L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | perfezione da cui nacque e si formò nei secoli come una creatura 2 8 | armarsi e di combattere, si formò dalla mescolanza di tutte Le faville del maglio Parte
3 13 | mio cervello l’imagine si formò a un tratto intiera, così 4 14 | quel latte celeste onde si formò Galassia «tra’ poli del Forse che sì forse che no Parte
5 1 | che tende all'alto - si formò qualcosa di breve e ¶ d' 6 2 | ch'ella lo umiliava. E si formò in lui, sul suo terrore ¶ 7 3 | doglia, anche una volta si formò qualcosa di ¶ breve e d' Il fuoco Parte
8 1 | perfezione da cui nacque e si formò nei secoli come una creatura 9 2 | punto di dileguarsi, ella formò queste parole che salirono Giovanni Episcopo Capitolo
10 Testo | ricordo che allora mi ¶ si formò nell'imaginazione la figura L'innocente Paragrafo
11 Intro | nuovo ¶ l'imagine odiosa si formò.~ ~Non ebbi, dopo d'allora, 12 7 | sùbito ¶ uno stato nuovo si formò sotto l'influenza immediata 13 16 | Una delle note visioni si formò.~ ~Io pensavo: «Ella non Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 20, 8126| ben questo ¶ è, che un dio formò quando~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 47 | ma indimenticabile, mi si formò dal cuore con un rilievo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 2, 8 | imagine dei luoghi le si formò dinanzi; e nella ¶ scena San Pantaleone Capitolo, parte
17 2, VIII | imagine dei luoghi le si ¶ formò dinanzi; e nella scena illusoria Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 | latina che sola nei secoli formò e oggi forma i veri uomini Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
19 2, III | Subitamente, gli si formò nello spirito ¶ l'imagine Le vergini delle rocce Capitolo
20 2 | realità necessarie, ma ne formò il centro vivo della sua 21 4 | lucida ci congiunse; si formò intorno a noi un’atmosfera
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL