della morte Capitolo
9 5 | pensare a quello mattutino dei gabbiani sospeso su la bonaccia.~ ~ Le faville del maglio Parte
10 13 | fanno il verso del ridere, i gabbiani; che anche si chiamano animine Forse che sì forse che no Parte
11 2 | maestrale. Una schiera di gabbiani biancheggiava ¶ come una 12 2 | che di nero nel candido. I gabbiani!~ ~- Ornìtio! Ornìtio!~ ~ Il fuoco Parte
13 1 | flutti allegri, le risa dei gabbiani, il vento del largo si rappresentarono 14 2 | radici bianchicce. Stormi di gabbiani roteavano nel vento, e s’ 15 2 | tratti il riso irridente dei gabbiani, e già l’ululo sordo che La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 3, 63 | cipresseto e le ali dei gabbiani spersi splendevano in quel Notturno Parte
17 1 | La morte per tutto.~ ~I gabbiani a stormi nel bacino. Il 18 1 | dell’aria dorata, stormi di gabbiani che ridono del loro riso 19 1 | di marmo inverdito; ma i gabbiani tessono e ritessono voli 20 2 | grommosa.~ ~Le grida rauche dei gabbiani, i loro scrosci chiocci, San Pantaleone Capitolo, parte
21 13 | appariva cupo e stormi di gabbiani si precipitavano verso la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL