IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sopraggiungeva 9 sopraggiungevano 4 sopraggiungono 4 sopraggiunse 20 sopraggiunsegli 1 sopraggiunsero 12 sopraggiunta 2 | Frequenza [« »] 20 solfo 20 sollevo 20 soma 20 sopraggiunse 20 sospese 20 sospirò 20 sovente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sopraggiunse |
Libro segreto Capitolo
1 2 | ribattezzarmi nel suo pianto.~ ~E sopraggiunse allora il mio padre, il 2 3 | complicità d’altri esuli, non sopraggiunse la dama di Polignac a comperare Le faville del maglio Parte
3 14 | cuore!~ ~Quando mio padre sopraggiunse, ci liberammo dagli sconosciuti 4 14 | selvaggia. La locandiera sopraggiunse assicurando che la turba La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto3, 4 | Ei sopraggiunse e su noi~ ~ Forse che sì forse che no Parte
6 3 | la linea.»~ ~Il delegato sopraggiunse: una figura ambigua, lividiccia, L'innocente Paragrafo
7 48 | in calesse.~ ~Federico sopraggiunse, ansante.~ ~- Che è accaduto?~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
8 4, 2 | spettacolo di orrore. Ma sopraggiunse un uomo alto, vestito ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 1, 3 | aragoste succulente.~ ~E allora sopraggiunse Don Tito de Sieri e prese 10 1, 3 | posto, senza complimenti; ¶ sopraggiunse Don Giustino Franco insieme 11 1, 5 | parlare di Violetta Kutufà.~ ~Sopraggiunse Don Cirillo d'Amelio con Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 5 | pensiero del buon colpo.~ ~Sopraggiunse a chiamarlo il Barbarisi, 13 3, 3 | venuta!~ ~Una carrozza sopraggiunse ed entrò nel giardino. Egli San Pantaleone Capitolo, parte
14 7, III | succulente.~ ~E allora ¶ sopraggiunse Don Tito De Sieri e prese 15 7, III | posto, senza complimenti; sopraggiunse Don ¶ Giustino Franco insieme 16 7, V | di Violetta ¶ Kutufà.~ ~Sopraggiunse Don ¶ Cirillo D'Amelio con Solus ad solam Parte
17 28-set | dalle grida della vecchia sopraggiunse e la disarmò.~ ~Il furore Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 1, I | bestiale.~ ~Un giovinastro ¶ sopraggiunse, avido di vedere.~ ~- Non 19 5, VIII | fin là.~ ~Una femmina ¶ sopraggiunse, una megera dal naso adunco, 20 5, VIII | morte.~ ~Un'altra femmina ¶ sopraggiunse, reduce dalla messa, vestita