| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] uoglie 1 uojje 1 uom 59 uomini 963 uomini… 2 uómmene 2 uomo 1494 | Frequenza    [«  »] 965 fosse 964 italia 963 sì 963 uomini 962 piedi 946 forza 945 quello | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze uomini | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |              Doge per manifestare agli uomini la sua meraviglia, egli –
  2   1                        |                il miele, che vince gli uomini, sùbito respinsero dalle
  3   1                        |              arte al cui splendore gli uomini si rivolgeranno sempre con
  4   1                        |              che le crearono.~ ~Questi uomini profondi ignorano l’immensità
  5   1                        |              tra l’Arte e la Vita.~ ~O uomini solitarii – egli volle dire –
  6   2                        |       meravigliare e per consolare gli uomini efimeri con lo splendore
  7   3                        |                nelle attinenze con gli uomini – certo designerebbe questo
  8   3                        |             una tribuna libera ove gli uomini d’intelletto, al contatto
  9   3                        |              preparare l’avvento degli uomini che attendiamo, capaci di
 10   3                        |                febbre. Vivono qua e là uomini sinceri e forti la cui volontà
 11   4                        |               rispondere a ciò che gli uomini, con desiderio instancabile,
 12   4                        |             somiglia a tutti gli altri uomini. Non solo; ma in una vita
 13   4                        |            tutti gli altri fatti degli uomini; il secondo porta la sua
 14   4                        |                come implorazioni degli uomini verso le prime stelle.~ ~
 15   4                        |             suprema consolazione degli uomini, come l’unica tregua con
 16   4                        |             desiderio con la quale gli uomini affretteranno questo ritorno»
 17   4                        |               fisica e del calcolo gli uomini hanno potuto credere per
 18   4                        |          ammalata delle malattie degli uomini, febricitante – distendeva
 19   5                        |                gioventù de’ lor grandi uomini, come potevano negli altri
 20   5                        |         esistere nella coscienza degli uomini. Più grande scrittore è
 21   5                        |                e nella coscienza degli uomini seguita a vivere, eterno
 22   5                        |                e dei mortorii. Qui gli uomini accesi da una brama inestinguibile
 23   5                        |           dell’ironia su i volti degli uomini giacenti, – di chi ha disegnato
 24   6                        |            Gesù, Percy Shelley amò gli uomini: d’eroico amore. E non soltanto
 25   6                        |                 E non soltanto amò gli uomini ma tutte le cose, tutte
 26   6                        |               puro come un’accusa agli uomini. I vindici veleni cesseranno
 27   6                        |               i campi e le città degli uomini liberi!~ ~«Victory, Victory
 28   6                        |              quanto grave, possa dagli uomini essere alfine sollevato
 29   6                        |             viene ad assidersi tra gli uomini come un tempo Gesù tra i
 30   8                        |         appuntano le aspirazioni degli uomini dal giorno in cui un Titano
 31   8                        |            emanato dalla volontà degli uomini che per tutto il giorno
 32   8                        |                mentale dei suoi grandi uomini. Tutta la sua forza e tutta
 33   8                        |              virili caddero ai piedi d’uomini divenuti inerti e vi rimasero
 34   8                        |            rotolo di un profeta.~ ~Gli uomini chiamati liberatori escivano
 35   8                        |              dello spirito italico gli uomini preposti alla cosa publica
 36   8                        |               spirito, come al duce di uomini su la spiaggia di Marsala,
 37   8                        |             Eroe, ciò è colui che agli uomini insegna trascendere i limiti
 38   8                        |           verso gli oceani,~ ~trae gli uomini l’un contro l’altro~ ~co’
 39   8                        |              magnifiche industrie; gli uomini delle sue glebe sono stati
 40   8                        |             prontezza ininterrotte gli uomini di governo cercano sempre
 41   8                        |               quell’acuto studio degli uomini e degli istituti e delle
 42   8                        |          parvero insuperabili i nostri uomini statuali, tanto nelle republiche
 43   8                        |               le forme ideali; ed agli uomini – che si sviluppano freneticamente
 44  10                        |            masnada del signore di Sur! Uomini avvinazzati e femmine folli
 45  11                        |             giunse accompagnato da due uomini rossi. Uno era ben quello
 46  12                        |             ingombra il laberinto. Gli uomini non esciranno di sotterra,
 47  13                        |                avevo operato sopra gli uomini, e quel che con la mia parola
 48  13                        |           parola avevo suscitato negli uomini e strappato all’ignoto,
 49  13                        |                il sincero artista agli uomini e alle cose. Ben di rado –
 50  13                        |             come mille e mille e mille uomini, la sovrumana bellezza da
 51  16                        |          strada del Ponale aperta agli uomini e alle bestie, ai carri
 52  16                        |              gli strumenti dell’opera. Uomini di Riva, poiché non cadde
L'armata d'Italia
    Capitolo
 53   2                        |               io domando: – Perché gli uomini di mare, che siedono in
 54   2                        |            necessariamente pensare, da uomini capaci, onesti, esperti
 55   2                        |           allontanare dalla Marina gli uomini di maggior virtù, gli uomini
 56   2                        |           uomini di maggior virtù, gli uomini che meglio di tanti altri
 57   2                        |                   Come potranno quegli uomini adoperare la forza che han
 58   2                        |               Tanto si cura egli degli uomini che la governeranno, quanto
 59   2                        |   responsabilità.~ ~Le navi richiedono uomini che le governino; le armi
 60   2                        |            governino; le armi vogliono uomini che le sappian maneggiare.
 61   2                        |          speranze. Mancavano forse gli uomini da eleggere? Ci sono uomini
 62   2                        |            uomini da eleggere? Ci sono uomini nel nostro esercito di mare
 63   2                        |       conoscere per lunga prova i suoi uomini e la sua nave, le forze
 64   2                        |              capo sotto la tirannia di uomini mediocri od inetti il cui
 65   2                        |            mutare una inquieta massa d’uomini diversi e scontenti in un
 66   2                        |                in un mirabile nucleo d’uomini legati dall’eroico vincolo
 67   2                        |            incalcolabili. Tutti quegli uomini, che il Governo con immenso
 68   2                        |           quante caldaie occorreranno? Uomini vi sono, che pur ieri vestivano
 69   2                        |     meraviglioso. In ognuno dei nostri uomini è, latente, lo spirito di
 70   2                        |                un esempio. – Tutti gli uomini d’una nave, dal fuochista
 71   2                        |              mettete in riga tutti gli uomini che sono a bordo della attuale
 72   2                        |               questi due terzi saranno uomini di ogni categoria.~ ~Delle
 73   2                        |                istrumenti; sì bene gli uomini delle categorie speciali,
 74   2                        |         marinai. Per difetto di quegli uomini, i marinai fan tutto. Cosicché
 75   2                        |              Prendiamo dunque i nostri uomini non su le coste ma su tutto
 76   2                        |               forza media di ventimila uomini, in tempo di pace. Avremmo,
 77   2                        |              nessuno degli otto o nove uomini d’equipaggio sarebbe scorto
 78   2                        |                naviglio hanno da stare uomini provati a tutte le più fiere
 79   2                        |            eroici inferni formerebbero uomini prodigiosi, capaci di vegliare
 80   2                        |                In ambedue i campi sono uomini d’alto valore e uomini inetti;
 81   2                        |            sono uomini d’alto valore e uomini inetti; ma il fato è comune.
 82   3                        |            plauso ardente de’ migliori uomini che oggi abbia l’armata
 83   3                        |                della maggioranza degli uomini.~ ~Un ministro il quale
 84   4                        |                nel campo i più esperti uomini che abbia oggi l’armata;
 85   4                        |                 bramosi di padronanza, uomini il cui verbo è santo, ecc.
 86   5                        |              l’ideato sbarco di 35.600 uomini a Civitavecchia.~ ~Lo scrittore
 87   5                        |               è; e in questo tutti gli uomini di guerra son concordi.
 88   5                        |              in Africa i cinquantamila uomini dell’esercito territoriale
Cabiria
    Parte, Cap.
 89 Note,         4            |             DEGLI IDDII FELICI E DEGLI UOMINI MISERI, A TE ¶ TUTTI I DONI!
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 90      Can,   4,    12       |          questa perfetta gioia che gli uomini~ ~conobbero sotto gli antichi~ ~
 91        1,   5,     6       |              là ne ’l campo curvi stan uomini~ ~a sudar sangue, a farsi
Libro segreto
    Capitolo
 92   1                        |               arringa improvvisa agli ‘uomini milanesi’, io giungevo da
 93   2                        |              la gesta di Ronchi: agli ‘uomini milanesi’, agli uomini.
 94   2                        |                 uomini milanesi’, agli uomini. rinnovai un di que’ grandi
 95   3                        |               al paragone di tutti gli uomini, incontro alla suina pusillanimità
 96   3                        |               dell’apparir frequente d’uomini insoliti. li vide quella
 97   3                        |            roccia ignuda rinviava agli uomini il canto degli uomini intonato
 98   3                        |             agli uomini il canto degli uomini intonato in un modo novo,
 99   3                        |            fogliame d’autunno.’~ ~‘Gli uomini servili, incalzati dalla
100   3                        |            braccia di rosa. allora gli uomini sospirarono insieme: si
101   3                        |         conosce i modi vocali onde gli uomini di lavoro parlano alle loro
102   3                        |             onde tu ardi,~ ~contra gli uomini e contra la tempesta~ ~solo
103   3                        |               grassa di tanta storia d’uomini, tra quella compiuta creatura
104   3                        |                 che sbigottisce i miei uomini.~ ~‘Timbra è tornata. è
105   3                        |                è sotto il palagio. tre uomini attorniano l’incudine, e
106   3                        |                ombre ritmiche sono gli uomini. non vedo se non le braccia
107   3                        |         inscritti dentro le mani degli uomini.~ ~Una sfera mirabile mi
108   3                        |           impalcature della base e gli uomini della peata. la corda è
109   3                        |                 Il cavallo scende. gli uomini s’affrettano a collocare
110   3                        |       reclinati di giovani imberbi, di uomini maturi, taluni d’inclita
111   3                        |           intorno a noi cangia o vige, uomini, eventi, siamo come disciolti
112   3                        |               condotti a guinzaglio da uomini rudi: passano i cani sanguinarii
113   3                        |               con la parola trarre gli uomini e dominare gli eventi? ora
114   3                        |           stile di scrittore tutti gli uomini che scrissero in tutti i
115   3                        |                negli alloggiamenti gli uomini infermati e gli inetti.
116   3                        |              specie nel riguardo degli uomini, con varii pretesti. poi
117   3                        |             confino.~ ~Ora un gruppo d’uomini della gleba giunge sollevando
118   3                        |               feminei l’amicizia degli uomini loro, con non so che protezione
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
119        1,   7              |           Adonài,~ ~a le spose ed alli uomini ascoltanti~ ~ed ai compagni
120        1,   7              |           conviviale~ ~è l’animo de li uomini ed un serto~ ~di chiarissima
121        1,   7              |               de l’oblìo,~ ~versa a li uomini il vin che già il Desìo~ ~
122        1,   8              |            messi~ ~cantavano i servili uomini un inno~ ~a l’abondanza
123        2,   5              |               la beltà nativa~ ~e alli uomini il già freddo cor ravviva~ ~
124        3,   6              |           amando~ ~vivono e poetando~ ~uomini forti e miti.~ ~Da ’l soffio
125        5,   7              |                   Ma quel lor gregge d’uomini impietrito~ ~le voci de
126        8,   5              |               piana~ ~canzon levano li uomini, e nel gesto~ ~hanno una
127        8,   9              |                   dicea: — Lasciate, o uomini probi, cader le spiche. —~ ~
La città morta
    Atto, Scena
128    1,         1            |         fuggirti~ ~e nessuno tra ¶ gli uomini efimeri, e chi ti ha è furente.~ ~ ~ ~“
129    1,         4            |             animandosi.~ ~ ~ ~Sono gli uomini ¶ nell'Agora. Gridano di
130    1,         4            |        visitato in sogno dal "Re degli Uomini" e s'era svegliato con qualche
131    1,         4            |         muraglia.... due, tre, quattro uomini su la muraglia.... Gridano,
132    1,         5            |               pesano i ¶ destini degli uomini, e una infinità di croci
133    2,         1            |              lontani dalle ¶ vie degli uomini, immobili e muti come le
134    2,         1            |           tutte quelle cose di cui gli uomini hanno il rimpianto pur senza
135    2,         4            |            forse le implorazioni degli uomini.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Forse.
136    2,         4            |           Leonardo.~ ~ ~ ~Forse. Gli ¶ uomini implorano l'acqua per la
137    3,         2            |               di sè per rivelarlo agli uomini? Che è la mia tristezza ¶
138    3,         3            |                   com'è fama tra ¶ gli uomini,~ ~nè le nevi ¶ cessano
Contemplazione della morte
    Capitolo
139   1                        |          ereditava il potere di quanti uomini e mostri abbattesse la sua
140   2                        |           simiglianza i pensieri degli uomini! Entrava il sole pe’ cancelli
141   2                        |             aver vissuto in mezzo agli uomini.~ ~Della nostra timidezza
142   3                        |           quell’ora io aveva udito gli uomini piangere in un altro modo,
143   3                        |               mondo avuto altri grandi uomini, se non i confessori i dottori
144   4                        |                diminuito?~ ~Lo so. Gli uomini non edificheranno nuovi
145   4                        |          carica dei cavalieri.~ ~E gli uomini cadevano~ ~intorno a me
146   5                        |                riconoscerle. Milioni d’uomini in quest’ora volgono gli
147   5                        |              terra.~ ~Se io guardo gli uomini, li vedo smorti come i trapassati;
148   5                        |             alcune altre donne, alcuni uomini, una fanciulla, tre giovinetti;
149   5                        |                 nell’età che tutti gli uomini avranno quando saranno per
Le faville del maglio
    Parte
150        2                   |          fuggendo la moltitudine degli uomini, sia contento di star col
151        2                   |             quando, nella storia degli uomini, una parola d’uomo ferva
152        2                   |           tanto addentro l’anima degli uomini. Il senso e la tempera di
153        5                   |              saputo come vivessero gli uomini prima che Prometeo indebolisse
154        7                   |             onde tu ardi,~ ~contra gli uomini e contra la tempesta~ ~solo
155        9                   |             svizzero, fra tutti questi uomini artificiati e queste donne
156       12                   |          rifugio come se le mura degli uomini fossero per crollarmi sul
157       12                   |              esasperò quello sforzo di uomini crudi nel sollevare il patibolo
158       12                   |           eretti veggo formicolare gli uomini miseri in vesti del colore
159       12                   |                e cammina incontro agli uomini. Non m’ha detto che io lo
160       12                   |        certezza piena; nettato i dieci uomini lebbrosi di Samaria, e mondato
161       12                   |          collina di Acra.~ ~«Ho veduto uomini solitarii sorridere al dolore
162       12                   |            luce nel vólto di tutti gli uomini sia per esser menomata o
163       12                   |      terribilità della sua agonia, gli uomini si abbatterebbero nella
164       12                   |               squadrato e commesso gli uomini salgano verso il dio e il
165       12                   |              il dio discenda verso gli uomini.~ ~Cammino, nella notte,
166       12                   |           religiose, ospitali, ove gli uomini cinti di ghirlande gioivano
167       12                   |                furente le stirpi degli uomini e gli uccelli dell’aria
168       12                   |              vigore: Greci e Asiatici, uomini d’altro lignaggio e d’altro
169       13                   |               un sol uomo? o di quanti uomini?~ ~Non è un’asse piana e
170       13                   |          Fuggendo la moltitudine degli uomini, o mio libello, contento
171       13                   |             necessità e l’attesa degli uomini, tutto sospendere su quel
172       13                   |            così che lo sforzo di mille uomini non potea trarla al fòrnice.~ ~
173       13                   |               la fede e la virtù degli uomini coi doni opimi e con le
174       13                   |                crudo e di ridevole gli uomini usavano congiungere alla
175       13                   |             perché non mangiassero gli uomini che del mese d’aprile s’
176       13                   |              si trova nelle ossa degli uomini? Sidi, e come fanno a piangere
177       14                   |              che poneva il suo pugno d’uomini a capo del ponte.~ ~E chi
178       14                   |              maniere di far patire gli uomini», penso al giorno irrevocabile
179       14                   |              attrarre il respiro degli uomini e costringerli a vivere
180       14                   |             uno a uno dalle mani degli uomini nell’ardore che abbrustica
181       14                   |              sul ponticello murato due uomini rinettano il rigagnolo dalla
182       14                   |             varco.~ ~Chi mai dirà agli uomini quanto sia bello il fuoco?
183       14                   |        fondersi il migliaccio,~ ~e gli uomini sbiancarsi al tuo ruggito,~ ~
184       15                   |              soverchi il rischio degli uomini e le spese dell’operazione.
185       15                   |                L’equipaggio di quattro uomini può anche ridursi a tre: –
186       15                   |             ingombra il laberinto. Gli uomini non esciranno di sotterra,
187       15                   |              tutto.»~ ~Implacabili gli uomini, mal nutriti mal vestiti
188       15                   |             quello non mai udito dagli uomini ma sol dalle stelle, simile
189       15                   |            laggiù sul mare: un pugno d’uomini è raccolto sopra un navicello,
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
190   Atto1,   5               |                                    Gli uomini t'hanno giocata~ ~
191   Atto1,   5               |                  alla mala brama degli uomini~ ~
192   Atto1,   5               |                   anche un poco, buoni uomini. Aligi~ ~
193   Atto1,   5               |                      Risponderanno gli uomini con un clamore concorde.
194   Atto1,   5               |                                      o uomini di Dio! Chi lo ferì?~ ~ ~ ~(
195   Atto1,   5               |          sostenuto alle ascelle da due uomini vestiti di lino come i mietitori.
196   Atto1,   5               |             puoi passare.~ ~ ~ ~(I due uomini sosterranno il ferito barcollante,
Forse che sì forse che no
    Parte
197   1                        |                le ¶ imaginazioni degli uomini come gli aromi gli ozii
198   1                        |           giudicavano gli eventi e gli uomini. Era già vivace in loro ¶
199   1                        |        creature apparivano là dove gli uomini ¶ s'apprestavano a giocare
200   1                        |                 Non si sa perché certi uomini nascano al pericolo, che
201   1                        |                   comandò egli ai suoi uomini, e assicurò la rosa a ¶
202   1                        |              le cèntine delle ali, gli uomini si accinsero a spingerla ¶
203   1                        |                vittoria! La vittoria!» Uomini scapigliati, curvi da una
204   1                        |              più diverse generazioni d'uomini su le più ¶ diverse vie
205   2                        |               dell'anima percossa. Gli uomini su gli scalèi erano come
206   2                        |              inghiottito le case degli uomini e di Dio, i ¶ borghi i monasteri
207   2                        |                e tutte le sedi degli ¶ uomini piccole e fragili come i
208   2                        |              grotta del convito quegli uomini tutti rossi, quelle ¶ donne
209   3                        |      congiunzione di due; e questo gli uomini sanno ma non osano confessare. ¶
210   3                        |             imposto allo spasimo degli uomini.~ ~L'uno urlò come se in
211   3                        |         andarsene accompagnata dai due uomini seduti l'uno a ¶ fianco
212   3                        |           questura, nel caso che i due uomini ¶ fossero veramente due
213   3                        |          iersera verso le dieci da due uomini, dei ¶ quali uno si dichiarò
214   3                        |             tre persone. Uno ¶ dei due uomini, un giovine magro con un
215   3                        |             uno» e che, ¶ quando dagli uomini fu battuto alla porta, quegli
216   3                        |              delle otto e mezzo, i due uomini ¶ fecero salire di nuovo
217   3                        |               detto ¶ al capo dei suoi uomini, a quel Giovanni artiere
218   3                        |               s'udiva la ¶ turba degli uomini imbestiati ululare come
219   3                        |         Distaccò la gabbia, mentre gli uomini afferrando la macchina per
220   3                        |              Non si tradì innanzi agli uomini con ¶ nessuna parola con
Il fuoco
    Parte
221        1                   |             marini, esse dicevano agli uomini ansiosi la parola della
222        1                   |             ottener la vittoria su gli uomini e su le cose, nulla vale
223        1                   |        firmamento per manifestare agli uomini la sua meraviglia, egli –
224        1                   |               la Bellezza porgeva agli uomini, raccolti in un luogo consacrato
225        1                   |            stirpe. E per un’ora quegli uomini dovevano contemplare il
226        1                   |                volta, gli dimostrò gli uomini novamente presi di reverenza
227        1                   |                il miele, che vince gli uomini, sùbito respinsero dalle
228        1                   |              arte al cui splendore gli uomini si rivolgeranno sempre con
229        1                   |             che le crearono.~ ~«Questi uomini profondi ignorano l’immensità
230        1                   |             gonfiasse le arterie degli uomini. La ripresa del Coro bacchico,
231        1                   |             ottener la vittoria su gli uomini e su le cose, anche colui
232        1                   |              l’arte può ricondurre gli uomini all’unità – disse Daniele
233        1                   |              terza Roma, indicare agli uomini partecipi del Governo le
234        1                   |                compiuta, in mezzo agli uomini. Echeggiava per la terra
235        1                   |          esprimerla, manifestarla agli uomini, fermarla nella perfezione
236        1                   |           sopore senza sogni. – Quanti uomini erano esciti dalla folla
237        1                   |            grido di richiamo verso gli uomini della vela. La gondola volava
238        2                   |     accommiatarsi dal mondo perché gli uomini non assistessero al deperimento
239        2                   |              consolazione offerta agli uomini dalla vostra poesia, e avere
240        2                   |                sempre l’ombra di altri uomini su la sua carezza e da quell’
241        2                   |           canto per la religione degli uomini le essenze dell’Universo.
242        2                   |            offerte dalla sua arte agli uomini che sperano ancóra.~ ~–
243        2                   |               divino ed eterno, su gli uomini trascinati alla demenza
244        2                   |                è morto e bruciato. Gli uomini sono attratti verso di lei
245        2                   |            arte tragica e dareste agli uomini ancóra un nuovo brivido…
246        2                   |              in un’isola obliata dagli uomini, a Mazzorbo, a Torcello,
247        2                   |              passerà anch’ella tra gli uomini lasciando dietro di sé un
248        2                   |               fatta per soggiogare gli uomini, per eccitare le loro curiosità
249        2                   |                hanno nel mentire certi uomini dati alla seduzione. Ella
250        2                   |                 si assoggettavano agli uomini voluttuosi, andavano incontro
251        2                   |          familiare agguagliandosi agli uomini e alle cose con una simpatia
252        2                   |        sembrando tenére incatenati gli uomini per i ferri dell’arte.~ ~–
253        2                   |          intatto quel sogno, sopra gli uomini e sopra il tempo? Ma che
254        2                   |              promettevano la pace agli uomini nel tempo.~ ~– Che vi dirò? –
255        2                   |      risvegliare l’antica doglia degli uomini e degli eroi.~ ~– Tu li
256        2                   |             dal suolo per illudere gli uomini ancóra? Le anime sono tremanti
257        2                   |              risospingono la nave. Gli uomini tremano di spavento.~ ~Ma
258        2                   |           erano le testimonianze degli uomini in quella solitudine piana,
259        2                   |              gigantesca, in mezzo agli uomini.~ ~L’imagine del creatore
260        2                   |                e degni di condurre gli uomini verso la Poesia. Chi potrebbe
261        2                   |                 e le aspirazioni degli uomini a trascendere il cerchio
262        2                   |          anelito o dallo stupore degli uomini che per un’ora allentavano
263        2                   |               far vivere in mezzo agli uomini per sempre come una forza
264        2                   |                marmorei lavorati dagli uomini per custodirvi i bronzi
265        2                   |               preghiere consuete degli uomini, ma l’antica città stanca
266        2                   |           canto per la religione degli uomini le forze dell’Universo.~ ~
Giovanni Episcopo
    Capitolo
267 Dedica                     |                 Bisogna studiare gli ¶ uomini e le cose DIRETTAMENTE,
268  Testo                     |         raccontare. Quando ero tra gli uomini, ero taciturno. Ero ¶ taciturno,
269  Testo                     |              sono ¶ dunque su la terra uomini che, incontrando altri uomini,
270  Testo                     |          uomini che, incontrando altri uomini, possono farne quel che ¶
271  Testo                     |         sensuale da cui tutti quegli ¶ uomini, vecchi e giovani, erano
272  Testo                     |      continuamente, solo in mezzo agli uomini, solo. Ascoltatemi bene,
273  Testo                     |          toccato una mano.~ ~Tutti gli uomini l'hanno desiderata, tutti
274  Testo                     |           appare nelle facce di quegli uomini che ¶ hanno mangiato e bevuto,
275  Testo                     |            vile e il più buono ¶ degli uomini.~ ~Via, lasciatemi piangere
276  Testo                     |                sedevano tutti quegli ¶ uomini già pasciuti, accesi dal
277  Testo                     |           tutta la ferocia degli altri uomini s'è ¶ accanita senza mai
278  Testo                     |            desiderio lo turbava. Altri uomini, venendo incontro, si volsero
279  Testo                     |       incontravo, su la mia porta, con uomini sconosciuti. Io non giunsi
280  Testo                     |               perché io, tra tutti gli uomini, ho toccato il fondo, l'
L'innocente
    Paragrafo
281 Intro                      |             voglio. La giustizia degli uomini non mi tocca. Nessun ¶ tribunale
282 Intro                      |                dalla maggioranza degli uomini. La certezza di non ¶ essere
283 Intro                      |             che è in fondo a tutti gli uomini sensuali, il pericolo non
284 Intro                      |              insidiata anche... Quanti uomini ambiscono a succedermi!
285 Intro                      |           realtà il sogno di tutti gli uomini ¶ intellettuali: - essere
286 Intro                      |           questo il sogno di tutti gli uomini intellettuali?~ ~Anche: «
287     2                      |         semplicità delle ¶ sue parole. Uomini vecchi incanutiti nella
288     2                      |             incanutiti nella saggezza, uomini maturi già prossimi ¶ al
289     2                      |               fratello licenziò i suoi uomini per ¶ venirmi incontro.
290     4                      |           inesistente? Forse tutti gli uomini, ¶ vivendo, incontrano un
291     5                      |       benedette baci ¶ innumerevoli, d'uomini, di donne, di fanciulli.
292     7                      |            queste sono le cose che gli uomini dicono, per farsi ¶ perdonare;
293    11                      |             qualche volta proferire da uomini sventurati una frase di ¶
294    14                      |            rude contatto degli altri ¶ uomini, io sentii che non avrei
295    14                      |                tempi a fronte di altri uomini, concorsero a particolarizzare ¶
296    14                      |              del ¶ fuoco efficace. Gli uomini correvano qua e là a gittar
297    21                      |             gente della gleba, con gli uomini ¶ semplici e diritti, con
298    50                      |               al conspetto di quei due uomini: - Io l'ho ucciso.~ ~Ambedue
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
299        2,  14,     1       |          mancando,~ ~da l’opere de gli uomini venìan per l’ora, quando~ ~
300        2,  14,     2       |             giù da i contadi a torme~ ~uomini e donne; ed era la gran
301        2,  14,     4       |                  non più sacro fra gli uomini, sorreggono la folta~ ~cupola,
302        2,  15,     3       |              che arde il sangue de gli uomini, mettea ne’ loro cigli~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
303  Rur                       |                piana~ canzon levano li uomini, e nel gesto~ hanno una
304 Booz                       |            orme,~ dicea: — Lasciate, o uomini probi, cader le spiche.~ ~
305 Idil                       |                la beltà nativa~ e alli uomini il già freddo cuor ravviva~
306  Int                       |             amando~ vivono e poetando~ uomini forti e miti.~ ~Da ’l soffio
307 Fran                       |            Adonai,~ a le spose ed alli uomini ascoltanti~ ed ai compagni
308 Fran                       |            convivïale~ è l’animo de li uomini ed un serto~ di chiarissima
309 Fran                       |               de l’oblìo,~ «versa a li uomini il vin che già il Desío~ «
310 Clar                       |             messi~ cantavano i servili uomini un inno~ a l’abondanza de ’
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
311   6                        |                un frutto e non muta.~ ~Uomini e donne a torno~ ~aspettan
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
312   0,    2,   0,     0,  126|                dell'Universo. ¶ Ma gli uomini non tremarono, chini~ ~
313   0,    2,   0,     0,  129|                  vivente; ¶ ma non gli uomini cui l'ombra d'una croce~ ~
314   1,    1,   0,     4,  678|                           o ¶ Re degli Uomini, eversore~ ~
315   1,    1,   0,     4,  683|                               Liberi ¶ uomini siamo~ ~
316   1,    1,   0,     4,  831|                               su ¶ gli uomini che ne sien arsi~ ~
317   1,    1,   0,     4,  997|                               su ¶ gli uomini e reca ai più puri~ ~
318   1,    1,   0,     6, 1450|                       Il ¶ fiato degli uomini vili~ ~
319   1,    1,   0,     6, 1524|                                      d'uomini, ¶ di cavalli,~ ~
320   1,    1,   0,     9, 2340|                          Amico ¶ degli uomini. Scendi~ ~
321   1,    1,   0,     9, 2348|                      e ¶ vieni tra gli uomini. Sei~ ~
322   1,    1,   0,     9, 2388|                                  Gli ¶ uomini dalla mascella~ ~
323   1,    1,   0,     9, 2406|                                degli ¶ uomini maraviglioso,~ ~
324   1,    1,   0,     9, 2627|                                degli ¶ uomini i lor negri carri,~ ~
325   1,    1,   0,     9, 2628|                        il ¶ male degli uomini stretti~ ~
326   1,    1,   0,     9, 2926|                              tra ¶ gli uomini se cumulata~ ~
327   1,    1,   0,     9, 2967|                      tu ¶ che i miseri uomini ignudi~ ~
328   1,    1,   0,    10, 3239|                                        uomini ¶ suole avvenire~ ~
329   1,    1,   0,    11, 3468|                        dei ¶ potatori. Uomini veggo~ ~
330   1,    1,   0,    11, 3790|                           traeva ¶ gli uomini, franchi~ ~
331   1,    1,   0,    11, 3852|                        in ¶ mezzo agli uomini. E da prima~ ~
332   1,    1,   0,    12, 4247|                                degli ¶ uomini, gloria di rostri,~ ~
333   1,    1,   0,    15, 4884|                                degli ¶ uomini immondi. La vetta~ ~
334   1,    1,   0,    15, 4927|                                    con uomini ¶ liberi ai remi,~ ~
335   1,    1,   0,    15, 5247|                                 come ¶ uomini molti; e sapevi~ ~
336   1,    1,   0,    15, 5466|                       preghiera ¶ voi, uomini, nati~ ~
337   1,    1,   0,    15, 5470|                                  voi ¶ uomini, sì siete cose~ ~
338   1,    1,   0,    17, 5966|                                        uomini ¶ vestiti di frode~ ~
339   1,    1,   0,    17, 6061|                         agitavan ¶ gli uomini forti,~ ~
340   1,    1,   0,    17, 6278|                         di tutti ¶ gli uomini vinti~ ~
341   1,    1,   0,    17, 6713|                           passan gli ¶ uomini e i carri,~ ~
342   1,    1,   0,    18, 7288|                                        Uomini ¶ fetidi e robusti,~ ~
343   1,    1,   0,    18, 7470|                                E gli ¶ uomini forti, i fanciulli,~ ~
344   1,    1,   0,    19, 7810|                      miseria ¶ tra gli uomini, quello~ ~
345   1,    1,   0,    20, 8174|                       sii tu fra ¶ gli uomini in terra,~ ~
346   2,    2,   0,     0,   49|             col tuo canto disveli agli uomini i cammini~ ~
347   2,    2,   0,     0,   98|                    sì che ¶ sempre gli uomini vedran su lei bella il duplice
348   2,    6,   0,     0,   28|                                     di uomini, ¶ generatrice.~ ~
349   2,    6,   0,     0,   75|                   prora una ¶ fune gli uomini forti~ ~
350   2,    6,   0,     0,  101|                     E la forza ¶ degli uomini forti~ ~
351   2,    6,   0,     0,  201|                         Quel che ¶ gli uomini avranno pensato~ ~
352   2,    8,   0,    11,  247|                 quando per ¶ tutti gli uomini canterai~ ~
353   2,    8,   0,    16,  471|                 quando per ¶ tutti gli uomini canterai~ ~
354   2,    8,   0,    17,  631|                sopra le ¶ fronti degli uomini promessi.~ ~
355   2,    8,   0,    17,  632|                       E comandò ¶ agli uomini il portento.~ ~
356   2,    8,   0,    18,  730|              stessa dei ¶ fati e degli uomini, incontro~ ~
357   2,   11,   0,     0,   92|                               e agli ¶ uomini confusi~ ~
358   2,   12,   0,     0,   63|                    e il ¶ dolore degli uomini e l'amore~ ~
359   2,   12,   0,     0,   64|                                degli ¶ uomini e le cieche~ ~
360   2,   13,   0,     0,   53|                                degli ¶ uomini quel ch'io soffersi~ ~
361   2,   14,   0,     0,  111|                                        uomini che ¶ v'accresceste~ ~
362   2,   15,   0,     0,  112|                                e gli ¶ uomini schiavi e tardi erangli
363   2,   15,   0,     0,  163|                Non han ¶ le case degli uomini giacigli~ ~
364   2,   15,   0,     0,  214|                        sì lungi ¶ agli uomini e pur sì presso a loro,~ ~
365   2,   23,   0,     0,    1|                                        Uomini, ¶ qual mai voce oggi si
366   2,   23,   0,     0,   11|                                        Uomini, qual ¶ s'attende messaggera~ ~
367   2,   23,   0,     0,   16|                                        Uomini ¶ operatori, anime rudi~ ~
368   2,   23,   0,     0,   46|                                        uomini ¶ solitarii, su l'erbosa~ ~
369   2,   23,   0,     0,   51|                                        uomini in ¶ alleanza minacciosa~ ~
370   2,   23,   0,     0,   56|                                      o uomini, ¶ oggi che il lavoro posa~ ~
371   2,   23,   0,     0,   76|                              Torbidi ¶ uomini, uscite dalle porte,~ ~
372   2,   23,   0,     0,  125|                                        Uomini, in ¶ voi glorificate l'
373   2,   23,   0,     0,  130|                                        Uomini, in ¶ voi glorificate l'
374   2,   23,   0,     0,  135|                                        Uomini, in ¶ voi glorificate l'
375   2,   24,   0,     0,   61|                                    Gli uomini ¶ dell'acciaio sentirono
376   3,    6,   0,     0,   32|                              già gli ¶ uomini cominciano segare.~ ~
377   3,   11,   0,     0,  386|                        esperto ¶ degli uomini e dei pelaghi,~ ~
378   3,   11,   0,     0,  436|                        Or senton ¶ gli uomini~ ~
379   3,   11,   0,     0,  456|                solleva il ¶ cuor degli uomini~ ~
380   3,   11,   0,     0,  462|                  allo ¶ Specchio degli Uomini,~ ~
381   3,   23,   0,     0,  106|                              tra gli ¶ uomini; ma il mio nome~ ~
382   3,   27,   0,     0,   14|                                 agli ¶ uomini obliosi del sacro~ ~
383   3,   30,   0,     0,  108|                  della ¶ terra e degli uomini.~ ~ ~ ~
384   3,   31,   0,     2,  185|                    parlavano ¶ divina, uomini e iddii.~ ~ ~ ~
385   3,   48,   0,     0,   11|                             da Tespe ¶ uomini e marmi alla tua Tebe?~ ~ ~ ~
386   3,   63,   0,     0,   61|                                        uomini ¶ solinghi~ ~
387   3,   64,   0,     0,  165|                                    Gli uomini ¶ il tuo pensier nutre ed
388   3,   64,   0,     0,  167|                                 agli ¶ uomini la sua bacca palladia~ ~
389   4,    1,   0,     0,   54|                      e del ¶ vomere. O uomini, ecco l'ora.~ ~ ~ ~
390   4,    5,   0,     0,  159|                     Vi ¶ sovvenga! Non uomini ma cani.~ ~ ~ ~
391   4,    6,   0,     0,   84|                 Portava ¶ invidia agli uomini piangenti.~ ~ ~ ~
392   4,    8,   0,     0,   23|                         una manata ¶ d'uomini discesa~ ~
393   4,    8,   0,     0,   88|               E la virtù ¶ dei quattro uomini inermi~ ~
394   4,    8,   0,     0,  158|                  eri in ¶ quel pugno d'uomini. L'odore~ ~
395 not,    4                  |              sangue. Accorrendo i suoi uomini, li supplicò di attendere
396 not,    4                  |                puntato. Insistendo gli uomini, l'ira gli dette la forza
397 not,    7                  |            aiutarlo, con ¶ cinquecento uomini, a riconquistare il trono
398 not,    7                  |                Reale quindici o sedici uomini, ed altri sopra la Provveditora,
399 not,    7                  |                 cambiati i tempi e gli uomini, sono ¶ integrali; comprendono
400 not,    8                  |                marcia. Vedo che i miei uomini in queste marce e nel lavoro ¶
401 not,    9                  |           dirigeva il fuoco de' suoi ¶ uomini e rispondeva egli medesimo
402   5,    3,   0,     1      |              dell'ira di Dio, ma ¶ gli uomini armati d'ali senza penne.~ ~ ~ ~
403   5,    3,   0,     1      |              possente.~ ~ ~ ~38. E gli uomini alati, sospesi nel mezzo
404   5,    3,   0,     3      |          bellezza. E il ¶ furore degli uomini ebbe da un dio un culmine
405   5,    5,   1,     0,   77|                                        Uomini ¶ vivi, saldi sul tallone,~ ~
406   5,    5,   2,     0,    5|                Dio ¶ d'Italia, che gli uomini di parte~ ~
407   5,    5,   2,     0,  100|                                degli ¶ uomini, ubertà degli iddii miti,~ ~ ~ ~
408   5,    5,   5,     0,   66|                     E la forza ¶ degli uomini respira~ ~
409   5,    6,   0,     0,   43|                        una semenza ¶ d'uomini». Ora dice~ ~
410   5,   12,   0,     3      |              la semenza è fervida. Gli uomini ¶ nuovi bàlzano in armi
411   5,   13,   0,     3      |           inviata alla tristezza degli uomini ¶ non come nivea colomba
412 not,    1                  |            egli con qualche migliaio d'uomini sostenne ¶ maravigliosamente,
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
413        2,     3            |      trasportati in Occidente, ove gli uomini grassi s’affannano a sudare
414        2,    40            |            sublime non consentito agli uomini se non nella sola ora che
415        3,     9            |                 ma rimasto sia con gli uomini che l’imaginarono. In questo
416        3,    13            |          gonfia della vita rapita agli uomini. Uno sprazzo crudo di sole
417        3,    14            |             brivido, nel tumulto degli uomini, penso a una bellezza segreta
418        3,    22            |                steso come le miriadi d’uomini in quel punto abbattuti
419        3,    30            |          motore sotto i ricoveri degli uomini alati. Poi seguivano grandi
420        3,    36            |              altra avevano obliato gli uomini. Avevano essi creduto di
421        3,    40            |      rafforzarono le voci rauche degli uomini, finché s’ampliò in invocazione
422        3,    45            |                I mille e mille e mille uomini, che avevano cavato tagliato
423        3,    45            |            poteva esser condotta dagli uomini al suo compimento né poteva
424        3,    53            |         mattino aspro di febbraio? Gli uomini, finita la guerra, riprendevano
425        3,    58            |         patrizia salivano e scendevano uomini frettolosi come se dovessero
426        3,    67            |              erano superstiti ventitre uomini. Doveva ritrovarsi all’alba
427        3,    81            |               dal ginocchio in su, gli uomini sieno avviluppati di silenzio,
428        3,   104            |            sublime non consentito agli uomini se non nella sola ora che
429        3,   115            |          Ascoltai? o guardai?~ ~«Sette uomini dei lidi, raccoglitori d’
430        3,   117            |                nel leggero legno dieci uomini e uno spettro d’uomo. Tutti
431        3,   135            |              allontanarsi. Un gruppo d’uomini è sul guscio, una massa
432        3,   135            |             Punta Sdobba. E per quegli uomini la vita somiglierà a un’
433        3,   136            |           scafo è già un sepolcro. Gli uomini sono già seppelliti nel
434        3,   138            |               metri di profondità. Gli uomini mangiano, gli uomini masticano,
435        3,   138            |               Gli uomini mangiano, gli uomini masticano, ruminano. Qualcuno
436        3,   146            |         sorride; chiede da bere.~ ~Gli uomini del battello sono confusi:
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
437   2                        |                 se l’opera rivela agli uomini quel che non avean essi
438   3                        |              virili caddero ai piedi d’uomini divenuti inerti e vi rimasero
439   3                        |             del lauro o del mirto. Gli uomini d’intelletto raccogliendo
440   4                        |     considerando le figure di quei due uomini che furon generati dalle
441   4                        |                mentale dei suoi grandi uomini. Tutta la sua forza e tutta
442   4                        |                venturi; non forse agli uomini del domani, ma certo a quelli
443   4                        |                 senza aspettarsi dagli uomini conforto alcuno né lode,
444   5                        |              oggi al vostro conspetto, uomini della mia terra, ornarmi
445   5                        |             oggi, al vostro conspetto, uomini della mia terra, ornarmi
446   5                        |             gioia e all’orgoglio degli uomini il più insigne monumento
447   5                        |            riserbato ai Cavalieri.~ ~O uomini della mia terra, io sono
448   5                        |                rupe, uomo contadino, o uomini contadini, io per me non
449   5                        |            sormonta.~ ~Giova dunque, o uomini altieri, o uomini rudi,
450   5                        |            dunque, o uomini altieri, o uomini rudi, o compagni di pensiero,
451   5                        |           passo ineguale.~ ~Uditemi, o uomini.~ ~Dal profondo mito io
452   5                        |                che il vostro lavoro, o uomini volenterosi, cinto della
453   6                        |               Eroe sempiterno, tra gli uomini il più insigne, come ti
454   8                        |               quell’acuto studio degli uomini e degli istituti e delle
455   8                        |          parvero insuperabili i nostri uomini statuali, tanto nelle repubbliche
456   8                        |               le forme ideali; ed agli uomini – che si sviluppano freneticamente
457  10,     1                 |               EIVS~ ~Questo discorso a uomini presenti e assenti, Italiani
458  10,     1                 |             aveva detto, come a quegli uomini d’Oriente adunati nel paese
459  10,     4                 |              Non amo abbarbagliare gli uomini. Fornisco l’opera in silenzio.
460  10,     5                 |             forame negli orecchi degli uomini e c’è di là dal forame un
461  10,     6                 |               dal comprendimento degli uomini? Attendo io dunque me stesso
462  10,    10                 |               io ero un uomo sopra gli uomini, ero un uomo nella profondità
463  10,    10                 |            uomo nella profondità degli uomini.~ ~La parola si era fatta
464  10,    10                 |          Italia avesse cento di questi uomini, potrebbe conquistare non
465  10,    10                 |                 A un tratto scorsi due uomini coricati sul sasso.~ ~Ritrovami
466  10,    10                 |           miracoli di Assisi. Quei due uomini, così parchi di disegno
467  10,    10                 |              s’irradiarono. Vidi i due uomini abbracciarsi strettamente
468  10,    10                 |                donare. Baciai quei due uomini, e li avviai verso la salvezza,
469  10,    10                 |               dalla paglia di quei due uomini sperduti, dalla pazienza
470  10,    10                 |             dalla pazienza di quei due uomini ritrovati.~ ~Dal profondo!
471  10,    11                 |            veduto mai in moltitudine d’uomini armati o disarmati.~ ~Per
472  10,    11                 |           Cielo che non fosse a quegli uomini del Carso una gocciola d’
473  10,    11                 |            disserrava i miei denti.~ ~«Uomini mi aspettano? Uomini mi
474  10,    11                 |                   Uomini mi aspettano? Uomini mi chiamano? Uomini invocano
475  10,    11                 |         aspettano? Uomini mi chiamano? Uomini invocano la mia verità?
476  10,    11                 |            Uomo non posso andare verso uomini, per un officio di fraternità,
477  10,    11                 |              discendo. Ma uomo parlo a uomini. E tra l’isola e il continente
478  10,    11                 |             Tutto rimpiccioliscono gli uomini mentre tutto ingrandiscono
479  10,    11                 |              verso l’aspirazione degli uomini, per andare a gettare verso
480  10,    11                 |             andare a gettare verso gli uomini la semenza di fede raccolta
481  10,    11                 |           della morte,~ ~sì lungi agli uomini e pur sì presso a loro,~ ~
482  11                        |                                   Agli uomini milanesi~ ~per l’Italia
483  11                        |             Cittadini, Milanesi, anzi «uomini milanesi», come direbbe
484  11                        |             una grande acclamazione.~ ~Uomini milanesi, è la prima volta
485  11                        |             fuoco dell’Intelligenza.~ ~Uomini milanesi, uomini italiani,
486  11                        |       Intelligenza.~ ~Uomini milanesi, uomini italiani, in ogni grande
487  11                        |         piedestallo, colui che tra gli uomini ebbe la più alta fronte
488  12                        |               del convalescente~ ~agli uomini di pena~ ~Uomini di pena,
489  12                        |                  agli uomini di pena~ ~Uomini di pena, lavoratori, compagni,
490  12                        |           accostare il lido benigno.~ ~Uomini siamo; eppure ci sentiamo
491  12                        |            beatitudine insolita. Siamo uomini e artieri; e ci basta di
492  12                        |              come cantando in coro con uomini pesantemente calzati. Non
493  12                        |        tradimenti?~ ~Possono i piccoli uomini vanitosi e presuntuosi compromettere
494  12                        |             Tutto rimpiccioliscono gli uomini mentre tutto ingrandiscono
495  12                        |           Iscarioth.~ ~È vero, è vero, uomini di pena, operai, marinai,
496  12                        |                contro ogni congiura di uomini e di sorti l’Italia avrà
497  12                        |              paura era diventato negli uomini di governo una seconda pelle».
498  12                        |              all’altra.~ ~M’intendete, uomini di pena? Spirito eroico
499  12                        |           sangue latino.»~ ~Intendete, uomini pallidi? Comprendete, uomini
500  12                        |           uomini pallidi? Comprendete, uomini di pena? L’artiere della
501  12                        |              compiere.»~ ~Avete udito, uomini pallidi? Io so quali sieno
502  12                        |    intieramente rivelato e compreso, o uomini italiani, io mi sento erede
503  12                        |               dunque? Spighe pesanti e uomini rudi, per la fame e per
504  12                        |           romano dell’investitura agli uomini della gleba, il dominio
505  12                        |               mie ossa martoriate.~ ~O uomini, l’infermità non è talvolta
506  12                        |       aspirazione eroica, ma davanti a uomini di pena fui uomo di pena.~ ~
507  12                        |              io diventi più pallido, o uomini pallidi.~ ~Io sono familiare
508  12                        |               del suo stesso gelo.~ ~O uomini di grembiule, artigiani,
509  12                        |              gli orecchi? e tutti gli «uomini di grembiule» vi imiteranno?~ ~
510  12                        |         parapetto per mostrare ai suoi uomini accosciati che basta la
511  12                        |                capitano chiamato dagli uomini Borlandi, un sergente chiamato
512  12                        |                sergente chiamato dagli uomini Tronel? Gli eroi non hanno
513  12                        |              un contadino? Ci sono qui uomini di pena e uomini di agio?~ ~
514  12                        |              sono qui uomini di pena e uomini di agio?~ ~È l’ora di mezzogiorno.
515  12                        |                 ignoto anche oggi agli uomini di grembiule, già sorgeva
516  12                        |            nuova crociata di tutti gli uomini poveri e liberi, contro
517  12                        |              volontà di rivolta quanti uomini posseggano nelle ossa e
518  12                        |          annunzio di un risveglio. Gli uomini delle stirpi remote aumentavano
519  13                        |           inviata alla tristezza degli uomini non come nivea colomba ma
520  14,     1                 |               com’è sempre là dove gli uomini si adunano per sfuggire
521  14,     1                 |           nella trincea ogni specie di uomini, gomito contro gomito, pena
522  14,     1                 |           davanti a quella radunata di uomini seduti che non provavano
523  14,     3                 |              come cantando in coro con uomini pesantemente calzati. Non
524  14,     3                 |              gesto. Era la lotta degli uomini dentati e unghiati. Qualcosa
525  14,     3                 |                palpebre pavonazze; gli uomini malati, non so che fioche
526  14,     3                 |           figliuolo, come tutti quegli uomini amari che erano mal seduti
527  14,     4                 |             sforzo non sia coronato.~ ~Uomini della giustizia punitrice,
528  14,     5                 |             giungeva alle ciglia degli uomini, traboccava dagli orli dei
529  14,     6                 |         nascosta? Tanto dunque tempi e uomini sono avversi alla gentilezza?
530  14,     6                 |              con la massima sincerità, uomini, eventi, idee, passioni.
531  14,     6                 |              idee, passioni. Tutti gli uomini di buona fede, in questa
532  14,     7                 |              del nuovo secolo [1900]~ ~Uomini, qual mai voce oggi si spera~ ~
533  14,     7                 |                e su per le finestre?~ ~Uomini, qual s’attende messaggera~ ~
534  14,     7                 |         potenza del dolor terrestre?~ ~Uomini operatori, anime rudi~ ~
535  14,     7                 |                al tornio fremebondo;~ ~uomini solitarii, su l’erbosa~ ~
536  14,     7                 |             gioia e senza mutamento;~ ~uomini in alleanza minacciosa~ ~
537  14,     7                 |            come nel combattimento;~ ~o uomini, oggi che il lavoro posa~ ~
538  14,     7                 |               pascoli soavi!~ ~Torbidi uomini, uscite dalle porte,~ ~disertate
539  14,     7                 |              eternar la sua memoria.~ ~Uomini, in voi glorificate l’Uomo!~ ~
540  14,     7                 |          visibile canto di vittoria.~ ~Uomini, in voi glorificate l’Uomo!~ ~
541  14,     7                 |           esprima dall’umana gloria.~ ~Uomini, in voi glorificate l’Uomo!~ ~
542  15,     1                 |                   quando per tutti gli uomini canterai~ ~tu questo canto?~ ~
543  15,     2                 |             dell’uomo oscuro verso gli uomini ignoti e remoti? Che è mai
544  15,     3                 |        mormorante: – Meglio valgono, o uomini, queste belve che mi riconoscono
545  15,     3                 |              addolcite le belve; e gli uomini m’ignorano o mi respingono. –~ ~
546  15,     5                 |              solo. Vado innanzi.~ ~Gli uomini liberi non devono esser
547  15,     5                 |             del mare. Una quarantina d’uomini, della terza compagnia appunto,
548  15,     5                 |          struttura spirituale dei suoi uomini ottimi: clarorum virorum.
549  15,     5                 |         proprio laberinto?~ ~Tutti gli uomini che seguono l’eroe, e gli
550  15,     5                 |               i sassi e i sacchi e gli uomini ammassati. Vedevo passare
551  15,     5                 |                ingigantiva perfino gli uomini accosciati e raggomitolati
552  15,     5                 |                e a esser prode con gli uomini e con Dio, e a rivincere?~ ~
553  15,     6                 |        creature. E così dice oggi agli uomini italiani il genio d’Italia,
554  15,     6                 |              grandezza d’Italia.~ ~Gli uomini, frate, e il paese sincero~ ~
555  15,     7                 |               mezza statura voi siete, uomini di aratro, uomini di falce.
556  15,     7                 |               siete, uomini di aratro, uomini di falce. Ma che importa?
557  15,     7                 |               vidi cadere al suolo gli uomini, sparenti come il canto
558  15,     7                 |               fascio. Tornai verso gli uomini morti che con le bocche
559  15,     7                 |               sospiro interrotto dagli uomini vivi. E tolsi le frasche
560  15,     7                 |             Questa sembra una specie d’uomini nutrita dall’Italia in disparte,
561  15,     7                 |              in disparte, una specie d’uomini taciturna e rude ch’ella
562  15,     7                 |             riva stessa del Tempo, gli uomini nuovi meditarono disegnarono
563  15,     7                 |                Zeno caricò a schiena d’uomini il frumento. Ingannò le
564  15,     7                 |             per la via del Ponale, gli uomini arrancarono, ansarono, portarono
565  15,     7                 |                d’Italia, con tutti gli uomini di pena e di pazienza, con
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
566   1,      7                |                di uccelli e di teste d'uomini; le antiche lucerne di ottone,
567   1,      9                |           incontravano delle schiene d'uomini, delle altre ¶ mani tiepide
568   1,     12                |               messaggero uno di quelli uomini che paion cresciuti sù,
569   1,     12                |              tinta di fango; di quelli uomini bigi, che s'insinuano per
570   1,     20                |               giacché nulla possono li uomini senza l'assistenza di Dio,
571   1,     20                |          processione - disse uno delli uomini. Tutti li altri sferzarono; ¶
572   3,      2                |                di amatrice. Quando gli uomini, quei due, ¶ quei tre, le
573   3,      4                |                libertà barbara, che li uomini hanno nel sangue, ora ¶
574   3,      5                |                sentimento colpevole li uomini si dànno su 'l palco ¶ scenico
575   4,      2                |                mutilazioni di membra d'uomini, ex voto.~ ~- Confitebor
576   4,      2                |                quell'agglomeramento di uomini sopra cui ¶ passava l'onda
577   4,      2                |               lo spiazzo, un gruppo di uomini vociferava: si ¶ metteva
578   4,      2                |                stupidimento smorto; li uomini guardavano verso la porta,
579   4,      2                |            turba delle femmine e delli uomini trascinata seguiva lo scintillare
Notturno
    Parte
580        1                   |              roccia rovente scolpita d’uomini e di mostri. A quando a
581        1                   |               piena di fantasmi.~ ~Gli uomini camminano senza rumore,
582        1                   |               marinai contrarsi, i due uomini della cassa, i due operai
583        1                   |            vista del cadavere.~ ~I due uomini guidano il gruppo con parole
584        1                   |         rugghio il silenzio.~ ~Dei due uomini uno tiene la lampada attiva,
585        1                   |                quella di piombo, i due uomini cominciano a sbattere le
586        1                   |               grido non esce.~ ~Quegli uomini seguitano meticolosamente,
587        1                   |          premuto, calettato. Uno degli uomini conficca e gira le viti.~ ~
588        1                   |            corte.~ ~Vedo un quadrato d’uomini. Gli accompagnatori si dispongono
589        2                   |              come se la passione degli uomini le percotesse del suo riverbero
590        2                   |             occhi, là dove a tutti gli uomini arriva il mare del pianto.~ ~
591        2                   |          fumaiolo che fuma, con i suoi uomini dalle pugna di creta inginocchiati
592        2                   |    splenderebbe per la divozione degli uomini la più bella di tutte le
593        2                   |             piedi a duecento cinquanta uomini.~ ~Mi raccontava che nel
594        2                   |                   ALEXANDER Un pugno d’uomini~ ~SKRJABIN sul ponte della
595        2                   |                distante.»~ ~Un pugno d’uomini~ ~devoti alla notte e alla
596        2                   |           grande.~ ~Sul coraggio degli uomini il cielo~ ~è fortuna fumo
597        2                   |                un’ombra.»~ ~Un pugno d’uomini~ ~dati alla vittoria e alla
598        2                   |                d’armi, di congegni e d’uomini vigilanti. Per andare da
599        2                   |               verde, è appesa al ramo. Uomini e cose, siamo tutti inverditi
600        2                   |               all’irsuto la chioma.~ ~«Uomini, a me! A me, gente della
601        2                   |                  Né si spegne.~ ~A me, uomini! Vecchi, donne, fanciulli,
602        3                   |              di morire in modo che gli uomini non possano più giudicarmi.»~ ~
603        3                   |                folto. Odo l’urlo degli uomini furibondi. Li vedo lasciare
604        3                   |              sassaie e cespugli.~ ~Gli uomini erano là, davanti al capo
605        3                   |                dorare il pallore degli uomini.~ ~Si disputava di carne
606        3                   |     soprannaturali di un pianeta senza uomini.~ ~«Guarda!»~ ~Era la trasfigurazione
607        3                   |            dalla bufera. Poi diventano uomini irti. Poi diventano denti
608        3                   |          possiamo continuare ad essere uomini senza aver la certezza che
609      Ann                   |               urlo spaventoso dei miei uomini di manovra adunati per l’
610      Ann                   |          innanzi tu sarai prenditore d’uomini vivi, o spirito.»~ ~Poi,
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
611   1,      1                |              l'iseguimento di quei due uomini affannati e gocciolanti
612   1,      1                |              Un momento ¶ tutti quelli uomini sussultarono d'uno stesso
613   1,      2                |               stavano ¶ per Tilde; gli uomini, per Leonora.~ ~ ~ ~A' vezzi
614   1,      2                |              ammirazione ardente degli uomini e la cupidigia, ¶ s'inebriò,
615   1,      3                |              cuore. Già tra ¶ quei due uomini la rivalità era scoppiata.~ ~-
616   1,      4                |                esitazione. ¶ Anche gli uomini più gravi facevano di tanto
617   1,      4                |             Violetta Kutufà, anche gli uomini di famiglia; e ci andavano
618   2,      1                |          cantare insieme con gli altri uomini; Anna ¶ faceva atto di aiutare
619   2,      1                |             abitata dalle scimmie e da uomini dell'India, altissima, con ¶
620   2,      1                |        guardare le ¶ piantagioni e gli uomini nativi del luogo. Il Padre
621   2,      2                |            moltitudine. La massa degli uomini si precipitò verso ¶ il
622   2,      3                |                comunione di ¶ vita con uomini bestiali. Ad ogni momento
623   2,      7                |             cinque sono le razze degli uomini: la ¶ bianca, la gialla,
624   2,      7                |        regnavano i Faraoni. - Ma gli ¶ uomini non avevano tutti un colore,
625   2,      8                |                  sottostante mare, gli uomini sedevano alla mensa. I piatti
626   2,      8                |         ridiscesero su lo spiazzo, gli uomini stavano ancóra in ¶ torno
627   2,      9                |              alla turba fanatica degli uomini, delle donne e ¶ de' fanciulli;
628   2,     11                |              per mezzo di palischermi. Uomini, donne e fanciulli, avevano
629   2,     11                |            cinque pargoli e con quelli uomini ¶ ammucchiati tutti sopra
630   2,     12                |           provano in conspetto degli ¶ uomini dotati di qualche virtù
631   2,     14                |               morso ¶ dei serpenti gli uomini, e le semenze dai bruchi;
632   2,     14                |        cantando. A Torricella Peligna, uomini e fanciulli, coronati di ¶
633   2,     15                |              la ¶ solitudine, e tutti, uomini e bestie, nel frangente
634   3,      1                |              case, una moltitudine ¶ d'uomini agitata e ondeggiante, come
635   3,      3                |                  adunamento di singoli uomini ma la coerente massa d'una
636   3,      5                |              il duca d'Ofena!~ ~Quelli uomini vili ora s'inbaldanzivano,
637   4,     12                |               messaggero uno di quegli uomini che paion cresciuti su,
638   4,     12                |              tinta di fango; di quelli uomini bigi, che s'insinuano per
639   4,     20                |              giacché nulla possono gli uomini senza l'assistenza di Dio,
640   4,     20                |          processione - disse uno degli uomini. Tutti gli altri sferzarono; ¶
641   5,      2                |          retina.~ ~- Luca Marino porta uomini e bestie da una riva all'
642   5,      3                |          giunse alla pergola.~ ~Là tre uomini della campagna antendevano,
643   5,      3                |            della campagna antendevano, uomini giovani, carichi di ¶ fardelli.
644   5,      3                |                come vide gli altri due uomini mettere la mano in tasca
645   5,      3                |         sorriso astuto che hanno ¶ gli uomini campestri in conspetto di
646   5,      3                |                Ella, d'un tratto, vide uomini, case, un altro paese, un
647   5,      3                |               tornare addietro. Quegli uomini deformi fischiavano e urlavano,
Per la più grande Italia
    Parte
648        2                   |                più remoti, per fornire uomini e navi a tutti i principi,
649        2                   |              ogni miseria e contagio d’uomini e di cose.~ ~Levò la tazza.
650        2                   |                 Uomo egli fu, uomo tra uomini. E voi lo vedeste, santissimi
651        2                   |             sotto alle discordie degli uomini, la patria raccolta nelle
652        2                   |            Come dunque ti serviremo?~ ~Uomini siamo, piccoli uomini siamo;
653        2                   |                  Uomini siamo, piccoli uomini siamo; e tu sei troppo grande.
654        2                   |             così bene assodata che gli uomini dovranno seguirla sino al
655        3                   |              questo giorno, il Duce di uomini riconduceva da Palestrina
656        3                   |        difendere anche noi stessi, noi uomini di carne e di pena, noi
657        3                   |                Parlamento italiano gli uomini liberi, senza laide mescolanze,
658        3                   |                fa prigionieri trecento uomini! Branca aquilina, anima
659        4                   |              nostro nuovo destino. Gli uomini conduttori della nazione
660        4                   |                dal monte in mezzo agli uomini.~ ~Questa è dessa, o compagni,
661        5                   |              sùbito. Credo che di rado uomini furono così compiutamente
662        5                   |              massa inerte. «Se c’è tre uomini su questo ponte, ci sarà
663        5                   |               e tenaglie.~ ~Parlo agli uomini in riga contro un muro di
664        5                   |             bruno.~ ~«Siamo un pugno d’uomini su tre piccoli scafi. Più
665        5                   |            muro di sangue grumoso, gli uomini ardono. Sopra quella magra
666        5                   |            ultimo?~ ~Distribuisco agli uomini le piccole bandiere, poco
667        5                   |              da parte? Siamo qui dieci uomini e abbiamo a bordo dieci
668        5                   |              stomaco. Siamo un pugno d’uomini sopra tre brulotti disperati,
669        6                   |           Potere giudiziario~ ~i Buoni uomini;~ ~i Giudici del Lavoro;~ ~
670        6                   |           della Ragione.~ ~38] I Buoni uomini, eletti per fiducia popolare
671        6                   |                e penali in cui i Buoni uomini e i Giudici del Lavoro non
672        6                   |              per le sentenze dei Buoni uomini.~ ~Sono dalla Corte della
673        6                   |           terra.~ ~Fatta la cerna, gli uomini validi servono nelle forze
674        6                   |                di terra e di mare, gli uomini meno atti e le donne salde
675        6                   |            perpetua implorazione degli uomini.~ ~
676        6                   |              con discernimento fra gli uomini di gusto puro, di squisita
677        6                   |               Consiglio;~ ~assegna gli uomini che occorrono a compire
678        6                   |                cura il passaggio degli uomini dall’una all’altra Legione
679        6                   |            materiali e il meglio degli uomini;~ ~segue e serve gli studii
680        6                   |             nell’imitare le voci degli uomini e delle bestie;~ ~nel cantare;~ ~
681        6                   |           Aiutante di battaglia.~ ~Due uomini servono a portare gli ordini;
682        6                   |                portare gli ordini; due uomini servono a trasportare i
683        6                   |      trasportare i feriti.~ ~Tutti gli uomini sono armati di pugnale e
684        6                   |              di moschetto.~ ~Tutti gli uomini sono muniti di tasche per
685        6                   |             battaglia, sieno assegnati uomini espertissimi nel lancio
686        6                   |               costa italiana fertile d’uomini e d’opere sia per essere
Il piacere
    Parte, Paragrafo
687   1,      1                |              meraviglia. Tre o quattro uomini febbricitanti stavano intorno
688   1,      1                |              femmina singhiozzava. Gli uomini febbricitanti guardavano
689   1,      2                |               un certo equilibrio. Gli uomini d'intelletto, educati al
690   1,      2                |         voluttuoso che turba tutti gli uomini e ne accende d'improvviso
691   1,      2                |                 dieci, quindici, venti uomini, l'un dopo l'altro, a prezzo. ¶
692   1,      2                |              vedeva le teste di quegli uomini sconosciuti chinarsi e suggere
693   1,      2                |            maggiore, tutto composto di uomini, stava presso il ¶ pianoforte,
694   1,      2                |                di maggio, ¶ quando gli uomini le bevevano nel concavo
695   1,      3                |                un po' convulse. Alcuni uomini, guardandola, rimanevan ¶
696   1,      3                |            avvolta dallo sguardo degli uomini. ¶ All'estremità della galleria,
697   1,      4                |             quella discesa barbarica d'uomini ¶ bestiali e di giumenti
698   1,      4                |                un enigma che turba gli uomini intellettuali ¶ e li attira
699   1,      4                |              la strada una compagnia d'uomini con una ¶ bara, seguitata
700   1,      4                |               e freddo. Tutti quegli ¶ uomini, dal naso adunco e dagli
701   1,      5                |            ebrezza che dànno a ¶ certi uomini d'intelletto l'esercizio
702   1,      5                |       micidiale che ¶ animava que' due uomini; e l'ansietà li teneva,
703   2,      1                |        esistere nella conscienza degli uomini. Maggior poeta è dunque
704   2,      4                |                  nel parlar d'arte gli uomini i quali sono di continuo
705   2,      4                |      illuminate, dietro le quali i due uomini giocano, l'uno di fronte
706   3,      2                |              persona buona, prende gli uomini prima dei suicidio. Non
707   3,      2                |              parlava con uno di quegli uomini, ¶ egli le disse, a bassa
708   3,      3                |                faceva urlare la plebe; uomini in corsa, agitando ¶ gran
709   3,      3                |             nell'abiezion morale degli uomini d'intelletto, egli aveva
710   3,      3                |                di nuovo le ore ¶ degli uomini scoccate dalle torri e dai
711   4,      1                |                dalla brama di que' due uomini ¶ che s'erano accesi insieme
712   4,      2                |                 in silenzio. Due altri uomini, tenendo per i ¶ lembi una
713   4,      3                |             calda, emanato da quegli ¶ uomini impuri.~ ~- Si delibera!~ ~
714   4,      3                |                 via sottoposta. Alcuni uomini staccavano ancóra qualche
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
715   0,   1,      0,    2     |                       su le case degli uomini, ma pura.~ ~
716   2,  17,      0,   11     |                     immondo trasse gli uomini del remo,~ ~
717   3,   6,      0,    8     |                      che mi faceste, o uomini, del bene~ ~
718 epi,   5,      0,   53     |                                        Uomini, su le cime~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
719        2,  10              |               lo Spirito~ ~lieto degli uomini; sei ’l fausto Genio~ ~in
720        2,  10              |          Bromio,~ ~dator di gioia agli uomini!~ ~Gloria a l’indomito figlio
721        5,  39              |           carro in coro rispondono gli uomini. E vanno,~ ~vanno: il sole
722        5,  40              |                cura te persegue: a gli uomini~ ~le vane lotte ed il dolor.
723        8,   4              |           correte~ ~lungi, a gli avidi uomini, su, portate ferite,~ ~ricchezze
San Pantaleone
    Capitolo, parte
724   1,     I                 |            strade alla piazza gruppi d'uomini e di femmine vociferando
725   1,     I                 |            domande si levò da ¶ quelli uomini ansiosi. - Dunque? Che aveva
726   1,   III                 |                curiosità feroce che li uomini hanno in conspetto del sangue.~ ~«
727   1,   III                 |                solo incalzava quelli ¶ uomini, un pensiero che parea fosse
728   1,    IV                 |                dominava le teste delli uomini tra il grano altissimo,
729   1,    IV                 |              Pantaleone. Più di trenta uomini lo seguivano. E tutti avevano
730   2,     I                 |          cantare, insieme con li altri uomini; Anna faceva atto ¶ di aiutare
731   2,     I                 |             abitata dalle scimmie e da uomini dell'India, altissima, con
732   2,     I                 |           guardare le piantagioni e li uomini nativi ¶ del luogo. Il padre
733   2,    II                 |            moltitudine. La massa delli uomini si precipitò verso il tabernacolo:
734   2,   III                 |                comunione di vita con ¶ uomini bestiali. Ad ogni momento
735   2,   VII                 |             cinque sono le razze delli uomini: la bianca, la gialla, la
736   2,   VII                 |           regnavano i Faraoni. - Ma li uomini non avevano ¶ tutti un colore,
737   2,  VIII                 |             del sottostante mare, li ¶ uomini sedevano alla mensa. I piatti
738   2,  VIII                 |          ridiscesero su lo spiazzo, li uomini stavano ancora in torno
739   2,    IX                 |              alla turba fanatica delli uomini, delle donne e de' ¶ fanciulli;
740   2,    XI                 |              per ¶ mezzo di scialuppe. Uomini, donne e fanciulli avevano
741   2,    XI                 |            cinque bambini e con quelli uomini ammucchiati tutti sopra
742   2,   XII                 |             provano in conspetto delli uomini dotati ¶ di qualche virtù
743   2,   XIV                 |                morso dei serpenti ¶ li uomini e le semenze dai bruchi;
744   2,   XIV                 |        cantando. A Torricella Peligna, uomini e fanciulli, coronati di
745   2,    XV                 |              la solitudine, e tutti, ¶ uomini e bestie, nel frangente
746   4,    II                 |                    Luca Marino ¶ porta uomini e bestie da una riva all'
747   4,   III                 |          giunse alla pergola.~ ~Là tre uomini ¶ della campagna attendevano,
748   4,   III                 |            della campagna attendevano, uomini giovani, carichi di fardelli.
749   4,   III                 |               come vide ¶ li altri due uomini mettere la mano in tasca
750   4,   III                 |          sorriso astuto che hanno li ¶ uomini campestri in conspetto di
751   4,   III                 |              Ella, d'un ¶ tratto, vide uomini, case, un altro paese, un
752   4,   III                 |             tornare a dietro. ¶ Quelli uomini deformi fischiavano e urlavano,
753   5                        |          compassionevole che hanno gli uomini nani oppressi dall'adipe
754   6                        |            meraviglia. Tre o ¶ quattro uomini febbricitanti stavano in
755   6                        |             femmina ¶ singhiozzava. Li uomini febbricitanti guardavano
756   7,     I                 |               inseguimento di quei due uomini affannati e gocciolanti
757   7,     I                 |                Un momento tutti quelli uomini ¶ sussultarono d'uno stesso
758   7,    II                 |            donne stavano per Tilde; li uomini, per ¶ Leonora.~ ~ ~ ~A' ¶
759   7,    II                 |              ammirazione ardente delli uomini e la cupidigia, s'inebriò; ¶
760   7,   III                 |                cuore. Già tra quei due uomini la rivalità era scoppiata.~ ~«
761   7,    IV                 |              ogni esitazione. Anche li uomini ¶ più gravi facevano di
762   7,    IV                 |            Violetta ¶ Kutufà, anche li uomini di famiglia; e ci andavano
763   9,     I                 |           vicinato, per tutta Pescara. Uomini e donne si ¶ misero a discutere,
764  10                        |            altre si levarono di tra li uomini che le perseguitavano con
765  11                        |            allora gli fanno cerchia. ¶ Uomini con le membra slogate, gobbi,
766  12,     I                 |               il lato ridevole ¶ delli uomini e delle cose e in un sol
767  12,    IV                 |             intervalli. E tutti quelli uomini ¶ rusticani, aspettando
768  13                        |              si ¶ dileguavano.~ ~I sei uomini e ¶ il mozzo prima manovrarono
769  13                        |                di figure rudi, i sei ¶ uomini si misero a sedere e cominciarono
770  13                        |          esporsi all'ondata, vedere li uomini, respirare ¶ il vento.~ ~
771  13                        |            singolare prendeva ¶ quelli uomini. Involontariamente, essi,
772  13                        |                 Ferrante ¶ richiamò li uomini sul ponte. Il trabaccolo
773  13                        |        tormentava lo spirito di quelli uomini superstiziosi e diffidenti.
774  13                        |     inconsciente, come fanno talora li uomini ¶ cogitabondi.~ ~Il vento
775  14                        |            alle contumelie ¶ contro li uomini del Comune e contro i Governanti.~ ~
776  14                        |               per concorso spontaneo d'uomini. caritatevoli, furono in ¶
777  14                        |             tumultuariamente. Tutti li uomini dalla via levavano li occhi
778  14                        |             cristallo, ¶ cadendo su li uomini che già il desio incominciava
779  15                        |    pesantemente. Li reggevano in pugno uomini di statura erculea, rossi
780  15                        |            tese le coperte nuziali. Li uomini ¶ avevano inghirlandato
781  15                        |            Pantaleone era caduto, otto uomini, i privilegiati, aspettavano
782  15                        |               cieca ¶ prendeva li otto uomini, in mezzo a quella turbolenza
783  15                        |                    Concordemente, ¶ li uomini fecero lo sforzo per sollevare
784  15                        |                barcollò a sinistra. Li uomini non avevan potuto ancora ¶
785  15                        |          parlava; guardava un gruppo d'uomini che gesticolavano in torno
786  17                        |                sessantamila fagiani.~ ~Uomini esperti ¶ in opera di canto
787  17                        |          istante palpitò malsicura: li uomini, ¶ rotti dalla fatica, si
788  17                        |          contro le ¶ scogliere e molti uomini perirono prima che le porte
789  17                        |         Approdò a una terra abitata da uomini scarni, co 'l ventre prominente,
790  17                        |          canzoni. Vide paesi di cui li uomini, tutti dipinti co 'l frutto ¶
791  17                        |               cinque piedi, che cinque uomini insieme sonavano.~ ~ ~ ~
792  17                        |              Signore degli dèi e delli uomini! -~ ~Fanciulle di ¶ tredici
793  17                        |             ampie come circhi. Anche ¶ uomini contro uomini dinanzi a
794  17                        |          circhi. Anche ¶ uomini contro uomini dinanzi a lui combattevano
795  17                        |                ed oro, opera di mani d'uomini; hanno bocca, e non parlano;
796  17                        |              la ¶ parola del vero Dio, uomini schernitori che signoreggiate
797  17                        |           vergine, e ¶ che accomunò li uomini in una legge d'amore.~ ~«
798  17                        |            isola dove i naturali erano uomini pieni ¶ di tumori e di gozzi,
799  17                        |           quell'idioma, parlava ¶ alli uomini e alle donne, come un apostolo,
Solus ad solam
    Parte
800   08-set                   |         andarsene accompagnata dai due uomini seduti l'uno a fianco e
801   08-set                   |        ricerche nell'ipotesi che i due uomini fossero veramente due guardie
802   08-set                   |          iersera verso le dieci da due uomini, dei quali uno si dichiarò
803   08-set                   |               tre persone. Uno dei due uomini – un giovine magro con un
804   08-set                   |           vagava per le strade fra due uomini ignobili. Stasera si dibatte
805   12-set                   |                del mio arrivo!), i due uomini fecero di nuovo salire la
806   27-set                   |             quello non mai udito dagli uomini ma sol dalle stelle, simile
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
807                            |         cadenza. Il mio giudizio degli uomini e delle sorti è confermato.
808                            |           forte e più perspicace degli uomini che la guidano, più grande
809                            |               quell’acuto studio degli uomini e degli istituti e delle
810                            |          parvero insuperabili i nostri uomini statuali, tanto nelle republiche
811                            |               le forme ideali; ed agli uomini – che si sviluppano freneticamente
812                            |          creature vive, genti e città, uomini e pietre? Se gli uomini
813                            |                uomini e pietre? Se gli uomini sanguinano, le pietre rendono
814                            |               quella che nessuno degli uomini mortali e degli iddii eterni
815                            |              non più servi ribaditi ma uomini liberi tra uomini liberi.~ ~
816                            |          ribaditi ma uomini liberi tra uomini liberi.~ ~Seguitando la
817                            |                ricondurre al fuoco gli uomini del Veliki, del Faiti, e
818                            |                la volontà di tutti gli uomini liberi nella nazione ingannata
819                            |                non un mezzo milione di uomini. Ne levammo cinque milioni,
820                            |                sessantasette milioni d’uomini, aggravando tutte le forze
821                            |              di cinquantadue milioni d’uomini affrancato dal cómpito di
822                            |            davanti a Dio, davanti agli uomini e davanti alla storia degli
823                            |              davanti alla storia degli uomini. È giusto ed è inevitabile
824                            |          chiamare alla riscossa i suoi uomini nuovi.~ ~Qui, da questa
825                            |              paura era diventato negli uomini di governo una seconda pelle?~ ~
826                            |              formò e oggi forma i veri uomini liberi.~ ~Ha un’anima di
827                            |          bifronte e biventruta dei due uomini ben rimati, e collochiamola
828                            |         possibile in pochi giorni agli uomini della disfatta, in questa
829                            |             guerra contro quegli altri uomini di governo in commercio
830                            |          stentano mezzi automi e mezzi uomini, i nati dalla matrice rifatti
831                            |              baionette vittoriose? Gli uomini della disfatta e del baratto
832                            |               per lanciarla pesante di uomini e di merci ai più lontani
833                            |         arcivescovo pisano. Ci saranno uomini liberi che con un grano
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
834 Dedica                     |               sensuale, lasciando agli uomini di chiostro ¶ l'officio
835      1,     I              |              il parapetto un gruppo di uomini chini a guardare nella ¶
836      1,     I              |           osservando i gesti di quegli uomini:~ ~- Si sarà ¶ gettato giù
837      1,     I              |               del gruppo. Tutti quegli uomini guardavano con occhi ¶ intentissimi
838      1,     I              |              bellezza che flagella gli uomini e li fa ¶ desiderosi. In
839      1,     I              |             urlate a squarciagola da ¶ uomini invisibili, davano ai due
840      1,    II              |            ignobile che acquistano gli uomini costretti a ¶ vivere di
841      2,    II              |               era portata da ¶ quattro uomini incappati, su le spalle.
842      2,    II              |                assi, portato da quegli uomini mascherati, accompagnato
843      2,    IV              |     esasperazioni estreme che, ¶ negli uomini deboli e obliqui, per l'
844      3,    VI              |           esalta e forvia tutti i veri uomini intellettuali, disdegnosi
845      3,    IX              |                camera dove sieno molti uomini a fumare. Ella aveva detto: -
846      3,    IX              |               grossolana intorno a cui uomini dozzinali esalavano la loro
847      4,   III              |              seguivano ¶ gli apostoli: uomini che avevano abbandonato
848      4,   III              |               in forma di ¶ croci. Gli uomini camminavano innanzi; e le
849      4,   III              |               l'offerta, cantando. Gli uomini ¶ e i fanciulli, coronati
850      4,   III              |             con danze. Cercavano ¶ gli uomini, le donne e i fanciulli
851      4,   III              |              erano per ovunque sparsi. Uomini e donne esprimevano ¶ di
852      4,    IV              |              la terra e sul mare gli ¶ uomini gittavano un'ombra tragica.
853      4,    VI              |                e pasti di ¶ cannibali. Uomini biechi, d'aspetto ignobile
854      4,    VI              |               venire da una strage: da uomini e donne che si sgozzassero ¶
855      4,    VI              |                 interrompere il canto. Uomini e donne portavano un bastone
856      4,    VI              |       inzuppavano le loro ¶ vesti. Gli uomini avevano la camicia aperta
857      4,    VI              |           portata a braccia da quattro uomini, giaceva un ¶ paralitico
858      4,    VI              |                 distanza da lui, altri uomini di forza, usi a reggere
859      4,   VII              |               un adunamento di singoli uomini ma la coerente massa d'una ¶
860      4,   VII              |        compreso. Ella aveva scòrto due uomini aprire a forza le mascelle
861      4,   VII              |             portato a braccia da due ¶ uomini che singhiozzavano; e nel
862      4,   VII              |          parenti allacciati in catene, uomini e donne, per le braccia
863      4,   VII              |             oscurissima. I volti degli uomini ¶ e delle donne gli apparivano
864      4,   VII              |     divincolava ¶ nella stretta di due uomini che volevano aprirgli a
865      4,   VII              |               preceduta dal crocifero. Uomini e donne, giunti a poca distanza ¶
866      4,   VII              |               le donne accosciate, gli uomini in piedi, il crocifero nel
867      4,   VII              |             verso di loro uno stuolo d'uomini e ¶ di femmine in cenci
868      4,   VII              |               piatto di rame. E quegli uomini e quelle femmine portavano
869      4,   VII              |                fate la carità!~ ~E gli uomini e ¶ le femmine, concordemente,
870      5,    II              |               del vino annoso. Per gli uomini ¶ della falce, tempo di
871      5,    II              |         officio in cui il sudore degli uomini consacrava su la terra ¶
872      5,    II              |            adunata dalle braccia degli uomini, magnificata dal ¶ canto
873      5,    II              |          avendo fornita l'opera. Erano uomini membruti, adusti, ¶ vestiti
874      5,    II              |             dello Spirito Santo!~ ~Gli uomini della ¶ falce, in coro,
875      5,    II              |               la signora nostra!~ ~Gli uomini ¶ risposero:~ ~- Amen.~ ~
876      5,    II              |            sangue sparso. Tutti quegli uomini forti ¶ non avevano avuto
877      5,    IV              |     incantesimo che ¶ stava sopra agli uomini del Trabocco, quella grande
878      5,     V              |           dominante in lui e in quegli uomini taciturni? Non sentivano ¶
879      5,    VI              |              così diverso dai comuni ¶ uomini a lei noti; si esaltava
880      5,   VII              |                 No. Dà una ¶ voce agli uomini del Trabocco.~ ~- Ma rideranno.~ ~-
881      6,     I              |                 desiderio di tutti gli uomini, di tutta la specie, ammassato
882      6,    II              |            bellezza che colpisce ¶ gli uomini al passaggio e li turba
L'urna inesausta
    Capitolo
883   2                        |               irrisóri: «Se ci son tre uomini su questo ponte, c’è una
884   6                        |              avversità di fortune e di uomini. Siamo risoluti a finire
885   6                        |          libero che marcia a fianco di uomini liberi. Umile, riconosce
886  24                        |          Comandante ritornerà coi suoi uomini polverosi e sanguinosi,
887  24                        |              di trattenere le lacrime; uomini e donne del popolo piangono,
888  29                        |             parve sollevarsi sopra gli uomini per convertire in atto le
889  29                        |               occuparla con un pugno d’uomini, senza colpo ferire? Come
890  29                        |               si solleva, e supera gli uomini di Stato vacillanti. E il
891  29                        |              avversità di fortuna e di uomini. Teniamo e terremo la città
892  29                        |              tutti Latini; ciò è dire: uomini liberi.~ ~La causa dell’
893  31                        |               Per la moltitudine degli uomini la speranza ha mille e mille
894  31                        |            nuova crociata di tutti gli uomini poveri e liberi, contro
895  31                        |              volontà di rivolta quanti uomini posseggano nelle ossa e
896  31                        |             suo popolo. E i cittadini, uomini e donne, accorsero; e gittarono
897  31                        |            cuore balzante di tutti gli uomini liberi.~ ~Vi sono molte
898  53                        |                sei il più intero degli uomini, quanto l’ora più dura nella
899  53                        |              avversità di fortune e di uomini. Siamo risoluti a finire
900  56                        |              come cantando in coro con uomini pesantemente calzati. Non
901  56                        |             importa? Possono i piccoli uomini vanitosi e presuntuosi compromettere
Le vergini delle rocce
    Capitolo
902   1                        |                  Il più dubitoso degli uomini ritroverebbe al mio fianco
903   1                        |        indicarle alla meraviglia degli uomini; e assoggettare le ombre
904   2                        |                e del pensiero di pochi uomini superiori, i quali lo hanno
905   2                        |              opera sul sangue di certi uomini come un filtro, producendo
906   2                        |             presenza di quelle opere d’uomini, di quei superstiti testimonii
907   2                        |               della vita vissuta dagli uomini fino all’ora presente, sembri
908   2                        |               delle differenze tra gli uomini; tu credevi alla superiorità
909   2                        |             compongono la storia degli uomini e avendo penetrata l’essenza
910   2                        |            Cecilia Gallerani, dove gli uomini militari ragionavano di
911   2                        |              medesimo. Non vedi tu gli uomini che la frequentano divenire
912   2                        |            afferrando non soltanto gli uomini servili, i familiari della
913   2                        |             morire. – Ma quegli stessi uomini, i quali da lungi erano
914   3                        |             candore che conservano gli uomini solitarii, non abituati
915   3                        |               muraglia costruita dagli uomini una massa gigantesca travagliata
916   3                        |          imagini balenanti ove io vidi uomini che mi somigliavano irrompere
917   3                        |               le case, e cento e cento uomini. Ma, a intervalli, nei giorni
918   3                        |            rossa. Di tratto in tratto, uomini con gli occhi ardenti nel
919   3                        |              secoli aveva incitato gli uomini ai piaceri della vita breve,
920   3                        |      congiungimento ancóra ignoto agli uomini e agli iddii? o Bibli forse,
921   4                        |             solchi e per lui tutti gli uomini godessero del beneficio
922   4                        | trasfigurazione che per la gioia degli uomini le aveva convertite in grandi
923   4                        |           bisogno di predominio su gli uomini, verrei a respirare l’aria
924   4                        |                la legge che vieta agli uomini nell’amore il dono e il
925   4                        |           rimasta per lo stupore degli uomini a vestigio di una qualche
926   4                        |                nel pianoro dove i miei uomini attendevano con le mule
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
927                            |                                vite di uomini illustri~e di uomini oscuri~ ~
928                            |                di uomini illustri~e di uomini oscuri~ ~La vita~di Cola
929 Ded                        |             primo non considerando gli uomini se non nel più vasto movimento
930 Ded                        |               autore di queste Vite di uomini illustri e di uomini oscuri
931 Ded                        |                di uomini illustri e di uomini oscuri non ha dunque nascosto
932 Ded                        |              ardirmi di accostare agli uomini illustri taluni uomini oscuri
933 Ded                        |            agli uomini illustri taluni uomini oscuri ch’io conobbi da
934 Ded                        |       salvatichezza» ond’eran irti gli uomini di parte in Fiorenza «per
935 Ded                        |            antique corti degli antiqui uomini, dove, da loro ricevuto
936 Ded                        |               vi può; e per questo gli uomini e le donne vi pigliano grandissimi
937 Ded                        |             abbandonato da Dio e dagli uomini, disceso sopra il ponte
938   1,     1                 |                suo tempio con cranii d’uomini. Nella vicenda degli insediamenti
939   1,     4                 |         semplice! I cinquantadue buoni uomini disputavano su i patti;
940   1,     5                 |              ch’eran Lombardi, gentili uomini e rubatori, micidiali e
941   1,     6                 |            dalle imposte. E già nobili uomini ornati di tutte lettere,
942   1,     7                 |          pensier novo apparito tra gli uomini deve convertirsi in spada
943   1,     7                 |               e con l’ignobilità degli uomini, non ha il tempo di maturarsi
944   1,     8                 |                circondava uno stuolo d’uomini forti, in mezzo ai quali
945   1,     9                 |              governo dei tredici buoni uomini, rinsediato in luogo dei
946   1,     9                 |               legato dei tredici buoni uomini non soltanto ragionava in
947   1,    13                 |              croce contro il mucchio d’uomini radicato nel sasso inespugnabile
948   1,    16                 |       piaceranno a Dio in cielo e agli uomini in terra.» Come la moltitudine
949   1,    18                 |            tutto, fecero provvisione d’uomini di danari di armi e di vettovaglie.
950   1,    18                 |                San Giovanni a prendere uomini femmine bovi pecore porci,
951   1,    24                 |               sovvenuto di danari e di uomini dal cardinal legato che
952   1,    28                 |             risolleverà domani fra gli uomini operosa quando il suo primo
953   1,    29                 |               e a ridiscendere tra gli uomini per operare i novissimi
954   1,    29                 |            rimasto per i peccati degli uomini lungi dalla sua vera sede.»
955   1,    31                 |               Egidio buon conoscitor d’uomini si guardò dal consentire
956   1,    31                 |              accresciuto dei diecimila uomini raccolti sotto la condotta
957   1,    35                 |               fu scacciato d’infra gli uomini e per sette stagioni si
958   1,    36                 |              deserta, senza traccia di uomini e di bestie. La via tagliata
959   1,    37                 |            parte, e molte uccisioni di uomini innocenti». Conobbe il friere
960   1,    37                 |                taglie, terre guastare, uomini uccidere, femmine priemere.
961   1,    38                 |             sua persona levò cinquanta uomini per rione pronti allo stormo
962   1,    39                 |          grandine delle pietre, urlo d’uomini di femmine di fanciulli
963   1,    39                 |             ora in cui il sangue degli uomini non può mentire né ciurmarsi,