IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] allo 350 allocco 1 allodola 26 allodole 21 allogai 2 allogare 1 allogata 3 | Frequenza [« »] 21 afferra 21 alabastro 21 alga 21 allodole 21 alterno 21 ampolla 21 ancona | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze allodole |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | in una prateria canora di allodole. Per i tramiti dei sensi 2 4 | canti aerei di rondini e d’allodole, e i tramonti han luce di Libro segreto Capitolo
3 3 | bianche; e il canto delle allodole intente ad allentare l’arco 4 3 | Senza pause il canto delle allodole fa del cielo un tessuto 5 3 | saremo un di que’ fili che le allodole ci rapivano ritessendo col La città morta Atto, Scena
6 1, 4 | muoiono; ¶ e il canto delle allodole riempie tutto il cielo. 7 1, 4 | così impetuoso. Migliaia di allodole, una moltitudine senza ¶ 8 1, 4 | ascoltato il canto delle allodole, e raccolto ¶ qualche fiore 9 4, 1 | all'alba il canto delle allodole.... Ma se ¶ avessi potuto Contemplazione della morte Capitolo
10 5 | d’un coro miracoloso di allodole.~ ~Ed ecco, dall’immensa Le faville del maglio Parte
11 13 | sudore, e la melodia delle allodole eteree. Passava, su tutto, 12 15 | che il coro aereo delle allodole rapisse l’ultima rima e 13 15 | ascoltare il canto delle allodole e a guardare la neve santa Forse che sì forse che no Parte
14 2 | veniva il canto delle allodole. E laggiù, su le acque, Il fuoco Parte
15 2 | in una prateria canora di allodole. Per i tramiti dei sensi 16 2 | muoiono; e il canto delle allodole riempie tutto il cielo… 17 2 | tutto il cielo… Migliaia di allodole, una moltitudine senza numero… Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 2, 186| Le ¶ allodole gloriose~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 15, 7 | tutta la solitudine. Le allodole invisibili empievano di 20 15, 7 | Assisi avrebbe chiamato le allodole che s’abbassassero, che Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
21 | ardiri. Ve ne ricordate? Le allodole cantavano il più italiano