L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | apparve. Apparve su una nuvola assiso come su un carro di fuoco, 2 1 | biondo che ascolta i suoni assiso tra le due cortigiane magnifiche 3 8 | destino michelangiolesco, assiso com’è nel macigno coperto La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 8 | in su li opimi~ ~grappoli assiso, ride da la tonda~ ~faccia Le faville del maglio Parte
5 11 | strozzare il leone, con Ercole assiso sul vello della fiera, tra 6 12 | numero; e il giovane Carmi, assiso su la più alta loggia, dopo 7 12 | Ed ecco scorse il padre assiso presso la soglia pensoso, 8 12 | cuore.~ ~Era quivi Carmi assiso nel primo posto, vestito 9 13 | amministrativo. E se ne stava assiso, dietro le sue carte astronomiche, 10 14 | O Lisippo, ferace padre, assiso~ ~presso l’urna onde irrompe Forse che sì forse che no Parte
11 1 | Tauride, ¶ l'Ignoto non stava assiso ma ritto in piedi su l'ara Il fuoco Parte
12 1 | apparve. Apparve su una nuvola assiso come su un carro di fuoco, 13 1 | biondo che ascolta i suoni assiso tra le due cortigiane magnifiche Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Clar | in su li opimi~ grappoli assiso, ride da la tonda~ faccia Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 15, 5079| e sotto ¶ l'arbore assiso~ ~ 16 1, 1, 0, 17, 7039| assiso il ¶ titanico veglio~ ~ 17 1, 1, 0, 17, 7074| assiso ¶ come il sereno~ ~ 18 2, 12, 0, 0, 16| assiso in ¶ ferreo trono,~ ~ 19 5, 13, 0, 1 | O solo è un interprete assiso dinanzi al ¶ polito suo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 13 | O solo è un interprete assiso dinanzi al polito suo libro, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 7, 0, 6 | ove già stette solitario assiso~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL