IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] caruncola 2 carvati 1 cas 1 casa 1089 casacca 10 casal 3 casalbordino 12 | Frequenza [« »] 1115 oggi 1108 madre 1094 cosa 1089 casa 1089 spirito 1082 aria 1057 tre | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze casa |
(segue) Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
1001 3, IX | allontanarsi, tornare nella casa del ¶ marito, nella casa
1002 3, IX | casa del ¶ marito, nella casa di un uomo a lui interamente
1003 3, IX | alla vita di lei nella casa della madre, in una casa
1004 3, IX | casa della madre, in una casa egualmente a ¶ lui ignota,
1005 4, I | lui e l'uomo bieco nella casa di campagna, ¶ davanti a
1006 4, II | signora; è venuta alla tua casa la signora. Guardala!~ ~
1007 4, II | omai avevano in potere la casa e non l'avrebbero forse
1008 4, III | per la viottola verso la casa di Candia. Come riconobbe
1009 4, III | io ¶ sono entrato nella casa, c'era dietro l'uscio per
1010 4, III | verso la porta della sua casa. - Quando viene il Messia?~ ~
1011 4, III | Stando nel campo ¶ o nella casa, avevano udito una voce
1012 4, III | comparendo egli su la porta della casa dove ¶ aveva albergato,
1013 4, III | parentado convenivano alla casa della sposa novella portando
1014 4, III | vecchio ¶ uscirono dalla casa.~ ~- Chi sarà? - ripeté
1015 4, III | Sèntimi! Sèntimi! Torna alla casa! Oh Dio, oh Dio! - egli
1016 4, IV | portavano l'eredità mistica di ¶ Casa Aurispa; entrambi avevano
1017 4, VI | fermentavano, intorno alla Casa ¶ della Vergine.~ ~La Casa
1018 4, VI | Casa ¶ della Vergine.~ ~La Casa era ¶ massiccia, di architettura
1019 4, VI | luce del sole, davanti alla Casa della Vergine.~ ~ ~ ~Viva ¶
1020 4, VII | Ambedue pensarono alla loro casa di San Vito, alle belle
1021 4, VII | alla sua famiglia, alla sua casa. Egli ¶ doveva rinunziare
1022 4, VII | inno; ancóra una volta la Casa della Vergine gli ¶ apparve,
1023 5, II | suo ¶ potere fatale; e la casa deserta, desolata, silenziosa,
1024 5, II | ch'egli aveva udito nella casa del padre ¶ in quel pomeriggio
1025 5, VIII | del compagno, uno della casa di sopra era accorso e ¶
1026 5, VIII | portate all'ombra, in una casa, sopra un letto?~ ~- Non
1027 5, VIII | Aveva allogato questo in casa di contadini perché pascesse
1028 5, VIII | portatelo ¶ all'ombra, in una casa, perché la madre non lo
1029 5, VIII | verso la collina dov'era la casa che aveva ospitato il fanciullo, ¶
1030 5, VIII | allontanato dalla mia casa? Perché t'ho mandato alla
1031 5, IX | indietro, era rientrata nella casa, aveva aspettato Giorgio
1032 5, IX | mattino di maggio nella casa ¶ lontana: quando aveva
1033 5, IX | Montagna, raggiunse la vecchia casa, entrò nelle ¶ stanze deserte;
1034 6, II | di me. Se manco io nella casa, ¶ tutto va a rovescio...~ ~-
1035 6, II | attratta dall'odore nella casa dei vecchi. N'era ¶ divenuta
1036 6, II | risorse la visione della ¶ casa da lui abbandonata, obliata;
1037 6, II | gli si protese verso la casa lontana, inchinandosi a
1038 6, II | immenso... Nella nostra casa c'era una finestra che rispondeva ¶
1039 6, II | graziosi che, tornate a casa, dovevamo toglierci. Un
1040 6, II | allora a Ripetta, in una casa di certi Angelini, con cui
1041 6, II | Adriana ¶ frequentasse la casa di una donna perduta!» Le
1042 6, II | Adriana ¶ fu riportata a casa, quasi morta. Si ammalò,
1043 6, II | sinistro che ¶ scoteva la casa dalle fondamenta e comunicava
1044 6, II | quando passa e scuote la casa, - disse Ippolita stringendosi
1045 6, II | giunse un ¶ gemito dalla casa dei vecchi. - Era il dolore
1046 6, II | di ¶ allontanarsi dalla casa dove le pareva risonasse
L'urna inesausta
Capitolo
1047 33 | dipinto nella facciata di una casa il tràpano sopra un diamante
Le vergini delle rocce
Capitolo
1048 1 | e cupa solitudine della casa in cui esse fino a quel
1049 2 | entrambi convenuti nella casa magnifica di Cecilia Gallerani;
1050 2 | parsa la luce della nostra casa, il nostro più sicuro bene.~ ~
1051 3 | Tu vedrai la nostra casa – egli soggiunse, con quel
1052 3 | campo. Voglio che portiate a casa un fascio di rami. Sarà
1053 3 | avrei trovato a Rebursa una casa vuota ma non sapevo che
1054 3 | certi giorni tutta la casa è piena di lei. Noi respiriamo
1055 3 | sentii estraneo in quella casa dove io ritrovavo la memoria
1056 3 | oggi tu voglia aver questa casa per la tua casa. E sempre,
1057 3 | aver questa casa per la tua casa. E sempre, quando tu verrai,
1058 3 | ciò io ti vorrei nella mia casa, o dolce schiava. Colui
1059 3 | potrei condurle alla mia casa in un medesimo giorno e
1060 3 | loro triplice grazia la casa del tuo sogno? Tu non potresti
1061 4 | tremante – io vi darei una casa ove il giorno entrasse a
1062 4 | silenziarie, e intorno alla casa vorrei crearvi un giardino
1063 4 | raccolte. Aveva riempito la sua casa di erbarii; e su le custodie
1064 4 | sarebbe entrata in una buona casa. (I Belprato sono, come
1065 4 | la vita per lei in questa casa dev’essere più incresciosa
1066 4 | unicamente l’anima della triste casa? Massimilla nel suo orto
1067 4 | Destino riserba alla vostra Casa. La sventura vi ha trattato
1068 4 | io confessi che nella mia Casa gli esempi di disobbedienza
1069 4 | giardino delle sue pene, alla casa del suo martirio. – Anch’
1070 4 | Guardate, laggiù! Guardate la casa dove sin dal primo giorno
1071 4 | vera tristezza della nostra casa. Noi vi abbiamo condotto
1072 4 | rientrando, io debba trovare la casa piena di grida e di pianti…~ ~
1073 4 | di ritrovare nella vostra casa il mio padre, le mie sorelle,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
1074 Ded | ne’ ripostigli della sua casa gran moltitudine di coppi
1075 Ded | sedere in sull’uscio della casa sua, e l’uno ginocchio sopra
1076 Ded | Venuta la sera, mi ritorno in casa, et entro nel mio scrittoio;
1077 Ded | artieri settignanesi nella mia casa trattavano il legno, il
1078 Ded | virtù si spandesse nella casa sospetta. «A gloria adunque
1079 1, 3 | pur veduto la faccia della Casa di Pietro, e ch’ei ricorresse
1080 1, 4 | l’infanzia triste nella casa tiberina, su i ginocchi
1081 1, 11 | in ogni strada e in ogni casa esercitate la ruberia e
1082 1, 14 | perpetuo.~ ~Instituì la casa della giustizia e della
1083 1, 15 | sonare parea». E stavasi in casa rinchiuso con la sua grandissima
1084 1, 15 | fece pigliare nella propria casa, strappare di tra le mani
1085 1, 19 | cittadino di Roma; voglio a casa mia tornare; vengo pel buono
1086 1, 29 | XXX~ ~Quivi capitò nella casa di uno speziale fiorentino;
1087 1, 30 | visse sconosciuto nella casa paterna vituperato dai servi,
1088 2 | Grazie dalle Muse.~ ~Di Casa, questo dì 15 novembre 1912.~ ~
1089 2 | comune ammaestramento.~ ~Di Casa, 5 decembre 1912.~ ~Telesforo