L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | compone~ ~intorno il nero crin cerchio d’oblìo~ ~né come 2 2 | dove l’ode di Saffo dal crin di viola sorvolava su le Libro segreto Capitolo
3 3 | me frotte avec un gant de crin et de la verveine brûlante. La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 3 | chinarsi v’intinge il suo crin flavo.~ ~Ma da la man ch’ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
5 Idil | chinarsi v’intinge il suo crin flavo.~ ~Ma da la man ch’ L'isotteo Capitolo, paragrafo
6 6 | fianchi.~ ~La guatan, fra i crin bianchi,~ ~da li occhi umidi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 9, 2337| dal ¶ crin di giacinto, che invoco~ ~ 8 1, 1, 0, 9, 2821| dal ¶ crin di viola che forse~ ~ 9 1, 1, 0, 14, 4718| legato al ¶ suo crin di cavallo~ ~ 10 1, 1, 0, 15, 5114| dal crin ¶ di viola, che belli~ ~ 11 1, 1, 0, 18, 7416| chiomata ¶ di crin leonino~ ~ 12 2, 11, 0, 0, 134| solcoronato del suo crin selvaggio.~ ~ 13 3, 7, 0, 0, 31| eguale di ¶ candore al crin canuto.~ ~ 14 3, 54, 0, 0, 36| le ditaporre nel suo crin prolisso».~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
15 2, 1 | imaginata una Saffo dal crin di ¶ viola, seduta sotto 16 2, 1 | un coro di fanciulle dal crin di fiamma pallide e intente Primo vere Parte, capitolo
17 2, 3 | Tetide!…~ ~Alma Cimòtoe da ’l crin castaneo,~ ~gentil Limnòria 18 3, 7 | occhi di gazella e da ’l crin nero~ ~ci addormiran coi 19 7, 3 | gloria di Febo.~ ~Tu, il crin stillante, o Nemesi,~ ~giù 20 8, 10 | linda ma semplice~ ~leghi il crin aureo?… Ah! quante lacrime~ ~ 21 8, 17 | equoreo~ ~Giove e il virente crin de le Nereidi:~ ~tu su la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL