L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | egli vede salire un vapore spiritale che talvolta si addensa Libro segreto Capitolo
2 2 | peso di quella mia volontà spiritale. ma chi era presente? se 3 2 | bellezza trasfigurarsi in una spiritale sostanza, più fulgida del 4 3 | che per lui ha una essenza spiritale: pronta a dileguarsi a ritornare Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | scompose le linee del suo viso spiritale, così ch’io tutto mi contrassi Le faville del maglio Parte
6 8 | più arida dell’esca, quasi spiritale, schiantata come i cuori 7 13 | la Rossa m’appariva «sì spiritale» – com’ella avea pur detto Il fuoco Parte
8 1 | Bellezza, con quella sua voce spiritale in cui pareva riflettersi 9 2 | suono ma come un’essenza spiritale.~ ~– In voi, in voi la conosco!~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 41 | sembrava assumere qualcosa di spiritale e quasi di alato. Pur sotto 11 3, 71 | invitti, un che di ferino e di spiritale, un che di adamantino e 12 3, 155 | solco d’anima, traccia spiritale.~ ~Il cuore ci tremava come Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 12 | pallore sia quasi un segno spiritale della vostra gentilezza, 14 12 | turbine aereo, un vortice spiritale.~ ~Ci sono tuttora martiri 15 12 | essere se non alata, cioè spiritale. Le ali secondano oggi il Notturno Parte
16 2 | serbava di lei una imagine spiritale e tutelare dove la luce Per la più grande Italia Parte
17 2 | fu unanime e pronta. Una spiritale città fraterna sembrò fondata Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 7, 0, 26| troverai tu nel trono, o spiritale~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
19 | suo aspetto notturno era spiritale a chi avesse scosso da sé 20 | essere se non alata, cioè spiritale. Le ali secondano oggi il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL