IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caruncola 2 carvati 1 cas 1 casa 1089 casacca 10 casal 3 casalbordino 12 | Frequenza [« »] 1115 oggi 1108 madre 1094 cosa 1089 casa 1089 spirito 1082 aria 1057 tre | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze casa |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | Così, nella Tempesta di casa Giovanelli, egli ha creato 2 7 | in cui mi mossi verso la casa dov’egli m’aspettava. Era 3 7 | misera morte nella triste casa, abbia voluto adunare in 4 8 | dipartirsi. Come dinanzi alla casa tebana di Pìndaro, scrosciano 5 11 | accadde che nell’ultima casa, affacciata sopra un uliveto 6 11 | estasi e il silenzio, in una Casa di fata o in un Sepolcro 7 17 | nella faccia della mia casa.~ ~Eccola. A Voi la offro, L'armata d'Italia Capitolo
8 2 | progresso è continuo. Dalla casa Yarrow e C. di Poplar, appena 9 2 | torpediniere d’alto mare. La casa Yarrow e C., infatti, è Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 6, 4 | Ecco, sento che muoio; ma a casa, perdio, non ci torno:~ ~ Libro segreto Capitolo
11 2 | La cornice della mia casa natale sportava in fuori 12 2 | rimpetto, specie a quelle della casa di Brina, donne curiose 13 2 | ascoltarlo.~ ~Quando tornavo a casa ella inventava a trattenermi 14 2 | orecchio.~ ~Vastissima era la casa d’Ortona, di architettura 15 2 | scopersi la massa bianca della casa materna: monastero e fortilizio: 16 2 | lontana, laggiù, nella nostra casa. lasciami stanotte con te, 17 2 | Abruzzi, a rifugiarmi nella casa ospitale di un amico che 18 2 | luglio, venuto su dalla sua casa di tufo edificata su la 19 2 | il miracolo tutta la mia casa fu un padiglione di mandorli 20 2 | nidi dalla grondaia della casa materna; dove si prese gioco 21 2 | riesco a distinguere la mia casa delle odi e de’ libecci, 22 3 | il vento si tace. la mia casa dorme quel sonno che nelle 23 3 | rattenuta, s’era scelta una casa alta come una torre di vedetta. 24 3 | sostava alla soglia della sua casa lungo il Mugnone. per Annibale 25 3 | Drôme, alloggiato nella casa di Marie Claudine Bon zitella, 26 3 | fatto di tutto me la mia casa; e l’amo in ogni parte. 27 3 | cancelletto per infilarsi in casa e cacciarsi sotto il letto 28 3 | mi conduce verso la sua casa che è calda, dove una sola 29 3 | che la prego di tornare a casa sua. giungo quasi a sospingerla 30 3 | questa parola.~ ~Torno alla Casa rossa trascinando la mia 31 3 | Canale, gli alberi della Casa Venier e della Casa Corner, 32 3 | della Casa Venier e della Casa Corner, la peata che passa, 33 3 | Campoformido.~ ~Io resto a casa. non ho voglia di andare 34 3 | dalla corona marchionale di Casa Balbi. ma mi converrebbe 35 3 | ignari, negli anni della casa paterna rotto tra due pietre 36 3 | Quinto venne ad alloggiare in casa di questi Fugger banchieri 37 3 | furon vendute all’asta. la casa paterna fu riscattata dalla La chimera Parte, capitolo, paragrafo
38 8, 4 | sta su ’l limitare~ ~de la casa l’antica Madre; e guarda~ ~ 39 9, 1 | sposa uscendo~ ~da la mia casa che di pianti suona,~ ~volgi 40 10, 1 | colle.~ ~Ne la tua vasta casa, ad ogni stanza~ ~penderanno 41 11, 1 | III~ ~Quando ne la mia casa, ospite caro,~ ~io t’avrò, La città morta Atto, Scena
42 1, 1 | quando ero ancora nella mia casa e mia ¶ madre era ancora 43 2, 4 | avvenire.... Tu torni nella tua casa che è piena di luce e di 44 2, 4 | mia vita qui, in questa casa, con lei e col mostro. Qui, 45 2, 4 | e col mostro. Qui, nella casa piena di ¶ luce o piena 46 3, 1 | mi portasti nell'altra casa dove tu parlavi sotto voce, 47 5, 1 | porteremo? La porteremo nella casa, ¶ ora? E Anna.... e Anna.... Contemplazione della morte Capitolo
48 1 | varcaste la soglia della casa ch’io m’ebbi un tempo alla 49 1 | voi così candidamente~ ~La casa era tanto prossima al frangente 50 2 | offrire l’ospitalità nella sua casa di Castelvecchio, poiché 51 2 | all’improvviso, nella mia casa, dandogli ad intendere che 52 2 | E l’ultimo fu nella sua casa bolognese dell’Osservanza, 53 2 | parso dovesse stargli nella casa a conforto, sola quella, 54 2 | disattento. Non entravo in una casa ma in un’anima che pareva 55 2 | la scrivo sul muro della casa straniera, e considero d’ 56 3 | affabile da cui ebbi la casa tranquilla su la duna, dove 57 3 | umile e pronto, rigovernò la casa de’ suoi poveri e de’ suoi 58 3 | concerto, quella era la casa lieve ch’io m’avevo sognata 59 3 | più d’una volta, era «la casa in sul ramo», lieve, sonora, 60 4 | sopportazione. Ad Assisi, nella casa del Vescovo, di continuo 61 4 | venuta a trattenersi nella casa per assisterlo, dal suo 62 4 | supplizio entrasse nella casa della Veronica e quivi s’ 63 4 | muro era crollato in una casa visitata dall’incendio. 64 5 | offerta che giungeva alla casa di legno verso l’ora della 65 5 | agguato della morte.~ ~La casa era tacita; l’adito era 66 5 | necessità. L’aspetto della casa stessa era come indurito. 67 5 | Nessuno piangeva, nella casa domenicana. Un dolore composto 68 5 | duna. Camminai verso la casa, con l’anima rovesciata Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
69 1, 1 | partii, com’ebro, dalla sua casa amata,~ ~su per le vie che 70 1, 1 | libera in ciel, la grande casa dei Barberini~ ~parvemi 71 3, 1 | bosco~ ~memore, la deserta casa del Lorenese.~ ~Claudio, 72 3, 1 | vostro dolce spirto la dolce casa?~ ~Forse lo sguardo esplora Le faville del maglio Parte
73 2 | semplice cronaca della sua casa e della sua bottega, una « 74 9 | dritta, sul fianco della casa di Francoforte), con quale 75 11 | Giudecca. La Ca’ Frollo è una casa gialla che guarda un grande 76 12 | angeli si precipita nella casa della Vergine: l’impeto 77 12 | mia saputa?~ ~Cerco una casa vuota, una villa abbandonata, 78 12 | acqua. Ritornavi alla tua casa con l’orciuolo rempiuto; 79 12 | parla Pàrvadi, nella piccola casa della contrada di Acra, 80 12 | del Golgota. La piccola casa di mattone, la gabbia di 81 12 | Egli passa davanti alla casa di Acra, davanti alla casa 82 12 | casa di Acra, davanti alla casa di cotto, al verziere del 83 12 | e d’anima nella piccola casa di Acra, nella casa di mattone 84 12 | piccola casa di Acra, nella casa di mattone rossigna come 85 12 | vivevano entrambi nella casa del padre, levandosi la 86 12 | del fiume, riparasse alla casa doviziosa e, avendo ottenuto 87 12 | accumulate per anni nella casa del padre. Udendo contro 88 12 | la prosperità della sua casa, i granai pieni alle cui 89 12 | prese il cammino della casa paterna. Lungo il cammino 90 12 | essendo in prossimità della casa, i buoi sparsi per i pascoli 91 12 | di miele. E riconobbe la casa di pietra, gli atrii frequenti 92 12 | veniva, essendo presso della casa, udì il concerto e le danze. 93 12 | che tu lo mandi alla mia casa natale, avendo io cinque 94 12 | in fondo biancheggiare la casa come una mole di neve e 95 12 | prediletto dal Signore nella sua casa. Non fece Huram al re Salomone, 96 12 | Huram al re Salomone, per la casa del Signore, quattrocento 97 12 | quante sono intorno alla Casa le lapidi che minacciano 98 12 | tra i cipressi verso la casa che biancheggiava in fondo 99 12 | colco sul giaciglio nella casa delle sorelle. Premuto da 100 12 | miei agnelli.» Tutta la casa tace. Il solstizio d’oro 101 13 | Il pomeriggio si tace; la casa si tace. La porta è socchiusa 102 13 | per dissimulare nella mia casa di fatica e di voluttà le 103 13 | nove anni. Ero fuggito di casa per correre all’approdo 104 13 | indugia al ritorno nella casa paterna per un’angoscia 105 13 | corsa disperata verso la casa, con negli orecchi un gran 106 13 | andare, passo davanti alla casa d’un’altra creatura; che 107 13 | risvegliate e aizzate nella casa della malìa e della voluttà. 108 13 | il veleno a termine. E la casa di Marfisa era in mano di 109 13 | mani polverulente. E la casa di Marfisa era la Vecchiezza, 110 13 | Santa Maria della Rosa è la casa che il primo Alfonso diede 111 13 | scricchiola. Il Tempo nella casa di Marfisa ricusa la falce 112 13 | convento dei Servi? nella Casa Romei? nella Certosa? in 113 13 | pergola, ripassando per la Casa Romei, le belle donne serene 114 13 | tentato di chiedergli se nella Casa Romei non si ritrovi quella 115 13 | sia da rinvenire, in una casa vicina a Santa Maria della 116 13 | Maria della Rosa, nella Casa Aventi, se non erro, la 117 13 | della porta scolpita, alla casa de’ Prosperi presso quella 118 13 | Agnese la pose ad abitar la casa costruita per lei da mastro 119 13 | ondeggiava nel chiostro della Casa Romei tra loggia e loggia 120 13 | nella camera vuota della Casa Romei. Ne taglierò una buccola, 121 13 | campanile di San Giorgio, tra la Casa Romei e San Francesco, si 122 13 | che, il giorno innanzi, la Casa Buonarroti nella Via Ghibellina 123 13 | Tintori, poco lontano dalla casa del consorto granducale 124 13 | vacanza, e proprio nella casa che verso Arno ha il tabernacoletto 125 13 | vinaio al finestrino della casa padronale, intento a abboccarli 126 13 | ritonde» il genietto della mia casa natale: un che tra il lare 127 13 | nel suo letto della sua casa al Mercatale. Ferrante Ferrarini, 128 13 | Spinetta che ti raggiunse a casa del tuo rapitore, al Mercatale, 129 13 | e detto fanciullo à in casa: è grande, e à nome Filippino. 130 13 | alla compagna. Sopra la mia casa una coppia ritorna ogni 131 13 | errare ne’ dintorni della casa di Dante, presso la torre 132 13 | vergogna da superare.~ ~Nella casa bassa di là dall’ala sinistra 133 13 | Castagna, non lontano dalla casa di Dante, io ti trovo una 134 13 | torre della Castagna e la casa di Dante, a una falsa taverna 135 13 | diligentissimo mio mastro di casa Ricordàno Malispini, su 136 13 | gittata di pietra dalla casa di quella ch’era Clemàtide 137 13 | comperi? L’ho portato di casa mia per venderlo. Lo sonava 138 13 | Mugello. E ho sentito dire, a casa mia, che prima, ne’ tempi 139 13 | da Rimini in una vecchia casa versiliana sul Motrone, 140 13 | giorno andando fuori di casa, incontrò un fanciullo che 141 13 | mastra?~ ~E là, presso la casa di Mentastra,~ ~tra il pozzo 142 14 | officio onorevole nella Casa Reale, al Palazzo Pitti. 143 14 | mentre si scantona lungo una casa, per una viuzza deserta, 144 14 | ghiaia, [andiamo] verso la casa; ma è come se ci fossimo 145 14 | opportuno.~ ~In fatti la mia casa mi sembra mutare aspetto, 146 14 | non più appartenenti alla casa vecchia, non ancóra possedute 147 14 | non ancóra possedute dalla casa nuova, quasi svergognate 148 14 | dei cigli, riempie la mia casa d’un sentimento della presenza 149 14 | il sentimento della mia casa solitaria, dove soli vivevano 150 14 | per tutto; occupa tutta la casa; non la lascia più vivere 151 14 | delle mie feste nella sua casa fiorentina al Corso de’ 152 14 | Le avevano mostrato, in casa d’amici, un ritratto in 153 14 | proprietario della vecchia casa abitata da Madama Letizia, 154 14 | Monsignor Giovanni della Casa che qui ci salvi dalla mala 155 14 | mia piccola Walewska nella casa di Lucrezia Rucellai. La 156 14 | della mia partenza dalla casa ospitale, avevo scoperto 157 14 | rammentava un vecchio stipo di casa mia, messo da parte in un 158 14 | nelle cornici della mia casa paterna e sotto le arcate 159 14 | svolazzare rasentando la casa pendula, con gran garrissa 160 14 | terra lontana, della mia casa lontana. Chiusi gli occhi, 161 14 | ch’io m’abbia nella mia casa composta a mia simiglianza, 162 14 | fratello, vivere nella tua casa, all’agguato, bruciarti 163 14 | sino alla porta della tua casa, con una vettura chiusa. 164 14 | una bottiglia di gin in casa? Mi fai dare un bicchiere 165 14 | in qualche angolo della casa, dentro un di quegli armarii 166 14 | Nell’angolo dell’altra casa verso Arno era un altro 167 14 | del Ronco sovrastante alla casa ov’egli nacque, chiamato 168 15 | riveduto su la soglia della sua casa lirica affacciata verso 169 15 | par di torchi nella sua casa all’ombra di San Feliciano. 170 15 | davanzali e alle soglie della casa di Emiliano Orfini, adattò 171 15 | mentre camminavo verso la casa desolata ove un’intelligenza 172 15 | indugiarmi, poiché la triste casa era prossima. Se io avessi 173 15 | Morte. Poi, mentre la sua casa era là inevitabile e noi Il ferro Atto
174 1 | più in mano d'estranei la casa dove ¶ nascesti, dove t' 175 1 | credi ch'egli sia entrato in casa?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Se ¶ 176 1 | Se ¶ non è già in casa, è nelle vicinanze. Lo sapremo 177 1 | senti? Pare che tutta la casa trattenga il respiro. Non 178 1 | Bandino.~ ~ ~ ~Non ¶ in casa ancóra.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 179 1 | introdurlo di nascosto nella ¶ casa ch'egli conosce tanto bene? 180 1 | Una pausa. Tutta la casa è ¶ silenziosa, come senza 181 1 | veniste per saccheggiar la casa un'altra volta...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~ 182 2 | Giana Guinigi e conduco la ¶ casa e ho qualche anno più di 183 2 | che il tuo ritorno nella casa della tua memoria ¶ l'abbia 184 2 | quell'anima abita ancóra la casa, come ¶ tu credi, non può 185 2 | pace, sarà l'armonia nella casa rinnovata, ¶ sarà una vita 186 2 | Mortella.~ ~ ~ ~E ¶ qui, nella casa, fin dalla prima sera del 187 3 | di quelle. Rientrando a casa con lui, mi pareva di tornare 188 3 | porto la sciagura nella casa ¶ ricuperata, io stessa La figlia di Iorio Parte, Scena
189 Atto1 | stanza di terreno in una casa rustica. La porta grande 190 Atto1, 2 | vostro figlio nella vostra casa.~ ~ 191 Atto1, 2 | fiume e questa è la mia casa.~ ~ 192 Atto1, 2 | traverso la porta della casa~ ~ 193 Atto1, 3 | Fa crescere la casa d'abondanza,~ ~ 194 Atto1, 3 | O nuora mia, per la tua casa nova~ ~ 195 Atto1, 3 | Le mura della casa, i quattro canti~ ~ 196 Atto1, 5 | la casa deserta, e se n'andranno~ ~ 197 Atto1, 5 | davanti la porta): - La casa di Lazaro! Certo~ ~ 198 Atto1, 5 | Ah! Ah! Nella ¶ casa di Lazaro,~ ~ 199 Atto1, 5 | sai tu chi ricetti in tua casa~ ~ 200 Atto1, 5 | Or tiènitela tu nella casa,~ ~ 201 Atto1, 5 | Nella nostra casa eravamo~ ~ 202 Atto1, 5 | Ma non io la tua casa cercai.~ ~ 203 Atto1, 5 | Nella mia casa io non ti voglio.~ ~ 204 Atto1, 5 | ti caccerà dalla casa,~ ~ 205 Atto1, 5 | Ahi, ahi, che la casa dà crollo!~ ~ 206 Atto2, 1 | la tua casa dov'è la madre tua:~ ~ 207 Atto2, 1 | domanda della casa d'una donna~ ~ 208 Atto2, 1 | ALIGI: Nella mia casa non ritornerò~ ~ 209 Atto2, 2 | scesi alla casa per i miei tre giorni.~ ~ 210 Atto2, 2 | E trovo nella casa la mia madre~ ~ 211 Atto2, 4 | Dalla casa mia desolata~ ~ 212 Atto2, 4 | mane e sera nella mia casa,~ ~ 213 Atto2, 4 | ei facea, da scuoter la casa:~ ~ 214 Atto2, 8 | tre figlie tu hai nella casa,~ ~ 215 Atto3 | fiumana. Si ¶ vedrà a manca la casa di Lazaro, la porta aperta, 216 Atto3, 1 | sul nudo suolo, dentro la casa, poggiato ¶ il capo a un 217 Atto3, 1 | nella sua casa, in mezzo al suo pane,~ ~ 218 Atto3, 2 | fiume e questa è la mia casa.~ ~ 219 Atto3, 2 | Aspettarlo bisogna innanzi casa.~ ~ 220 Atto3, 2 | o gente della casa sciagurata,~ ~ 221 Atto3, 3 | carponi ¶ alla soglia della casa, leveranno il grido verso 222 Atto3, 3 | ginocchi verso la porta della casa, e alzerà la voce invocando Forse che sì forse che no Parte
223 1 | come per entrare nella casa della loro ¶ unica anima 224 1 | di Cesare Borgia, ch'è in Casa Caetani, e la cinquedea 225 2 | Aldo e Lunella in quella casa estranea non erano come 226 2 | abitare su un colle una casa bianca fra due giardini! ¶ 227 2 | mosse fino alla mattina. La casa ¶ s'impregnava d'amore. 228 2 | del leccio su la vecchia casa, e ai suoi cipressi allineati ¶ 229 2 | visita, lo riprendeva in casa, lo mescolava ¶ alla vita 230 2 | la lampada fioca della ¶ casa deserta.~ ~- Non rispondete, 231 2 | l'imposta, entrò.~ ~- La casa mia! La casa mia! - ella 232 2 | entrò.~ ~- La casa mia! La casa mia! - ella disse avanzandosi 233 2 | le céppite gialle.~ ~- La casa mia!~ ~E il sorriso del 234 2 | Ha scritto al maestro di casa che prepari la villa. È 235 2 | disse:~ ~- Comprendi? La mia casa non è quella che abbiamo 236 2 | così a tutta la sostanza di Casa Inghirami.~ ~- Bisogna.~ ~ 237 2 | forse il ricovero nella casa odiosa del padre e ¶ della 238 2 | San Girolamo ¶ si vede la Casa, di là dalla rete di ferro. 239 2 | dal muro si rivede la ¶ Casa, si rivede il tetto... E 240 2 | ella ¶ sentiva vivere nella casa le creature che soffrivano 241 2 | Sentiva su sé tutta la casa pesante come una nube d' 242 2 | mia ingenuità? Certo, in casa tua ho imparato a non aprire 243 2 | avermi relegata ¶ in una casa che è sotto l'ombra dell' 244 2 | sentivamo intrusi, in una casa dove tu stessa sei un intrusa, 245 2 | m'hai ¶ presa nella tua casa, tu mi tieni con te; tu 246 2 | fante invece di pane; ogni casa ogni torre ogni muro ¶ ogni 247 3 | lasciate tornare ¶ in quella casa, dove tutto brucia tutto 248 3 | poi c'era ¶ la strada la casa la notte ignota.~ ~- Perfino 249 3 | dagli Aieta!~ ~- E io in Casa Rucellai per le otto! - 250 3 | trapassato che ritorna nella sua casa come ¶ un testimone invisibile 251 3 | incontrò nessuno. Tutta ¶ la casa le parve deserta e sinistra. 252 3 | di non lasciarla ¶ nella casa dell'ignominia, quella di 253 3 | Tarsis era uscito dalla sua casa, poco dopo lo sciagurato 254 3 | hai un amante perfino in casa tua, hai ¶ pervertito perfino 255 3 | Bisogna che rientri presto a casa. ¶ Potrei rimaner chiusa 256 3 | non appartiene a ¶ questa casa? Aprite, o gettiamo giù 257 3 | apparteneva alla nostra casa, ¶ egli è disceso con l' 258 3 | pretendevano di entrare nella casa di ¶ Mrs. Culmer? O forse 259 3 | sa, per penetrare in una casa chiusa, ¶ adoperano altri 260 3 | inutilmente. Tornò alla casa di Mrs. Culmer; svegliò 261 3 | rientrò nella sua vera ¶ casa, in quella dov'era venuta 262 3 | fango. Ritornò nell'altra ¶ casa, àl mattino. L'ispettore 263 3 | disse:~ ~- La signora è in casa, è da ieri sera nel suo 264 3 | ricondotta là credendo che quella casa fosse una ¶ specie di ritrovo 265 3 | non appartiene a questa casa? Chiamate la padrona. ¶ 266 3 | aveva dato l'indirizzo della casa d'amore, sperando ¶ di trovare 267 3 | avevano ricondotta a quella casa come a ¶ un postribolo, 268 3 | salva!»~ ~Rientrò nella casa vera, in quella dove l'imagine 269 3 | diede l'indirizzo della sua casa vera e vi fu ¶ deposta?»~ ~ 270 3 | chiudere l'inferma in una casa di ¶ salute. D'entrambi, 271 3 | lascio se non la porto a ¶ casa, se non scopro chi sia e 272 3 | vantaggio d'esser prossima a una casa di ¶ cura, che è diretta 273 3 | la ¶ partenza dalla Sua casa e l'arrivo al palazzo di 274 3 | superstite non abbandonò la rude casa di legno e di ferro, ove 275 3 | Erano come i Penati nella casa di legno e di ferro. Scomparso ¶ Il fuoco Parte
276 1 | serpentino che ingemmano la casa dei Dario inclinata come 277 1 | E una sera, nella vostra casa, congedandomi dalla soglia 278 1 | incontrerete dunque nella mia casa, dopo la festa.~ ~– Mi parlò 279 1 | musica divina nella vostra casa, Perdita. Ah, che sete io 280 1 | gli dava imagine d’una casa chiusa e profonda ove d’ 281 1 | accennando al balcone della casa di Desdemona – la bella 282 1 | cantori, stava ferma sotto la casa di Desdemona. La canzone 283 1 | animavano tutta la vecchia casa dei Capello ove quell’ultima 284 1 | tragedia greca i Fiorentini di Casa Bardi. Omaggio alla Camerata 285 2 | Conoscete, Stelio, la casa chiusa della Calle Gàmbara?~ ~– 286 2 | Gàmbara?~ ~– No. Quale?~ ~– La casa della contessa di Glanegg.~ ~– 287 2 | fianco dell’altro, verso la casa chiusa. Stelio si trattenne 288 2 | che vi conducevo verso la casa chiusa, Stelio.~ ~Ella era 289 2 | Non si può.~ ~– Andiamo a casa tua, andiamo a casa tua; 290 2 | Andiamo a casa tua, andiamo a casa tua; accendiamo il fuoco, 291 2 | penosamente.~ ~– Ma perché, se la casa è là? Passiamo per la Calle 292 2 | ritirò per sempre in questa casa che vedete, dentro quest’ 293 2 | leggenda. Si dice che nella casa non vi sia uno specchio 294 2 | colle toscano, nella sua casa solitaria, presso il padre 295 2 | l’acqua, andando verso la casa, mentre era là con noi Donatella?~ ~ 296 2 | vedervi così partire dalla mia casa, in quell’alba orrenda!~ ~ 297 2 | quasi per istinto verso una casa lontana che di tratto in 298 2 | cammino per giungere a quella casa lontana che di tratto in 299 2 | immoto Destino. S’udiva nella casa ondeggiare una culla al 300 2 | Stelio Èffrena.~ ~Entrò nella casa della Foscarina come uno 301 2 | maggiori. Hai pensato alla tua casa che sta su la duna? Hai 302 2 | di forte lavoro. Quella casa è benedetta. Tua madre era 303 2 | preferiva di andare verso la casa della sua amica entrando 304 2 | Non vi sono specchi nella casa della contessa di Glanegg; 305 2 | troppi ve ne sono nella casa di Lady Myrta!» pensava 306 2 | aveva portata seco alla sua casa sul mare.~ ~– Ma come avvenne?~ ~– 307 2 | giorno tornavo verso la casa per la riva del mare. La 308 2 | mentre son tornata alla mia casa ieri!»~ ~Subitamente i suoi 309 2 | Lasciami nella mia casa ancóra un poco! E tu rimani, 310 2 | quadrivio, ove sorgeva una casa di poveri quasi cadente. 311 2 | sopraggiungeva talvolta alla casa della sua amica, anelante 312 2 | alla sua miseria. Spiò la casa del suo amico. Rimase lunghe 313 2 | di chi si ritrovi in una casa che bruci, o di chi nella 314 2 | cena dal Vecellio nella sua casa in contrada dei Biri, amico 315 2 | maestro vetraio, udendo in casa Zeno celebrare il famoso 316 2 | le particolarità in una casa in calle de la Testa a San 317 2 | nondimeno, come Dardi vide in casa di Caterino Zeno il famoso 318 2 | Questa sera penso che la mia casa è sul Golfo e mi sembra 319 2 | lavorato laggiù, nella tua casa? In nessun altro luogo tu 320 2 | alla tua terra, alla tua casa! Riaccendi la tua lampada 321 2 | presso la porta della sua casa, su la Fondamenta Sanudo, Giovanni Episcopo Capitolo
322 Dedica | quel loro ¶ entrare nella casa muta, luminosa e vacua; 323 Testo | Ecco, dunque. Fu in una casa dei quartieri nuovi; in 324 Testo | scusa. Mi riaccompagnò a casa, col dottore; assistette ¶ 325 Testo | ebbe, là, dalla padrona di casa una specie di ¶ congedo. 326 Testo | Seguitai a frequentar la casa dove, in mezzo alle ciarle 327 Testo | ad avviarmi verso la mia casa. Tutte le ¶ apparenze, tutti 328 Testo | C'incamminiamo ¶ verso la casa della sorella. Sono invitato 329 Testo | andai dalla madre, andai a casa della madre; in una vecchia 330 Testo | della madre; in una vecchia casa di via ¶ Montanara, su per 331 Testo | colpo che fece tremare la casa da cima a ¶ fondo. Anch' 332 Testo | terribile sete. Nessuno, a casa sua, ¶ gli dava un soldo 333 Testo | le unghie su la ¶ roba di casa e correva a venderla, per 334 Testo | giorni. Non ho soldi, io. A casa, nessuno mi dà un soldo. ¶ 335 Testo | sùbito; e apriva poi una casa per lei, ¶ eccetera eccetera... 336 Testo | noi gli urli, dalla nostra casa... Poi se ne occupò la Questura... 337 Testo | per ¶ le scale della mia casa. Non mi chiedeva nulla; 338 Testo | giorno, mi si presentò ¶ a casa. Io feci, serio:~ ~- Oh, 339 Testo | stavo per rientrare a ¶ casa, sul tardi, poco prima della 340 Testo | mattina dopo, la visita alla casa ¶ nuova, alla casa coniugale 341 Testo | alla casa ¶ nuova, alla casa coniugale già pronta per 342 Testo | diventata inutile, diventata una casa morta! - Oh quel sole, quelle 343 Testo | disse:~ ~- Ti vogliono, a casa, sùbito.~ ~Ci avviammo. 344 Testo | stava su un ¶ cortile. La casa di contro pareva disabitata; 345 Testo | parole, i fatti. La mia casa diventò un lupanare. Certe 346 Testo | stanza vicina; ¶ ma nella mia casa non altro fui che una specie 347 Testo | trovai chiusa la porta di casa; anch'io patii la fame. ¶ 348 Testo | preso possesso della mia ¶ casa, era alloggiato nella mia 349 Testo | era alloggiato nella mia casa in qualità di dozzinante! 350 Testo | fuggito; è fuggito via dalla casa... Ah, se avessi ¶ avuto 351 Testo | Se Wanzer ritornasse ¶ a casa, per ucciderla?... Aveva 352 Testo | lo lascerai rientrare a casa? Non gli dirai nulla? Non 353 Testo | seguitammo a camminare verso la casa, nel gran sole, su per i 354 Testo | Maria!~ ~Nessuno rispose. La casa era vuota, piena di luce L'innocente Paragrafo
355 Intro | l'assassinio, nella mia casa. L'ho compiuto ¶ con una 356 Intro | col mio segreto nella mia casa, un anno intero, fino ¶ 357 Intro | per le feste di Pasqua, in casa di mia ¶ madre, in una grande 358 Intro | in una grande e vecchia casa di campagna, detta La Badiola. 359 Intro | ancóra vivere nella ¶ stessa casa tenuti da un sentimento 360 Intro | vivere fuori della mia casa e trovare la sorella ad 361 Intro | laggiù, a ¶ Villalilla, nella casa che conserva le nostre più 362 Intro | andarmene.~ ~Uscii di casa. Incontrai per le scale 363 Intro | risalivo le scale della mia ¶ casa, compresi tutta la gravità 364 Intro | onesta securità della mia casa. Allora, con quell'arte 365 Intro | tutte io le conobbi. La mia casa mi divenne ¶ estranea; la 366 Intro | così, movendosi per ¶ la casa; era la prima volta che 367 Intro | franca. - Mi fu presentato in casa Monterisi. È venuto ¶ anche 368 Intro | inèbriati. Nella tua ¶ casa, come un'imagine velata 369 Intro | inverno non incontrai mal a casa mia Filippo Arborio; poche 370 1 | Dal ¶ muro stesso della casa, ammantato di violacciocche 371 5 | Perché non ci tornava? La ¶ casa era rimasta intatta, non 372 5 | profumo, verso sera? La casa, il giardino, ¶ proprio, 373 5 | nulla; hai capito? Lascia la casa chiusa. ¶ Voglio aprire 374 5 | pareva salire verso la dolce casa materna ¶ tutta la gratitudine 375 7 | giardino, prima di aprire la casa. Quanto tempo è che ¶ non 376 7 | garrire delle ¶ rondini. La casa appena s'intravedeva tra 377 7 | Unica. E tu eri nella mia ¶ casa mentre io ti cercavo lontano... 378 7 | Intendi? Tu eri nella mia ¶ casa mentre io ti cercavo lontano. 379 7 | di ¶ segreti; una segreta casa ci aspettava, di là dagli 380 7 | piegano...~ ~- Alla nostra casa, Giuliana?~ ~- Dove vuoi...~ ~ 381 7 | realità.~ ~Movendo verso la casa non parlammo. Così intensa 382 7 | Stava d'innanzi a noi la casa, come in ¶ un sogno. Ella 383 7 | stava d'innanzi a noi la casa. Su la facciata rustica, 384 7 | chiusa e disabitata, la casa viveva. Viveva d'una ¶ vita 385 7 | alacre ed ilare intorno alla casa chiusa, tutta quella ¶ vivacità 386 7 | investì, sul limitare della casa memore.~ ~- Apro? - domandai, 387 7 | Veramente pareva nella casa fosse quel rombo cupo e 388 8 | che si accendono in una casa per la prima volta, la ¶ 389 8 | Ricominciare l'amore, in questa casa, in questo giardino, con 390 9 | inebriante: «Tu eri nella mia casa mentre io ti ¶ cercavo lontano»; 391 9 | misi a correre verso la casa.~ ~Alzando gli occhi vidi 392 9 | Alzando gli occhi vidi la casa inanimata, le aperture delle 393 10 | il passo delle donne di casa affaccendate; mi rodevo ¶ 394 10 | crollo fulmineo di tutta la casa. Tutto crollò, ruinò, dentro 395 11 | qualunque persona di questa casa».~ ~Innanzi all'uscio della 396 11 | viale, sul sedile, nella casa, ¶ ella aveva certo sentita 397 11 | Tu eri nella mia casa mentre io ti cercavo lontano. 398 13 | di bucato, l'opulenza di Casa ¶ Hermil. Maria, nella sala 399 13 | qualunque persona di questa casa. Il mio turbamento di iersera, ¶ 400 14 | seguitare a vivere nella casa di mia madre col mio segreto? 401 15 | accanto a tua madre, in questa casa ¶ benedetta! Mi dicesti 402 15 | il ¶ pensiero di questa casa, di ciò che sarebbe accaduto 403 15 | accaduto dopo in questa casa, mi ¶ toglieva il coraggio. 404 15 | destare sospetti qui nella casa. Ho due veleni: la morfina 405 16 | quei languori, ¶ nella mia casa stessa, ed aveva patita 406 17 | s'impadroniva della mia casa. - Queste visioni a poco 407 19 | facevano sì che nella ¶ casa la nuova concezione non 408 23 | noi ¶ avevamo lasciata la casa in condizioni provvisorie. 409 24 | ebbi sgomento. Trovai la casa muta come un ¶ sepolcro, 410 24 | Sì, signore. La nostra casa ne ha annunziato uno nuovo, 411 24 | mandarmi questi libri a casa, dentr'oggi.~ ~Diedi il 412 24 | Montai in vettura; tornai a casa. La sensazione vaga si dissipò. 413 24 | languore dei sensi, nella mia casa stessa, ed aveva ¶ patita 414 24 | decisamente.~ ~«Nella mia casa stessa!» io ripensavo, intanto. 415 24 | ripensavo, intanto. E nella casa muta come un ¶ sepolcro, 416 25 | tornare laggiù, alla mia casa di pena, al ¶ supplizio.~ ~ 417 27 | sarebbe allontanata dalla mia casa, ¶ avrebbe preso un altro 418 28 | veramente il santuario della casa, ¶ il penetrale. Su una 419 28 | diffondersi per tutta la casa come da un cuore si diffonde 420 29 | languida scendeva su la casa chiusa, su i nidi deserti. 421 29 | istante a perpendicolo su la casa; poi, senza incertezze, 422 29 | Maria volle entrare nella casa. Io stesso aprii la porta. 423 29 | silenzio occupava tutta la casa. Là avevo udito il rombo 424 29 | fuori, Calisto chiuse la casa.~ ~- E questi benedetti 425 29 | languida scendeva su la casa chiusa, su i nidi ¶ deserti. 426 34 | segregata dal resto della casa. Per ore ¶ ed ore io e Giuliana 427 35 | il silenzio di tutta la casa intorno a me; e vedevo, 428 41 | veduto gironzare intorno alla casa. Il giorno del ¶ battesimo, 429 44 | Non incontrai nessuno. La casa era ¶ silenziosa. Pensai: « 430 44 | spandeva per la ¶ grande casa pacifica, giungeva forse 431 47 | pei dintorni, uscii dalla casa, ¶ m'inoltrai pel viale 432 47 | sarà disperata. ¶ Tutta la casa cadrà nel lutto. Il Natale 433 48 | in ¶ tanto sonare nella casa i campanelli. Udii il rumore 434 50 | notte il silenzio della casa era sepolcrale. Un lume Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
435 Rur | sta su ’l limitare~ della casa la Madre ottagenaria,~ da 436 Epil | colle.~ ~Ne la tua vasta casa, ad ogni stanza~ penderanno 437 Epod | III.~ ~Quando ne la mia ¶ casa, ospite caro,~ io t’avrò, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
438 1, 1, 0, 3, 446| Dietro ¶ di me la casa umana,~ ~ 439 1, 1, 0, 4, 668| sua ¶ nave, lungi dalla casa~ ~ 440 1, 1, 0, 4, 779| moglie incorrotta. E la casa~ ~ 441 1, 1, 0, 4, 972| come ¶ in ferrea zona la casa~ ~ 442 1, 1, 0, 11, 3574| E ¶ certo laggiù, nella casa~ ~ 443 1, 1, 0, 20, 8033| schiumeggiano ¶ presso la casa~ ~ 444 1, 1, 0, 20, 8114| onde ¶ l'umil casa ancor trema.~ ~ 445 2, 5, 0, 0, 71| d'un'altra ¶ casa e guarda un'altra altura~ ~ 446 2, 5, 0, 0, 81| d'un'altra ¶ casa, là nella remota~ ~ 447 2, 5, 0, 0, 117| presso la ¶ casa ove restò la cuna~ ~ 448 2, 5, 0, 0, 150| veduto la ¶ casa e il confine.~ ~ ~ ~ 449 2, 8, 0, 17, 578| Villa ¶ Corsina, Casa dei Quattro Vènti,~ ~ 450 2, 8, 0, 22, 949| alla sua ¶ casa, portando nelle braccia~ ~ 451 2, 8, 0, 22, 962| giova tornare alla mia casa;~ ~ 452 4, 5, 0, 0, 149| La casa di ¶ Giammìl ha una cintura~ ~ 453 not, 4 | una vecchia cronaca della Casa Gattola di Gaeta racconta 454 not, 6 | Alla comune arma della casa di Fois ¶ aggiunse un rastrello, 455 not, 7 | di Rebab. Dalla strage di Casa Fortis ai lattanti infissi ¶ 456 not, 7 | in pellegrinaggio per la casa della madre; che si chiama ¶ 457 not, 7 | al murmure d'un fonte una casa «omerica», procul ¶ negotiis.~ ~ ~ ~ 458 5, 4, 0, 12, 248| la casa ¶ che in prima all'Iddio~ ~ 459 5, 5, 5, 0, 85| La sua ¶ casa egli pensa sul suo lago~ ~ 460 5, 8, 0, 1, 5| e nella ¶ casa amica~ ~ 461 5, 9 | superstite della povera casa di Dio.~ ~ ~ ~4. Non ha 462 5, 9 | Or chi mai su la povera casa di Dio, a ¶ raccogliere 463 5, 9 | ode ¶ ridiscendere nella casa disfatta il Signore.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
464 1 | sera silvestra~ ~15. La casa ansiosa~ ~16. La Leda infranta~ ~ 465 1 | Silvia minacciata~ ~90. La casa incolume~ ~91. L’armento 466 2, 15 | 15. Anche nella mia casa erano accese le lampade. 467 2, 15 | dilatarsi fino alle pareti della casa, in quella guisa che talvolta 468 2, 15 | dita e oltre.~ ~Tutta la casa pareva prepararsi a ricevere 469 2, 17 | una finestra, ardere nella casa una lampada rosea. Il cuore 470 2, 22 | disse – non ti sei fatta una casa allegra.~ ~E, fissando lo 471 2, 24 | prima di entrare in una casa di salute, era frequentato 472 2, 27 | nella strada dov’era la casa dei parenti, e mandava un 473 2, 36 | Forse ella era rientrata a casa sua, dopo aver ricondotto 474 2, 37 | 37. Sapevo che la casa era in vicinanza dello sbarcatoio: 475 2, 37 | alitava sotto la volta. La casa pareva deserta. La risacca 476 2, 38 | sveglia per morire nella casa che crolla. Secondo la consuetudine, 477 3, 2 | vespero, per tornare verso la casa amica. Io pensavo alla dimora 478 3, 3 | insieme sopraffatti.~ ~La casa materna era là, tranquilla, 479 3, 3 | vecchi alberi: bella e comoda casa francese, tutta chiara e 480 3, 4 | era entrato con noi nella casa pacifica. Nelle stanze ordinate 481 3, 5 | soglia. La soglia della casa e il confine della patria 482 3, 48 | angoscia, se penso alla mia casa, ai miei libri, al mio padiglione 483 3, 49 | 90. «La casa di Chiaroviso! La casa di 484 3, 49 | La casa di Chiaroviso! La casa di Silvia la Romana! La 485 3, 49 | al duca d’Aumale:~ ~«La casa di Chiaroviso!» Era salva, 486 3, 49 | fantaccino. In ogni angolo della casa materna i piccoli iddii 487 3, 55 | e se ne tornò nella sua casa a specchio dello stagno, 488 3, 73 | Contarini, approdammo a quella casa dei Contarini che fu dipinta 489 3, 86 | Nessuna volontà di tornare a casa, di seguitare a vivere. 490 3, 86 | all’improvviso.~ ~Torno a casa. Tutte le noie della vita 491 3, 96 | partitosi giovine dalla casa paterna e non più ritornato, 492 3, 100 | ipogeo. Occupavo la mia casa di legno dipinto, stretta 493 3, 102 | senza respiro, esanime. La casa, piena di sollecitudini, 494 3, 106 | figlia morta: una grande casa di campagna in un parco 495 3, 106 | d’aver paura. Giungono a casa scapigliate, pallide, anelanti, 496 3, 109 | Imagino che oggi siete nella casa di Silvia, o Chiaroviso, 497 3, 121 | era nell’ombra, tutta la casa era nell’ombra delle tendine 498 3, 129 | 170. «Una donna esce dalla casa mattutina, col suo orciuolo, 499 3, 129 | è fiorito. Rientra nella casa, posa l’orciuolo, e dice: 500 3, 131 | vicino qui? o nella mia casa, o nella strada, o su l’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
501 5 | Ed a lui reduce nella sua casa di paglia e di argilla gl’ 502 5 | allora entrassi nella sua casa, egli si leverebbe con reverenza 503 5 | tramonto – io entrerò nella casa di colui, ed egli si leverà 504 10, 10 | piange e prega nella mia casa abbandonata, nelle mie capanne 505 12 | per anni solo, nella mia casa nuda, solo con un pensiero 506 12 | ho ricollocato nella mia casa, nella mia terra dove riseppellirò 507 12 | armento, bruciata la sua casa, dal suo orrore e dal suo 508 13 | superstite della povera casa di Dio.~ ~4. Non ha più 509 13 | Or chi mai su la povera casa di Dio, a raccogliere tanta 510 13 | E ode ridiscendere nella casa disfatta il Signore.~ ~@ 511 14, 2 | grandemente.~ ~In una vecchia casa veneziana vidi un giorno 512 14, 3 | per le fondamenta d’una casa o per il seppellimento di 513 14, 6 | Carlo Quinto alloggiò in casa dei Fugger banchieri in 514 14, 6 | costituire una tenda o una casa mia, cioè da anni molti – 515 14, 6 | piazza clamorosa, nella casa arsa, nell’officina distrutta, 516 15, 1 | eterna. Rivedevo la vecchia casa del Monferrato come ampliata 517 15, 4 | che una mattina, dalla mia casa d’esilio, avevo scoperto 518 15, 7 | una che forse piange nella casa di Giulietta;~ ~Verona, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
519 1, 1 | viatico s'incamminava alla casa di Giuliana; la gente si 520 1, 1 | éccita il palato.~ ~Nella casa dell'inferma li astanti 521 1, 2 | terrazzi di pietra della casa di Farina, sui comignoli ¶ 522 1, 2 | Farina, sui comignoli ¶ della casa Memma, su 'l campanile di 523 1, 2 | zampogne si avvicinavano, di casa in casa, di porta in ¶ porta; 524 1, 2 | avvicinavano, di casa in casa, di porta in ¶ porta; avevano 525 1, 5 | di ¶ augurio imparate a casa, ingoiando per la furia 526 1, 7 | L'ultima stanza della casa era stretta e bassa, con 527 1, 7 | Camilla non stava nella casa; era la domenica quinta 528 1, 8 | Camilla non era nella ¶ casa, una sollecitazione violenta 529 1, 13 | acqua della Pescara su alla casa di Giuliana, e tornava giù 530 1, 13 | Sarebbe stata in ¶ una casa remota del sobborgo, in 531 1, 15 | quella grassa che sta di casa a Gloria, nera, ¶ col naso 532 1, 17 | si era rifugiata nella ¶ casa del Signore, ella era tornata 533 1, 18 | per trovarla sola nella casa. Quando egli ¶ batté all' 534 1, 19 | portavano su la barella alla casa della madre: un corpo gonfio ¶ 535 1, 20 | mattina dopo ella uscì dalla casa, di sotterfugio; e ¶ s'incamminò 536 1, 20 | mise a gridare verso la casa.~ ~- Aiuto! aiuto!~ ~Una 537 1, 20 | nel vicolo; giunse alla casa di Rosa Catena, entrò; ¶ 538 1, 20 | spense.~ ~Rosa non era nella casa: la processione aveva attirato 539 2, 1 | grande ¶ malinconia di quella casa ove ella non aveva mai veduto 540 2, 2 | quiete alta e ¶ gentile della casa, venisse a interromperle 541 2, 6 | giovinezze la ¶ vecchia casa austera; i segreti dei loro 542 2, 6 | solenni a regnare su la casa; ¶ sentì co 'l sollievo 543 3, 1 | camera all'angolo della casa, ¶ sopra la gran tettoia 544 3, 1 | diffondeva per tutta la casa il ¶ silenzio; era quella 545 3, 2 | Francesca era venuta in quella casa, per rimanerci ¶ durante 546 3, 7 | della terra vegetale Nella casa lo sforzo d'attenzione nel ¶ Notturno Parte
547 1 | stanotte.~ ~Ritorno verso la Casa rossa, solo. Il mio amico 548 1 | non perderlo.~ ~Sotto la casa dove a sera si ode sempre 549 1 | un pianoforte, sotto la casa dov’è l’antiquario, egli 550 1 | strettissima che conduce alla Casa rossa? Il cuore mi trema. 551 1 | mattina. Nulla mi lega alla casa. Questa casa è meno che 552 1 | mi lega alla casa. Questa casa è meno che una tenda passeggera. 553 1 | Esco. Questa piccola casa ha una porta di ferro che 554 1 | violenta.~ ~Entriamo nella casa di legno.~ ~Il corridoio 555 1 | uscire oppure restare a casa.~ ~Tristezza ottusa. La 556 1 | dichiara di non voler andare a casa così presto.~ ~La Riva degli 557 1 | fino alla porta.)~ ~Torno a casa solo.~ ~Mi soffermo, come 558 1 | su la porta rossa della casa dov’è lo studio: 41, 5, 559 1 | Marzo. Passo davanti alla casa di Beppino, all’ingresso 560 1 | marinaio era diretto alla mia casa. Comprendo che il corpo 561 1 | Sogno ch’egli entra nella Casa rossa e che io gli dico: « 562 1 | freddo e cinereo.~ ~Torno a casa, sfinito. Mi spoglio. L’ 563 1 | deserto, di desolazione, nella casa.~ ~Ricordi della vita lieve.~ ~ 564 1 | È notte. Esco. Torno a casa per la fondamenta di Sant’ 565 1 | Passo davanti alla sua casa. Entro nel budello che va 566 1 | La calle stretta.~ ~La Casa rossa. Renata ansiosa e 567 1 | Anna, vedo sul muro di una casa illuminata dalla luna l’ 568 1 | Nel rio si specchia la casa rossa dei dieci camini. 569 1 | Mi accommiato. Torno a casa.~ ~Il giorno è così bello 570 1 | stanchezza.~ ~Rientro nella casa, rotto in mezzo alla schiena, 571 1 | acqua del rio malata.~ ~La casa rossastra coi dieci camini 572 1 | forze. L’aspetterò alla Casa rossa, s’ella potrà venire 573 1 | delle Aquile romane.~ ~La casa è in una quiete sepolcrale, 574 2 | mio passo sul legno. La casa è deserta. Nessuno apparisce. 575 2 | senza respiro, esanime.~ ~La casa, piena di sollecitudini, 576 2 | scrolla dalle fondamenta la casa, e gli occhi nelle orbite.~ ~ 577 2 | il limite del campo, la casa di loto e di canne.~ ~Talora 578 2 | innocenza immacolata.~ ~Ecco la casa. Ecco la soglia. Ecco la 579 2 | Quante volte in quella dolce casa avevo udito scoppiare un 580 2 | volte in quella vecchia casa quieta, tra la madia e l’ 581 2 | patiti, l’angolo della mia casa negletta.~ ~È la piccola 582 2 | mi calca. Soffro la mia casa fino al tetto, fino al colmigno, 583 2 | glebe, allevata nella nostra casa, chiamata Maria.~ ~«È là.»~ ~ 584 2 | detto: «La facciata della casa è già tutta vestita di verde 585 2 | altro canto.~ ~Ero nella casa d’Ilse, in una notte della 586 2 | sabbiosa davanti alla mia casa d’esilio laggiù nella Landa.~ ~ 587 2 | La lunetta è dietro la casa. Non puoi vederla.»~ ~Sono 588 2 | per aprire la finestra. La casa dorme, le mura dormono.~ ~ 589 3 | conosciuta, in quella tua casa del sottoportico Barbarigo 590 3 | Dove sei? Sei nella tua casa, con la tua donna e col 591 3 | nuovo alla riva, e scuote la casa col suo rombo.~ ~Interrogo 592 3 | ricoverata in non so quale casa del Campo di San Maurizio, 593 3 | grigio e umido, uscendo dalla casa udii voci di donne chine 594 3 | riempiva tutta la nostra casa vecchia e mi dava certe 595 3 | avevo voglia quando tutta la casa risonava degli urli che 596 3 | Una donna esce dalla casa mattutina per attingere 597 3 | è fiorito. Rientra nella casa e dice: «Il vilucchio ha 598 3 | quando la donna escì dalla casa per gettare l’acqua del 599 3 | più lieve.~ ~Rientrò nella casa. Depose il secchio non vuotato, 600 3 | ripiegata di sacco. Presso una casa in rovina una trebbiatrice 601 3 | infanzia nell’agio della mia casa, quando mia madre era il 602 3 | Da Mula sono chiuse, la casa mozza di Corè ha più che 603 3 | soldati nuovi fa tremare la casa come il rombo del mortaio.~ ~ 604 3 | v’è bava di vento.~ ~La casa di Corè è abitata dai pavoni 605 3 | a manca il pergolato. La casa di Corè è tutta coronata 606 3 | cinque anni.~ ~Allora, in una casa bianca sul mare, ella soleva 607 3 | chi combatte.~ ~Era una casa nella campagna di Resìna, 608 3 | armonia lenta si svolge.~ ~La casa di Corè non è se non una 609 Ann | frequentato. Rientro nella mia casa deserta dove mia madre, 610 Ann | memoria.~ ~Rientro nella mia casa; passo di stanza in stanza; Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
611 1, 1 | piede su la soglia della casa di Violetta Kutufà, Rosa 612 1, 1 | passi lesti, verso la ¶ sua casa. Le fruttivendole e i maniscalchi 613 1, 4 | abitava un appartamento in una casa di ¶ Don Giovanni, su la 614 1, 4 | sorgeva una favola.~ ~La casa di Violetta Kutufà stava 615 1, 5 | Violetta Kutufà, rientrò nella casa vedovile e sentì il suo ¶ 616 2, 1 | Padre la condusse nella casa di ¶ una donna non giovane 617 2, 3 | d'accogliere ¶ Anna nella casa fin che egli non tornasse. 618 2, 3 | discese nella sua vita. La casa dei parenti era sotto la 619 2, 3 | mangiava il pane nella casa degli altri. Ma quel supplizio 620 2, 3 | di ¶ argilla, dietro la casa. Il quadrupede mansueto 621 2, 4 | gridare andando verso la casa. Ma i calafati, ¶ sopraggiunti, 622 2, 4 | tempo ancóra visse nella casa ¶ dei parenti ed ivi appassì, 623 2, 5 | per ¶ misericordia nella casa di Donna Cristina Basile. 624 2, 5 | nuova vita, nella nuova casa, a poco a poco si sentì 625 2, 5 | su due o tre luoghi della casa Basile, e di generazione 626 2, 5 | tutte le finestre della casa durante un mese ¶ intero. 627 2, 6 | Così, titubante, tornò a casa. E dopo, per molte sere, 628 2, 7 | la modestia, l'amor della casa. Gli dava per cibo foglie 629 2, 7 | volte ¶ al giorno nella casa, s'intratteneva su la loggia 630 2, 8 | condussero nell'interno della casa, dove le stanze erano ¶ 631 2, 9 | Focolare ¶ degli odii la casa di Donna Cristina Basile. 632 2, 11 | le vie si sommersero; la casa di Donna Cristina ebbe la 633 2, 11 | dei Cappuccini venne alla casa Basile per annunziare che 634 2, 12 | della moschetteria. Nella casa di Donna ¶ Cristina si manifestò 635 2, 13 | dà alla testuggine una casa e le dà il sonno durante 636 2, 13 | la porta ¶ della vecchia casa una donna sconosciuta stava 637 2, 13 | emigrati. Restava nella casa un ¶ vecchio infermo, zi' 638 2, 13 | vecchio e su la miseria della casa, non senza lacrime. Ed ¶ 639 2, 14 | Ortona ella abitò nella casa dello zio paralitico; dormì 640 4, 1 | viatico s'incamminava alla casa di Orsola dell'Arca. La 641 4, 1 | del pane recente.~ ~Nella casa dell'inferma gli astanti 642 4, 2 | terrazzi di pietra della casa di Farina, su i comignoli ¶ 643 4, 2 | su i comignoli ¶ della casa di Memma, sul campanile 644 4, 2 | zampogne si avvicinavano, di casa in casa, di porta in ¶ porta. 645 4, 2 | avvicinavano, di casa in casa, di porta in ¶ porta. Avevano 646 4, 5 | di ¶ augurio imparate a casa, ingoiando per la furia 647 4, 7 | L'ultima stanza della casa era stretta e bassa, con 648 4, 7 | Camilla non stava nella casa; era la domenica quinta 649 4, 8 | Camilla non era nella ¶ casa, la tentazione diabolica 650 4, 13 | acqua della Pescara su alla casa di Orsola e tornava giù 651 4, 13 | sarebbero ¶ ritrovati in una casa remota del sobborgo, in 652 4, 15 | quella grassa che sta di casa a Gloria, nera, ¶ col naso 653 4, 17 | si era rifugiata nella ¶ casa del Signore, era tornata 654 4, 18 | per trovarla sola nella casa. Quando egli ¶ batté all' 655 4, 19 | portavano su la barella alla casa della madre: un corpo gonfio ¶ 656 4, 20 | mattina dopo ella uscì dalla casa, di sotterfugio; e ¶ s'incamminò 657 4, 20 | mise a gridare verso la casa.~ ~- Aiuto! aiuto!~ ~Una 658 4, 20 | nel vicolo; giunse alla casa di Rosa Catena, ¶ entrò; 659 4, 20 | spense.~ ~Rosa non era nella casa; la processione aveva attirato 660 5, 1 | due soli giorni in quella casa solitaria, col marito e 661 5, 1 | sempre assente dalla sua casa, poiché seguiva ovunque 662 5, 1 | trovatori.~ ~Abitava una casa di campagna, circondata 663 5, 1 | più. Ella tornò alla sua casa; e visse col marito la vita 664 5, 1 | che ¶ stavano dinanzi alla casa, la linea d'una collina 665 5, 1 | sola, si ¶ diresse verso la casa dell'infermo, perché un 666 5, 1 | rosee le case; tra ¶ una casa e l'altra un giardino appariva 667 5, 1 | nell'anticamera.~ ~Nella casa c'era quell'animazione silenziosa 668 5, 1 | sospetto. Nel silenzio della casa ¶ si udirono i passi di 669 5, 1 | ha moglie... figli... una casa... Non lo vedere! ¶ Non 670 5, 2 | incontro.~ ~- Sapete la casa di Luca Marino? - chiese 671 5, 2 | invitandola ad entrare.~ ~La casa era bassa ed oscura; ed 672 5, 2 | Laura domandò:~ ~- Qual è la casa di Luca Marino?~ ~L'ospite 673 5, 2 | ospite col gesto indicò una casa rossiccia, all'estremità 674 5, 2 | Quella dunque era la casa del suo figliuolo? - Subitamente, 675 5, 3 | Laura infine era giunta alla casa dei pioppi. Ella si sentiva 676 5, 3 | un vecchio, uscendo dalla casa. - Vuoi ¶ passare?~ ~Il 677 5, 3 | E correvano verso la casa dei pioppi a dare la novella.~ ~ 678 6 | alla dieta, scendeva dalla casa furtivamente, celando sotto Per la più grande Italia Parte
679 2 | tergestino che è murato in una casa dei Giustiniani~ ~@ iste 680 3 | Parole dette nella Casa degli Artisti, la sera del 681 5 | ogni cura comune, dalla casa e da ogni agio inutile, Il piacere Parte, Paragrafo
682 ded | libro, composto nella tua casa dall'ospite bene accetto, 683 ded | patria, alla tua « vasta casa ». Non gli arazzi medìcei 684 ded | serena pace della tua ¶ casa, fra gli ultimi stornelli 685 1, 1 | vettura publica per tornare a casa; là ¶ s'era messo l'abito 686 1, 1 | cioè rientrando nella sua casa aveva veduto brillare sopra 687 1, 1 | piazza ch'è d'innanzi alla casa dei ¶ Casteldelfino. Si 688 1, 1 | scala che ¶ costeggia la casa dei Casteldelfino e discende 689 1, 1 | scenarii.~ ~Perciò la sua casa era un perfettissimo teatro; 690 1, 2 | raffinata erano nella casa degli Sperelli qualità ereditarie. 691 1, 2 | suo superbo amore. In ¶ casa della marchesa d'Ateleta 692 1, 2 | pronte, ebbe nella nuova casa alcuni giorni d'invincibile 693 1, 2 | Fu il primo incontro in casa della marchesa d'Ateleta. 694 1, 2 | amore.~ ~- Avete dunque una casa?~ ~- Casa Zuccari: domus 695 1, 2 | Avete dunque una casa?~ ~- Casa Zuccari: domus aurea.~ ~- 696 1, 2 | pranzo era, come sempre in casa d'Ateleta, splendidissimo; ¶ 697 1, 2 | presto?~ ~- Mi aspettano in casa Van Huffel. Ho promesso 698 1, 2 | era allo sportello.~ ~- Casa Von Huffel - ordinò la duchessa, 699 1, 3 | ad Elena.~ ~- No; torno a casa.~ ~Ella aspettò, su l'orlo 700 1, 3 | erano quasi deserte. La casa non era abitata che da ¶ 701 1, 3 | corpo.~ ~« Ella amerà la mia casa » pensò. « Amerà le cose 702 1, 3 | per le sette è atteso in casa ¶ Doria - disse a voce bassa 703 1, 3 | avrebbe trovata alla mensa di casa Doria; empì ¶ di sigarette 704 1, 3 | calzoni. Quindi uscì.~ ~In casa Doria, tra un discorso e 705 1, 3 | erasi rifiutata di andare in casa Miano. » Nell'animo di Andrea 706 1, 4 | sperando.~ ~Egli usciva dalla casa Zuccari, a piedi. Era un 707 1, 4 | L'ho saputo iersera, in casa ¶ Pallavicini; da una tua 708 1, 5 | della pubertà. Una sera, in casa Dolcebuono, dopo un tè, 709 1, 5 | fiorentina, al pranzo in casa Doria. Chi sa dire per quale 710 1, 5 | Ferentino; e passerò poi in casa Giustiniani; e ¶ poi, a 711 1, 5 | quell'anima.~ ~La sera, in casa Giustiniani, disse all'Albónico:~ ~- 712 1, 5 | millanteria, uscendo di casa Giustiniani, Andrea andò 713 1, 5 | dover forse ricondurre a casa un morto o un morente. Il 714 2, 2 | Siena, per giunta. Nasce di casa Bandinelli, battezzata ¶ 715 2, 2 | proteggere l'arte; e l'inverno in casa mia presiedo sempre a un 716 2, 2 | anno, nel ¶ febbraio, in casa sua, per sua cura, sono 717 2, 3 | portarmi le albatrelle a casa. Vieni a vedere ¶ quante!~ ~ 718 2, 4 | domani. Mi sveglierò in una casa amica, nella ¶ cordiale 719 2, 4 | Ha fatto gli onori di ¶ casa a Delfina con una compitezza 720 2, 4 | Duomo bianco e nero, la casa diletta della Beata Vergine 721 2, 4 | su la soglia. In quella casa una sola finestra era ¶ 722 2, 4 | scriveva: « Mi sveglierò in una casa amica, nella cordiale ospitalità 723 3, 1 | suo ¶ appartamento della casa Zuccari, nel prezioso e 724 3, 1 | e di passar la ¶ sera a casa in raccoglimento. Ricominciava 725 3, 1 | le armi ¶ gentilizie di casa Sperelli nell'ornato, coprivano 726 3, 1 | Egli pranzava di rado a casa; ma, per le occasioni straordinarie, 727 3, 1 | umido e terso. Di sotto alla casa dei ¶ Casteldelfino, a traverso 728 3, 1 | fondo a un aquario. Dalla casa, da una finestra con le 729 3, 1 | sera in solitudine, nella casa ¶ dove ella forse un giorno 730 3, 2 | disse Andrea. - Io torno a casa, a dormire. La caccia d' 731 3, 2 | consentito a venir nella casa? Perché aveva ¶ voluto recitar 732 3, 2 | il capo e rientrò nella casa, senza più volgersi a ¶ 733 3, 2 | era un vecchio servo di casa Sperelli; aveva servito 734 3, 2 | educata nel lusso d'una casa romana principesca, in quel 735 3, 2 | primo incontro al pranzo di casa Ateleta, né la ¶ vendita 736 3, 2 | convegno. Ma dove? Ancóra nella casa Zuccari? Avrebbe ella ¶ 737 3, 2 | muro biancastro, sotto una casa addormentata; i gridi ¶ 738 3, 2 | ansietà lo traeva verso la casa di lei.~ ~- Io torno a casa - 739 3, 2 | casa di lei.~ ~- Io torno a casa - rispose. - Passiamo per 740 3, 2 | Egli ¶ voleva scoprire la casa leggendo i numeri delle 741 3, 2 | numero e calcolò che la casa doveva essere a manca, non 742 3, 2 | venirgli incontro. La ¶ casa era, infatti, vicina. Egli 743 3, 3 | io passai dalla vostra Casa. Vidi un lume a una finestra, 744 3, 3 | No; debbo essere a casa per le cinque.~ ~- Ricordatevi, 745 3, 3 | away...~ ~- Su via, dite: a casa vostra?~ ~E senza aspettare 746 3, 3 | minuti dopo di voi. Tornai a casa; restai là, ¶ perché mi 747 3, 3 | sebbene egli fosse andato in casa Angelieri, ella non vi era 748 3, 3 | Guardate: ¶ quella è la mia casa.~ ~E le indicò il palazzo 749 3, 3 | finestra il cornicione della casa ¶ incontro splendido di 750 3, 3 | la neve, Andrea trovò a casa ¶ questo biglietto: « Martedì, 751 3, 3 | solenne, profonda, la casa dei Barberini occupava l' 752 3, 3 | in comune, nella medesima casa. Di nuovo, la gelosia lo ¶ 753 3, 4 | qualcuno era ancóra fuori di casa; ¶ e il domestico era di 754 4, 1 | che Andrea venisse dalla casa di Lady ¶ Heathfield, dal 755 4, 1 | Ed ella si mosse verso la casa ¶ dell'amante, trepida, 756 4, 2 | il Secìnaro.~ ~- Torno a casa.~ ~- Ti accompagno per un 757 4, 2 | nel viaggio. A Siena, in casa della madre, la verità non 758 4, 2 | prima volta.~ ~- Oggi? A casa tua?~ ~- Sì.~ ~- E' un mese 759 4, 2 | enorme. Rientrò nella sua casa; restò nella sua stanza, 760 4, 2 | Sistina; rientrò nella ¶ sua casa. Aspettò che venisse Maria. 761 4, 3 | varcare la soglia di quella casa, vagò pe' ¶ marciapiedi, 762 4, 3 | in gradino, fin dentro la casa.~ ~ ~ ~Francavilla al Mare: Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
763 0, 1, 0, 3 | O tu che ne la casa tua lontana~ ~ 764 0, 1, 0, 37 | Ma tu, che ne la casa tua lontana~ ~ 765 pro, 3, 0, 4 | e la madre? e la casa che tu ami?»~ ~ ~ ~ 766 pro, 3, 0, 14 | a la sua casa. È stanco di mentire.~ ~ 767 pro, 5, 0, 35 | la mia casa? Non vedi tu che io sogno~ ~ 768 3, 2, 0, 30 | L'ombra invade una casa a poco a poco,~ ~ ~ ~ 769 3, 2, 0, 31 | la triste casa ove mia madre piange.~ ~ ~ ~ 770 3, 3, 0, 2 | a la tua casa. È stanco di mentire.~ ~ 771 3, 3, 0, 47 | questa. A casa, più tardi, verso sera,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
772 8, 2 | sorelle.~ ~I vasti fondi, la casa splendida,~ ~l’amena villa 773 8, 4 | immemore pur ricondurre a casa,~ ~e a ’l tenue gregge voi, San Pantaleone Capitolo, parte
774 1, IV | vaniva nella solitudine della casa di ¶ Dio. A tentoni nel 775 1, V | concavità raccolta della casa di Dio, il suono ¶ agghiacciante 776 2, I | padre la condusse nella casa di una donna non giovane 777 2, III | d'accogliere Anna nella casa fin che egli ¶ non tornasse. 778 2, III | discese ¶ nella sua vita. La casa dei parenti era sotto la 779 2, III | mangiava il pane ¶ nella casa delli altri. Ma quel supplizio 780 2, III | di argilla, dietro la ¶ casa. Il quadrupede mansueto 781 2, IV | gridare andando verso la casa. Ma i calafati, sopraggiunti, 782 2, IV | tempo ancora visse nella casa dei parenti ed ivi ¶ appassì, 783 2, V | ricoverata per misericordia nella casa ¶ di Donna Cristina Basile. 784 2, V | nuova ¶ vita, nella nuova casa, a poco a poco si sentì 785 2, V | due o ¶ tre luoghi della casa Basile e di generazione 786 2, V | tutte le finestre della casa, durante un mese intero. 787 2, VI | Così, titubante, ¶ tornò a casa. E dopo, per molte sere, 788 2, VII | modestia, ¶ l'amor della casa. Gli dava per cibo foglie 789 2, VII | volte al giorno nella ¶ casa, s'intratteneva su la loggia 790 2, VIII | condussero nell'interno della casa, dove le stanze erano larghe 791 2, IX | Focolare ¶ delli odii la casa di Donna Cristina Basile. 792 2, XI | vie si sommersero; la casa di Donna Cristina ebbe la 793 2, XI | Cappuccini venne alla casa Basile per annunziare che 794 2, XII | della moschetteria. Nella casa di Donna Cristina si manifestò 795 2, XIII | dà alla ¶ testuggine una casa e le dà il sonno durante 796 2, XIII | la porta della ¶ vecchia casa una donna sconosciuta stava 797 2, XIII | emigrati. Restava nella casa un vecchio infermo, zi' ¶ 798 2, XIII | vecchio e su la miseria della casa, non senza lacrime. Ed ¶ 799 2, XIV | Ortona ella ¶ abitò nella casa dello zio paralitico; dormì 800 3 | alla dieta, scendeva dalla casa furtivamente, celando ¶ 801 4, I | due soli giorni in quella casa solitaria, col marito e 802 4, I | sempre assente dalla sua casa, poichè seguiva ovunque 803 4, I | trovatori.~ ~Abitava una casa ¶ di campagna, circondata 804 4, I | più. Ella ¶ tornò alla sua casa; e visse col marito la vita 805 4, I | che stavano dinanzi ¶ alla casa, la linea d'una collina 806 4, I | sola, si diresse verso ¶ la casa dell'infermo, perchè un 807 4, I | faceva rosee le case; tra una casa e ¶ l'altra un giardino 808 4, I | nell'anticamera.~ ~Nella casa c'era ¶ quell'animazione 809 4, I | inconsapevole. Nel silenzio della casa si udirono i passi ¶ di 810 4, I | ha moglie, figli.... una casa.... Non lo vedere! Non lo 811 4, II | venivano incontro.~ ~«Sapete la casa ¶ di Luca Marino?» chiese 812 4, II | invitandola ad entrare.~ ~La casa era ¶ bassa ed oscura; ed 813 4, II | domandò:~ ~«Qual è la casa ¶ di Luca Marino?»~ ~L'ospite 814 4, II | co 'l ¶ gesto indicò una casa rossiccia, all'estremità 815 4, II | Quella ¶ dunque era la casa del suo figliuolo? - Subitamente, 816 4, III | infine era giunta alla casa dei pioppi.~ ~Ella si sentiva ¶ 817 4, III | un vecchio, uscendo dalla casa. «Vuoi passare?»~ ~Il vecchio, ¶ 818 4, III | E correvano ¶ verso la casa dei pioppi a dare la novella.~ ~ 819 5 | era nato e cresciuto nella casa: e con quelle forme tozze 820 7, I | piede su la ¶ soglia della casa di Violetta Kutufà, Rosa 821 7, I | passi lesti, verso la sua casa. Le ¶ fruttivendole e i 822 7, IV | abitava un appartamento in una casa di Don Giovanni, su ¶ la 823 7, IV | sorgeva una favola.~ ~La casa di ¶ Violetta Kutufà stava 824 7, V | Kutufà, rientrò nella casa vedovile e sentì il suo 825 8 | rassicurato, «ci sta la casa di Rosa Schiavona.»~ ~Ambedue 826 8 | primavera.~ ~Dinanzi alla ¶ casa di Rosa Schiavona, in vicinanza 827 8 | È qua,» disse.~ ~La casa, molto ¶ umile, a un solo 828 9, I | convito pasquale che in casa Lamonica soleva ¶ essere 829 9, I | matrimoniale; ed oramai nella ¶ casa aveva acquistata una certa 830 9, I | di tutta l'argenteria di casa Lamonica.~ ~Ora, come il ¶ 831 9, I | li altri serventi della casa. «Ci penseremo noi, Donn' 832 9, II | Ella, furibonda, tornò a casa; si ¶ disperò; si mise a 833 9, III | sibili; andò, a chiudersi in casa; si ¶ gittò a traverso il 834 11 | cantando. Come giungevano alla casa, presso il talamo, si toglievano 835 12, I | fiume un podere con una casa rurale, proprio in quel ¶ 836 12, I | venivano dalla prossima casa di Don Bergamino Camplone, 837 12, II | Andarono insieme verso la ¶ casa dell'uomo, distante due 838 12, II | Giunti all'uscio ¶ di casa, i tre congiuratori se ne 839 12, II | perfetta quiete regnava nella casa, ¶ se non che si udiva il 840 12, II | greve, ¶ essi giunsero alla casa del prete alenanti.~ ~ ~ 841 12, III | campagna, e furono alla casa di Mastro Peppe in su l' 842 14 | tradizion di ¶ beltà. La immensa casa decrepita di Don Fiore Ussorio 843 15 | aveva più forma.~ ~«Va a la casa, ¶ mo! Va a la casa!» gli 844 15 | a la casa, ¶ mo! Va a la casa!» gli gridava la gente, 845 15 | tramortito e lo portarono ¶ nella casa più vicina.~ ~Anna di Céuzo, ¶ Solus ad solam Parte
846 08-set | mutato. Avevo ornato la casa di fiori, se bene già il 847 08-set | Bisogna che rientri presto a casa. Potrei rimaner chiusa fuori. 848 08-set | Che importa? Omai la tua casa è quella dove io vivo, è 849 08-set | Eri rientrata nella tua casa dove nulla accadeva, dove 850 08-set | nella stanza di quella casa sconosciuta, quando l'orgasmo 851 08-set | non appartiene a questa casa? Aprite, o gettiamo giù 852 08-set | apparteneva alla nostra casa, egli è disceso con l'altro 853 08-set | preteso di entrare nella casa di Miss Blunt? Tuo marito 854 08-set | agenti, per penetrare in una casa chiusa, adoperano altri 855 08-set | mi ha detto:~ ~– È in casa, è da ieri sera in casa 856 08-set | casa, è da ieri sera in casa sua. –~ ~Senza udire altro, 857 08-set | telefonato a lui. Non era in casa!~ ~Il delegato è sopraggiunto: 858 08-set | qui credendo che questa casa fosse una specie di ritrovo 859 08-set | dà l'indirizzo della mia casa sperando di trovare il rifugio 860 08-set | diede l'indirizzo della casa vera e vi fu deposta?~ ~ 861 08-set | sola.~ ~Io mi ritrovo nella casa del nostro amore, dove tutte 862 09-set | appartenevano.~ ~Son tornato a casa con una vettura ch'era in 863 09-set | chiudere la malata in una casa di salute!~ ~La povera creatura, 864 09-set | e di tranquillità. Ma la casa di salute sarebbe certamente 865 10-set | chiudere sua figlia in una casa di salute! Stamani si mostrava 866 10-set | Eugenio Tanzi nella sua casa, in via Bernardo Segni.~ ~ 867 10-set | la povera creatura in una casa di salute. Conviene che 868 10-set | mi prega di attenderlo in casa mia, dov'egli verrà a dirmi 869 10-set | odore terribile.~ ~Torno a casa. Di tratto in tratto, per 870 10-set | fantasmi orrendi, in una casa tristissima, fra persone 871 11-set | innumerevoli invadono la casa.~ ~S'ella fosse qui, se 872 11-set | tenga questi fiori nella Sua casa dove ieri fui accolto con 873 11-set | padre e la vecchia donna di casa G. – che ora l'assiste – 874 11-set | ch'egli la chiuda in una casa di salute. Ha detto d'aver 875 11-set | trasportare la figlia nella casa di via Cherubini, a pochi 876 12-set | Probabilmente.~ ~Nella scala della casa accadde la scena raccontata 877 12-set | lascio se non la porto a casa, se non scopro chi sia e 878 13-set | Accingendosi a lasciare la casa del marito per andare in 879 13-set | La vecchia megera di casa G. eccitava la fiamma dicendo 880 14-set | Stasera ella è passata alla casa di via Cherubini. Non l' 881 14-set | di commozione. È là nella casa donde veniva per sentire 882 15-set | Sono giunto dinanzi alla casa verso le tre, passando per 883 16-set | Vado sul fianco della casa muta, nella via Gustavo 884 17-set | volesti rientrare nella casa dove t'aspettavano lo sgomento 885 17-set | un tal bruto nella triste casa e mille volte mi hai parlato 886 17-set-n | non lasci la preda.~ ~La casa è oscura, avvelenata dalle 887 17-set-n | più lugubre.~ ~Tornando a casa, mi sembra di camminare 888 18-set | ciclamini.~ ~Ieri nella casa del dottore vidi qualche 889 20-set | della vecchia megera di casa G., anche della giovine 890 21-set | uomo aggirarsi intorno alla casa e di aver trovato i fiori 891 21-set | dell'anima.~ ~Lascio questa casa; risalgo all'Eremo sul colle 892 22-set | accanto al tuo amico, nella casa dove a lui ti donasti? Perché 893 22-set | credendo di trovarmi in casa? Quale intenzione avevano? 894 25-set | bontà.~ ~La conduco nella casa. È semplice, senza paura. 895 26-set | terrazza già rosseggia. A casa, tempro i muscoli con l' 896 26-set | che girano intorno alla casa. Ha anche detto: «Come posso 897 26-set | oggi io trascorsi nella Sua casa due ore che non dimenticherò.~ ~ 898 26-set | delle tuberose.~ ~La Sua casa è un enigma per me. Tanta 899 26-set | passar qualche tempo nella casa solitaria! Ma, poiché non 900 27-set | devozione costante e la Sua casa come un ricovero assai più 901 27-set | Bontà.~ ~Qui, in questa casa, or è quasi quattr'anni, 902 27-set | all'ombra gelida della sua casa non rallegrata dalle risa 903 27-set | dicevo: «Questa è la tua casa. Resta».~ ~Ella preferì 904 28-set | gente ostile intorno alla casa, e tuttavia teme che ogni 905 28-set | abiti furono lasciati nella casa maritale; e la reclusa è 906 01-ott | sul mio passaggio per la casa».~ ~Povera creatura folle!~ ~ 907 05-ott | Cara Contessa, ieri in una casa di campagna, verso Massa, 908 05-ott | mia desolazione in questa casa lùgubre?~ ~Il Suo invito 909 05-ott | chiuso dei Lambardi; e poi la casa di Mentastra, l'aia del 910 05-ott | la follìa.~ ~Stanotte la casa era tutta chiusa e pareva 911 05-ott | recente visita alla Sua casa ho scoperto ch'Ella ama 912 05-ott | vane.~ ~Verrò domani sera a casa Sua.~ ~Abbia ancóra molta 913 05-ott | Quando passasti alla casa di Via Cherubini, tutte 914 05-ott | tue mani. Sei ancóra, a casa tua, così poco libera?~ ~ 915 05-ott | permesso di ricevere, a casa tua, una lettera esente Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
916 | Sul camino d’una mia casa vecchia era scritto: Chi ’ 917 | legato?~ ~Distrutta è la casa, ma sopravvive lo spirito 918 | mie sorelle lasciata nella casa chiara di mia madre.~ ~E 919 | baionetta nel muro della casa rovinata a Sant’Andrea di 920 | monte.~ ~Voi tornerete a casa, e pazientissimamente aspetterete 921 | Paolo apostoli. Tornate a casa, mettete la testa fra due 922 | frodi fu da loro difeso come Casa Pirami o Casa Allegri fra 923 | difeso come Casa Pirami o Casa Allegri fra Capo Sile e 924 | pagoda di Delhi o in una casa da tè; e ciascuno già si 925 | Pilatura di riso, posto tra una casa e un muro di cinta. Alcune 926 | attente al segnale che dalla casa annunziava l’allontanarsi 927 | giorno e di notte da una casa all’altra, col rischio urgente, 928 | e si rifugiarono nella casa della donna che li nascose 929 | ode picchiare all’uscio di casa. Apre; e le appare un prigioniero Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
930 1, I | fatto comico avvenuto in casa ¶ di sua sorella, a Milano, 931 1, I | mi lascia. Rientra in una casa a me ignota, rientra ¶ nella 932 1, II | letto:~ ~- Non sono in ¶ casa per nessuno. Lasciatemi.~ ~ 933 1, III | Ero quasi ¶ fuggita di casa. Tu sai: di festa, non mi 934 1, III | stanza...~ ~- Ero uscito di ¶ casa io stesso, per tempo; avevo 935 1, III | Mi ricordo.~ ~- Poi a casa, ¶ quando mi spogliai, le 936 1, III | Non uscii più ¶ di casa, quel giorno; non volli 937 1, III | angustia familiare? ¶ Nella sua casa, ella è forse angustiata 938 1, IV | Albano nella sua infanzia, in casa di una zia che ora non viveva 939 1, IV | detto? Uscivo allora da una casa... È strano questo: come 940 1, IV | empivo di violette la mia ¶ casa. Ah, io non dimenticherò 941 1, V | mi ricordo, aveva una casa come questa, una casa dove 942 1, V | una casa come questa, una casa dove da un secolo i mobili ¶ 943 1, V | battendo le selci.~ ~- Nella casa ¶ c'era, mi ricordo, una 944 1, V | guardavo beccare. Da una casa vicina giungeva il suono 945 1, V | libera, si salvò dentro la casa. Noi la seguimmo per un ¶ 946 1, VI | un tempo ¶ tu in quella casa regale e non t'inchinasti 947 1, VI | Ippolita s'era rifugiata in casa della madre e quindi a Caronno, 948 1, VI | apparso d'improvviso nella casa di Caronno, tranquillo e 949 2 | LIBRO ¶ SECONDO~ ~ ~ ~LA CASA ¶ PATERNA~ ~ ~ ~ ~ 950 2, I | differire il ritorno ¶ alla sua casa paterna.~ ~Quando sentì 951 2, I | alla città natale, alla casa paterna, egli era così estenuato 952 2, I | parve d'essere nella ¶ sua casa un estraneo; gli parve d' 953 2, I | guerra, che pesava su la sua casa, gli toglieva il respiro.~ ~ 954 2, I | Una sola finestra, in una casa vicina, era illuminata, ¶ 955 2, I | all'ultimo piano ¶ della casa, quasi separata dalla famiglia, 956 2, I | Vedi che succede in questa casa? Il ¶ castigo del Cielo... 957 2, II | sino a far ¶ mancare nella casa il necessario; e si rifiutava 958 2, II | tenuto ¶ lontano da questa casa. Tu non devi soffrire. In 959 2, III | poco a poco, qui nella casa.~ ~Ella prese la ¶ buccia 960 2, III | rumori che venivano dalla casa sconvolta, aveva trattenuto 961 2, III | tranquillo. Ed egli, guardando la casa dove le ¶ finestre s'illuminavano 962 2, III | del cembalo giungeva dalla casa.~ ~ ~ ~ 963 2, IV | il padre era tornato alla casa di campagna dove ¶ soleva 964 2, IV | difendere questa povera casa dal saccheggio, tutti i ¶ 965 2, IV | incominciava a spogliare la casa, dove i ¶ suoi figli erano 966 2, IV | reliquia della grandezza di Casa Aurispa, conservata fino 967 2, V | malinconia della vecchia casa ereditaria dove Don Bartolomeo 968 2, V | sere s'intromette ¶ nella casa, non si sa di dove, come 969 2, V | Cristina non amava quella casa, già che non vi aveva ¶ 970 2, V | l'ultima delle donne di Casa Celaia ¶ scomparse.~ ~La 971 2, VI | Avrei dovuto rimanere nella casa a vigilare la ¶ condotta 972 2, VII | spandevano per tutta la casa i gorgheggi del canarino. 973 2, VII | vittima. Egli sentiva nella ¶ casa la presenza della concubina; 974 2, VII | d'ingoiare gli avanzi di Casa Aurispa.~ ~E, com'egli ¶ 975 2, VII | odiano così laggiù, in quella casa? Perché mi vogliono ¶ veder 976 2, VII | aspettava in quell'altra casa, allora il pentimento inutile 977 2, VII | difendere sé stesso, la sua casa, i diritti della madre e 978 2, VII | E di nuovo sentì nella casa la presenza della concubina, 979 2, VII | Tornerò laggiù, stasera?» La casa gli ¶ pareva retrocessa 980 2, VIII | incalzato in vicinanza della sua casa alla vista delle finestre 981 2, VIII | Con qual mezzo? Nella ¶ casa? In quello stesso giorno? 982 2, IX | stata un tempo nella sua casa la fonte d'ogni ¶ tenerezza ...~ ~ 983 2, X | alfine solo, libero, nella casa del defunto, in compagnia ¶ 984 2, X | facevano pericolare; e poi la casa tutta piena di ¶ singhiozzi, 985 3, II | Trovò l'Eremo ideale: una ¶ casa construita in un pianoro, 986 3, II | due promontorii.~ ~Era una casa ¶ d'una architettura primitiva. 987 3, II | erano inservibili.~ ~La casa ¶ confinava da un lato con 988 3, II | sfondo del mare.~ ~La casa non ad altro ¶ serviva che 989 3, II | traforato; e si scorgevano dalla casa le aperture delle due gallerie. 990 3, II | un vecchio, disse:~ ~- La casa è ¶ tua.~ ~Ricusò di ¶ pattovire. 991 3, II | Questo ¶ signore prende la casa, da oggi.~ ~Ella esclamò:~ ~- 992 3, III | le sue cure alla piccola casa che doveva accogliere ¶ 993 3, III | parve che da ¶ un'altra casa, da un'altra gente arrivasse 994 3, IV | Una donna esciva ¶ dalla casa del guardiano e gettava 995 3, IV | là ¶ sorgeva una grande casa colonica portando alla sommità 996 3, IV | oltre, ¶ presso un'altra casa, un orto folto di allori 997 3, VI | lo spingeva fuori della casa, su le vie e su le piazze, ¶ 998 3, VII | le fanciulle avevano la casa.~ ~- La fijje de ¶ la Scimmie, 999 3, VII | via dal Trabocco alla ¶ casa. Bisogna coprire la scala, 1000 3, IX | consentito a ¶ venirgli nella casa. Oh indimenticabile giorno!