La città morta
   Atto, Scena
1 4, 1| fuggire, s'ella potesse sparire, s'ella fosse già ¶ lontana, 2 5, 1| Leonardo.~ ~ ~ ~Voleva ¶ sparire.... sparire....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 3 5, 1| Voleva ¶ sparire.... sparire....~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
4 6 | etere e che fra poco debba sparire senza lasciar traccia.~ ~ 5 13 | perdimento, come in punto di sparire nel baratro senza fondo, Forse che sì forse che no Parte
6 2 | lineamenti sembravanosparire come sotto una vampa che 7 2 | sussulto come se ¶ la vedesse sparire per sempre. Egli non riusciva Il fuoco Parte
8 2 | incantando e sorridendo! Bisogna sparire, morire, sprofondare sotterra.» 9 2 | suprema ora di fiamma e sparire per sempre sotterra, prima L'innocente Paragrafo
10 10 | fermai e mi volsi; e vidi sparire quella ¶ dolce figura ancóra La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 86| lo so, mia gente. Voglio sparire prima che la fede m’abbandoni.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
12 1, 6 | lentamente lo specchio ¶ e veder sparire l'imagine in quella luce Notturno Parte
13 2 | balaustri.~ ~Poi la vedo sparire, la sento stridere sotto Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 4 | vicoli vicini si vedevano sparire figure di meretrici discinte.~ ~ ~ ~ 15 4, 6 | lo ¶ specchio e di veder sparire l'imagine in quella luce San Pantaleone Capitolo, parte
16 7, IV | vicolivicini si vedevano sparire figure di donne.~ ~ ~ Solus ad solam Parte
17 27-set | momento che ti ho veduto sparire nel buio, nell'ignoto, sono Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 2, IV | che sia stato io a farla sparire...~ ~Un flutto di ¶ parole 19 3, IX | contrattura delle ¶ dita, lo sparire dell'iride nel bianco sotto 20 4, VII | ricchezzafamiliare, cadere, sparire per sempre. La violenza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL