IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] beni 63 beniamino 3 bénie 2 benigna 21 benignamente 3 benignanti 1 benigne 7 | Frequenza [« »] 21 balzai 21 barbara 21 batté 21 benigna 21 biancastro 21 brace 21 branche | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze benigna |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 6, 7 | Candido è il sol di marzo. Benigna pupilla di nume~ ~guarda La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6 | cavalcammo ancóra~ ~quella terra benigna ove fioriva~ ~la pace tra Il fuoco Parte
3 2 | sospirò la vecchia fata benigna. – Fiore del mondo!~ ~– L'innocente Paragrafo
4 2 | indescrivibilmente vaga e ¶ benigna; tra i minimi intervalli Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 12, 4 | verso il cielo ardente.~ ~Benigna sorrideva ella a l’omaggio~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Athe | cavalcammo ancora~ quella terra benigna ove fioriva~ la pace tra Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 13, 0, 0, 191| Benigna è ¶ la madre e severa~ ~ 8 5, 5, 2, 0, 99| della ¶ terra, o benigna Italia, amore~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 1, 3 | Violetta Kutufà gli era ¶ benigna, poiché sentiva l'oro; e, 10 2, 13 | speranze diveniva in volto più benigna. Sùbito che Anna terminò, Il piacere Parte, Paragrafo
11 2, 1 | consente? -~ ~ ~Ed ella, ch'è benigna a chi si prostra,~ ~comunicando 12 4, 2 | Lady Heathfield m'è più benigna della duchessa di Scerni. Primo vere Parte, capitolo
13 5, 40 | di viola i risi,~ ~a te benigna concede un albergo~ ~la 14 9, 1 | da’ bei floridi ricci, benigna!… Da te cominciando~ ~de’ San Pantaleone Capitolo, parte
15 2, XIII | speranze diveniva in volto più benigna. Subito che Anna terminò, 16 7, III | Violetta Kutufà gli era benigna, ¶ poichè sentiva l'oro; 17 8 | leggero. Per una naturale benigna ¶ incuranza dell'animo e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 3, II | una solitudine raccolta e benigna come un grembo. Ciascuno 19 3, II | un'aria un po' melensa ma benigna, sbirciandolo con que' suoi ¶ 20 3, III | conosciute. In quella solitudine benigna, in compagnia di quella ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
21 1, 28 | Serafico e chinarsi con benigna letizia su la scodelletta