IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] famiglio 6 familiare 67 familiari 46 familiarità 21 familiarmente 8 fammene 1 fammi 30 | Frequenza [« »] 21 esito 21 esperto 21 false 21 familiarità 21 favella 21 feriva 21 festoni | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze familiarità |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 13 | della maestria?~ ~Dalla familiarità co’ pittori Ugo Ojetti è Libro segreto Capitolo
2 2 | dimestichezza pudica una familiarità pacifica una sicura confidenza.~ ~ Le faville del maglio Parte
3 8 | verde quasi un sentimento di familiarità affettuosa. L’orizzonte 4 13 | mio eremo di Romena tanta familiarità con Maestro Adamo.~ ~marfisa L'innocente Paragrafo
5 1 | mettere in quella semplice familiarità tutta la tenerezza che mi ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
6 2, 33| involontario l’aspetto d’una familiarità innocente.~ ~Ella arrossì, 7 3, 66| che ricondurre l’uomo alla familiarità della morte abolendo quel Notturno Parte
8 1 | conservata anche nella nostra familiarità, lungo la riva fangosa dove Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 1, 4 | cosa nell'orecchio, con familiarità, per ostentazione. ¶ Avvenivano 10 2, 7 | i due a poco a poco una familiarità amorevole. Ella aveva già ¶ 11 2, 8 | Avevano perduta quella bella familiarità ¶ d'una volta; parlavano Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 1 | queste parole con un tono di familiarità affettuosa. La voce di lei, ¶ 13 1, 5 | dimostrare che non amava quella familiarità. Come vide entrare il ¶ 14 2, 3 | semplice nome.~ ~Quella familiarità inaspettata e le parole 15 2, 4 | su la spalla di lui, con familiarità, senza ¶ badarci. Vedendo San Pantaleone Capitolo, parte
16 2, VII | due a poco ¶ a poco una familiarità amorevole. Ella aveva già 17 2, VIII | Avevano perduta quella bella familiarità d'una volta; ¶ parlavano 18 7, IV | cosa nell'orecchio, con familiarità, per ostentazione. Avvenivano ¶ 19 12, III | speziale con cui erano in familiarità; ed ivi comperarono certi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 5, V | causava quasi sempre la familiarità prolungata con gli altri ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
21 2 | vittoria, porgendomi la familiarità di Tucidide l’esempio di