L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | giubilo di luce. Come la vedetta gitta dai precordii l’acuto Libro segreto Capitolo
2 3 | casa alta come una torre di vedetta. la sua finestra era una Le faville del maglio Parte
3 14 | mio esploratore e la mia vedetta fedele. In compenso i pepatissimi Forse che sì forse che no Parte
4 1 | piramidali, in cima alle torri di vedetta le bandiere e le fiamme 5 1 | dorso a fior d'acqua, in vedetta; poi emersa la solasommità 6 2 | rappresentava il tristo luogo della vedetta: ¶ quel prato solitario Il fuoco Parte
7 1 | giubilo di luce. Come la vedetta gitta dai precordii l’acuto Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 0, 4, 3 | tepido i mozzi stanno a la vedetta.~ ~L’estremo arco lunar Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 3, 62, 7, 0, 15| stai su la coffa alla vedetta.~ ~ ~ ~ 10 4, 5, 0, 0, 39| e la ¶ vedetta sta sul minareto.~ ~ ~ ~ 11 4, 6, 0, 0, 177| colle ove ¶ Giovanna è alla vedetta,~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 110 | dietro i miei passi. La vedetta dell’altana degli Spiriti Notturno Parte
13 2 | quella nave senza vele, la vedetta d’Isotta.~ ~«Sventura, ahi Per la più grande Italia Parte
14 5 | Ecco le alte aste d’una vedetta da tonnara, ma l’uomo non 15 5 | fucileria da qualche posto di vedetta. Nessuno curva il capo. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 5, V | il fanciullo stava alla ¶ vedetta: scrutava con occhi vigili 17 6, I | annunzio profetico della vedetta, allegro e minaccioso, carezzevole 18 6, I | All'ammonimento della vedetta rispondeva il presentimento 19 6, I | Dall'alto dell'albero la vedetta riprendeva la sua ¶ canzone, Le vergini delle rocce Capitolo
20 3 | voce di Oddo che stava alla vedetta.~ ~– Benvenuto, Claudio!~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL