IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fossalta 3 fossati 3 fossato 10 fosse 965 fossegli 1 fosser 17 fossero 187 | Frequenza [« »] 987 lungo 976 mie 976 quale 965 fosse 964 italia 963 sì 963 uomini | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fosse |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | un antico retaggio di cui fosse stata dispogliata. Forse
2 4 | aiuto dell’una e dell’altro fosse agevole penetrare tutti
3 4 | mezzo di una voluttà che fosse nel tempo medesimo mortale
4 7 | platonici, io pensai che fosse in lui qualche parte di
5 7 | patria remota da cui egli fosse esiliato. Queste strofe
6 8 | eloquenza in ore solenni gli fosse moltiplicata dall’intensa
7 11 | Gli persuademmo ch’egli fosse già togato. E allora meravigliosamente
8 12 | figura incastrata perché fosse rifusa nell’officina della
9 19 | in cui l’ansia del volo fosse già trasmessa come un retaggio.
L'armata d'Italia
Capitolo
10 1 | Ricordo ancóra, quasi fosse ieri, lo spettacolo delle
11 4 | persona più competente che fosse allora in Massaua. Lo pseudonimo
12 5 | Italia.~ ~«Ma se la Corsica fosse in istato di difesa e se
13 5 | istato di difesa e se Biserta fosse utilizzata – scrive il comandante
Libro segreto
Capitolo
14 1 | interrogarlo; ma mi parve ch’ei fosse inteso a dominare una perplessità
15 1 | Gabriele d’Annunzio se mi fosse lecito chiudere le ceneri
16 2 | studio di un’altra arte mi fosse trasmesso per li rami dal
17 2 | collegio della Cicogna, fosse trovata in una cappella
18 2 | Mi pareva che ultimo fosse il mio. non respiravo più.
19 2 | me stesso. né che in vero fosse di me io era sicuro; ma
20 2 | non sapevo di che sostanza fosse.~ ~Stava supino, rigido,
21 2 | perché dalla mia dottrina fosse chiarita la mia miseria,
22 2 | mi parve che l’ansia mi fosse come attratta dai mantici
23 3 | magica.~ ~‘Se questa parola fosse detta a un bastone [al levigato
24 3 | sento che se la nostra arte fosse per innovarsi ella non s’
25 3 | abbiamo veduta. non c’è. se ci fosse, risponderebbe alla chiamata.
26 3 | risponderebbe alla chiamata. se fosse fuggita, avrebbe magari
27 3 | come se la gran corporatura fosse formata di gesso funebre
28 3 | scomparire? se una voragine fosse dietro il duro sgabello
29 3 | che la grande guerra non fosse per durare oltre quest’anno
30 3 | dubitai che per mio fallo si fosse spiaccicata sul tufo. ero
31 3 | se quel tristo volatile fosse riescito a penetrare nelle
32 3 | misteriosamente che s’ella fosse nel mio letto ignuda o sopra
33 3 | accertarmi che in ogni ala destra fosse celata quella piumetta rossa.~ ~
La città morta
Atto, Scena
34 1, 1 | come ¶ se il sonno per loro fosse una rugiada.~ ~ ~ ~Anna
35 1, 1 | arsiccia, pensai ch'egli fosse malato. Egli mi stava accanto
36 1, 2 | la speranza ¶ veramente fosse morta, perchè mi tremerebbe
37 1, 2 | fremito profondo.~ ~ ~ ~Se fosse!~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
38 1, 5 | contro la ¶ terra, dentro le fosse, a inghiottire la polvere
39 2, 1 | s'inginocchiava su le fosse ove giacevano le statue
40 3, 1 | freschezza. S'ella non fosse, nessuno potrebbe vivere
41 3, 2 | paura: fiammeggia come se fosse ¶ entrata nell'atmosfera
42 3, 3 | confondessero, dove ¶ non fosse strepito nè curiosità, nè
43 3, 3 | traverso un cristallo che fosse per rompersi.~ ~ ~ ~Bianca
44 4, 1 | potesse sparire, s'ella fosse già ¶ lontana, se la sua
45 4, 1 | lontana, se la sua stanza fosse vuota.... Vuota! Sarà vuota,
46 4, 3 | sera non so quale abbandono fosse in lui, quando mi ¶ venne
47 4, 3 | qualche cosa nel suo cuore si fosse disciolto.... Le stelle
48 5, 1 | udito un passo!... Ah, se fosse....Bisogna ¶ nasconderla....
Contemplazione della morte
Capitolo
49 1 | praecide. Credo che tal fosse il mio primo insegnamento.
50 2 | di cui sono immemore, mi fosse penetrata così a dentro
51 2 | penetrata così a dentro e si fosse accresciuta di questa funebre
52 2 | mi assicuravano ch’egli fosse per tornare alle sue consuetudini
53 2 | Inno a Roma credendo che ci fosse. La memoria m’ingannava:
54 2 | ignoravo quale di noi due ne fosse tócco più a dentro. Se avessimo
55 2 | potente. Sentii quanto vi fosse di virile in colui che passava
56 2 | pellegrinaggio meditativo non fosse veramente una preparazione
57 2 | visita ch’io era per fare ma fosse già la visita, e che nessuna
58 2 | quel cervello maschio si fosse appresa al luogo del lavoro.
59 2 | qualcosa di simile mi pareva fosse presente in quella piccola
60 3 | Certo egli credeva che fosse in me lo spirito medesimo
61 3 | sciagura irreparabile ed ella fosse per stemprarsi nel suo dolore.
62 4 | soltanto che con esse gli fosse accresciuta la forza di
63 4 | Santo.~ ~Comprendemmo qual fosse la sua segreta e inebriante
64 4 | bianco.~ ~Non so dov’egli fosse per trapassare e per ricominciare;
65 4 | perché la vecchia spoglia mi fosse tratta dalla mano d’un vecchio
66 4 | di nuovo. Pareva ch’egli fosse in grande ansietà.~ ~Salendo
67 4 | che tutto me medesimo non fosse se non un impedimento enorme
68 5 | loschezza come se quella fosse la pupilla sempre «intenta
69 5 | quella cosa pallida e solinga fosse connessa.~ ~Il chiarore
70 5 | di me; e pensai ch’egli fosse rimasto sul limitare a guardarmi.
71 5 | pareva che un viso nuovo mi fosse nato dal mio spirito. L’
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
72 1, 5 | trepidamente; e parve fosse d’intorno l’alba.~ ~Parvemi,
73 2, 3, 2 | ahi, lunga! (parea che non fosse mai l’alba),~ ~io con ardor,
Le faville del maglio
Parte
74 2 | chiarezza di me e di chi fosse dopo me, che Idio ci dia
75 4 | intronate le tempie, quasi fosse in punto di moltiplicarsi
76 8 | che in tutta la campagna fosse quasi un’aspettazione ansiosa
77 8 | E pareva che quivi anche fosse l’aspettazione della parola
78 8 | avrebbe preso il velo se non fosse stata distolta dal suo folle
79 8 | sarei se il mio figliuolo fosse eletto imperatore.» E sùbito
80 8 | se dalla base alla cima fosse di sensibile bronzo. Le
81 9 | la colonna del Museo si fosse a un tratto spetrata e trasformata
82 9 | mi tocca a dentro come se fosse parlata e non scritta, come
83 9 | parlata e non scritta, come se fosse spirante e non tramandata.
84 9 | capezzale m’angosciava come se fosse un bavaglio da imporre.
85 10 | indovinare come tal mistura fosse composta. Si tratta forse
86 12 | Ma temo la tregua come se fosse per mozzarmi il respiro;
87 12 | si rammaricava che troppo fosse alto il fusto, e più si
88 12 | possedere, che soleva scavar le fosse de’ suoi morti alla soglia
89 12 | Tal era perché lo specchio fosse fedele, perché non mai turbata
90 12 | perché non mai turbata fosse la sua fedeltà.»~ ~È bella
91 12 | parlasse e se la sua voce fosse pari all’immensità e alla
92 12 | parendo da quei cerchi floridi fosse per versarsi la ricchezza
93 12 | gli unguenti nei vaselli, fosse vista da Carmi nella stanza
94 12 | lontano.~ ~Or avvenne che fosse egli seduto dinanzi a una
95 12 | armoniosa come se il crepuscolo fosse il vestimento divino della
96 12 | sera.~ ~Sembra che Gesù fosse di statura mezzana. In Gerico
97 12 | come se una grande cosa fosse per risolversi?~ ~Senza
98 13 | fingevo che la porta stretta fosse quella del monastero di
99 13 | rosa pronunziandolo come fosse il participio passato del
100 13 | garbo più breve e più casto fosse quel calice d’elettro offerto
101 13 | come per accertarmi che non fosse alcun indizio del mio entusiasmo,
102 13 | corridoio a pendio venuta fosse dalla valletta chiamata
103 13 | Splendore, quasi battezzata fosse dalla sua biondezza.~ ~Mi
104 13 | altra canna della vite, che fosse sostenuta e non sostenesse.
105 13 | per me anche in quel punto fosse un’altra cosa, come quando
106 13 | come se il mio costrutto fosse veramente da trattare con
107 13 | pareva sodo e greve come se fosse intagliato in un dente d’
108 13 | giubba; cosicché pareva mi fosse fiorita una mammella sola
109 13 | mammella sola e l’altra mi si fosse mortificata, come a una
110 13 | medaglia di Meliadusa mi fosse nelle mani e mi cadesse
111 13 | volontà riscotersi come se fosse per superare una paura feminea.
112 13 | braverìa puerile, come se fosse veramente armata di fiamme,
113 13 | riconoscevo più. Mi pareva fosse doventata nuda, tutta nuda
114 13 | per assicurarsi che non fosse per sopraggiungere il custode,
115 13 | gli moveva la bazza quasi fosse una giogaia ossuta.~ ~Stentavo
116 13 | i due mappamondi, quasi fosse per fuggire dopo aver sputato
117 13 | naso di Cice, che credo fosse imparentato con la Tancia
118 13 | sapevo più, veramente, se fosse cavata dalla mia cartella
119 13 | mi piaceva imaginare che fosse per avermi troppo aspettato
120 13 | Sapevo come talvolta mi fosse possibile non sentire il
121 13 | soccorso di Cice, che almen fosse quel di Pisa, deddina. Avanti
122 13 | indicibile, come se il mio corpo fosse divenuto aeroso, come se
123 13 | rispecchiati in un rivo che fosse fatto di tutta la mia fluidità
124 13 | aguzzo di Santa Croce, quasi fosse un verrettone allora allora
125 13 | abbuiata da una sera che non fosse del nostro mondo. E ora,
126 13 | profonda, a spiare dove l’acqua fosse più bruna, per entrare nel
127 13 | così che mi pareva gli si fosse attaccata alla radice del
128 13 | loro chi apparisse e chi fosse più inuzzolito e più ingattita.
129 13 | bruniccio donde quasi favilla fosse per rinascere l’ape attica
130 13 | candidezza conoscere di dove mi fosse venuto l’estro di servire
131 13 | potere di esperienze fatali fosse inviato verso me quella
132 13 | raccontò come un giorno gli fosse accaduto di trovare un sandalo
133 13 | spingere col palo, e come ci fosse saltato dentro e l’avesse
134 13 | spinto nel padule e poi si fosse seduto sul bordo lasciando
135 13 | ero proprio sicuro ch’ei fosse di quei cinque gentili ostaggi
136 13 | in una vita anteriore ei fosse un famosissimo aulete e
137 13 | Non sapevo di che sostanza fosse. Stava supino, rigido, coi
138 13 | Mi parve che l’ansia mi fosse come attratta dai mantici
139 13 | ogni attimo la vita non mi fosse ventura e rivolta, se in
140 13 | ogni attimo la vita non mi fosse pericolo e incertezza, rinunzierei
141 13 | nel dire: Non è vero che fosse uno zatterone, come pretendono
142 13 | Esequie di santo Stefano, fosse divenuto anch’egli lor «
143 13 | novizio insieme» e per ciò fosse pratico non soltanto di
144 13 | se tutta la mia anima non fosse se non un’acqua volubile
145 13 | finestra il crepuscolo, come se fosse l’ultimo, come se il sole
146 13 | torre della Zecca vecchia fosse ridisceso lo spiritello
147 13 | somigliasse a Clemàtide, o che fosse Clemàtide. Perché son io
148 13 | Cigolava il treno, quasi fosse tutto ferraglia rugginosa;
149 13 | avrebbe recuperata la vista se fosse ito verso oriente e avesse
150 13 | tra le tue dita scorre. Se fosse di frassino, sarebbe fulvo;
151 13 | frassino, sarebbe fulvo; se fosse di cornio, sarebbe noderoso.
152 14 | fusto il serbatoio perché mi fosse più facile riempirlo. Il
153 14 | Senofonte.~ ~Non so s’egli fosse nato con quel viso che gli
154 14 | vita civica a un tratto fosse sospesa e che soltanto il
155 14 | toccarlo con la fronte come fosse una vetrata; o credevamo
156 14 | che sul tuo sepolcro non fosse posto se non un sasso rude
157 14 | amicizia come s’ella non fosse se non la larva dell’amore
158 14 | d’un mare periglioso dove fosse necessario navigare, con
159 14 | stornello arabo a lunga criniera fosse il prediletto dell’Imperatore,
160 14 | briglia, non pensava che di là fosse passato il galoppo fatale
161 14 | cavalierino di Castello rimasto fosse stallìo il sauro di Pippo
162 14 | latino che magari, da vivo, fosse più cornìpede e meno alìpede
163 14 | testa per accertarsi ch’ella fosse veramente recisa, e diceva
164 14 | fino al ceppo, se bene vi fosse qualche buono effetto da
165 14 | di riconoscenza, se bene fosse perdutamente dato alla lettura
166 14 | lieve sussulto come s’egli fosse tornato in punta di piedi
167 14 | tornato in punta di piedi e si fosse messo di nuovo a sedere
168 14 | di lui si poteva dire che fosse novenne, avendo conservato
169 14 | a comprendere che gergo fosse mai quello; ché il pessimo
170 14 | scerpellati coccoveggiando come fosse su la gruccia per pettirossi.
171 14 | vinte, persuaso che tutto mi fosse permesso e tutto mi fosse
172 14 | fosse permesso e tutto mi fosse dovuto. Non soltanto ottenevo
173 14 | Corsica non imaginava che mi fosse causa di tanto ardore e
174 14 | orecchio per sentire se non ci fosse Cice, l’infermiere carceriere;
175 14 | palpitanti come se la Primavera fosse nascosta dietro il pilastro
176 14 | nel beatamente ridere si fosse fenduta sino a mezzo le
177 14 | mezzo le gote e rimasta fosse così atteggiata dalla beatitudine
178 14 | nel beatamente ridere si fosse fenduta sino a mezzo le
179 14 | mezzo le gote e rimasta fosse così atteggiata dalla beatitudine
180 14 | la sinfonia primaverile fosse presentita e annunciata.~ ~
181 14 | dove un giudicatore canuto fosse «a far l’alta separazione
182 14 | Pareva che succeduto gli fosse un barbaro gonfiatore di
183 14 | guadagnava la pelle come se fosse per trarmi dalla trista
184 14 | quando a quando, quasi ei fosse cotticcio in fondo alla
185 14 | della vettura cupa come se fosse rivestita del drappo nero
186 14 | di vero e profondo canto fosse in lui, per assegnargli
187 15 | figura incastrata perché fosse rifusa nell’officina della
188 15 | cavaliere o console di Roma fosse nata con sei dita per mano
189 15 | più cari a lui che non fosse al duca d’Urbino il gran
190 15 | virtù di quegli occhi se non fosse omai suggellata o forse
191 15 | per i maestri il trapasso fosse un ricominciamento, la terra
192 15 | numero perché più doloroso mi fosse l’aspetto ch’io temeva.~ ~
193 15 | già di là con la fronte, fosse per scomparire intero.~ ~
194 15 | lume del suo spirito si fosse spento nel suo petto oppresso,
195 15 | ultimo baleno della poesia si fosse dileguato dalla sua fronte
Il ferro
Atto
196 1 | morte, e non sapevo che fosse tanto profonda.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~
197 1 | ho supplicato perché mi fosse concesso di tacere e di
198 1 | esitazione e apprensione fosse troncata d'un colpo, al
199 2 | quegli che a me, ¶ prima che fosse venuto, mi pareva abitasse
200 2 | Non ¶ verrebbe, se non fosse aspettato.~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~
201 2 | smarritamente.~ ~ ~ ~Ma ¶ se non fosse che la febbre? No, non ho
202 2 | battono come se la ¶ pupilla fosse ferita a ogni momento. Le
203 2 | so.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Fosse ¶ vero! Che darei per riaverla!~ ~
204 2 | spaventi. Credevo che tutto fosse finito.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
205 2 | azione s'è levata come se fosse stata allora allora commessa, ¶
206 2 | ormai avvenirmi, che già non fosse in me?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
207 2 | come se la nostra sera fosse venuta e io avessi già per
208 3 | colpita ¶ sotto la mammella, fosse per rovesciarsi su le lastre.
209 3 | sopra. E, come se non ¶ fosse abbastanza atroce, la malattia
La figlia di Iorio
Parte, Scena
210 Atto2, 3 | vorrei che questa fosse la mia sorte.~ ~ ~ ~
211 Atto2, 5 | come se scoppiato gli fosse~ ~
212 Atto2, 7 | ALIGI: Se non mi fosse a Dio peccato,~ ~
213 Atto2, 7 | se all'uomo non mi fosse misfatto,~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
214 1 | frassino.~ ~- Ah, se l'amore fosse una creatura viva e avesse
215 1 | sporgeva carnosa la bocca quasi fosse gonfia di sete e di disperazione.
216 1 | mezzo del corpo e pareva fosse per ¶ spezzarla in ogni
217 1 | quella gola, ch'ella più non fosse ¶ qual era. E rievocò il
218 1 | creatura febrile che chiuso vi fosse il suo più ¶ profondo destino.
219 1 | una musica che tra breve fosse per ¶ irrompere con la veemenza
220 1 | sapendo in ¶ quale l'anima sua fosse per trarre un più profondo
221 1 | coprirsi la bocca, come se le fosse tutta ¶ una ferita cocente.~ ~-
222 1 | ruinosa e strepitosa che fosse per ¶ trascinarlo seco.
223 1 | contro un ¶ bersaglio che non fosse quello delle gare di tiro
224 1 | angelo abbagliante che si fosse dibattuto sotto le ¶ travi
225 1 | grande Àrdea prigioniera fosse impaziente d'involarsi;
226 1 | come se il suo compagno fosse là, modulò la ¶ voce gutturale;
227 1 | tratto la sua attenzione si fosse dispersa, come se ¶ l'evento
228 1 | speranza di rivincita nel vinto fosse vana, su l'albero ¶ dei
229 1 | dal ¶ limite il pericolo fosse scomparso, che per eccesso
230 1 | miriadi ¶ delle sue pupille, fosse per risplendere una nuova
231 1 | un ¶ privilegio che gli fosse tolto. Egli soffriva di
232 1 | straordinariamente un mortale, che ¶ fosse non un affetto palpitante
233 1 | capezzale: «E se Isabella fosse ripresa dalla smania di
234 1 | comandamento dell'anima, a cui le fosse necessario ¶ obbedire sotto
235 1 | saziava di lui come se fosse giunta ad essergli vicina
236 1 | respirare.~ ~Alenava come se fosse venuta trascinandosi per
237 1 | gelo. Credette che quella fosse ¶ la voce della follia;
238 1 | aridità, come se il pianto fosse pianto ¶ dentro di lui.
239 1 | andare più oltre, se gli ¶ fosse riapparsa l'imagine del
240 2 | sentiva come il silenzioso ¶ fosse bruciato dalle parole. Per
241 2 | amaro, arcana, quasi ne fosse ¶ ancor stillante. Il più
242 2 | quella gola, ch'ella più non fosse qual era. E il carro era
243 2 | la sua perspicacia, gli fosse di sollievo. ¶ Ma qualcuno
244 2 | lustrò nell'ombra, come se fosse quivi giunta e spirasse ¶
245 2 | era così vivo che pareva fosse dentro la stanza, di qua
246 2 | riso convulso che pareva fosse per rompersi in ¶ singulti.~ ~-
247 2 | le scavava nelle gote due fosse fonde. «La torpediniera
248 2 | donna, e temeva ch'ella fosse per piangere; e attendeva ¶
249 2 | certo non sapevi perché fosse entrata e non capivi quel
250 2 | battistero così lieve che pareva fosse ¶ per involarsi gonfia di
251 2 | fiori di ¶ seta, come s'ella fosse di nuovo entrata nel turbine
252 2 | che nessuna creatura umana fosse stata per ¶ lei tanto dolce
253 2 | tanto dolce e nessuna le fosse ora tanto vicina. Gli diceva: «
254 2 | come se ogni monticello fosse un timpano ¶ rovescio. Simili
255 2 | che lo ¶ agghiacciava come fosse il suo medesimo veduto di
256 2 | invisibile il cui taglio fosse da taluno assottigliato ¶
257 2 | sorriso tremolò appena, quasi fosse il riflesso lontanissimo
258 2 | ruinosa e ¶ strepitosa che fosse per trascinarlo seco un'
259 2 | stramazzare, come se il vento gli fosse ¶ passato a traverso e lo
260 2 | di Viviano: le pareva che fosse ora in lei qualcosa di quel ¶
261 2 | bragia rimanesse, covato, e fosse per estinguersi. ¶ Tutto
262 2 | riapparendo.~ ~Sembrava ch'ella si fosse partita per compiere un'
263 2 | parve che dietro di me ci fosse un fantasma, e mi volsi.
264 2 | in ¶ lei, ch'ella credeva fosse per apparirle un'altra volta
265 2 | ella sentiva qual forza fosse l'essere intatta, per colei
266 2 | che la stanza di Lunella fosse attigua alla sua. E ¶ l'
267 2 | pareva che quella notte ¶ fosse incominciata chi sa quando
268 2 | da tempo ¶ durasse, che fosse per continuare senza fine.
269 2 | gli occhi per scorgere chi fosse ¶ apparito, ché qualcosa
270 2 | temette che la ¶ sua ragione fosse per decomporsi, e che quel
271 2 | che quel passo continuo fosse già, un fantasma ¶ della
272 2 | vivesse in lei, ed ora fosse escita da lei e palpitasse
273 2 | essi sapevano dove la terra fosse cava ¶ perché la sentivano
274 2 | l'ombra ¶ di quell'angolo fosse la stessa ombra di lei,
275 2 | una scaturigine: pareva fosse per rompersi e ¶ per iscagliare
276 3 | intimò che il fardello gli fosse consegnato.~ ~- Ah, sono
277 3 | di fanciullo. «S'egli ora fosse vivo, la mia sorte ¶ sarebbe
278 3 | prudente, come se quello fosse un ¶ colloquio d'amore colpevole.~ ~-
279 3 | mutazione miracolosa che fosse per ¶ compiersi, ella era
280 3 | quella faccia, che pareva fosse stata ficcata nel più ¶
281 3 | sconvolgeva, la inorridiva. Ma, se fosse ¶ riuscita a cancellarla,
282 3 | che la strangolavano, e fosse venuta nel luogo loro una
283 3 | se il rude letto da campo fosse a fianco del letto verginale.~ ~
284 3 | una vena in lei, che non fosse vuota; non una giuntura,
285 3 | modo insolito, quasi ella ¶ fosse divenuta un'altra o trasognasse:~ ~-
286 3 | due ¶ vite una morte che fosse simile a un'altra vita.
287 3 | carne, credendo che ciascuno fosse per ¶ rapirne in sé la metà
288 3 | tutta a lui così che ¶ parve fosse venuta nella sua carne la
289 3 | due vite una morte che ¶ fosse simile a un'altra vita.~ ~
290 3 | colpo di ginocchio si fosse sprigionato dall'aspra ganga
291 3 | una parte dell'anima gli fosse ¶ penosamente protesa verso
292 3 | era necessario che così fosse. Per ciò non rimpiango l'
293 3 | in fondo alla via. S'Ella fosse arrivata dieci minuti prima, ¶
294 3 | credendo che quella casa fosse una ¶ specie di ritrovo
295 3 | nominato; ma anch'ella credeva fosse quella ¶ piazza.~ ~Allora
296 3 | disse egli, come se non fosse sotto la parola ma sotto
297 3 | credettero ¶ che Giulio Cambiaso fosse ritornato, tanto fu insolitamente
298 3 | grande Àrdea prigioniera fosse impaziente d'involarsi;
299 3 | se il senso della gravità fosse abolito pur sotto l'enorme ¶
Il fuoco
Parte
300 1 | ogni altra cosa che non fosse il suo pensiero.~ ~– È già
301 1 | farlo prigione, come se egli fosse per isfuggirle, come se
302 1 | grande e più imperiosa che fosse a un tempo nelle sue mani
303 1 | inalzò il Teatro di Festa, se fosse presente, ti loderebbe per
304 1 | il suggello del suo stile fosse rimasto impresso su quegli
305 1 | invincibile di desiderio egli fosse lanciato a traverso la vita.
306 1 | un antico retaggio di cui fosse stata dispogliata: a quel
307 1 | che un respiro veemente fosse venuto d’improvviso a dilatare
308 1 | desiderio di conoscere qual fosse il timbro di quella voce
309 1 | enigmi eterni. Se bene ella fosse immobile, se bene ella tacesse,
310 1 | pensato che la Camerata fosse un’adunanza oziosa di eruditi
311 1 | ogni limite umano, e che fosse in quell’attimo dinanzi
312 1 | Pareva che il sangue si fosse arrestato in tutte le vene
313 1 | quanto d’acre e d’impuro fosse in quella concitazione subitanea
314 1 | vendicativi. Ed ella, quasi fosse nell’estrema agonia, nell’
315 1 | Perdita, se quest’ora non fosse. Dite che non potreste giungere
316 1 | imperiosa, come se ora ella fosse certa di avere il filtro
317 1 | ritorno. Prima che l’anima fosse consapevole, le mani fecero
318 1 | il fremito del bronzo si fosse ridestato entro le loro
319 1 | umiliata e ferita, come se fosse stata calpesta senza pietà;
320 1 | anch’egli anelava, come se fosse per raggiungere la sua fortuna,
321 1 | come se l’onda prodiera fosse un’iride fluida.~ ~– Poggia!~ ~
322 2 | potendo tollerare ch’ella fosse ripresa da quella pena,
323 2 | piegata come se la sua anima fosse rotta a traverso la sua
324 2 | bocca suggente ed egli vi fosse preso intero.~ ~Chiuse gli
325 2 | sentendola abbandonata quasi fosse già estinta.~ ~E levò una
326 2 | le pareva che quella voce fosse lontana e che non parlasse
327 2 | d’amore nascostamente e fosse dilaniata dalla gelosia
328 2 | dilaniata dalla gelosia e fosse percossa dai baleni d’una
329 2 | d’una volontà micidiale, fosse invasa da uno spirito di
330 2 | escire. Ella soffriva come se fosse riversa sotto un incubo.
331 2 | desolata. Pareva che si fosse ridesta dopo aver perduta
332 2 | come se la loro amicizia fosse divenuta più alta, come
333 2 | divenuta più alta, come se si fosse aumentata di qualche ideal
334 2 | si rinnovasse perché ci fosse dato di creare l’arte nuova.~ ~
335 2 | l’anima da lei rivelata fosse la nostra medesima anima.~ ~
336 2 | orizzonte verso di cui ella fosse chiamata. «Vengo verso di
337 2 | cuore, come se il pericolo fosse imminente, come se la sua
338 2 | ferrata, di là dalla quale fosse il lume della sua vita da
339 2 | lotta ineguale. «Ma se non fosse quella,» le diceva uno spirito
340 2 | che avrebbe proferite se fosse stato chino dinanzi a lei
341 2 | che l’ebrezza dell’amato fosse sincera, che le sue parole
342 2 | della sua sensibilità e fosse incapace di simulazione
343 2 | seguire un pensiero che fosse estraneo al suo amore, esitante
344 2 | tremava come se la sua anima fosse una lacrima di quelle ciglia.~ ~–
345 2 | dormissero tutti coricati nelle fosse da ieri.~ ~– Vuoi che torniamo
346 2 | le grinze, le corde, le fosse. E agli usci della stanza
347 2 | il guanciale sottostante fosse verminoso.~ ~– Andiamo!
348 2 | crollarle addosso e la luce fosse per mancare ed ella temesse
349 2 | prigione. Pareva che non vi fosse al mondo se non quell’immensità
350 2 | spezzerebbe in mille frantumi se fosse esposto all’aria esterna
351 2 | il suo labbro; e perché fosse tanto bello, nessuno avrebbe
352 2 | sparente, come se il suo corpo fosse per mutarsi in una larva.
353 2 | come d’una voce che non fosse mia, e nell’anima una volontà
354 2 | sembrò che un solo tempio vi fosse al mondo: il corpo umano.
355 2 | pianura infiammata, quasi fosse stoppia, ai raggi orizzontali
356 2 | tuttavia non sapeva in che modo fosse giunta a quelle confessioni
357 2 | ossa ardessero e il resto fosse di gelo. – Dove andiamo? –
358 2 | mentale un fantasma che fosse in punto di dileguarsi,
359 2 | che qualche difficile bene fosse per sorgere da una tal febbre,
360 2 | non sapeva a quale èsito fosse condotto quell’amore dalla
361 2 | forza del suo sentimento non fosse in suo dominio ma che potesse
362 2 | se la sua contrattura si fosse allentata di sùbito e la
363 2 | come se a un tratto si fosse accesa in lui una sovrumana
364 2 | sovrumana speranza o si fosse rivelata una verità immortale.
365 2 | intenderle, ch’egli medesimo fosse per proferirle. Un tremito
366 2 | limpida:~ ~– Se Donatella fosse qui con noi!~ ~Egli si volse,
367 2 | vita e la morte come s’ella fosse caduta in quell’acqua torpida
368 2 | viaggio ai Colli Euganei fosse per essere mantenuta, avvicinandosi
369 2 | una stagione ambigua che fosse propria della laguna nel
370 2 | l’unico luogo dove non le fosse concesso di seguirlo. Là
371 2 | ordinando che il maestro fosse provveduto di quanto abbisognava
372 2 | seti; e non sapevo quale fosse la più ardente. E, come
373 2 | come se il suo respiro si fosse dilatato.~ ~– Le ali soffrivano? –
374 2 | invisibili, ma pareva che fosse per acquietarsi alfine nel
375 2 | che quella risoluzione non fosse ferma e ch’ella aspettasse
376 2 | a quattro loro compagni, fosse concesso l’onore di trasportare
Giovanni Episcopo
Capitolo
377 Testo | nascosi, come se dentro ci ¶ fosse rimasto un poco della sua
378 Testo | cadavere? - Non vi parve che ci fosse qualche cosa di ¶ straordinario
379 Testo | qui, sempre; come se mi si fosse attaccata qui un poco di
380 Testo | quella sera, Wanzer non fosse venuto a cercare nella ¶
381 Testo | coltello; se qualcuno non ¶ fosse entrato dentro di me, all'
382 Testo | che sarebbero rimasti se fosse stato escluso ¶ Giulio Wanzer.
383 Testo | pensiero. Se qualcuno fosse venuto a sedersi accanto
384 Testo | suggerì un pensiero: - Se egli fosse ancóra a Roma, nascosto?
385 Testo | un modo insolito, come ¶ fosse inquieto. Gli chiesi:~ ~-
386 Testo | coperto di fango come se si fosse ¶ avvoltolato in una pozzanghera,
387 Testo | ora. Mi piaceva ch'ella fosse lontana da Roma. La mia ¶
388 Testo | che tutta l'aria intorno fosse contaminata da quella impurità;
L'innocente
Paragrafo
389 Intro | pareva possibile che quella fosse la donna medesima che ¶
390 Intro | lucidità spaventevole. «E se fosse ¶ stato vero?» chiedeva
391 Intro | chiedeva la voce. «Se fosse stato vero?»~ ~Un sussulto
392 Intro | tacevo credendo ch'ella fosse per assopirsi, uscì in queste ¶
393 Intro | pareva che l'operazione fosse riuscita bene; i ¶ dottori
394 Intro | anche la sua illusione ¶ fosse caduta subitamente, allora
395 Intro | mi meravigliavo ch'ella ¶ fosse così a dentro nell'illusione,
396 Intro | mi meravigliavo ch'ella fosse così ¶ trasfigurata dal
397 Intro | me pareva strano che così fosse. ¶ Dovevo io prepararla
398 Intro | per lo spirito. «S'ella fosse ¶ veramente l'amante di
399 Intro | della sua giovinezza? S'ella fosse alfine stanca della lunga
400 3 | Pareva ¶ quasi ch'ella fosse di continuo occupata a trattenere
401 4 | se ella veramente non fosse pura, non potresti tu mettere
402 4 | mi pareva remota sebbene fosse tanto vicina; e ¶ tutti
403 5 | l'affetto di quel vecchio fosse per ¶ me un altro buon talismano
404 7 | non credevo già che tutto fosse finito? Cercavo un'altra ¶
405 7 | indefinibile d'una cosa che sola fosse rimasta viva ¶ nella sembianza
406 7 | Veramente pareva nella casa fosse quel rombo cupo e remoto
407 8 | l'amore, come se nulla ci fosse noto; ricercare a una ¶
408 9 | Pareva veramente ch'ella si fosse levata dalla bara, tanto
409 9 | significato funesto. «Se veramente fosse troppo tardi? Se veramente
410 9 | e dal credere ch'ella ne fosse cullata come da una ¶ cantilena
411 10 | o ¶ credendo ch'ella si fosse assopita o temendo ch'ella
412 10 | assopita o temendo ch'ella fosse ricaduta nel ¶ deliquio.
413 11 | sarei contenuto s'ella si fosse accorta della mia presenza?
414 11 | simula il sonno. Se il sonno fosse reale, non ¶ sarebbe così
415 11 | naturalmente ¶ come se nulla fosse mutato, come se io e Giuliana
416 11 | di sentire se il solco fosse ancóra tiepido. ¶ La presenza
417 14 | Perdonami. Credevo che non ci fosse pericolo. Volevo ¶ provare
418 14 | un tratto la mia anima fosse divenuta una povera cosa
419 15 | spirito immensa. Se nulla ¶ fosse accaduto, se io fossi rimasto
420 16 | la voce mio malgrado non fosse a bastanza dolce):~ ~- Càlmati,
421 18 | evidente che, se un caso simile fosse ¶ avvenuto, la vita della
422 19 | la nuova concezione non fosse festeggiata come le altre
423 19 | qualunque costo e che, se fosse stato necessario, avrei
424 20 | creduto che il suo sogno fosse il nostro sogno. Ci aveva
425 20 | Se il ¶ vóto di tua madre fosse esaudito... Pensa! Pensa!~ ~
426 24 | aveva colpito. Pensai: «Fosse vera!». E m'augurai ¶ che
427 24 | legame tra Giuliana ¶ e colui fosse stato troncato da gran tempo
428 27 | mia madre, di mio fratello fosse delusa? Se Giuliana ¶ desse
429 29 | quasi che davanti ¶ gli si fosse disegnata una traccia, si
430 31 | imagini. «È nato? E se ella fosse morta? E se ambedue fossero
431 31 | tremavano, sebbene la sua fronte fosse corrugata. Un bacino d'acqua ¶
432 32 | soprannaturale, quasi che ella fosse già distaccata dal mondo,
433 32 | nella sua sostanza e si fosse ridotta a una mera essenza
434 32 | entrava gente nella stanza: «Fosse il dottore!». Uscii ¶ dall'
435 32 | la nutrice.~ ~Benché ella fosse triste e inquieta per lo
436 33 | altra parte del capezzale fosse la Morte in agguato pronta
437 35 | lui un pensiero che non fosse ¶ ostile. Quando ero costretto
438 35 | Mi pareva che ella non si fosse mostrata così tenera ¶ verso
439 39 | dileguava senza che l'ora fosse scoccata. Ripetevo: «Domani!».~ ~
440 41 | villa? ¶ Se Villa Ginosa fosse disponibile! Ti ricordi?~ ~
441 42 | mi pareva che il mezzo mi fosse stato ¶ suggerito da qualcuno
442 42 | che qualcuno a un tratto fosse venuto ¶ a togliermi da
443 43 | quanto nelle sere successive fosse mia ¶ madre. D'altronde,
444 47 | che Giovanni di Scòrdio fosse pei dintorni, uscii dalla
445 48 | addormentato. Pareva ¶ che gli fosse venuto il sonno... Torno
446 49 | chiazza rossastra. Pareva che fosse già incominciato il ¶ disfacimento,
447 50 | parve naturale ¶ ch'egli fosse là; non gli chiesi niente;
448 50 | medesimo; mi parve che non fosse mia. E un terrore subitaneo ¶
449 50 | ripensando, riflettendo, fosse ¶ preso da un dubbio? Ho
450 51 | perché l'anima dell'Innocente fosse chiamata al cielo. Quindi ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
451 2, 12, 3 | le mie vene. Io penso~ ~fosse qualcosa de l’antico Omero.~ ~
452 2, 12, 5 | oro tra la spessa~ ~erba fosse rimasta ivi abbattuta~ ~
453 0, 6, 5 | abbattuta già da tempo antico~ ~fosse rimasta. Ed in quell’impudico~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
454 1, 1, 0, 1, 33| come ¶ s'ei fosse~ ~
455 1, 1, 0, 3, 362| mortale, ¶ quasi fosse in lei~ ~
456 1, 1, 0, 3, 529| pareami ¶ fosse~ ~
457 1, 1, 0, 3, 592| che ¶ fresco sentii quasi fosse~ ~
458 1, 1, 0, 4, 723| fosse ¶ per scender su loro~ ~
459 1, 1, 0, 7, 1865| di ¶ sangue fosse un'eterna~ ~
460 1, 1, 0, 7, 1959| accolta ¶ mi fosse e compiuto~ ~
461 1, 1, 0, 12, 4096| Pur ¶ dato mi fosse oggi, mentre~ ~
462 1, 1, 0, 12, 4098| dato ¶ mi fosse varcare~ ~
463 1, 1, 0, 14, 4578| fosse un ¶ albeggiare d'olivi.~ ~ ~ ~
464 1, 1, 0, 14, 4764| carne che ¶ fosse vivente~ ~
465 1, 1, 0, 17, 6104| gli ¶ occhi m'eran nelle fosse~ ~
466 1, 1, 0, 17, 6246| dal suo ¶ ventre escito fosse~ ~
467 1, 1, 0, 17, 6813| quasi nato ¶ fosse del sangue~ ~
468 1, 1, 0, 17, 6964| disco ¶ di ferro in cui fosse~ ~
469 1, 1, 0, 18, 7266| quasi ei ¶ fosse tutto priàpo.~ ~ ~ ~
470 1, 1, 0, 18, 7355| dal ¶ carnaio delle lor fosse.~ ~
471 1, 1, 0, 19, 7907| quasi ¶ fosse questa l'estrema~ ~
472 1, 1, 0, 21, 8368| mi fosse ¶ aumento di pena,~ ~
473 2, 8, 0, 12, 363| considerò ¶ se fosse dritto il solco~ ~
474 2, 14, 0, 0, 329| come s'ei ¶ fosse per dipartirsi?~ ~
475 3, 30, 0, 0, 88| che fosse ¶ per dissolversi~ ~
476 3, 31, 0, 3, 267| in giuso, ¶ quasi fosse radicata,~ ~
477 3, 32, 0, 0, 127| ARDI: Dato ¶ ci fosse correre senz'ansia~ ~
478 3, 40, 0, 0, 46| come s'ei fosse ¶ lacero da zanne~ ~
479 3, 54, 0, 0, 149| ignare ¶ ch'ella fosse innanzi al Sole~ ~
480 3, 54, 0, 0, 258| sua ¶ virtute aligera mi fosse~ ~
481 3, 54, 0, 0, 370| che fosse ¶ tarda l'opera paterna.~ ~
482 3, 54, 0, 0, 375| acciocché ¶ questo fosse più tegnente.~ ~
483 3, 54, 0, 0, 397| come fosse ¶ per rompere dal nido~ ~
484 3, 64, 0, 0, 55| carico ei ¶ fosse, e fóssevi alla prora~ ~
485 3, 64, 0, 0, 57| nibbio con aperte ali, e vi fosse~ ~
486 4, 4, 0, 0, 23| ma tu lo ¶ vedi, quasi fosse apparso.~ ~
487 4, 7, 0, 0, 71| fosse di ¶ Lombardia, curva Trieste,~ ~
488 4, 7, 0, 0, 125| e nelle ¶ fosse tennero la guerra~ ~
489 4, 8, 0, 0, 84| quell'altro ¶ nome ovunque fosse sculto:~ ~ ~ ~
490 4, 10, 0, 0, 107| non dai tronchi morti fosse~ ~
491 not, 4 | inviandolo raccomandò che non fosse spiegato se non nell'ora
492 not, 6 | racconta come il cadavere fosse bollito, more ¶ maiorum,
493 not, 6 | Cosenza ¶ e lo scheletro fosse portato in Francia a San
494 not, 7 | fermate in terra, e se non ¶ fosse loro riuscito di tirarle
495 5, 4, 0, 13, 263| mano ¶ perché servo non fosse,~ ~
496 5, 7, 0, 3, 125| quando giù ¶ nelle fosse un furibondo~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
497 2, 3 | svolazzo alla cravatta, che si fosse ingegnato di conciliare
498 2, 3 | litografia e se il titolo fosse: «Il sospiro dell’Esule»
499 2, 3 | stingere sotto la schiuma come fosse di cioccolata, mentre l’
500 2, 4 | paesani – more biblico – non fosse stata attratta dalle margherite.~ ~
501 2, 4 | grembiule faceva sperare che fosse per prendere una di quelle
502 2, 4 | sol colpo di vento, quasi fosse un mucchietto d’aghi di
503 2, 4 | e si dissipò, come se mi fosse caduta di mano una di quelle
504 2, 8 | che una necessità patetica fosse sospesa su me, e ch’io fossi
505 2, 8 | sua sensibilità musicale fosse molto scarsa.~ ~
506 2, 11 | veramente se la sala si fosse oscurata; però m’aveva l’
507 2, 17 | Nulla in me rimaneva che non fosse umano, malsano, miserabile.~ ~
508 2, 20 | Sonata in la maggiore, quasi fosse una formula magica, risollevò
509 2, 22 | come se la lingua gli si fosse disseccata.~ ~– L’ami dunque?~ ~
510 2, 24 | comprendere né a sentire che tale fosse la vera sostanza della sua
511 2, 28 | quando mi chiedesti chi fosse? Non l’hai tu conosciuta
512 2, 29 | rabbrividendo come se la mano si fosse posata su la mia spalla
513 2, 30 | Era come se il silenzio fosse per durare in eterno. Il
514 3, 9 | Penso che l’antico Ade non fosse nel mondo di giù, ma rimasto
515 3, 9 | certezza che quel tempo non fosse se non un passaggio fatale
516 3, 9 | parte della materia umana fosse tolta a me, come a ogni
517 3, 13 | di vecchi affissi osceni, fosse alla Porta Delfina. Il veterano
518 3, 22 | forma cava. Se il pontefice fosse un artefice di vita, se
519 3, 22 | vita, se il vicario di Dio fosse un creatore onnipotente,
520 3, 47 | racconciate rinnovate ella si fosse alleggerita nella ruina
521 3, 48 | come i suoi nervi, egli fosse profondato nel paese a cui
522 3, 51 | gelsomini, m’imaginai che fosse proprio quella dell’addiaccio
523 3, 57 | peso, come d’una stoffa che fosse sciorinata nel fondaco d’
524 3, 61 | comprensibile. Se a quell’approdo mi fosse riapparito il mio compagno
525 3, 63 | Credo che voi credeste che fosse una precauzione d’infermo
526 3, 63 | che il coperchio di piombo fosse sigillato dalla fiamma che
527 3, 66 | pietra istriana, s’egli non fosse stato un guerriero, se nel
528 3, 73 | di scuro e tutta l’opera fosse varia e sensibile, là dove
529 3, 104 | ottimo conoscitore, quasi non fosse mia, con un occhio che si
530 3, 108 | Schiavoni, quanto la vita fosse bella.~ ~Tuttavia, nel levarmi
531 3, 114 | sentirla barcollare come se fosse ridivenuta cava e avesse
532 3, 116 | sua lucentezza cristallina fosse data dalla polvere di diamante.~ ~
533 3, 118 | ripercossa, come se la piena eco fosse prossima. Il rematore di
534 3, 122 | raggiante, ove il ragno tenace fosse annegato. E il dominio del
535 3, 127 | meglio che Roberto Prunas non fosse ritrovato dai palombari
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
536 2 | aperto; che parve mi si fosse riaperto nell’occhio spento.
537 3 | inondati di tanto sangue eroico fosse per levarsi robusta di radici
538 4 | mi parve che molto bene fosse tumulato presso il confluente
539 5 | ciascuno di voi la mia opera fosse ignota, pur se nessuno di
540 7 | presente ai vostri occhi fosse quella espressa da un artefice –
541 7 | verità, se quel simulacro vi fosse qui posto innanzi, vi parrebbe
542 7 | e più pronto di cui egli fosse capace: con un atto creativo.~ ~
543 10, 1 | profondo di me qualcosa che fosse per rivivere in figura di
544 10, 2 | proposito?~ ~Se quel popolo si fosse taciuto e avesse ripreso
545 10, 7 | Amore custodito in Tespia fosse un sasso greggio, e gli
546 10, 9 | ardimentoso costruttore, quale fosse il mio viso di prova in
547 10, 9 | di prova in prova e quale fosse il mio occhio superstite.~ ~
548 10, 10 | spirituale Eroe che pareva fosse in punto di scendere dal
549 10, 11 | Angeli del Cielo che non fosse a quegli uomini del Carso
550 10, 12 | Era necessario che così fosse. Era necessario che in questa
551 10, 12 | necessario che in questa ombra fosse ripetuta la parola che risonò
552 11 | che il sentimento non gli fosse infuso dalla mia voce ma
553 12 | Aspetta.»~ ~Credo ch’egli fosse, in quel punto, sagace e
554 12 | armonia? Comunque e dovunque fosse convocato il concilio, gli
555 12 | su tutto me, come se essa fosse per calpestare per infangare
556 12 | approfondirsi come se egli fosse per trarlo da solchi sovrapposti,
557 12 | redine di canape, quasi fosse gemmata.~ ~Era, più che
558 12 | ombra di quel fiero Doge fosse meco dinanzi alle bandiere
559 14, 1 | inarcocchiato e consunto si fosse fatto innanzi e avesse liberato
560 14, 1 | il Vittoriale, no. Ma, se fosse stato scritto da concise
561 14, 5 | creazione mentale perché ne fosse illuminata una notte dei
562 14, 6 | ai padiglioni del nòmade, fosse scritto o inciso: Chi ’l
563 14, 6 | chiamare da quella fiamma «come fosse la lingua che parlasse».
564 14, 6 | sopra Pola di notte, sa qual fosse l’inferno delle batterie
565 15, 1 | compagni eroi risalivano dalle fosse al mio capezzale per assistermi
566 15, 3 | favellava: – S’egli non fosse in peccato, e se con lui
567 15, 3 | peccato, e se con lui non fosse in peccato la gente del
568 15, 3 | Credeva ella che anche su me fosse una divina e tremenda necessità
569 15, 4 | continuo bàttito come se fosse intento a un lavoro sotterraneo,
570 15, 5 | l’orribile verità pareva fosse per mozzare a entrambi il
571 15, 5 | tremare come se anch’esso mi fosse dentro.~ ~Sul mio capo era
572 15, 5 | superiore a chiedere chi fosse «quel pazzo esposto sul
573 15, 7 | agguagliare alle case dei vivi le fosse dei morti. Voglio delle
574 15, 7 | dei morti. Voglio delle fosse ignote far le vie certe
575 15, 7 | della Patria. Voglio dalle fosse ignote trarre la mirra delle
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
576 1, 3 | non le appartenesse, non fosse suo: ¶ una lontananza smisurata
577 1, 16 | sentire qual mutamento si fosse compiuto nell'essere suo.~ ~
578 1, 16 | teso e pieno di ¶ corde, le fosse delle gote, le occhiaie
579 1, 16 | soliloquii notturni non fosse il primo, Giuliana sentì ¶
580 1, 19 | mano fredda e rigida le si fosse posata su 'l capo: ¶ un
581 1, 20 | persuasione che il vecchio fosse un inviato del cielo, un
582 1, 20 | ruotavano in alto, come se ella fosse ¶ entrata ne' sintomi di
583 1, 20 | pallida come se ¶ non le fosse rimasta sotto la pelle una
584 1, 20 | che il maggior pericolo fosse ormai superato.~ ~Ora la
585 3, 6 | una terra il cui sole fosse estinto da secoli; davano
586 3, 6 | non chiedeva niente più; ¶ fosse buona!~ ~- No, andate. Si
Notturno
Parte
587 1 | distoglie mai quella, quasi fosse impedita.~ ~Mi stringono
588 1 | cielo è immacolato.~ ~S’egli fosse vivo! A quest’ora ci prepareremmo,
589 2 | quest’antica pietra trionfale fosse dispietrata da un succo
590 2 | pareva di non sapere che fosse, di non rammentarmene, dopo
591 2 | la sua creatura o s’ella fosse la mia creatura.~ ~Era un
592 2 | veemente che non sapevo s’ella fosse la mia madre o la mia Patria,
593 2 | lontano, come se il Tronto fosse l’orlo della sua vesta.~ ~
594 2 | ancóra, quello che pregai fosse tenuto lontano dalle mie
595 2 | fredde: aloscia.~ ~Credo che fosse una bevanda estiva di limone,
596 3 | come se il mio silenzio fosse sopore.~ ~Chiedo: «È bassa
597 3 | la testa come se il collo fosse uno stelo ravvivato.~ ~Ma
598 3 | Prometeo di fuoco?~ ~Voleva che fosse rappresentata sul primo
599 3 | che nella Sistina egli non fosse in buon luogo, è pur vero
600 3 | moderava quella vibrazione che fosse per giungere troppo forte
601 3 | martire Lucia.~ ~Se il piatto fosse pieno di sangue, o di lacrime,
602 3 | avviluppata nel lauro tondo che mi fosse divenuto tutto di vetro
603 3 | visione lo inverdisce come se fosse morto da quattro giorni.~ ~
604 3 | devastazione del lungo supplizio fosse irreparabile? se fossi spezzato
605 3 | decifrare. Esita.~ ~Da quali fosse, da quali tombe a noi viene
606 3 | lettuccio da campo.~ ~«Ma se ci fosse una morte anche più bella?»~ ~*~ ~
607 Ann | il pericolo della follia fosse di continuo sospeso sul
608 Ann | esternare tanto tumulto fosse per me un tentativo di salvazione.~ ~
609 Ann | pericolo che io portavo in me fosse più certo di quello ch’ero
610 Ann | Perché la città di vita non fosse disfatta nello spazio spirituale
611 Ann | necessario che il sangue fraterno fosse versato. Era necessario
612 Ann | nuova e la vecchia Italia fosse posto il delitto inespiabile,
613 Ann | il delitto inespiabile, fosse scavata la fossa insuperabile.
614 Ann | risolto in me il dubbio se non fosse stato meglio abbandonarle
615 Ann | inconsapevole che quell’acqua fosse santificata da un martirio
616 Ann | come se la piaga gli si fosse riaperta. E richinò la faccia
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
617 1, 2 | carnose e piene di piccole fosse che apparivano rosee ad ¶
618 1, 2 | ogni moto; e le piccole fosse e le anella e tutte le altre
619 1, 2 | costoletta cruda e infarinata che fosse nascosta dentro una parrucca
620 1, 2 | doppio manico, su ¶ 'l quale fosse appiccicata una di quelle
621 1, 5 | appariva chiara, ¶ come se fosse presente. Ad ogni ricordo,
622 2, 1 | esangue, senza parlare, come fosse diventata muta; e ¶ aveva
623 2, 3 | si vociferò poi ch'egli fosse rimasto ¶ nel paese dei
624 2, 5 | che la morte dei cristiani fosse un trapasso ¶ dolce e gaudioso.~ ~
625 2, 8 | quasi di sbigottimento, come fosse stata colta in fallo. -
626 2, 14 | ogni altra facoltà che non fosse quella di contemplare i ¶
627 3, 2 | e pareva che il garbino fosse l'alito dell'incendio. Il ¶
628 4, 3 | non le appartenesse, non fosse suo; ¶ una lontananza smisurata
629 4, 16 | sentire qual mutamento si fosse compiuto nell'essere suo.~ ~
630 4, 16 | teso e pieno di corde, le fosse delle gote, le occhiaie
631 4, 16 | dei soliloqui notturni non fosse il primo, Orsola sentì freddo
632 4, 19 | mano fredda e rigida le si fosse posata sul capo: un ¶ brivido
633 4, 20 | persuasione che il Vecchio fosse un inviato del cielo, un
634 4, 20 | ruotavano in alto, come se ella fosse entrata ne' ¶ sintomi di
635 4, 20 | pallida come se ¶ non le fosse rimasta sotto la pelle una
636 4, 20 | che il maggior pericolo fosse ormai superato.~ ~Ora la
637 4, 20 | Il vecchio, credendo che fosse entrato il mastino del beccaio,
638 5, 1 | ella non sapeva più dove fosse, le occuparono l'anima per
639 5, 1 | imaginarsi che la sua creatura fosse cresciuta, fosse ¶ già adulta,
640 5, 1 | creatura fosse cresciuta, fosse ¶ già adulta, fosse già
641 5, 1 | cresciuta, fosse ¶ già adulta, fosse già presso al limitare della
642 5, 3 | come se la nuova fatica gli fosse ¶ dura:~ ~- Andiamo.~ ~Insieme
643 5, 3 | credendo che la signora ¶ fosse sorda per la vecchiezza.~ ~
Per la più grande Italia
Parte
644 2 | il nome di Giustiniani, fosse un Francesco Garibaldo:
645 5 | di Ponza. E credo ch’egli fosse al remo nel legno di Ulisse
646 5 | di quello che avrebbe se fosse messo fra le quattro assi
647 5 | ma l’uomo non c’è. Se ci fosse e desse l’allarme, non saremmo
648 6 | riservata alla persona quasi fosse una sua parte; né può esser
649 6 | latinamente il «caso genitivo» fosse anche chiamato patrio.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
650 1, 1 | Pareva quasi che la vita fosse di già fuggita da ¶ quel
651 1, 1 | in quel momento la stanza fosse tutta pronta ad accogliere
652 1, 1 | un incantatore il quale ¶ fosse preso nel cerchio stesso
653 1, 1 | incerta ch'ella non sapeva se fosse un ¶ piacere o un dolore.
654 1, 1 | interrotte. Ella non sapeva se fosse un piacere o un dolore;
655 1, 1 | atto.~ ~Sebbene la violenza fosse lievissima, ella corrugò
656 1, 2 | poteva ¶ dire che la sua vita fosse una continua lotta di forze
657 1, 2 | piacque che il suo nome fosse pronunziato accanto al nome
658 1, 2 | come se quello straniero fosse stato invitato appunto ¶
659 1, 3 | scatola, sebbene la commessura fosse quasi invisibile. L'interior ¶
660 1, 3 | qualcuna di quelle bocche ¶ fosse per uscire una malignità
661 1, 4 | ciò che per ¶ ambedue non fosse un godimento immediato.
662 1, 4 | pensava, con Enrico Taine, fosse più difficile compor ¶ sei
663 1, 5 | Gli parve che intorno ci fosse un silenzio insolito. Misurò ¶
664 1, 5 | innanzi agli ostacoli Satirist fosse istigato dall'esempio. Il ¶
665 1, 5 | si confuse, come s'egli ¶ fosse per perdere gli spiriti.
666 1, 5 | animo, che il marito gli fosse grato d'aver attaccato briga
667 1, 5 | in terra di Francia, se fosse ¶ o non fosse lecito adoperar
668 1, 5 | Francia, se fosse ¶ o non fosse lecito adoperar la mano
669 1, 5 | precision mirabile, come s'ei fosse su la ¶ pedana, in un'academia
670 2, 1 | fredda onde il cuor suo fosse fasciato. L'ambiguità, la ¶
671 2, 1 | Ma se la mia intelligenza fosse decaduta? Se la mia mano
672 2, 2 | che la sua compagnia gli fosse leggera nelle ore ¶ obbligatorie;
673 2, 2 | vivacissimo, quasi che d'un tratto fosse rientrato nella ¶ primiera
674 2, 2 | leggenda cristiana in cui fosse descritta la puerizia d'
675 2, 2 | corpo il sangue gli ¶ si fosse arrestato ad ascoltare.
676 2, 3 | pensiero che Donna ¶ Maria fosse rimasta su la loggia a guardarlo
677 2, 3 | l'intimidiva, come s'ei fosse un ¶ giovinetto in sul primo
678 2, 3 | ch'egli non sapeva qual fosse. Credeva ¶ sentir venire
679 2, 3 | sangue delle vene ¶ le si fosse raccolto sul cuore. Non
680 2, 3 | anzi era come se l'uno non fosse mai stato e l'altro non
681 2, 4 | creduto ¶ che il cuore mi si fosse disciolto nel petto e ch'
682 2, 4 | invisibile che un tempo si fosse nutrito dell'anima mia.~ ~
683 2, 4 | insignificanti e minute; se ci fosse un mezzo, potrei ¶ riprodurre
684 2, 4 | nome su la sua bocca! Se ci fosse un modo, potrei riprodurre ¶
685 2, 4 | tenebroso, come se l'ombra si fosse ¶ accumulata su le chiome
686 2, 4 | semplicemente, come se nulla fosse ¶ accaduto; anzi con una
687 2, 4 | Francesca ¶ per vedere s'ella si fosse accorta che piangevo. Ho
688 2, 4 | come un campo pieno di ¶ fosse già scavate e pronte per
689 3, 1 | che, dopo ¶ la pioggia, si fosse diffusa su Roma tutta la
690 3, 1 | Barbarisi.~ ~- Ah se ci fosse qui l'eroe! - esclamò il
691 3, 1 | tappezzerie bacchiche, se fosse stato raccolto, ¶ avrebbe
692 3, 1 | dal fondo del suo cuore si fosse involato; ed egli non ¶
693 3, 1 | egli non ¶ sapeva bene qual fosse, ma n'era afflitto come
694 3, 2 | predestinazione ed ella gli fosse inviata per soccorso ultimo
695 3, 2 | remota della sua miseria fosse nel ¶ primo insegnamento
696 3, 2 | d'altro piacere che non fosse carnale. Omai la ¶ diffidenza
697 3, 2 | in fondo, ¶ questo orrore fosse sincero. Quasi tutte le
698 3, 2 | anche darsi che Elena fosse presa dal comune scrupolo.
699 3, 2 | Gli pareva che il tremito fosse quel d'una volta. Guardò
700 3, 2 | ad ¶ imaginare che Elena fosse la Elena d'una volta e che
701 3, 2 | goduta, affinché ella non fosse più goduta da ¶ altri. Nessuno
702 3, 2 | trepidava come se Donna Maria fosse per venirgli incontro. La ¶
703 3, 3 | pianto, come se ¶ le si fosse chiusa la gola. Andrea teneva
704 3, 3 | ella avrebbe voluto che fosse indelebile come un ¶ suggello
705 3, 3 | offriva imagine d'un luogo che fosse rimasto chiuso per un secolo
706 3, 3 | rimasto chiuso per un secolo e fosse stato ¶ riaperto proprio
707 3, 3 | Ella titubò. Pareva che le fosse discesa pel volto una lieve
708 3, 3 | parve che il vostro spirito fosse presente. Pensai molto.
709 3, 3 | vita, a lei ¶ ignota, non fosse mai stata; avrebbe voluto
710 3, 3 | poiché, sebbene egli fosse andato in casa Angelieri,
711 3, 3 | il dispetto. - Oh, s'ella fosse ¶ venuta!~ ~Una carrozza
712 3, 4 | liriche. Gli pareva ch'ella fosse ¶ prossima ad abbandonarsi;
713 3, 4 | augurerei soltanto che domani fosse come oggi. - Sotto era una
714 3, 4 | luminosa, quasi che vi si fosse raccolto anche ¶ lo splendor
715 3, 4 | pausa, come se la sua voce fosse l'eco ¶ tarda di un'altra
716 4, 2 | Don Manuel Ferres ¶ gli fosse tolta.~ ~Quando verso sera
717 4, 2 | cipressi di Schifanoja.~ ~- Fosse vero! Fosse vero! - sospirava
718 4, 2 | Schifanoja.~ ~- Fosse vero! Fosse vero! - sospirava Maria.~ ~-
719 4, 2 | di ¶ addio, l'amante non fosse pago di baciarle le mani.~ ~
720 4, 2 | meglio, per lei, s'ella fosse morta.~ ~Due giorni dopo,
721 4, 2 | punto, il principe, sebbene fosse assai poco sottile, ebbe
722 4, 2 | sfigurata più che s'ella fosse allora allora balzata di
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
723 2, 15, 0, 21 | dolce; ma non so quale fosse più.~ ~ ~ ~
724 3, 8, 0, 14 | non fosse mia, mi strinse di paura.~ ~
725 3, 9, 0, 1 | Io non sapea qual fosse il mio malore~ ~
726 3, 17, 2, 77 | Fosse rombo di morte! Alto silenzio,~ ~
727 3, 17, 3, 105 | Morissi al meno! Fosse al men la notte~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
728 1, 5 | livide acque per entro a le fosse ed a’ solchi~ ~pregno di
San Pantaleone
Capitolo, parte
729 1, III | uomini, un pensiero che parea fosse balenato a tutte le menti
730 1, IV | sotto una vôlta ardente che fosse per crollare.~ ~Ma da ogni
731 2, I | esangue, senza parlare, come fosse diventata muta; e aveva
732 2, III | si vociferò poi ch'egli fosse rimasto nel paese dei ¶
733 2, V | che la morte dei cristiani fosse un trapasso ¶ dolce e gaudioso.~ ~
734 2, VIII | di ¶ sbigottimento, come fosse stata colta in fallo. -
735 2, XIV | altra sensazione che non fosse religiosa.~ ~Rosaria, la ¶
736 2, XIV | altra ¶ facoltà che non fosse quella di contemplare i
737 4, I | ella non ¶ sapeva più dove fosse, le occuparono l'anima per
738 4, I | imaginarsi che la sua creatura fosse cresciuta, fosse già adulta,
739 4, I | creatura fosse cresciuta, fosse già adulta, fosse ¶ già
740 4, I | cresciuta, fosse già adulta, fosse ¶ già presso al limitare
741 4, III | come se la nuova fatica gli fosse dura:~ ~«Andiamo.»~ ~Insieme
742 4, III | credendo che la signora fosse sorda per la vecchiezza.~ ~
743 5 | dalla chiave alla macchina fosse ¶ esaurita. Le note continuavano,
744 6 | Pareva quasi che la vita fosse di già fuggita da quel piccolo ¶
745 7, II | carnose e piene di ¶ piccole fosse che apparivano rosee ad
746 7, II | ogni moto; e le piccole fosse e le anella ¶ e tutte le
747 7, II | cruda e infarinata che fosse nascosta dentro una parrucca
748 7, II | doppio manico, su 'l quale ¶ fosse appiccicata una di quelle
749 7, V | appariva chiara, come se fosse ¶ presente. Ad ogni ricordo,
750 9, III | altro ¶ pensiero che non fosse quello del cucchiaio, non
751 12, I | suo che la moglie non ivi fosse a ¶ rallegrarsene.~ ~Allora (
752 12, I | effige di legno su cui fosse rimasta una traccia lievissima
753 12, IV | porche a Mastre Peppe!»~ ~Fosse un ¶ giocondo effetto di
754 12, IV | peregrino argomento dell'India o fosse l'azione del ¶ tiepido sole,
755 13 | che il taglio interrotto fosse più pericoloso.~ ~Il mare,
756 13 | con voce che pareva non fosse più la sua. Poi si ¶ rimise
757 14 | distribuito dai Governanti perchè fosse ¶ sparso nelle campagne
758 17 | l'isola, in trionfo, come fosse un bel dio, tornante fra
Solus ad solam
Parte
759 08-set | di ostilità e di sorpresa fosse da temere, perché omai inutile
760 08-set | piazza Donatello. S'Ella fosse arrivata dieci minuti prima,
761 08-set | piazza quella sconosciuta e fosse stato tratto in errore nel
762 08-set | credendo che questa casa fosse una specie di ritrovo galante.
763 09-set | La povera creatura, se fosse trasportata senza indugio
764 09-set | certezza? Se l'anima oscurata fosse percossa da una irruzione
765 11-set | invadono la casa.~ ~S'ella fosse qui, se non si fosse svegliata
766 11-set | ella fosse qui, se non si fosse svegliata ancóra, la seppellirei
767 17-set | sentimento d'una passione che fosse nel suo culmine.~ ~Che l'
768 17-set-n | accertarmi se dentro di me ci fosse anche il rancore contro
769 22-set | nessuno dei due sconosciuti fosse agente di questura.~ ~L'
770 24-set | comprendere chi e quale ella fosse; e poi avevano pietà di
771 26-set | avevo scelta per Giusini se fosse stata affidata alle mie
772 26-set | ha chiesto quale guasto fosse avvenuto alla macchina.~ ~
773 26-set | battuto alla porta, egli fosse stato là, allora forse...»~ ~
774 27-set | la Sua fonte inesauribile fosse regolata dalla Sua volontà,
775 27-set | nostro amore e che tutto fosse voluto da Dio perché tu
776 04-ott | Assisi.~ ~Pareva che in noi fosse la certezza d'esser congiunti
777 05-ott | Cara Amica, come vorrei che fosse su questa portentosa terrazza
778 05-ott | leggera, e io speravo ch'Ella fosse già guarita. Ma stamani
779 05-ott | offrirei l'ospitalità se non fosse – come è – quasi regale.
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
780 | sapevano e sanno quale fosse e quale sia la Parola d’
781 | inesausto di potenza creatrice fosse nella nostra terra, qual
782 | son piédestal; et dans la fosse, restée vide par les soins
783 | con loro. Se altrimenti fosse, tutta l’Europa sarebbe
784 | vittoria quanto più lontano fosse dato al loro soffio, sul
785 | vittoriale? Non intendevano che fosse questa la causa dell’anima
786 | bastava che il loro sangue fosse mercanteggiato a Parigi
787 | derrata bruta. Bisognava che fosse disonorato anche qui, nella
788 | tremendi, indovinavo com’egli fosse riposseduto dal dèmone dello
789 | da un momento all’altro fosse per dare una grande stratta
790 | vivi l’odano gridare. Se fosse vero, l’Italia tutta non
791 | smorfia che non si capiva se fosse d’irrisione o di compassione.~ ~
792 | gatto selvatico. Se egli ci fosse, interpreterebbe da par
793 | in cui l’ansia del volo fosse già trasmessa come un retaggio.
794 | veloce né a comprendere dove fosse collocata la terza mitragliatrice
795 | se dalla predestinazione fosse già fatto divino.~ ~Non
796 | Alpe non v’era picco che fosse acuminato ed eccelso come
797 | Italia non v’era luogo che fosse tanto spiritualmente italiano
798 | vi sarebbe sepolcro che fosse tanto italiano quanto quel
799 | funerali, davanti a quelle due fosse, oggi si rinnovella. Il
800 | dei bisticci?) converrebbe fosse applicata la ragion sommaria
801 | Fiume per magnificarne le fosse. Ci sarà un console del
802 | strazio umano, come se tutto fosse scheletro e carne della
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
803 1, I | da quale orribile male ¶ fosse compreso il suo amante;
804 1, I | inquietudine tumultuosa come se fosse d'innanzi a ¶ un fatto grave
805 1, II | sebbene la sua ¶ faccia fosse devastata dal vizio; ma
806 1, II | aspettò ¶ che il domestico fosse uscito, assunse un'aria
807 1, III | una sorella amante, che fosse piena di divozione; e ¶
808 1, VI | tua - qualche cosa che ¶ fosse più viva e più dolce delle
809 1, VI | come se ¶ nulla di nuovo fosse accaduto, mi esasperava.
810 1, VI | veneziana. Io non so come fosse ¶ Caterina Cornaro regina
811 1, VI | imaginavo che ¶ quella mano fosse la tua; e provavo un sollievo
812 1, VI | leggendo, come se dentro gli si fosse riaperta una piaga. Ippolita
813 2, I | mutò nel viso, come s'ella fosse per venir meno. Gli occhi
814 2, III | musculatura di quel gran corpo fosse in ¶ continua lotta con
815 2, III | quasi che ¶ veramente egli fosse perduto, ma aveva intanto
816 2, V | balenò il dubbio ch'ella fosse ¶ morta, ch'ella fosse là
817 2, V | ella fosse ¶ morta, ch'ella fosse là seduta su la sua sedia,
818 2, V | palpito dell'arterie come fosse d'una ¶ materia elastica
819 2, VI | liberazione prossima ¶ di cui fosse egli già consapevole e sicuro
820 2, VII | inaspettata. Se quella femmina fosse ora là con lui?» Vide presso
821 2, VII | sapendo se quella sofferenza fosse vera o ¶ simulata, non sapendo
822 2, VII | inammissibile tutto ciò che non fosse la cessazione ¶ immediata
823 2, VIII | come una sfera di cui non fosse oscuro soltanto il nucleo
824 2, IX | riverberata ¶ dal muro bianco. «Fosse vero!» La madre aveva detto,
825 2, IX | Camilla: «Volesse il cielo! Fosse vero!» Ed era quella dunque,
826 2, IX | fine. ¶ Invece, se il fatto fosse accaduto a Roma, nella grande
827 2, X | pensò Giorgio. E ch'ella ¶ fosse la germana di Demetrio Aurispa
828 2, X | palpito delle arterie, come fosse d'una materia ¶ elastica
829 3, VI | nervi, uno stato ¶ piacevole fosse ricevuto con ardore da tutto
830 3, VI | speranza che la sua donna fosse ¶ costante e fedele sino
831 3, VIII | inesistenza, ¶ pareva che non fosse stato mai.~ ~- Oh Ippolita, ¶
832 3, VIII | altro pensiero che non ¶ fosse di fiamma. Tutto intorno
833 3, IX | d'una carezza che non ¶ fosse per l'oggetto amato una
834 3, IX | vanità di un amore che non fosse una continua immediata corrispondenza
835 3, IX | appassionata? Se il suo ardore fosse ¶ un'abitudine tutta esterna
836 3, IX | morbidezza di un raso che fosse così fine da sembrar quasi ¶
837 4, I | dove pareva che una cortina fosse caduta. - Altre cinque vele,
838 4, I | il resto era come se non fosse. L'imagine anteriore non ¶
839 4, I | prigioniero. Pareva che si fosse stabilita tra lui e la donna
840 4, I | involontaria ed egli ¶ omai non fosse più atto a vivere e a sentire
841 4, II | sorriso, come se anch'ella fosse posseduta da ¶ quella superstizione.~ ~-
842 4, III | quasi che la vita gli si fosse ¶ manifestata in un aspetto
843 4, III | lontana, quasi che per loro fosse già visibile la persona
844 4, III | taciturna e invincibile in cui fosse ¶ raccolta tutta la virtù
845 4, IV | questa ¶ spirituale paternità fosse consacrata nelle parole
846 4, IV | una sorella amante, che fosse piena di divozione; e andare
847 4, IV | lucido e ¶ preciso quasi fosse del giorno innanzi. Bastò
848 4, IV | pura:~ ~- Quando?~ ~- Se fosse ¶ domani?~ ~- Sia domani.~ ~-
849 4, IV | simile a una fiamma che fosse consapevole della sua propria
850 4, IV | insaziabile, come se quella carne fosse per lui nuova. Ed ella sotto
851 4, VII | novella. Essi chiedevano che fosse ¶ resa al giovine la potenza
852 4, VII | qualunque comunione che non fosse con la creatura da lui eletta. ¶
853 4, VII | spariva il fantasma, quasi fosse il ¶ sogno della dormente
854 4, VII | pànico, credendo ch'ella ¶ fosse colpita da un accesso del
855 4, VII | comparve d'improvviso come se fosse balzato di sotterra; e tese
856 4, VII | la sua nube di tristezza fosse per disciogliersi.~ ~Alcune
857 4, VII | sanguigni come se la troncatura fosse ancor fresca o mal cicatrizzata.
858 4, VII | profonda che gli scopriva le fosse nasali e la ¶ mascella di
859 4, VII | occupava i ciglioni e le fosse, con le famiglie, con le ¶
860 5, II | mantenendoveli sin che fosse per ¶ lei sostenibile l'
861 5, II | virile e il più nobile che fosse mai stato proferito da un
862 5, IV | se ¶ nessun avvenimento - fosse pure insolito e straordinario -
863 5, V | Grande sfortuna ch'egli fosse ora così lontano! - E lo
864 5, V | remotissimo dov'egli non fosse conosciuto da alcuno e ¶
865 5, V | anche gli pareva che il modo fosse già stabilito. Tendeva di
866 5, VII | se Ippolita sbigottita si fosse aggrappata a lui con violenza. ¶
867 5, VIII | giorni ¶ il Novello Messia fosse stato preso dai gendarmi
868 6, I | la cecità del desiderio. «Fosse ¶ anche la fiaccola della
869 6, II | pareva ricrearsi come se fosse ¶ allora allora uscita da
870 6, II | degradazione. Quando egli fosse scomparso ¶ o quando ella
871 6, II | scomparso ¶ o quando ella fosse stanca di quell'amore, la
872 6, II | Se bene la sua ¶ carne fosse bruna, d'un color d'oro
873 6, II | chiarezza, come se si fosse integrata nel fondo della
874 6, II | quello spazio il silenzio fosse più ¶ profondo. Soltanto
L'urna inesausta
Capitolo
875 12 | dubbio che l’offerta non fosse accolta. Abbiamo veduto
876 22 | città è in festa, come se fosse annessa. E, in verità, se
877 25 | di lotta e di resistenza fosse consacrata da una morte
878 29 | ignoranti? Se Fiume non fosse schiettamente italiana,
879 29 | mesi come se la lotta non fosse stata interrotta, continua
880 29 | guerra durasse o come se fosse vinta invece di essere vincitrice,
881 33 | Conferenza, gli chiese quale fosse per lui la «via d’uscita».~ ~
882 45 | 3. Se questa soluzione fosse accettata, si potrà redigere
883 50 | il respingere le proposte fosse per aggravare il patimento.~ ~
884 53 | che la servitù dei Dalmati fosse il prezzo della salvezza
885 53 | Si diceva che quella fosse la deliberazione della vittoria.
886 53 | osservò come quello non fosse tutto popolo schietto, ma
887 53 | che la volontà del popolo fosse espressa in un documento
888 53 | ed evitare tumulti quando fosse ritenuta giusta – dinanzi
889 53 | più giungere e che tutto fosse per tornare nella disperazione
Le vergini delle rocce
Capitolo
890 2 | giovine perché Leonardo ne fosse preso fin da quel giorno!
891 2 | Violante: nomi in cui parevami fosse qualche cosa di vagamente
892 3 | nel calcolare l’altezza si fosse ingannato; e i suoi primi
893 3 | ebro:~ ~– Ah se Violante fosse qui! Quest’odore val bene
894 3 | sapevi che la tua anima fosse giunta a tanta maturità
895 3 | quel punto un grande atto fosse stato risoluto. E Trigento
896 3 | fiorito, pensai che qui tutto fosse arido e morto. Invece trovo
897 3 | ascoltando, ho dimenticato che fosse l’acqua; e non ho potuto
898 3 | come se da gran tempo mi fosse familiare. Onde io rimasi
899 3 | impazienza repressa, come s’egli fosse costretto a nutrire con
900 3 | allora deposta la dama o fosse in assetto per riceverla.~ ~–
901 3 | caduto. Io sentivo quanto fosse crudo il contrasto fra le
902 3 | d’un latte diafano in cui fosse distemperato un aroma. E
903 3 | far dubitare chi dei due fosse il verace signore. Sii tu
904 4 | valeva a farci sentire quanto fosse profonda la nostra vera
905 4 | Noi sentivamo quanto fosse profonda la nostra vera
906 4 | trasfigurarmi; e pensavo che fosse per effettuarsi il mio desiderio
907 4 | subitamente, ch’ella mi fosse caduta fra le braccia e
908 4 | appariva estenuta come se fosse a pena rinvenuta da un deliquio.~ ~–
909 4 | remoti; e sentii allora come fosse vero e profondo il mio distacco.~ ~
910 4 | sul lastrico del cortile fosse per lei un susurro d’omaggio
911 4 | giorno il Duca di Calabria fosse entrato all’improvviso,
912 4 | Ah, se Ferdinando non fosse morto! – esclamò il vecchio,
913 4 | grande rispetto. – E, se così fosse, ai primi onori del Regno
914 4 | Nunziante quegli che impedì fosse promulgato? Ma richiamate
915 4 | persona, mi diceva com’egli fosse già tocco dal mio ardore.~ ~–
916 4 | come la mia risposta non fosse una semplice cortesia, ma
917 4 | Anatolia nell’ombra non fosse più sola, ma che le sorelle
918 4 | mano pallida e tirannica fosse poggiata allo spigolo del
919 4 | garzon che di sua etade~ ~Fosse da un polo a l’altro e da
920 4 | io indovinavo quanto le fosse penoso. Fermai il remo per
921 4 | il volto di Anatolia si fosse ricomposto in una tristezza
922 4 | per tutta la figura di lei fosse diffuso un sentimento di
923 4 | ansiosamente, quasi che ella fosse incalzata e temesse di non
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
924 Ded | stimava che con l’animo fosse altrove.» Eccoti Giovanni
925 Ded | Giovanni de’ Medici, ancor che fosse di molto cuore, non ardiva
926 Ded | sùbita luce, se ben la luna fosse d’incerta lustrezza. I muri
927 Ded | settembre, io so come quella fosse la via misteriosa che mi
928 Ded | una creatura eterna che mi fosse parente. Tal altro tratteneva
929 Ded | che col medesimo punzone fosse coniata la medaglia di Cesare
930 Ded | melacotogna che di lanuginosa si fosse fatta setolosa, ché il rasoio
931 Ded | Morino andavamo ingegnando, fosse veramente per doventare
932 Ded | tanta possa che pareva egli fosse il fratello minore di Monte
933 Ded | sai con che cirimonia mi fosse condotto dal più grazioso
934 Ded | che alcun mio libro gli fosse familiare. Tuttavia mi dimostrava
935 Ded | cervello. Ed era come se si fosse tolto una mascheretta; tanto
936 Ded | farinaiuolo che l’officio mio fosse simile a quello dell’assaggiatore
937 Ded | compiuta e duratura ma mi fosse nei miei giorni una forza
938 Ded | della mia vita libera, mi fosse il ritmo stesso della mia
939 Ded | Fiorentino Pastore Zanobi, quasi fosse untato col zibetto del Demonio,
940 Ded | tutto a braccia, come tutto fosse drappi di seta o pannilani:
941 Ded | furetto, temendo ch’egli fosse per trascinarmi in una delle
942 Ded | zimarrino tanè floscio come se fosse appeso a una conocchia:
943 Ded | mio mazzamurello non si fosse arrampicato lassù a tirare
944 Ded | liuto smanioso di superarsi fosse disperato di non somigliare
945 Ded | ricordandomi come esso Poeta fosse solito dire, secondo Leonardo
946 1, 3 | Basilica; ma che non tanto fosse coperto l’inganno da non
947 1, 4 | minacciandolo che, s’ei non fosse tornato con la corte, avrebber
948 1, 4 | di San Pietro perché non fosse offeso dallo sguardo degli
949 1, 7 | disfatta. Se un eroe vero fosse stato espulso dal cuor sepolto
950 1, 9 | l’Imperatore – qualunque fosse la sua stirpe e qualunque
951 1, 9 | intraprendere; e, secondo che fosse o negata o conceduta, le
952 1, 9 | dico in me stesso: Oh se fosse mai! oh se avvenisse a’
953 1, 13 | stupenda disciplina di virtù fosse per i magnanimi l’esilio.
954 1, 14 | oltremirabili come se magico fosse quel lor bastoncello dipinto.
955 1, 16 | paragone ov’era fama si fosse bagnato l’imperator Costantino
956 1, 16 | bene tra la gente nuova fosse già per ispandersi taluno
957 1, 16 | il suo giudeo Abraam, si fosse egli ritrovato in Roma «
958 1, 17 | comandava a gran voce che gli fosse aperta. Venne l’alba. In
959 1, 17 | Tribuno aveva già disposto che fosse parato di bianco e di vermiglio
960 1, 19 | Tribuno, che «diventò come fosse infermo e matto». Non prendeva
961 1, 20 | Stefano che il suo leoncello fosse balzato pel varco. E, come
962 1, 22 | perocché assai più familiare ei fosse con gli inchiostri e coi
963 1, 34 | il pensier suo finché non fosse convertito in atto veloce,
964 1, 36 | fratelli e per vedere se fosse il caso di «far le cose
965 1, 38 | volle che Arimbaldo gli fosse mandato sano, e così fu