Contemplazione della morte
   Capitolo
1 2 | tutto il meglio di sé, o serbava nel cavo della mano ancóra 2 5 | sindone era meco; il qual serbava in fondo agli occhi notturni Le faville del maglio Parte
3 13 | primavera, quegli che pur ne serbava nelle sue vene la ricordanza 4 13 | Santiago, Narciso Morro, serbava sempre cioccolata che a 5 13 | Bretagna, che forse tuttavia serbava nel cuore malaticcio la 6 13 | bene non più anguicrinita, serbava tuttavia ne’ ritondi occhi 7 13 | creatura di Bretagna, che serbava nel cuore malaticcio la Forse che sì forse che no Parte
8 1 | tutte le ¶ abitudini, egli serbava quella del silenzio e quella 9 3 | quello che il re Latino serbava nei penetraliinsigne, L'innocente Paragrafo
10 Intro | per assicurarmi che non mi serbava rancore di nessuna ¶ offesa! La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 3| suo aspetto di moribonda serbava non so che luccichìo di 12 3, 114| screpolato, abbrumato, serbava l’odore del catrame e della 13 3, 117| braccia. Ciascuno di noi serbava tuttavia nell’anima la potenza Notturno Parte
14 2 | vita, così il mio amore serbava di lei una imagine spiritale Il piacere Parte, Paragrafo
15 2, 2 | spettacoli ch'ella ancóra serbava negli occhi, dei ricordi Solus ad solam Parte
16 10-set | sfuggito al Manicomioserbava la sua casacca di pazzo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 | Pastro quasi centenaria serbava tuttavia intorno ai fùsoli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 2, VIII | povera donna a cui egli serbava quel ¶ colpo; e la scena Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
19 Ded | Tal altro tratteneva e serbava per me la più volubile delle 20 1, 4 | imaginazioni, in quella terra che serbava il ricordo dell’oltraggio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL