Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 6, 2 | sibili lunghi il vapor li saluta~ ~fuggendo e tacito io ne Le faville del maglio Parte
2 7 | quella medesima che Antigone saluta partendosi per la riva d’ La figlia di Iorio Parte, Scena
3 Atto2, 1 | Aligi ti saluta, e le sorelle~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 3, 0, 0, 112| Genova ti ¶ saluta~ ~ 5 2, 3, 0, 0, 115| La Spezia ¶ ti saluta,~ ~ 6 2, 3, 0, 0, 221| anche ¶ colui che oggi ti saluta,~ ~ 7 2, 5, 0, 0, 84| ove ¶ il Mincio memore saluta~ ~ 8 2, 12, 0, 0, 145| Saluta, ¶ mentr'ei viene, Inno, 9 2, 12, 0, 0, 206| saluta ¶ l'Urbe!~ ~ ~ ~ 10 2, 12, 0, 0, 207| Saluta, ¶ nella gloria del Cantore~ ~ 11 3, 31, 0, 4, 426| chinò la ¶ fronte come chi saluta.~ ~ ~ ~ 12 4, 9, 0, 0, 212| ti saluta. ¶ Il mio sogno, astro vegliante,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 3, 143 | giovinezza d’Italia che saluta il giorno, temprata nel Il piacere Parte, Paragrafo
14 3, 1 | che Galeazzo Secìnaro ti ¶ saluta. Siamo tornati insieme. 15 3, 1 | Roma in gennaio.~ ~- Ti saluta anche Gino Bommìnaco - aggiunse Primo vere Parte, capitolo
16 1, 3 | gioia e de l’amore~ ~mi saluta fuggendo tra le fronde;~ ~ 17 5, 37 | tra i nugoli de ’l fumo li saluta~ ~fischiando, e via scompare.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
18 11 | dòlige e galante;~ ~A ¶ la saluta de tutti quante!~ ~ ~ ~ Solus ad solam Parte
19 25-set | una signora bionda che mi saluta imporporandosi. Balzo di L'urna inesausta Capitolo
20 21 | del 1918, quel medesimo vi saluta senza speranzatimore,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL