Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 13 | l risucchio egual de la bonaccia,~ ~fiutando odor di asfalto Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | di palmizio. Era grande bonaccia, nell’aria e nell’acqua. 3 5 | dei gabbiani sospeso su la bonaccia.~ ~Gli altri quattro, sazii, Forse che sì forse che no Parte
4 2 | come una tiorba il mare in bonaccia faceva la sua fievole melodia. 5 3 | farei se l'Àrdea ¶ in questa bonaccia rimanesse a galla per qualche Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 2, 179| come ¶ un labbro su la bonaccia.~ ~ 7 1, 1, 0, 10, 3159| Il ¶ vento languiva. Bonaccia~ ~ 8 2, 7, 0, 0, 30| tra ¶ bonaccia e fortuna; e quella gesta~ ~ 9 3, 23, 0, 0, 6| la ¶ bonaccia. Non bava~ ~ 10 3, 23, 0, 0, 55| Bonaccia, ¶ calura,~ ~ 11 3, 42, 7, 0, 2| bonaccia ¶ senza vele e senza nubi~ ~ 12 3, 42, 9, 0, 4| Bonacciaspira su le rive bianche~ ~ 13 3, 58, 0, 0, 55| mentre ¶ oggi odo ansar la bonaccia,~ ~ 14 3, 62, 7, 0, 5| Bonaccia, ¶ e nel saffiro non è nube.~ ~ ~ ~ 15 4, 3, 0, 0, 14| su la ¶ bonaccia. E il giorno di San Sisto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 3, 148 | Grado. Il sole declina, la bonaccia si fa tutta eguale, senza Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 15, 5 | talvolta il vento scrive su la bonaccia o su la sabbia liscia, in Per la più grande Italia Parte
18 2 | tardi, nel silenzio della bonaccia, su l’acqua piena di cielo.~ ~ 19 5 | imagino, per propiziare la bonaccia, ch’egli abbia portato su 20 5 | le rotte di ostro, in una bonaccia covata da una foschìa sempre 21 5 | e vi si frangono.8200;La bonaccia è tiepida come dopo il levarsi San Pantaleone Capitolo, parte
22 13 | rimase quasi fermo nella bonaccia; le vele si ¶ afflosciarono. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 3, IX | la piana monotonia della bonaccia, in un silenzio favorevole. 24 4, III | e lente cadenze ¶ della bonaccia.~ ~Ippolita, seduta ¶ sul 25 5, V | impercettibili ondulazioni della bonacciaproducevano tra gli scogli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL