L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | navali sta in questo: che scompare la singola virtù d’ogni Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 15 | ogni più bella immagine scompare,~ ~e il dubbio e il freddo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 10 | lieve lieve;~ ~è rosea; scompare.~ ~Bocca d’oro la beve.~ ~ La città morta Atto, Scena
4 2, 2 | nutrice.~ ~ ~ ~La ¶ nutrice scompare. Bianca Maria conduce ¶ 5 3, 2 | porta, dondentrato, e scomparegiù per le scale come 6 3, 3 | le stelle.~ ~ ~ ~Ella ¶ scompare nell'ombra. BIANCA MARIA 7 4, 3 | passo verso le scale; ¶ scompare nell'ombra.~ ~ ~ ~ Il ferro Atto
8 2 | gradini della ¶ terrazza, scompare nella luce dei glicini.~ ~ ~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
9 6 | acque mutare.~ ~Il volto mai scompare;~ ~ride sempre novello.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 13, 0, 0, 136| Sale il ¶ monte, scompare nell'atra~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 88 | biancica nel violaceo. Il sole scompare nelle liste delle nuvole, 12 3, 135 | acuta penetra la notte e scompare. Il lungo fuso verdastro Notturno Parte
13 1 | fine.~ ~Ora il suo capo scompare, il suo corpo scompare, 14 1 | capo scompare, il suo corpo scompare, divorati dal fuoco che 15 1 | dov’è l’antiquario, egli scompare all’improvviso.~ ~Non è 16 3 | fondo. Poi s’accoscia e scompare. Sommerso resta. Lascia Primo vere Parte, capitolo
17 3, 5 | tripudio d’ombre e luci il Sol scompare.~ ~Co’ l’alma piena dei 18 5, 37 | saluta~ ~fischiando, e via scompare.~ ~I fiocchi girano~ ~in Solus ad solam Parte
19 22-set | parlare. Prende l'elemosina, e scompare nell'ombra trascinandosi Le vergini delle rocce Capitolo
20 4 | terribile violenza. Alessandro scompare d’improvviso, come uno di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL