L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | mentre il signore di Sur l’afferra ai polsi per trarla seco, Libro segreto Capitolo
2 3 | collo bianco di Novara e afferra una vespa che stava per La città morta Atto, Scena
3 4, 3 | discende i gradini. Anna gli ¶ afferra il braccio, in preda a un' 4 4, 3 | dimmi, dimmi!...~ ~ ~Ella ¶ afferra il braccio di Alessandro, Le faville del maglio Parte
5 12 | veramente la forza del dramma ci afferra alle viscere.~ ~Non parlo 6 14 | presa e tale che, quando afferra, non lascia più. Similmente 7 14 | Gusmano di Betto Vignali. Egli afferra una lunga verga adunca e Il ferro Atto
8 1 | Giana! Chi è la?~ ~ ~ ~Afferra il braccio della cognata ¶ 9 2 | Imperiosa, l'incalza, l'afferra per i ¶ polsi.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 10 2 | contro l'accusatrice, l'afferra pei polsi e la scrollaIl fuoco Parte
11 2 | quella stessa violenza, ci afferra e ci tiene; e la nostra 12 2 | ruina si precipita e le afferra per trascinarle verso le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 7, 1888| Risvégliati, ¶ afferra il domani!~ ~ 14 1, 1, 0, 19, 7758| ove la ¶ vertigine afferra~ ~ 15 3, 36, 0, 0, 113| chi mi chiama? Ah, chi m'afferra? Un tirso~ ~ 16 3, 36, 0, 0, 126| Ardo, ¶ gelo. Ah, chi m'afferra?~ ~ ~ ~ 17 3, 45, 0, 0, 9| vasta sua man palmata afferra~ ~ 18 4, 9, 0, 0, 228| intrepido ¶ le tue fortune afferra;~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 3, 81 | mette le dita nel collo e afferra una vespa che stava per Notturno Parte
20 2 | primo con la sua mano rossa afferra all’irsuto la chioma.~ ~« Per la più grande Italia Parte
21 5 | Costanzo Ciano che, quando afferra, non lascia. Sentivo quasi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL