L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | alto in man brilla il cembalo giulìo~ ~(ben cingon la Libro segreto Capitolo
2 2 | della Vandea schiantava il cembalo.~ ~La morte, la morte! avevo Le faville del maglio Parte
3 12 | ombra m’avviene di urtare un cembalo sconquassato che si lagna. 4 14 | perdimenti. È presso il cembalo. A’ suoi piedi la maschera Il fuoco Parte
5 1 | passo; e poi il rumore del cembalo che s’apriva. Tutti erano 6 2 | si soffermò davanti al cembalo che Donatella aveva toccato Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 5, 3, 0, 2 | saltero e il flauto, come il ¶ cembalo e la ceteca nell'alleluia.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 4 | Un giovine sonatore di cembalo, escito dalla Schola Cantorum, 9 2, 4 | rivelava un vero «maestro al cembalo» degno del Settecento e 10 2, 20 | 20. Gli onori del cembalo erano tuttavia per Domenico Notturno Parte
11 2 | una cassa armonica.~ ~Il cembalo, il violino, il violoncello Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 2, 4, 0, 80 | il cembalo in un canto~ ~ ~ ~ 13 2, 4, 0, 95 | Cupo il cembalo vibra~ ~ 14 2, 15, 0, 35 | il cembalo ne l'ombra, e nulla più.~ ~ ~ ~ 15 3, 3, 0, 48 | vo' riaprire il cembalo e sonare.~ ~ ~ ~ 16 3, 3, 0, 49 | Quanto ha dormito, il cembalo! Mancava,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
17 2, 10 | ismenie vergini,~ ~mesceva il cembalo sue note stridule,~ ~i pingui Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 2, III | affaticare di Notturni il suo cembalo confidente. Si sposeranno. 19 2, III | ora no, il suono ¶ del cembalo giungeva dalla casa.~ ~ ~ ~ 20 2, X | istrumenti. Sopra un lungo cembalo levigato, ¶ di palissandro, 21 2, X | improvvisava in piedi accanto al cembalo, un po' più bianco, un po'
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL