L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | come Erme reggeva Dioniso pargolo, splende di silenziosi marmi Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 2, 12 | son Ovidio, non temo io il pargolo armato,~ ~non a te fido 3 1, 3, 13 | son Ovidio, non temo io il pargolo armato,~ ~non a te fido Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | calda di aneliti. Come il pargolo nelle fasce, il cadavere Le faville del maglio Parte
5 11 | Cristo adulto, che indica il pargolo sul seno della Vergine in 6 12 | di sul parapetto verso il pargolo ignudo, sgorga tutta l’ombra Il fuoco Parte
7 2 | somiglia a quello di un pargolo che s’addorma pieno di leggero Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 14, 1 | gengiva cava~ ~quando il pargolo ignoto ne la pelle ravvolse.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 9, 2322| inflesso ¶ il pargolo ignudo.~ ~ 10 1, 1, 0, 17, 6286| d'un ¶ pargolo verso la poppa,~ ~ 11 1, 1, 0, 18, 7453| Strida del ¶ pargolo fioche~ ~ 12 2, 19, 2, 2, 23| E amico ¶ l'ebbi, il pargolo divino,~ ~ 13 2, 20, 5, 0, 5| E par che ¶ il pafio pargolo saetti~ ~ 14 3, 58, 0, 0, 74| qual ¶ pargolo in grembo materno.~ ~ 15 5, 4, 0, 15, 310| col ¶ pargolo al seno e lo schioppo~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 2, 4 | asinello trasportante il pargolo Gesù e la Madre alla terraPoema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 0, 1, 0, 24 | pargolo; - e lungi queste cose orrende!~ ~ ~ ~ 18 3, 12, 0, 48 | petto al roseo pargolo scendeva~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
19 2, IV | asinello trasportante il pargolo Gesù e la Madre alla terra Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
20 1, 16 | doveva renderlo puro qual pargolo. Il notaro ignudo che «sentiva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL