| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] nombre 1 nombreuse 1 nombreux 1 nome 939 nomea 1 nomen 4 nomenclatura 1 | Frequenza    [«  »] 946 forza 945 quello 941 oro 939 nome 938 parola 922 dio 914 via | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nome | 
                                grassetto = Testo principale
                                grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |             la sua esistenza. Il suo nome non è scritto in alcuna
  2   3                        |        nazionale.~ ~È giusto che nel nome, anzi nel conspetto di colui
  3   3                        |             gridi a voto…~ ~L’antico nome del Lapite furibondo, che
  4   3                        |             appressa la città che ha nome Dite~ ~Co’ gravi cittadin,
  5   4                        |            enigma umano che porta il nome di Giorgione». Il dolce
  6   4                        |        avvenire nell’ultimo poema il nome di Fausto, Elena ed Euforione.~ ~
  7   4                        |            veramente degna di questo nome, richiede un oggetto ben
  8   4                        |           Chioggia; ed egli crea nel nome di San Liberale l’ideal
  9   6                        |        grandi poeti del mondo. E mai nome d’uomo fu raggiato da una
 10   6                        |         quando udrà il nostro magico nome, si dileguerà dai suoi mille
 11   8                        |             sempre parlò e cantò nel nome di ciò che il Passato custodisce
 12   8                        |       Passato custodisce grande, nel nome di ciò che l’Avvenire annunzia
 13   8                        |          piccola anima sbigottita il nome di Roma tra il rossor delle
 14   8                        |             di Marsala, si addice il nome di Liberatore? E, compiuta
 15   8                        |             l’Oscuro: «L’arco ha per nome Bios e per opera la morte.»~ ~
 16   9                        |            canto~ ~che fece il santo Nome a noi più santo.~ ~Necessità
 17  12                        |  riconoscerlo e per vendicarlo – nel nome del Monteverdi, del Frescobaldi,
 18  14                        |              pala e pala, con il tuo nome e le tre date più gloriose
 19  14                        |        velìvolo tu fossi per dare il nome di Leonardo. Te ne ricordi? «
 20  14                        |              Del monte, che tiene il nome del grande uccello, piglierà
 21  15                        |     Cavalleggieri di Monferrato, nel nome di quel fante carsico che
 22  16                        |            saputo dimenticare il suo nome in guerra, combattendo come
 23  16                        |             voluto cancellare il suo nome e superar sé stesso nella
 24  19                        |            abbiam dimenticato nessun nome né lo dimenticheremo mai.~ ~
 25  19                        |           delle gare che prendono il nome dalla Coppa Schneider. Il
 26  21                        |             podestà aviatore che hai nome Visconti reggendo la Milano
L'armata d'Italia
    Capitolo
 27   1                        |          rimorchio con strazio senza nome; e aveva gridato morte,
 28   2                        |              immutabili fratelli nel nome d’Italia.~ ~III~ ~Abbiamo
 29   2                        |             una più o meno grave, di nome; ma all’atto pratico, qualunque
 30   2                        |           leggere e scrivere il loro nome. Molti né pure a questo
 31   3                        |         meravigliati leggendo il mio nome in fondo a un capitolo su
 32   3                        |              la leva di mare. Il mio nome, per lo più, suona negli
 33   3                        |              salutazione solenne nel nome del tuo divino figliuolo?~ ~
 34   5                        |           omai popolarmente sotto il nome di colpo di mano, e intorno
Cabiria
    Parte, Cap.
 35  CAB                       |              È ANCORA UN ¶ VANISSIMO NOME NELLA BOCCA STESSA DI QUINTO
 36  CAB                       |             È NOMATA CABIRIA, CON UN NOME EVOCATORE DEI DEMONI ¶ VULCANICI,
 37 Note,         1            |        DILETTA DI BATTO, CHE NEL SUO NOME PORTA IL GENIO DELLA FIAMMA ¶
 38 Note,         5            |           NAVALE GRIDÒ ALLE ACQUE IL NOME DI ¶ ROMA DAL ROSTRO DI
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 39        1,   4,     9       |            per l’aure odorose il tuo nome~ ~ai freschi idilli siracusani?~ ~
 40        1,   5,    11       |            via tra i pini~ ~un dolce nome gli risponde il vento;~ ~
Libro segreto
    Capitolo
 41   2                        |             signorile era rimasto il nome di un viaggiatore da Strasburgo
 42   2                        |        giungeva di fra il clamore il nome benedetto della mia madre.
 43   2                        |            annunziò l’angelo del tuo nome, ché di nome pien d’annunzio
 44   2                        |          angelo del tuo nome, ché di nome pien d’annunzio sei tu nomato,
 45   2                        |             tutto me. udii allora il nome di Onufria chiamato dalla
 46   2                        |            gemito.~ ~‘Onufria!’ e il nome mi si spegneva nell’angoscia.
 47   2                        |              dovea rivivere sotto il nome di Demetrio Aurispa, spetrato
 48   2                        |                Egli pronunziò il mio nome, soltanto il mio nome, nel
 49   2                        |            mio nome, soltanto il mio nome, nel suo modo ch’era diverso
 50   2                        |              Da lui mi discendeva il nome ‘pien d’annunzio’.~ ~Più
 51   2                        |             come nel romanzo di esso nome. nel tempo degli honesti
 52   2                        |           Dissi: ‘è da cancellare il nome di Cattaro, che sta laggiù
 53   2                        |           dell’archibusiere. è senza nome, condotto da un pilota che
 54   3                        |              sono questi fiori senza nome in questo vetro soffiato
 55   3                        |         aspettavano gli uccisi senza nome e Guglielmo il mio condiscepolo
 56   3                        |             boria porre sotto il mio nome la tanto riverita parola
 57   3                        |            Fantoni poeta celebre nel nome arcadico di Labindo? di
 58   3                        |              rimator toscano ch’ebbe nome da una civaia flatuosa e
 59   3                        |         frutti al chiaro fiume~ ~del nome tuo, pome color di fiume.~ ~
 60   3                        |         diurna~ ~dal fiume che dà il nome alla mia gente.~ ~Tal fiume
 61   3                        |         laborem incipio. finisco nel nome dell’Aurora. ed è giorno
 62   3                        |             1756 presso una socia di nome ‘Veuve Bordelet vis-à-vis
 63   3                        |        quest’ultima delle Amazoni il nome di Thalestris che le diede
 64   3                        |       vecchio Ospedale che prende il nome dal salnitro.~ ~Rinchiusa
 65   3                        |        innominati colui non privo di nome si accostò al davanzale,
 66   3                        |      mutevoli come i beveraggi senza nome agitati nei cristalli cavi.’~ ~‘
 67   3                        |      proferii né mai scriverò il suo nome. o Grazia, scopersi tra
 68   3                        |    convulsioni di un supplizio senza nome.~ ~Basta. conviene allegrarsi.
 69   3                        |    tranquillo coraggio, sotto il mio nome scrissi duca di Ragusa per
 70   3                        |               di razza imperiale, di nome Timbra.~ ~Non senza strazio
 71   3                        |           fato.~ ~Hermia era il vero nome della Violante dalla bella
 72   3                        |              Malfi’, chiamandomi col nome ch’ella mi dà quando vuol
 73   3                        |        Ghisolabella.’~ ~Non so se il nome suoni nel mio soffio e se
 74   3                        |            aveva tratto in errore il nome di Vienna scritto su la
 75   3                        |           timore. séguito a non aver nome; non ho più il mio nome
 76   3                        |              nome; non ho più il mio nome publico. mi sembra d’aver
 77   3                        |           un’altra. la placenta è il nome d’una focaccia triticea
 78   3                        |          ritratto che biondeggia nel nome della Violante in carcere
 79   3                        |              trincea, veterano senza nome!~ ~M’ingegno a fissare contro
 80   3                        |       stazione ferroviaria che ha il nome di un maresciallo, di un
 81   3                        |       improvviso mi sorprende questo nome di danzatrice umbra in una
 82   3                        |            bella.~ ~Piuchebella è il nome di una honesta meretrice
 83   3                        |         dalla finestra mi chiama col nome dello Spirto d’aere. ‘Ariel,
 84   3                        |        Rileggo nel libro dedicato al nome di Melpomene, delle Istorie
 85   3                        |            mai frutto.~ ~Timbra è il nome d’un’erba odorosa, e di
 86   3                        |              ella accogliesse il suo nome cubiculare. perché tanto
 87   3                        |           Avesta.~ ~Un certosino, di nome incerto o travolto, in un
 88   3                        |            ciascuna per l’antico suo nome.~ ~La poesia stamani abita
 89   3                        |          nulla.~ ~‘Forse il tuo vero nome di spiaggia è Màgdalo.’]~ ~
 90   3                        |            del fuego’?~ ~Ciniza è il nome dell’animale musico trovato
 91   3                        |       percettore pontificio mi dà il nome appropriato alla mia amica
 92   3                        |           accanto a me l’amico senza nome – artista, filosofo, scienziato,
 93   3                        |              maretta. m’insegnava il nome della prima stella sgorgante.
 94   3                        |            sgorgante. m’insegnava il nome d’una conchiglia che mi
 95   3                        |             melos.~ ~Lachne è il tuo nome, che già ladro d’orti~ ~
 96   3                        |             accarezzo, lo chiamo per nome, gli parlo ne’ suoi e miei
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 97        1,   3              |         flavi~ ~che rispondeano a un nome~ ~sonoro ed arrossìan come
 98        1,   5              |           presso a lei, disse il mio nome,~ ~ella volse il capo e
 99        1,   7              |            Sinài,~ ~predicava, ne ’l nome d’Adonài,~ ~a le spose ed
100        1,   7              |        profonda.~ ~Divino era il suo nome: Eleabani.~ ~Ed era come
101       11,   1              |            Ed esse la chiamarono per nome.~ ~E ancóra, parmi, de la
La città morta
    Atto, Scena
102    3,         3            |            Myrtia.... Myrtia!, dolce nome. Dovreste ¶ chiamarvi così....
Contemplazione della morte
    Capitolo
103   1                        |             pregno d’una forza senza nome. Ma il mio compagno ventenne,
104   2                        |            lontane». L’uno chiamò il nome dell’altro nell’addio. Ci
105   4                        |            vide il mio esemplare col nome di Tommaso Kempis, scosse
106   4                        |       piccolo poggio verde che ha il nome di Montagnola; e quivi era
107   4                        |   presentimento d’una sciagura senza nome. E talvolta era come un
108   5                        |          come se avessi udito il mio nome. E Giovanni di San Mauro
109   5                        |       avevano appreso a proferire il nome del Padre nell’orazione.~ ~«
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
110        1,   2              |            suoni?~ ~Odi il divin tuo nome passare negli inni? Procedi,~ ~
111        1,   2              |            passare negli inni il tuo nome?~ ~Premi il mio petto e
Le faville del maglio
    Parte
112        2                   |            non dimentichi il proprio nome: «perché tu se’ il mio Secreto,
113        2                   |            Goro, che mi piacque: «Al nome di Dio Padre Figliuolo e
114        2                   |             di un poeta pirata senza nome, della oligarchìa di Megara: «
115       12                   |            sindone, l’apostolo senza nome che solo io amo fra tutti
116       12                   |            come lui. «Quale è il tuo nome? Dichiarami il tuo nome.»~ ~
117       12                   |              nome? Dichiarami il tuo nome.»~ ~Traudire, travedere
118       12                   |           crollo; e lo chiamasti per nome. – O Alcimos, Eliacim, t’
119       12                   |            discepolo temerario senza nome e senza voce, il giovine
120       12                   |            dimentichi il suo proprio nome, né sappia se la stella
121       12                   |          nell’argilla un artefice di nome Automede. Per molt’anni
122       12                   | riguardandola:~ ~– Come suona il tuo nome?~ ~Ed ella rispose e disse:~ ~–
123       12                   |            per un atleta illustre di nome Psaumide cui il famosissimo
124       12                   |           paia di coste onde nel suo nome è superato il comun numero
125       13                   |             mio banco a declinare il nome della rosa pronunziandolo
126       13                   |              della mia madre, il mio nome nomato dalla mia madre. «
127       13                   |            mugghiano. Egli cade, col nome di Maria al sommo dell’anima
128       13                   |          conoscerti, un asceta senza nome qui parla di te. E, perché
129       13                   |        pagina di questo asceta senza nome, portata via dal vento della
130       13                   |     impietosisse ben sentii per quel nome ch’ella traeva dalla sua
131       13                   |           velata dall’angelo del mio nome.~ ~Ero un fanciullo impetuoso.
132       13                   |            Lionardo, magari sotto il nome cruschevole d’Ormannozzo
133       13                   |              innanzi a me era il suo nome. Avea nome Sblendore, si
134       13                   |             me era il suo nome. Avea nome Sblendore, si chiamava Splendore,
135       13                   |              fauno; e la chiamai per nome con una voce che la turbò
136       13                   |          dimenticando il tuo proprio nome, perché tu se’ il mio Secreto,
137       13                   |          grado di tinta scura che ha nome «pancia di dàino» è sempre
138       13                   |             sul libro, leggo qualche nome e qualche novero di longeve.
139       13                   |              Alfonso, quella dal bel nome che già le ho rapito per
140       13                   |             le targhe i turcassi. Ha nome Violantilla Ricarda moglie
141       13                   |         estense «leardo pomellato di nome Il Belladonna».~ ~Mi viene
142       13                   |              sillabe di Meliadusa il nome terribile e impietrante
143       13                   |         giorni dopo la festa del mio nome angelicato, con una esattezza
144       13                   |            in qual chiassuolo di mal nome a sacrificare la mia pubertà
145       13                   |       filatrici ma agucchiatrici, di nome Oliva Nastasia Eufragia,
146       13                   |         Mercatale ma avea ripreso il nome di Tiezi come al tempo degli
147       13                   |              noi le offriamo, in suo nome e in guisa di monili, alle
148       13                   |        pratesi. Però io le davo quel nome a stabilire la sua discendenza
149       13                   |             apostrofo nel suo chiaro nome, sdegna di cedere l’apostrofo
150       13                   |              Canto alle Tre Gore col nome persiano del frutto roggio: «
151       13                   |             Smarritamente le davo il nome di sogno, il nome di canzone,
152       13                   |            davo il nome di sogno, il nome di canzone, il nome di lungi
153       13                   |               il nome di canzone, il nome di lungi che dissimulava
154       13                   |       Cronica del Bacchino, sotto il nome di «Bambocciata della Ciriegia».~ ~
155       13                   |               L’Academia non ha ella nome dal continuo cernere che
156       13                   |              come mai dunque ha ella nome dalla Crusca e non dalla
157       13                   |            di pelo rosso conforme al nome».~ ~la gloria della lingua~ ~
158       13                   |      Gabriello. Questa via prende il nome dal palio che in antico
159       13                   |              colui abbia anco un bel nome d’agnolo. Pronto un merlo
160       13                   |             dimenticavo come del mio nome, guardando la ripa erbosa
161       13                   |         dalla divinità della sera il nome composito che io soglio
162       13                   |     intemerate pudoris! Inchinare il nome suo mi sia qui concesso,
163       13                   |         prese vesta virile, mutò nel nome lanuto di Pelagio il suo
164       13                   |             lanuto di Pelagio il suo nome di perla e di fiore, si
165       13                   |            ricevuto dal battesimo un nome d’angelo, non posso divenire
166       13                   |            trarre l’allusione al mio nome dal Prato spirituale di
167       13                   |             scrisse a Gregorio IX in nome di Federigo: Questo Padre
168       13                   |        convulso. E forse il mio vero nome mistico era quello graffito,
169       13                   |           repentino era forse il mio nome di grazia e d’impeto.~ ~
170       13                   |              le tre iniziali del mio nome? Pertanto, ahimè, Matteo
171       13                   |             à in casa: è grande, e à nome Filippino. Così dice la
172       13                   |            circostanza, ella avrà il nome di Lucrezia Buti; e la potrai
173       13                   |              Salto, rinnovellando il nome ch’era dato a’ donzelli
174       13                   |         tormento di trovare un aereo nome alla rosa di cinque petali,
175       13                   |            rosa di cinque petali, un nome ancor più gentile di quel
176       13                   |              poverella fiorentina di nome Anna come la mia sorella
177       13                   |        turbava e bruciava perfino il nome d’un possedimento vicino,
178       13                   |         dover saltare addosso. Ma il nome mi sospinse; e senza indugio
179       13                   |            che non mi ricordo più il nome, che pare abbia fatto un
180       13                   |      salivano il singhiozzo e il mio nome.~ ~Con uno stridore di spasimo
181       13                   |              marino «che ha il greco nome del doppio ludo», sentivo
182       13                   |          portuale serba inscritto il nome d’un de’ miei maggiori.
183       14                   |         dall’infinito il vento senza nome e in esso agitarsi la polvere
184       14                   |        lastrico e il mondo, e il mio nome chiamato da mio padre sorgeva
185       14                   |           non un sasso rude e il tuo nome, per venire un giorno io
186       14                   |         frontespizio, l’iniziale del Nome sormontata dal simbolo dell’
187       14                   |     accostava alla nave tarda il cui nome era il nome del giovine
188       14                   |             tarda il cui nome era il nome del giovine eroe caduto
189       14                   |      Gabriele!» Egli ripeteva il mio nome sotto voce, come un segreto,
190       14                   |             codilungo, chiomante, di nome L’Intendant, che Napoleone
191       14                   |      Borghese, non portava ancóra il nome di Paolina? Ma quelle altre
192       14                   |            non sono accusato. Il mio nome non è nella lista.» Tonava
193       14                   |        strafischio! Datemi il vostro nome, e andate alla morte.»~ ~
194       14                   |           temperino, le iniziali del nome intagliate come nella scorza
195       14                   |              Buttafuoco (il suo vero nome era Bereni, Dio l’abbia
196       14                   |      tenderci le mani, chiamarci per nome. Avevamo vergogna di non
197       14                   |            appreso e ritenuto il mio nome tante volte gridato dai
198       14                   |            tanto gentile che dal mio nome d’arcangelo sorse l’Ave
199       14                   |              maretta. M’insegnava il nome della prima stella sgorgante.
200       14                   |            sgorgante. M’insegnava il nome d’una conchiglia che mi
201       14                   |              io mi ricordavo del suo nome sconosciuto, non compreso
202       14                   |              folto delle forme senza nome. I grandi spazii che avevo
203       14                   |           camminare.~ ~Allora il mio nome fu pronunziato, fu gridato.
204       14                   |              camerata, mi salutò col nome d’un de’ due condottieri
205       14                   |           Mattana! – E diede a sé il nome dell’altro: Il capitan Santuccio,
206       14                   |        matricola, e tre volte il mio nome, con la scrittura ancóra
207       14                   |           una penna, e scrive il mio nome, tanto perfettamente contraffacendo
208       14                   |               egli ha scritto il mio nome – con la perizia che gli
209       14                   |            un cùcciolo. Udivo il mio nome chiamato per le stanze lontane;
210       14                   |             cui si raccomanda il mio nome nel tempo.~ ~Tuttavia il
211       14                   |       resurrezione. Ci chiamiamo per nome; ed è come se l’uno stenda
212       14                   |      Scipione~ ~di tra la strage? Il nome di Mirone~ ~t’è su la coscia
213       15                   |      chiamare il trabante (do questo nome superstite in terra d’Abruzzi
214       15                   |  riconoscerlo e per vendicarlo – nel nome del Monteverdi, del Frescobaldi,
215       15                   |              isole che non hanno più nome su quel mare che non ha
216       15                   |          aveva invocato due volte il nome della Patria con un accento
217       15                   |          cerchio dell’Eternità, e il nome del bibliopòla deditissimo
218       15                   |           tipo dell’Imperatore senza nome e senza volto splenda per
219       15                   |             domanderete al Padre nel nome mio, vi sarà dato.» Seguite
220       15                   |             proverete la virtù. «Nel nome mio…» Penso che questo significhi: «
221       15                   |              questo significhi: «Nel nome della bontà, dell’Amore.» –~ ~
222       15                   |             Amore.» –~ ~Domandai nel nome della Volontà, e mi fu dato;
223       15                   |           Volontà, e mi fu dato; nel nome della Volontà d’amore, e
Il ferro
    Atto
224    1                       |           che di ¶ fuori la chiama a nome, si scuote e si volge. Lesta
225    1                       |               ricordarmi più del mio nome, fermarmi a chiedere un
226    1                       |        quella voce nominare il suo ¶ nome, ella perde ogni dominio
227    1                       |          voglio che nominiate il mio nome, né l'altro davanti a me. ¶
228    2                       |            Ma non si può, giacché ha nome e cognome e veste ¶ panni.
229    2                       |      semplicemente ¶ perché porto il nome di Bandino, perché mi chiamo
230    2                       |            vecchia senza età e senza nome. Ora so che in uno sguardo
231    2                       |             a ricordarmi che v'è, di nome e di fatto, ¶ una padrona
232    2                       |               Non voglio da te altro nome. Il mio, voglio che sia
233    2                       |          intatto, ¶ nella cosa senza nome, pur dopo tre anni. È il
234    3                       |              per la ¶ terza volta il nome.~ ~ ~ ~Giana!~ ~ ~ ~Scorgendo
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
235   Atto1,   5               |            ch'io possa lodare il tuo nome~ ~
236   Atto1,   5               |                            E del tuo nome io mi ricorderò~ ~
237   Atto2,   2               |              non usi indegnamente il Nome~ ~
238   Atto2,   2               |                                  nel nome di San Pietro Celestino~ ~
239   Atto2,   3               |                 COSMA: Qual è il suo nome e il nome del suo padre?~ ~ ~ ~
240   Atto2,   3               |              Qual è il suo nome e il nome del suo padre?~ ~ ~ ~
241   Atto2,   4               |              tu mi dimandasti il mio nome~ ~
242   Atto2,   4               |                             E al mio nome è fatta vergogna~ ~
243   Atto2,   4               |           non parlerò. Soltanto, pel nome~ ~
244   Atto2,   7               |                                 E al nome di Dio vivo e vero,~ ~
245   Atto3,   3               |                       Lasciatela, al nome di Dio!~ ~ ~ ~
246   Atto3,   4               |                        che parli, al nome di Dio.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
247   1                        |        parola bella e strana come un nome di maga, che ¶ significa: «
248   1                        |              più.~ ~- Il vostro vero nome.~ ~- Per voi o per tutti?~ ~
249   1                        |            supplichevole e di ¶ quel nome dominante valse l'offerta
250   1                        |    inchiodata sopra un varco ¶ senza nome.~ ~- Isabella!~ ~- Ho paura,
251   1                        |            leggendo per ¶ ovunque il nome della divina estense.~ ~
252   1                        |       stendardetto era intarsiato il nome soave.~ ~- Certo è là, la
253   1                        |              si leggesse in fondo il nome del famoso ¶ liutaio.~ ~
254   1                        |        rivide negli scomparti il suo nome, ¶ il motto magnanimo, l'
255   1                        |          Isabella!~ ~Aldo leggeva il nome nelle targhette che allacciava
256   1                        |           quell'ebreo convertito, di nome Ercole ¶ de' Fedeli, che
257   1                        |       componevi tu stessa. Ambivi il nome di «perfecta ¶ perfumera».
258   1                        |             Isabella! Isabella!~ ~Il nome echeggiò come in una caverna;
259   1                        |         sparenti.~ ~- Isabella!~ ~Il nome cadde senza risonanza, come
260   1                        |        singhiozzo egli ripeteva quel nome che pur dianzi aveva risonato
261   1                        |            ellenica il fiore del suo nome.~ ~Discepoli eran sorti,
262   1                        |            delle città regie senza ¶ nome divenute nido innumerevole
263   1                        |        italica di Turno ¶ nomata dal nome dell'uccello altovolante.
264   1                        |              E le era rimasto il bel nome italico: ¶ Àrdea; e nel
265   1                        |              italico: ¶ Àrdea; e nel nome il proposito di volare sopra
266   1                        |             voci conclamavano il bel nome laziale. Dalle tribune,
267   1                        |          gittarono al prode il suo ¶ nome come un soffio sonante che
268   1                        |       correvano a gara ¶ gridando il nome della vittima e il nome
269   1                        |              nome della vittima e il nome del vittorioso, sventolando
270   1                        |                 Prima frantenderà il nome; poi l'anima sola, più desta
271   1                        |             ella nell'udire il ¶ suo nome, proferito così da quel
272   1                        |           airone di cui ¶ portava il nome, sorto dal lutto della rocca
273   2                        |             contadina battezzata nel nome della dolce ¶ martire, la
274   2                        |             si volgeva, chiamando il nome gioioso. S'alzava sul mare, ¶
275   2                        |              cui ella aveva messo il nome di quei predoni ¶ spaventosi
276   2                        |              questo scarabillo (è il nome che gli diedi, ¶ non so
277   2                        |             di forze funeste e senza nome, ella era intentissima a
278   2                        |             a quando ella gridava il nome, con uno ¶ spavento che
279   3                        |           era scossa udendo il suo ¶ nome.~ ~- Tu caschi sempre dalle
280   3                        |              tè per la festa del suo nome. Era parata con quelle ¶
281   3                        |             Driade di Sarro.~ ~- Che nome strano!~ ~- Era bellissima
282   3                        |               ripetendo il suo dolce nome accanto alla parola barbarica.
283   3                        |           disse Isabella.~ ~Con quel nome sinistro ella designava
284   3                        |           Andronica Inghirami il cui nome è scolpito nella pietra
285   3                        |              alla badia, insieme col nome d'Ugo Riccobaldi, sopra
286   3                        |          incontro degli intrusi in ¶ nome della legge. Più oltre fu
287   3                        |       anniversario ¶ incidere il tuo nome senza incidere il mio? Come
288   3                        |            forse ¶ disse il suo vero nome e diede l'indirizzo della
289   3                        |              la nemica a ¶ cui dà il nome di Sciacallo, ella ha gittato
290   3                        |             inferma evita di dire il nome di quegli che la fa sanguinare, -
291   3                        |              dalla larga mano - qual nome essa ¶ tace?~ ~- Il mio.
Il fuoco
    Parte
292        1                   |           come perduta per me, e nel nome con cui mi piace di chiamarvi
293        1                   |          così infantile, come il suo nome arcaico! Io mi commossi;
294        1                   |            ed era stato proferito un nome nuovo. Il fantasma della
295        1                   |          bella donna incoronata – il nome del bianco fiore stellare
296        1                   |             la sua esistenza. Il suo nome non è scritto in alcuna
297        1                   |             creatura musicale il cui nome aveva risonato contro la
298        1                   |              sua poesia.~ ~Allora il nome che già aveva risonato contro
299        1                   |          silenzio e nell’ombra, quel nome che nell’immensa onda delle
300        1                   |        segretamente per recargli nel nome d’un’amante incognita un
301        1                   |              qualcuno bisbigliare il nome di Donatella Arvale. Volse
302        1                   |           popolo. Anche una volta il nome del bianco fiore stellare
303        1                   |         allora avevan sentito il suo nome; e quella gravezza a poco
304        1                   |          trascende ogni limite.~ ~Il nome di Arianna gli veniva spontaneo
305        1                   |           non poter far precedere il nome vero della fanciulla dall’
306        1                   |             risonava su l’anima quel nome che inebria la terra. Dai
307        1                   |     Donatella Arvale. «L’arco ha per nome Bios e per opera la morte.»
308        1                   |          Stelio!~ ~Proferì ella quel nome appena appena; e tuttavia
309        1                   |          forza e la dolcezza del tuo nome. Il tuo amore mi salva;
310        1                   |        rallegrò del buon augurio. Il nome della cava gli sembrò raggiante
311        2                   |             la chiamava pel suo vero nome, il cuore gli palpitava
312        2                   |             pause.~ ~– Indovinate il nome. È bello e raro, come se
313        2                   |            ne muoia. Dammi ancóra il nome che tu mi davi!~ ~– Sei
314        2                   |              prima di proferire quel nome; e aveva provato poi un’
315        2                   |            di vivere. «L’arco ha per nome bios e per opera la morte.»~ ~
316        2                   |            potenza suscitato da quel nome, sola realtà sopra tutte
317        2                   |         mondo ideale evocato da quel nome intorno al piccolo vecchio
318        2                   |            tempo senza forma e senza nome commemorava ella col suo
319        2                   |             dicesti un giorno il suo nome. Non l’ho dimenticato. Si
320        2                   |          Egli li conosceva tutti per nome, ed essi chiamati parevano
321        2                   |            il suono inatteso del suo nome la fece trasalire.~ ~– Mai.~ ~
322        2                   |       custode non sapeva se non quel nome e quella data.~ ~– Perché
323        2                   |             del silenzio ove il gran nome non dava alcuna risonanza
324        2                   |          balzare il suo cuore a quel nome, poi serrarsi, spasimare
325        2                   |          chiamata Donatella con quel nome, la prima sera? Non l’aveva
326        2                   |         giungeva all’orecchio il suo nome proferito dall’invisibile
327        2                   |          Fino dall’istante in cui il nome della cantatrice aveva risonato
328        2                   |              suo supplizio era senza nome; poiché ella vedeva alimentato
329        2                   |            tremasse nel proferire il nome che di necessità doveva
330        2                   |        chiamerai l’uno e l’altra per nome, nel silenzio ove stanno
331        2                   |         prima di dare al rematore il nome d’un rio lontano; volle
332        2                   |          favole come Sofia.~ ~A quel nome, come al nome della primavera,
333        2                   |                 A quel nome, come al nome della primavera, ella sentì
334        2                   |             anima dell’amante il suo nome era vinto dal nome di Temòdia,
335        2                   |            il suo nome era vinto dal nome di Temòdia, ch’egli pronunziava
336        2                   |             mito del melagrano; e il nome della donna imaginaria incominciava
337        2                   |             le prime due sillabe del nome ch’egli le dava allora! –
338        2                   |             Eraclito? «L’arco ha per nome Bios e per opera la morte.»
339        2                   |              non tralignando dal suo nome, con l’oro accumulato in
340        2                   |              la sua effigie e il suo nome su per le mura infette dalla
Giovanni Episcopo
    Capitolo
341 Dedica                     |      frontespizio di un fascicolo il nome di Giovanni Episcopo, ¶
342  Testo                     |            Nella ¶ conversazione, il nome della assente passò su tutte
343  Testo                     |             È possibile? Un semplice nome di donna, tre sillabe sonore ¶
344  Testo                     |          avanzano e domandano in mio nome a ¶ Ginevra la mano.~ ~Ella
345  Testo                     |         chiami Episcopo; è vero? Che nome! La signora Episcopo, dunque; ¶
346  Testo                     |          risa, lo schiamazzo, il mio nome ¶ gridato da Wanzer, acclamato
347  Testo                     |               poi fui destituito, in nome della moralità ¶ oltraggiata.~ ~
L'innocente
    Paragrafo
348 Intro                      |             comparso su le labbra al nome di Villalilla. «Che fare?
349 Intro                      |          riflettere, chiamandola per nome.~ ~Vedendomi entrare nella
350 Intro                      |             purezza che avvolgeva il nome di Giuliana Hermil o anche
351     4                      |           venne sotto gli occhi il ¶ nome di Filippo Arborio, citato
352     4                      |           fatto casuale, un semplice nome letto per caso in un diario, ¶
353     6                      |              di orgasmo ¶ fisico. Il nome di Villalilla suscitava
354     7                      |           deliziosi, che ¶ davano il nome alla villa, fiorivano per
355     9                      |              pronunzia l'u del ¶ mio nome! Pare l'accenno di un bacio...
356     9                      |            cessando di chiamarla per nome, mi misi ad aprirle l'abito
357    11                      |           che avrebbe portato il mio nome, ¶ che sarebbe stato il
358    16                      |           soffrivo una tortura senza nome. La smania di sapere mi
359    16                      |          viva, osai chiedere:~ ~- Il nome di quell'uomo?~ ~La mia
360    17                      |            erede del nostro ¶ antico nome. Il figliuolo non mio cresceva,
361    17                      |          fittiva, prese perfino un ¶ nome: il nome già da tempo stabilito
362    17                      |          prese perfino un ¶ nome: il nome già da tempo stabilito per
363    17                      |            per l'erede mascolino, il nome di mio ¶ padre: Raimondo.~ ~
364    27                      |               avrebbe preso un altro nome, avrebbe vissuto in mezzo
365    38                      |    cancellata. E chiamò Raimondo per nome, e gli rivolse le tre ¶
366    51                      |          quella lapide era inciso il nome di Costanza; e vagamente
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
367        0,   1              |              ripensa il Mostro senza nome~ ~la cui groppa ampia tra
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
368 Isao                       |          flavi~ che rispondeano a un nome~ sonoro ed arrossian come
369 Isao                       |            omaggi e di diletti senza nome.~ Lucidamente arrisegli
370 Gorg                       |           presso a lei, disse il mio nome,~ ~ella volse il capo ¶
371 Fran                       |            Sinái,~ ~predicava, nel ¶ nome d’Adonai,~ a le spose ed
372 Fran                       |           233]~ ~Divino era il suo ¶ nome: Eleabani.~ Ed era come
373 Epod                       |             esse la ¶ chiamarono per nome.~ E ancora, parmi, de la
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
374   4,     6                 |            omaggi e di diletti senza nome.~ ~Lucidamente arrisegli
375   6                        |                Vien nel canto il tuo nome,~ ~Altea da le tre Gore.~ ~
376   6                        |        ruscello~ ~di sue rime il mio nome~ ~passò fiammando, come~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
377   1,    1,   0,     5, 1118|                                 il ¶ nome per te troveranno~ ~
378   1,    1,   0,     5, 1120|                                 il ¶ nome e la lode per sempre!».~ ~
379   1,    1,   0,     6, 1588|                   fu ¶ vincitore nel nome~ ~
380   1,    1,   0,     6, 1604|                                per ¶ nome. Grandissime offerte~ ~
381   1,    1,   0,    10, 3058|             ignudi ¶ e chiamarli per nome~ ~
382   1,    1,   0,    10, 3348|                    nel ¶ segno e nel nome d'Apollo;~ ~
383   1,    1,   0,    11, 3410|              pesci, io compresi quel nome~ ~
384   1,    1,   0,    11, 3763|                        a ¶ quando un nome invocato~ ~
385   1,    1,   0,    11, 3764|                   come ¶ il benefico nome~ ~
386   1,    1,   0,    12, 4210|                    dovea ¶ col tenue nome~ ~
387   1,    1,   0,    13, 4515|                 tuo ceffo ¶ e il tuo nome novello.~ ~
388   1,    1,   0,    14, 4605|               Non fu ¶ nominato quel nome.~ ~
389   1,    1,   0,    14, 4668|                                   il nome ¶ del fiore paràlio~ ~
390   1,    1,   0,    14, 4742|            cui diè la ¶ Tindaride il nome,~ ~
391   1,    1,   0,    16, 5649|          dissi al ¶ mio cuore il mio nome.~ ~ ~ ~
392   1,    1,   0,    17, 6289|                   E sventure ¶ senza nome,~ ~
393   1,    1,   0,    19, 7812|                  in ¶ felicità senza nome.~ ~ ~ ~
394   2,    1,   0,     0,   51|                      Spirito ¶ senza nome, che l'occhio dell'anima
395   2,    2,   0,     0,   62|                       suoni il ¶ tuo nome santo,~ ~
396   2,    2,   0,     0,   63|                             e il tuo nome ¶ pei forti sia come lo
397   2,    2,   0,     0,   64|              solo il ¶ nomar del tuo nome, come il turbine agita i
398   2,    8,   0,     2,   33|     Calatafimi! ¶ Marsala!» Chiama a nome~ ~
399   2,    8,   0,     8,  172|                           in breve ¶ nome. O Italia, i Mille, i Mille!~ ~
400   2,    8,   0,    11,  251|                                      nome, nomato ¶ il Pianto dei
401   2,    8,   0,    16,  486|                      al nomar ¶ d'un nome, in una sostanza~ ~
402   2,    8,   0,    17,  637|                                   il nome ¶ suo in bocca della stessa~ ~
403   2,   12,   0,     0,  191|                          e al gran ¶ nome sfavilla di future~ ~
404   2,   13,   0,     0,  310|               il dolce e ¶ terribile nome,~ ~
405   2,   14,   0,     0,   30|                   senza dio, ¶ senza nome,~ ~
406   2,   14,   0,     0,   39|              Inesprimibile ¶ e senza nome~ ~
407   2,   15,   0,     0,   70|            resta la ¶ grandezza d'un nome~ ~
408   2,   15,   0,     0,   71|                            come il ¶ nome d'un mito~ ~
409   2,   15,   0,     0,   87|               Bellezza, ebbe Egli un nome per voi?~ ~
410   2,   15,   0,     0,  102|                       Ebbe per ¶ voi nome Gesù~ ~
411   2,   15,   0,     0,  122|            Udimmo; e ¶ non ebbe Egli nome~ ~
412   2,   15,   0,     0,  182|              che ti ¶ traveste, e il nome che ti fa santo~ ~
413   2,   15,   0,     0,  199|          gèrmini senza forma e senza nome,~ ~
414   3,   11,   0,     0,   88|               era, ¶ gridando il tuo nome~ ~
415   3,   16,   0,     0,   63|                            che hai ¶ nome~ ~
416   3,   18                  |                              18 - Il nome~ ~ ~ ~
417   3,   18,   0,     0,    1|                 Donna, ¶ ebbe il tuo nome~ ~
418   3,   18,   0,     0,   14|                Ed ebbe ¶ anco il tuo nome~ ~
419   3,   18,   0,     0,   39|                             il tuo ¶ nome mi piace~ ~
420   3,   18,   0,     0,   44|                  d'uva nera ¶ il tuo nome,~ ~
421   3,   23,   0,     0,   68|                         Non ho più ¶ nome.~ ~
422   3,   23,   0,     0,   99|                       E non ho ¶ più nome.~ ~
423   3,   23,   0,     0,  103|                non han ¶ più l'usato nome~ ~
424   3,   23,   0,     0,  105|                         Non ho più ¶ nome né sorte~ ~
425   3,   23,   0,     0,  106|              gli ¶ uomini; ma il mio nome~ ~
426   3,   28,   0,     0,   83|         tirreno fior che ha il greco nome~ ~
427   3,   31,   0,     2,  101|                 perché non ho il tuo nome?~ ~
428   3,   32,   0,     0,   95|                                 Qual nome ¶ hanno quei lunghi fili
429   3,   32,   0,     0,   97|                           GLAUCO: Il nome che le labbra ti diletta.~ ~
430   3,   32,   0,     0,  182|               Delta, e le foci senza nome~ ~
431   3,   36,   0,     0,   14|                       Melitta è ¶ il nome della mia flavizie.~ ~ ~ ~
432   3,   37,   0,     0,   15|              chiamò, ¶ la chiamò per nome in cielo.~ ~
433   3,   37,   0,     0,   16|                 Allora ¶ anch'io per nome la chiamai.~ ~ ~ ~
434   3,   41,   0,     0,   17|               in ¶ quell'Alpe che ha nome Catenaia~ ~
435   3,   41,   0,     0,   63|                         pancrazio, ¶ nome caro ai greci efèbi;~ ~ ~ ~
436   3,   48,   0,     0,   14|           con l'altra ¶ gioventù nel nome d'Ebe?~ ~ ~ ~
437   3,   54,   0,     0,  547|                             il mio ¶ nome nomato dal timore~ ~
438   3,   54,   0,     0,  555|             madre ¶ d'Elle che diede nome al ponto.~ ~
439   3,   54,   0,     0,  650|                                   il nome ¶ mio resti al Mare profondo!~ ~ ~ ~
440   3,   63,   0,     0,    4|                     celeste ¶ che ha nome~ ~
441   3,   63,   0,     0,   21|                     celeste ¶ che ha nome Luna,~ ~
442   3,   63,   0,     0,   26|                            ov'ebbe ¶ nome Diana~ ~
443   3,   63,   0,     0,   28|                            ov'ebbe ¶ nome Selene~ ~
444   3,   63,   0,     0,  103|                   terrestre ¶ che ha nome~ ~
445   3,   63,   0,     0,  136|                     celeste ¶ che ha nome~ ~
446   4,    1,   0,     0,   17|                                   il nome ¶ tuo m'è giovine e selvaggio~ ~
447   4,    4,   0,     0,   20|                hai, che ¶ tu orni in nome de' tuoi grandi~ ~
448   4,    4,   0,     0,   24|                    E lo ¶ chiami per nome e l'addimandi.~ ~ ~ ~
449   4,    4,   0,     0,  220|           Moccagatta, ¶ Spinelli! Un nome suona~ ~
450   4,    5,   0,     0,   70|                                      Nome ¶ inciso non v'è, non lode
451   4,    5,   0,     0,  136|               della morte. So il tuo nome,~ ~
452   4,    5,   0,     0,  138|       Giovanni ¶ Redaelli, so il tuo nome;~ ~ ~ ~
453   4,    7,   0,     0,  228|            Candia ¶ un Tiepolo. Ogni nome è un faro.~ ~ ~ ~
454   4,    8,   0,     0,   84|                        quell'altro ¶ nome ovunque fosse sculto:~ ~ ~ ~
455   4,    8,   0,     0,   87|                          il nostro ¶ nome: questo è necessario.»~ ~ ~ ~
456   4,    8,   0,     0,  147|                          vinta col ¶ nome d'Ebe giovinetta?~ ~ ~ ~
457   4,    9,   0,     0,   60|                                  dal nome ¶ del guerreggiatore argivo~ ~ ~ ~
458   4,    9,   0,     0,  135|                          e ciascun ¶ nome in pietra si scarpelli;~ ~ ~ ~
459   4,   10,   0,     0,   89|                      non chiesi ¶ il nome tuo perché nel mio~ ~
460 not,    1                  |    costellazioni, la terra s'ebbe il nome di Berenice.~ ~ ~ ~In un
461 not,    2                  |           quel medesimo che sotto il nome ineffabile di Graal fu ¶
462 not,    6                  |              cordoglio aggiunto ¶ il nome di Tristano, vennero nella
463 not,    7                  |            martiri Giustiniani.~ ~Il nome di Giustiniani presero ¶
464 not,    7                  |              rinunciando ciascuno al nome suo proprio. E la Maona
465 not,    7                  |        rinunzia e assunsero il nuovo nome, furono: Nicolò Caneto,
466 not,    9                  |              chiamarono Diomedee dal nome di Diomede ¶ figlio di Tideo,
467   5,    3,   0,     2      |              a uno, ciascuno pel suo nome, e i sepolti e gli ¶ insepolti,
468   5,    3,   0,     3      |             dell'ira, ¶ nominato dal nome dell'Arcangelo folgorante;
469   5,    4,   0,     9,  181|                        la terra il ¶ nome il soffio il bianco~ ~
470   5,    4,   0,    20,  401|                      la gloria ¶ del nome latino~ ~
471   5,    4,   0,    20,  402|              non pur ¶ sei degno del nome~ ~
472   5,    5,   1,     0,   12|                        duri il ¶ tuo nome;~ ~ ~ ~
473   5,    5,   2,     0,  104|                    o più ¶ bella del nome che ti noma,~ ~ ~ ~
474   5,    6,   0,     0,   61|             il più forte» era il suo nome.~ ~ ~ ~1 gennaio 1916.~ ~ ~ ~
475   5,    7,   0,     2,   95|                E l'eroe ¶ d'Ala avea nome Cantore!~ ~
476   5,   14,   0,     0,   19|               Il ¶ terribile e dolce nome chiamare voglio.~ ~
477   5,   14,   0,     0,   25|               chiama la luce pel suo nome divino,~ ~
478   5,   14,   0,     0,   26|               chiama la luce pel suo nome e al mattino~ ~
479   5,   14,   0,     0,  170|                L'arcangelo ¶ del mio nome, nel dì del Resurressi,~ ~
480   5,   14,   0,     0,  193|               chiama la luce pel suo nome divino,~ ~
481   5,   14,   0,     0,  194|               chiama la luce pel suo nome e al mattino~ ~
482 not,    1                  |              coronò la grandezza del nome serbico e forse ne ¶ preparò
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
483        2,     3            |            di stil novo il suo bravo nome fornito dalla mitologia,
484        2,     8            |                 Aveva proferito quel nome italiano con una timidezza
485        2,    12            |           quali non ho mai saputo il nome, più lievi che il primo
486        2,    17            |           lanterna, fui chiamato per nome da una voce ansiosa e roca,
487        2,    17            |       appressai, chiamai anch’io per nome. Travidi la mia amica dietro
488        2,    20            |      tendevano verso di me, e il mio nome era proferito da una voce
489        2,    21            |          volta. Chi è?~ ~Mi disse il nome, che non aderì alla persona
490        2,    26            |              saurello che portava il nome shakespeariano di Petruchio.
491        3,     5            |           latina, io vi diedi il bel nome italiano che a un tratto
492        3,     5            |        eroine: Chiaroviso. Sembra il nome luminoso delle due patrie
493        3,    14            |          indecifrabili. Parche senza nome, mi guatano e mi agghiacciano,
494        3,    14            |        scolpirà una lettera sola del nome? E chi scruterà l’Avvenire
495        3,    18            |              d’un giovine bovaro, il nome della bella bestia color
496        3,    18            |          invaso arò il bue flavo dal nome leggiadro? Le figure delle
497        3,    20            |              smorticcio e scarno, di nome Bonaparte.~ ~
498        3,    29            |          casale di Dama Rosa! Questo nome mi spande ancóra nell’anima
499        3,    29            |              morti che dormono senza nome, melodioso di musici invisibili,
500        3,    53            |      divenuti quasi consanguinei; il nome del mio cane gridato dal
501        3,    63            |          aver sollievo, dissi il suo nome, parlai della sua anima,
502        3,    67            |               I nuovi rinnovano quel nome a modo loro. Perdutissimi,
503        3,    75            |          ripetere misteriosamente il nome del Santo. E il mio spirito
504        3,    87            |            dissi: Benvenuto è il tuo nome. Rispose: Benvenuto sarò
505        3,    88            |       ginnasio. Vorrei nominarlo col nome d’uno dei tre Magi, del
506        3,    95            |         costellazione nomata del suo nome, tanto la sua forma è favolosa.
507        3,   126            |            scoprire, a leggere. Ogni nome mi ferisce, ogni pietra
508        3,   127            |            strano».~ ~Qui non ha più nome; né il suo pilota ha nome.
509        3,   127            |            nome; né il suo pilota ha nome. Li cerco, e non li trovo.
510        3,   128            |              Oggi è la festa del suo nome.~ ~Ho il foglio tra le dita.
511        3,   128            |             la cruda miseria. Nessun nome, nessun segno. Una grossa
512        3,   130            |          coperchio dov’era inciso il nome di Giuseppe Miraglia.~ ~
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
513   3                        |            lieve anima sbigottita il nome di Roma tra il rossor delle
514   3                        |        quella di cui Cesare diede il nome per parola d’ordine a’ suoi
515   4                        |             lavorato, e indarno; nel nome tuo gitterò di nuovo le
516   5                        |    entusiastica che suscita in me il nome d’Italia, è forse estraneo
517   5                        |         Abruzzo a collegarsi in quel nome contro la Lupa romulea?
518   5                        |             Bonifacio quarto (il suo nome sia celebrato in eterno!),
519   7                        |              del Genio!~ ~Egli aveva nome Vincenzio Gemito. Era povero,
520   7                        |              dell’Ellade che nel suo nome stesso portava la vittoria
521  10,     1                 |       rimprimere perché abbia il suo nome e il suo luogo fra le costellazioni
522  10,     4                 |              rinnovarsi il baleno al nome nominato. E pensai: «Se
523  10,     6                 |          nessuno. Il nascituro ha il nome simbolico e spaventoso di
524  10,     8                 |          labbra fu socchiusa dal mio nome, quasi senza soffio.~ ~Se
525  10,    10                 |          Cancellerò io stesso il mio nome. Lo laverò con l’acqua di
526  10,    10                 |         chiama Michele Giglio. Ha il nome dell’Arcangelo portaspada
527  10,    10                 |             senza confini nomata dal nome della Patria. Coi legni
528  10,    10                 |          piaga. Ti viene in bocca il nome di San Rocco? Credi che
529  10,    10                 |          anniento nel coraggio senza nome, se io faccio l’abnegazione
530  10,    10                 |             Chi parla così?~ ~Non ha nome. È senza nome. Non ha figura.
531  10,    10                 |                 Non ha nome. È senza nome. Non ha figura. È senza
532  10,    10                 |      fruttiferi?~ ~Siamo tutti senza nome. Siamo tutti senza figura.
533  10,    10                 |             non possiamo chiamarci a nome né scrutarci nel volto.
534  10,    11                 |           provvidenzialmente nel suo nome i due santi della mia carità
535  10,    11                 |           provvidenzialmente nel suo nome veneto più nobiltà spirituale
536  10,    11                 |          quelle che sono infisse nel nome di Francesco Fadda o nel
537  10,    11                 |             di Francesco Fadda o nel nome del Generale Cantore, cade
538  10,    11                 |            eroe senza figura e senza nome. Insperata floret.~ ~Diciannove
539  10,    11                 |        importa. Fu il coraggio senza nome. Lapidatelo. Vi riscaglierà
540  10,    11                 |             me senza nominare il mio nome?~ ~Non sono caduto come
541  10,    12                 |          voglio la gloria. Ma, se un nome debba essere congiunto al
542  12                        |          fratelli innumerevoli. E il nome di fratello s’è rinnovellato
543  12                        |              Penso a qualcuno, senza nome, che nel concilio di Trento
544  12                        |    difformata della Patria. E il suo nome non importa, e la sua fama
545  12                        |      vilipeso, un tuo fratello senza nome annunziò il tuo avvento,
546  12                        |            tenda e mi sollevi, senza nome e senza volto, come il combattente
547  12                        |           Tronel? Gli eroi non hanno nome se non nell’immortalità,
548  12                        |       immortalità, le cime non hanno nome se non nell’altezza. E la
549  12                        |      derivando memorabilmente il suo nome dalla Carta nautica trecentesca
550  12                        |              più bella battaglia, il nome virgineo della gioventù «
551  12                        |              La deità riprese il suo nome romano nella battaglia del
552  12                        |             pronunziato il suo santo nome con la stessa lena che i
553  12                        |             d’aver contenuto nel suo nome “lo splendore dello spirito
554  12                        |               anche i bruti hanno un nome) “pel buon piacere di Sua
555  12                        |              rovescio (che con altro nome non si dee chiamare) figurato
556  13                        |              maschera il Fante senza nome cala al Tevere, dal monte
557  13                        |   riconoscerete, e li chiamerete per nome. E tutti i loro nomi commemorati
558  14,     1                 |          Imaginate il Palestrina: un nome che riempie non soltanto
559  14,     1                 |            udito in una dolina senza nome, in una notte remotissima;
560  14,     4                 |             il mondo iniquo.~ ~E, in nome del Futuro, dichiaro aperta
561  14,     5                 |           solevano fare una città al nome di un eroe o di una eroina
562  14,     5                 |           Enea ne aveva fatto una al nome di Lavinia. Noi ne avevamo
563  14,     5                 |              ne avevamo fatto una al nome d’Italia, all’amore d’Italia,
564  14,     5                 |           Avevamo fatto una città al nome d’Italia. Avevamo donato
565  14,     5                 |           meritamente riprendesse il nome basso che le davano gli
566  14,     5                 |            del Piemonte che porta il nome della schiera romana a tre
567  14,     5                 |          patimenti e brutalità senza nome, avevo perso il senso umano.
568  14,     5                 |       usurpatori questo lago che «ha nome Benàco» e che è latino quanto
569  14,     5                 |             fatata!»~ ~Il fato è nel nome, ed è nel nome l’officio.
570  14,     5                 |            fato è nel nome, ed è nel nome l’officio. La collina donata
571  14,     5                 |             e mi riconsacrano questo nome di serraglio che sa di legno,
572  14,     5                 |           stele o da un simulacro al nome di uno dei nostri martiri
573  14,     5                 |            le ossa di un fante senza nome; e le avvolgerò in quella
574  15,     1                 |            mese. Non era la deità di nome Asuman?~ ~Ogni volta mi
575  15,     1                 |          accesi al combattente senza nome.~ ~«Era d’un sol colore,
576  15,     1                 |      natalizio del suo martire senza nome e senza corona?~ ~Com’è
577  15,     1                 |       sepolcro del combattente senza nome? Chi oserà chinarsi a riconoscere
578  15,     1                 |           sepolcro del soldato senza nome era davanti allo scampato
579  15,     1                 |              anch’esso non aveva più nome. Nel suggello del marmo
580  15,     1                 |            Dante a questo eroe senza nome faccia coperchio di quello
581  15,     1                 |              che non mi disse il suo nome. Immergemmo le mani nell’
582  15,     1                 |            costrutto del fante senza nome; che è l’ara massima della
583  15,     3                 |           avevano una sorgente senza nome e una foce senza nome, sgorgati
584  15,     3                 |          senza nome e una foce senza nome, sgorgati entrambi da non
585  15,     5                 |            ma verso l’Italia. Hai il nome d’Italia impresso nella
586  15,     5                 |      grandezza, o mio fratello senza nome?»~ ~Egli è dileguato. È
587  15,     5                 |      Ateniesi, che chiedevano il suo nome, l’oracolo di Delfo rispose: «
588  15,     5                 |       qualche fòiba chiamata dal mio nome, qualche dolina chiamata
589  15,     5                 |       avevano dato a ciascuna un bel nome. La prima si chiamava Trincea
590  15,     5                 |            m’impediva di dire il mio nome, di ridurre sotto un nome
591  15,     5                 |            nome, di ridurre sotto un nome noto quel sentimento senza
592  15,     5                 |             Ero insofferente del mio nome allora, e oggi sono insofferente
593  15,     5                 |            sono insofferente del mio nome. Lascia che la notte lo
594  15,     5                 |          pistola nel pugno. E il mio nome, singhiozzato, quasi spasimato,
595  15,     5                 |         sconosciuto: «Quale è il tuo nome?»~ ~Domandò il nome, come
596  15,     5                 |              tuo nome?»~ ~Domandò il nome, come fu a me domandato
597  15,     5                 |               Perché domandi del mio nome?» E non volle rivelarsi.~ ~
598  15,     5                 |              domanda l’ignoto il suo nome, come nella Genesi, ma per
599  15,     5                 |             Ed ella domanda a lui il nome; ed egli tace, ma la benedice,
600  15,     7                 |      mausoleo, ma aveva il suo dolce nome di battesimo scritto nella
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
601   1,     11                |               L'amadore aveva un bel nome antico, si chiamava Marcello,
602   1,     12                |          erratici.~ ~Costui aveva un nome melodrammatico, si chiamava
603   1,     12                |            fatta in ¶ torno a questo nome. Nasceva costui dall'accoppiamento
604   1,     15                |              a cui era giunto quel ¶ nome, ridendo dalla franca bocca
605   1,     20                |         repentinamente, all'udire il nome di Spacone, si risovvenne
606   3,      3                |          egli non l'aveva chiamata a nome nel saluto per una ¶ debole
607   3,      7                |            singhiozzare lacerante il nome del padre, ella sbigottita
Notturno
    Parte
608        1                   |         stilo di bronzo che sopra il nome scolpito segna l’unica ora:
609        1                   |           modo, in quell’arte, ha un nome speciale. Il legno rimbomba.
610        1                   |              la targhetta incisa: il nome e due date. Egli nacque
611        2                   |      cancellato dalla tessera il mio nome e prestamente scritto quell’
612        2                   |   scalfittura.~ ~C’è la zàgara. È il nome arabico che dà al fiore
613        2                   |              piace che, se nomino il nome, sento il profumo.~ ~C’è
614        2                   |           Meglio mi piace la zàgara, nome e cosa. È più tenue, più
615        2                   |           compagna, che per me aveva nome Ghìsola, mi chiedeva: «Che
616        2                   |              sudore penoso.~ ~Odo il nome di Patria; e un gran brivido
617        2                   |        attraversa.~ ~Odo di nuovo il nome di Patria; e il medesimo
618        2                   |            feriti mormorarono il mio nome e s’accalcarono nell’andito,
619        2                   |          fasciati, mi chiamò col mio nome di battesimo. Era un soldato
620        2                   |           era il mio sguardo, il suo nome era il mio nome. Arma non
621        2                   |               il suo nome era il mio nome. Arma non v’era in tutta
622        2                   |          nascita e il giorno del mio nome, carica di amore e di ricordi
623        2                   |               come un volatore senza nome. Nell’alba del 25 maggio
624        2                   |             è se non tristezza senza nome, tristezza sino alla morte
625        2                   |            della terra nomina il mio nome, ripete il mio nome a quell’
626        2                   |              mio nome, ripete il mio nome a quell’orecchio sempre
627        2                   |            la bocca vuol dire il mio nome, ma non ha se non un mugolìo
628        2                   |           non muore. Ignoravo il tuo nome. Ma all’improvviso udii
629        2                   |       equipaggio abbiamo il medesimo nome verace.~ ~Il mare s’incupisce;
630        2                   |             zappa del becchino senza nome, certo udrei perpetuarsi
631        3                   |             senza peso, che porta il nome di Aelis, ha aperto la finestra
632        3                   |           quella tomba marina il suo nome.~ ~La marea sale, la marea
633        3                   |       annìchila.~ ~Gli artieri senza nome e senza numero dell’Egitto
634        3                   |          mandato l’arcangelo del mio nome.~ ~L’estasi discende dall’
635        3                   |              ghirlandetta il suo bel nome toscano non svelato in quella
636        3                   |       argento.~ ~Ed eccone uno senza nome e disadorno, anzi poverello,
637        3                   |              O di quale contea senza nome e senza clima?~ ~La sala
638        3                   |           attesa dello sfregio senza nome.~ ~Bellezza della notte,
639        3                   |           sul monte selvaggio che ha nome da San Michele portaspada,
640        3                   |        Vùlture.~ ~Un contadino senza nome vanga dolorosamente il suo
641      Ann                   |        deserti, per la festa del suo nome. Fu come «il miracolo del
642      Ann                   |            Stanotte quel fante senza nome e senza tomba era con noi
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
643   1,      1                |         chiacchierìo fu infinito. Il nome di Violetta Kutufà ¶ correva
644   1,      2                |          della Contessa d'Amalfi. Il nome di Violetta ¶ Kutufà risplendeva
645   2,      5                |              della ¶ cena; faceva in nome di lui le elemosine ai mendicanti;
646   2,      7                |         Zacchiele i suoni di qualche nome prediletto. E ¶ predilesse
647   2,      8                |      Zacchiele ¶ chiamò la donna per nome; ed ella si volse umile
648   2,     15                |                chiamando i figli per nome, ansanti per la salita,
649   3,      3                |           contumelie ripetevano ¶ un nome:~ ~- Cassàura! Cassàura!~ ~
650   3,      4                |             vocale; e incominciò col nome del Re, quasi promulgasse
651   3,      4                |           popolo il rispetto.~ ~- In nome di S. M. Ferdinando II,
652   4,      9                |              il coro rispose:~ ~- In nome Christi. Amen.~ ~Era l'annunzio
653   4,     11                |               L'amadore aveva un bel nome antico, si chiamava Marcello,
654   4,     12                |          erratici.~ ~Costui aveva un nome melodrammatico, si chiamava
655   4,     12                |            fatta in ¶ torno a questo nome. Nasceva costui dall'accoppiamento
656   4,     15                |              a cui era giunto quel ¶ nome, ridendo dalla franca bocca
657   4,     20                |       repentinamente, ¶ all'udire il nome di Spacone, si ricordò di
658   5,      2                |    irresistibile di pronunziare quel nome a voce alta, liberamente.~ ~
Per la più grande Italia
    Parte
659        2                   |             un’ora di preghiera, nel nome dell’Eroe che santifica
660        2                   |          Roma, ecco, riprende il suo nome occulto: Amor.~ ~A Roma-Amor
661        2                   |          loro casato per assumere il nome di Giustiniani, fosse un
662        2                   |               anco dischiude col suo nome in bocca~ ~l’ospite gente!~ ~
663        2                   |             allegrezza il divino suo nome.~ ~Stanotte, prima dell’
664        3                   |              Chiamarsi Italiano sarà nome da rossore, nome da nascondere,
665        3                   |       Italiano sarà nome da rossore, nome da nascondere, nome da averne
666        3                   |         rossore, nome da nascondere, nome da averne bruciate le labbra.~ ~
667        3                   |              essi a vociare il santo nome con le loro strozze immonde.~ ~
668        3                   |           Impiccatore, quello il cui nome indica in persona prima
669        5                   |           perpetuo. Domani il vostro nome, dorato come il siluro e
670        5                   |           altro porta stranamente il nome dello stipite d’una dinastia
671        5                   |            una dinastia gloriosa, il nome di Umberto Biancamano; ma
672        6                   |         insorgere e di risorgere nel nome della nuova Italia.~ ~Così,
673        6                   |            nuova Italia.~ ~Così, nel nome della nuova Italia, il popolo
674        6                   |             4] I reparti prendono il nome di Legioni; e ciascuna Legione
675        6                   |           dell’artigliere il dare un nome a ciascuna arma, un nome
676        6                   |             nome a ciascuna arma, un nome di buona fortuna o di ricordanza
677        6                   |   compilatore io chiamai «uomo senza nome servvs servorvm Patriae»
678        6                   |          traggo il buon presagio dal nome di un marinaro del «secondo
679        6                   |        Genitivo».~ ~Ecco che col suo nome egli parla per tutti i complici
680        6                   |             marinai federati, che ha nome antico e recente di significato
Il piacere
    Parte, Paragrafo
681   1,      1                |              solcata di vene. Il suo nome, Heatfield, era ben quello
682   1,      1                |              si chiama?~ ~- E' senza nome.~ ~Ella di nuovo sedette
683   1,      1                |            emergessero imagini senza nome, senza ¶ contorno, interrotte.
684   1,      1                |          Andrea!~ ~La sua voce, quel nome nel silenzio, le diedero
685   1,      1                |      sussulto, come se ¶ la voce, il nome non fossero partiti dalla
686   1,      2                |             E gli piacque che il suo nome fosse pronunziato accanto
687   1,      2                |         fosse pronunziato accanto al nome di quella ¶ donna.~ ~Nel
688   1,      3                |       riallacciare il ¶ discorso sul nome dell'amata, per sapere,
689   1,      4                |              sera, annunziare il mio nome accanto al tuo, su la ¶
690   1,      5                |            suo lusso, ¶ col suo alto nome; e passava pur sempre inchinata,
691   1,      5                |             allo Sperelli quel certo nome ch'egli aveva d'artista
692   1,      5                |       gioiello mortuario segnato del nome d'Ippolita oscura, gli ¶
693   1,      5                |           agonizzante, invocava il ¶ nome di Dio? Quasi tutte le donne
694   2,      2                |              prediletti ¶ portano un nome, secondo l'imagine. Io ho,
695   2,      3                |         pronunziò a voce chiara il ¶ nome, su la terrazza solitaria;
696   2,      3                |       Nessuna parola giammai, nessun nome eragli parso più soave,
697   2,      3                |           gentilizio ma col semplice nome.~ ~Quella familiarità inaspettata
698   2,      3                |      indicibile voluttà a mescere il nome di lei in quella musica ¶
699   2,      4                |              Ella ripeteva spesso il nome della nuova amica: Muriella.
700   2,      4                |           Muriella. E' un ¶ grazioso nome, e su la sua bocca diventa
701   2,      4                |         dimenticare un ¶ affanno. Il nome del palazzo ferrarese le
702   2,      4                |            m'è venuto alle labbra il nome di Delfina, e m'è venuto ¶
703   2,      4                |             gridato tre volte ¶ quel nome. Negli intervalli, il mio
704   2,      4                |       conosca Vicomìle.~ ~Oh, il mio nome su la sua bocca! Se ci fosse
705   2,      4                |           interrogato ha risposto un nome di donna, nel suo dialetto.~ ~
706   3,      1                |      iscrizioni tessute ricorreva il nome di Maria tra le parole della ¶
707   3,      2                |           dolcezza; aveva chiamato a nome il domestico; gli aveva
708   3,      2                |             Elena, pronunziando quel nome con accento ¶ indefinibile
709   3,      2                |             una ¶ prostituzion senza nome. Le memorie di Schifanoja
710   3,      3                |             è di morire nel vostro ¶ nome. Rinunziare a voi è rinunziare
711   3,      3                |             distinto su i clamori il nome ¶ d'Africa.~ ~- Per quattrocento
712   3,      3                |             l'avvertiva che forse il nome della ¶ Ferentino avrebbe
713   3,      3                |        passàtagli su lo spirito, nel nome di Maria, ¶ aveva coperta
714   3,      4                |         portava, sotto una data e un nome di donna, un frammento del
715   3,      4                |              la glorificazione di un nome alato:~ ~ ~ ~A solis ortu
716   3,      4                |          ultima februarii 1885; e un nome: Helena Amyclaea.~ ~Ella
717   3,      4                |              riapparir subitaneo del nome inscritto ¶ sul Belvedere.
718   3,      4                |            incideva nel cuore ¶ quel nome, quel nome!~ ~ ~ ~
719   3,      4                |              cuore ¶ quel nome, quel nome!~ ~ ~ ~
720   4,      1                |              da presso la chiamò per nome:~ ~- Maria!~ ~Ella ebbe
721   4,      1                |           invincibile, di gridare il nome di Elena. E sul corpo della
722   4,      2                |          creatura per non gridare un nome che gli ¶ risaliva con invincibile
723   4,      2                |              pietra ov'era inciso il nome del poeta. E il ¶ suo gesto
724   4,      2                |        braccia della ¶ Morte.~ ~Quel nome! Quel nome! Ella aveva udito
725   4,      2                |             Morte.~ ~Quel nome! Quel nome! Ella aveva udito quel nome!~ ~
726   4,      2                |          nome! Ella aveva udito quel nome!~ ~Un gran silenzio le vuotò
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
727 pro,   4,      0,   32     |                      rugiade. Il suo nome~ ~
728   1,   2,      0,   29     |                                 per, nome. E il vostro nome è quel
729   1,   2,      0,   29     |               per, nome. E il vostro nome è quel de l'Ave:~ ~
730   1,   2,      0,   30     |                                      nome che pare un balsamo a la
731   1,   2,      0,  100     |                      o voi dal dolce nome che io non chiamo! -~ ~ ~
732   1,   3,      0,   40     |                        Dissi. E quel nome non era~ ~ ~ ~
733   1,   6,      0,    1     |              E questo il tragico tuo nome.~ ~
734   1,   6,      0,    8     |           anima grida il tragico tuo nome.~ ~ ~ ~
735   2,   2,      0,   41     |         Mormora a quando a quando un nome: «Alceste».~ ~
736   2,   2,      0,   47     |             è? Dov'è, dunque? Il mio nome~ ~
737   2,   4,      0,   72     |                 chiuse per sempre al nome~ ~ ~ ~
738   3,   6,      0,   25     |          dietro a me quel clamore un nome, un nome!~ ~ ~ ~
739   3,   6,      0,   25     |             quel clamore un nome, un nome!~ ~ ~ ~
740   3,   7,      0,   16     |           incerta, indistinta, senza nome.~ ~ ~ ~
741   3,  13,      0,   36     |                              e senza nome,~ ~ ~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
742        1,   7              |            petto susciti~ ~co ’l tuo nome soltanto,~ ~o regina de
743        8,   5              |           ceruleo mare~ ~darà il suo nome.~ ~Siccome un fiume che
San Pantaleone
    Capitolo, parte
744   1,    II                 |        silenzi di ¶ aspettazione. Il nome di Pallura circolava per
745   1,   III                 |             zingari ammutinati.~ ~Il nome del ¶ santo rompeva da tutte
746   1,    IV                 |              senza più cappello, nel nome di ¶ san Pantaleone. Più
747   2,     V                 |            ora della cena; faceva in nome di ¶ lui le elemosine ai
748   2,   VII                 |         Zacchiele i suoni di qualche nome prediletto. E predilesse
749   2,  VIII                 |      Zacchiele chiamò la ¶ donna per nome; ed ella si volse umile
750   2,    XV                 |              chiamando i ¶ figli per nome, ansanti per la salita,
751   4,    II                 |  irresistibile di ¶ pronunziare quel nome a voce alta, liberamente.~ ~
752   7,     I                 |          chiaccherío fu infinito. Il nome di Violetta Kutufà correva
753   7,    II                 |          della Contessa d'Amalfi. Il nome di Violetta Kutufà ¶ risplendeva
754   8                        |              accorsi s'era sparso il nome dell'animale, tutti, per
755   8                        |             rimuoversi.~ ~«Il vostro nome, ¶ signor forestiere?»~ ~
756  11                        |          rapsodo cattolico che ha un nome di pirata barbaresco ¶ ed
757  11                        |              delle madri ¶ indica il nome del parente morto a cui
758  11                        |            le linee men faticose. Il nome di Gesù ricorre spesso nella
759  12,   III                 |             chiù tu strille, chiù te nome créde. Dajie! Angore! ¶
760  14                        |        morivano in gran numero. E al nome ¶ di Napoli, di quel gran
761  17                        |           ignoriamo la patria e il ¶ nome.~ ~Làimo non amò ¶ cavalli,
762  17                        |       cesellate ¶ da orefici di gran nome; aprirono nel parco una
763  17                        |            che non ¶ invocano il suo nome. Ecco, il male passerà da
Solus ad solam
    Parte
764   08-set                   |              forse disse il suo vero nome e diede l'indirizzo della
765   08-set                   |              amico?» E nomina il mio nome. «Il Suo amico è tutto per
766   11-set                   |      mattutino senza nominare il mio nome, senza fare alcuna allusione
767   12-set                   |             insistette per sapere il nome. Il nome fu detto. Colui
768   12-set                   |    insistette per sapere il nome. Il nome fu detto. Colui soggiunse: «
769   17-set                   |        questo la tua demenza è senza nome.~ ~Risvégliati. Sei ancóra
770   23-set                   |         Notte insonne; torture senza nome; allucinazioni che mi strappano
771   23-set                   |          Colui soggiunse: «Ditemi il nome». Il nome fu detto.~ ~Il
772   23-set                   |      soggiunse: «Ditemi il nome». Il nome fu detto.~ ~Il portiere
773   27-set                   |              al Padre eterno nel mio nome, sarà dato a voi.~ ~Segua
774   27-set                   |            proverà la virtù.~ ~– Nel nome mio... – Penso che questo
775   27-set                   |           che questo significhi: Nel nome della Bontà, dell'Amore.~ ~
776   27-set                   |               Domandai la grazia nel nome dell'Amore e della Bontà.~ ~
777   27-set                   |              la pregai. Domandai nel nome della Volontà, e mi fu dato;
778   27-set                   |           Volontà, e mi fu dato; nel nome della Volontà d'amore, e
779   27-set                   |             ricondurmi alla fede nel nome del Santo che m'è caro,
780   27-set                   |              Santo che m'è caro, nel nome di San Francesco.~ ~«Il
781   29-set                   |             che, al nominare del mio nome, d'un tratto ella è scoppiata
782   29-set                   |           piange al nominare del mio nome, ma si adira e inveisce.
783   30-set                   |             ardimenti. Nòmina il mio nome, il nome che ti fu tanto
784   30-set                   |               Nòmina il mio nome, il nome che ti fu tanto caro; e
785   05-ott                   |          argento che porta inciso il nome di Amaranta. E non posso
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
786                            |      spirituale. L’umile fante senza nome diveniva il più potente
787                            |           giovine libertà e sotto un nome bastardo mal nasconde il
788                            |             guerra, che porta il mio nome, disse nel principio: «All’
789                            |            perché non dirò io il tuo nome, Ragusa? perché non spanderò
790                            |          spanderò il profumo del tuo nome veneto, Ragusa?), creature
791                            |           croatizza col cappa il suo nome indegno.~ ~Era troppo consunto,
792                            |            mucchio di case che ha il nome di Paradiso, e in prossimità
793                            |        andare.~ ~Avete inteso il suo nome? Tenetelo a mente. Non lo
794                            |              italiana settantenne in nome delle donne d’Italia mi
795                            |            sovrappone al suo vecchio nome augustèo quello di un sublime
796                            |            vidi: Caporetto essere il nome fatale della nostra «dodicesima
797                            |             dall’alto di una prua il nome d’Italia, e sino alla rivendicazione
798                            |           delle quali una portava un nome che evoca la pertinacia
799                            |          nella nostra anima demmo il nome di Caporetto alla nostra «
800                            |           ara insensibile.~ ~Anzi il nome giusto della città non è
801                            |              può oggi pronunziare il nome del più nobile Comune che
802                            |             chiamiamo a gran voce il nome di quel piccolo fante che
803                            |      campanaro, non aveva più il suo nome storico, non era un capo
804                            |          assunto chi latrò contro il nome di Patria la parola da Pietro
805                            |              che ci chiamiamo con un nome d’anima, con un nome di
806                            |              un nome d’anima, con un nome di offerta, con un nome
807                            |              nome di offerta, con un nome di libertà: i Volontarii.~ ~
808                            |             d’aver contenuto nel suo nome «lo splendore dello spirito
809                            |        ciascuno il segno di Roma, il nome d’Italia. Fate che vadano
810                            |             vero dottor serafico per nome Garofolo, guaritore affettuoso
811                            |          questo.» Ti ricordi del suo nome? Si chiamava Amelia Martinato
812                            |           jugoslavo?~ ~Un giovine di nome Vincenzo Giusti, addetto
813                            |          effigiato.~ ~Quale è il suo nome? Se dianzi ho scritto il
814                            |              Se dianzi ho scritto il nome d’una misericordiosa, d’
815                            |     Adriatico e l’Appennino.~ ~Ma il nome di tutte le donne fiumane
816                            |             fiumane è Ardenza; ma il nome di tutte le donne fiumane
817                            |          parla come combattente e in nome dei combattenti,~ ~parla
818                            |            parla come vincitore e in nome dei vincitori.~ ~Per chi
819     6,     6               |           ora far giungere a Lui, in nome del Corpo Aeronautico Militare,
820     6,     6               |             di gloria!~ ~San Giusto! Nome di fulgido martirio in cui
821     6,     6               |        simbolica significazione: nel nome del Comandante Gabriele
822     6,     6               |         prova.~ ~Sufficit animus! Il nome della squadriglia da Lei
823     7,     7               |             ammirarono e vollero col nome di D’Annunzio chiamare una
824     8,     8               |             amore e di piacere.~ ~Il nome di Capitano, che oggi ti
825                            |            dolorosa del distacco, in nome dei componenti tutti il
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
826 Dedica                     |          MICHETTI~ ~ ~ ~Pongo il tuo nome anche in fronte a questo
827      1,    IV              |           Giorgio, pronunziando quel nome con lentezza, come per ¶
828      1,    IV              |           cose vidi e sentii nel tuo nome! Si chiamava così una mia
829      1,    IV              |             sorella, ¶ morta. Il bel nome mi era familiare. Sùbito
830      1,    IV              |            poetica in cui era il tuo nome.~ ~Ippolita gli ¶ sorrise;
831      1,    VI              |       mormoravo in cuor ¶ mio il tuo nome. Poi guardavo mia sorella,
832      1,   VII              |           per memoria del suo povero nome», scusandosi dell'ardire.
833      2,   III              |            riprese vivo.~ ~Udendo il nome ¶ di Demetrio, Giorgio si
834      2,   III              |            Giorgio si scosse. Era il nome amato, il nome che gli metteva ¶
835      2,   III              |        scosse. Era il nome amato, il nome che gli metteva ¶ sempre
836      2,   VII              |       turbato dalla richiesta ma dal nome odioso del ¶ cognato che
837      2,  VIII              |               lo chiamava ancóra per nome un poco sbigottita, si avvicinava
838      2,    IX              |         bergamotti aveva invocato il nome nell'ambascia ¶ del primo
839      3,  VIII              |          ieri. Chiamami con un altro nome.~ ~Egli la chiamò:~ ~- Anima!~ ~
840      3,    IX              |             altre ¶ parole, forse un nome: un nome d'uomo! Aspettava
841      3,    IX              |            parole, forse un nome: un nome d'uomo! Aspettava con una
842      4,   III              |              porta d'ogni ¶ città il nome della Vergine. Come Apostolo
843      4,   III              |         Padre, aveva preso il gran ¶ nome di Novello Messia.~ ~Egli
844      4,   III              |         misteriose ed eterne e senza nome. Una montagna sorgeva dal
845      4,   III              |    fiumicello poteva agitare col suo nome le moltitudini prossime
846      4,   III              |        implorando, chiamandola per ¶ nome, curvo battendosi l'anca
847      4,    IV              |          creato da un artefice senza nome... Diritta su quel candelabro,
848      4,    IV              |              Sacrificio ¶ nel vostro nome!» Fuggiva seguìto dalla
849      4,    IV              |               celebravano uno stesso nome, trascinate dalla veemenza
850      4,     V              |           tronco. Quel vecchio aveva nome ¶ Alessandro Muzio. Di lui
851      4,     V              |          quel primo ¶ benefizio, nel nome di quella Maria, le navi
852      4,    VI              |           percepiva se non il chiaro nome di Maria sul fondo ¶ cupo
853      4,   VII              |       conspetto di un ¶ popolo senza nome, partecipando a un rito
854      4,   VII              |            nuovo e la chiamarono per nome presso all'orecchio. Ella, ¶
855      5,    II              |              Lasciamo il ¶ campo nel nome del Padre, del Figliuolo
856      5,    II              |           nel ¶ sentirsi chiamar per nome e sorrise peritandosi.~ ~-
857      5,    II              |             ricordò ¶ l'antichissimo nome della sua città natale,
858      5,    II              |            sua città natale, il gran nome solare: Aelion, «Aelion
859      5,  VIII              |             viene la madre?~ ~A quel nome, da ¶ tutte le femmine adunate
860      5,    IX              |          avendo creduto udire il suo nome.~ ~- No - ella ¶ rispose.~ ~-
861      6,     I              |       risveglio, senza ¶ tema, senza nome nel seno dell'amore...»
862      6,     I              |         risveglio, senza tema, senza nome...»~ ~«Vigilate! ¶ Vigilate!
863      6,    II              |     ripugnanza a proferire ¶ il puro nome, a evocare l'alta imagine
864      6,    II              |            di cui portava tuttora il nome? - E si raffigurò la vita ¶
L'urna inesausta
    Capitolo
865   2                        |       gabelle portuarie è segnato il nome d’un de’ miei maggiori salpato
866   2                        |           solevano fare una città al nome di un eroe o di una eroina
867   2                        |            noi vogliamo farne una al nome d’Italia, all’amore d’Italia,
868   3                        |              di chiamarvi con questo nome al marinaio volontario che
869   3                        |              bella nave che porta il nome di Dante v’ha il suo luogo
870   5                        |               quando ne conoscerò il nome.~ ~I disertori non siamo
871   6                        |          insorti».~ ~Nominare il suo nome non è lecito a chi tradisce
872  10                        |             robusto degli «alalà» al nome di Luigi Rizzo.~ ~L’Eroe
873  10                        |           miei soldati e marinai, il nome di Luigi Rizzo sia salutato
874  12                        |             non è issata all’asta in nome di Fiume, in riconoscimento
875  22                        |      domandate. «Chi è Cagoia?»~ ~Il nome passa di bocca in bocca.
876  22                        |          attentissimo.~ ~Cagoia è il nome di un basso crapulone senza
877  22                        |     battezziamolo. Sia questo il suo nome, da stasera e per sempre.~ ~
878  22                        |           stasera e per sempre.~ ~Il nome è gridato da un coro formidabile.~ ~
879  22                        |       custodire è attenta perfino al nome appropriato del Generale
880  24                        |           oggi forse inscrive il suo nome onorato in una lista riveduta
881  25                        |         insensibile.~ ~E fu detto il nome giusto della città non essere
882  29                        |           vostra riconoscenza il suo nome: Whitney Warren.~ ~Egli
883  29                        |           Roma e della Dominante, il nome e l’onore d’Italia. Fate
884  29                        |              adotta; ditelo anche in nome di quel poeta combattente
885  29                        |             di John Brown. Ditelo in nome del difensore di Fiume,
886  31                        |             che il nuovo giogo ha un nome di libertà: Fiume «città
887  31                        |           argento vivo che prende il nome dal dio dei ladroni.~ ~Come
888  31                        |              gente latina, devota al nome latino. Siamo stati anche
889  31                        |             nomi non valgono. Nessun nome vale fuorché quello della
890  31                        |             ascoltato la Granda: bel nome per una voce che debba essere
891  31                        |          chiesto il vóto per un solo nome, il vóto per la tua anima.
892  34                        |          marchio. Non esito. Ecco il nome del nemico che, senza necessità,
893  34                        |              E ponetegli incontro il nome luminoso del piccolo fante
894  34                        |       Siviero. Ponetegli incontro il nome del semplice eroe che Contarina
895  34                        |          accanto alla gloria.~ ~È il nome del primo fante di Fiume
896  35                        |            sola.~ ~Tenete a mente il nome del piccolo fante veneto
897  37                        |       Capitano Rocco Vadalà, del cui nome si nomina la Legione, all’
898  39                        |             Contro l’ignoranza senza nome, lottate con tutte le forze
899  45                        |      passione di Fiume ma perfino il nome di Fiume.»~ ~Noi abbiamo
900  54                        |                 Dissi una volta: «Il nome di tutte le donne fiumane
901  54                        |          donne fiumane è Ardenza; il nome di tutte le donne fiumane
902  54                        |         donne fiumane è Pazienza; il nome di tutte le donne fiumane
903  54                        |             è Resistenza.»~ ~Oggi il nome di tutte le donne fiumane
904  56                        |         abbiamo la gloria di dare il nome a questo anno di fermento
905  56                        |          fratelli innumerevoli. E il nome di fratello s’è rinnovellato
Le vergini delle rocce
    Capitolo
906   1                        |     adolescenza, l’unico erede di un nome non meno antico e non meno
907   2                        |              spogliati d’autorità in nome dell’uguaglianza, considerati
908   3                        |            benvenuto chiamandomi per nome. Le imagini dei miei morti
909   3                        |              miracolo; ci chiama per nome, si ricorda d’un piccolo
910   3                        |          forza imperiosa dell’antico nome, la giovinezza che seduce
911   3                        |         verso di lei chiamandola per nome e le baciavano il lembo
912   3                        |              tempia. – Prendi questo nome.~ ~– Sarebbe superbia –
913   3                        |            Udendo pronunziare il suo nome, Antonello ebbe un sussulto.~ ~–
914   4                        |             il suo capo è scritto il nome di Felicità; e tre vergini
915   4                        |        lasciate che io vi dia questo nome!), so bene quanto vi riesca
916   4                        |            alla dignità del suo gran nome. Egli mi riappariva simile
917   4                        |              dunque proferito il suo nome al conspetto del padre? –
918   4                        |     Alessandro?~ ~Avevo proferito il nome di Colui che vivendo in
919   4                        |           nel lago a cui Secli dà il nome. Ai nostri piedi avevamo,
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
920 Ded                        |             figli che rinnova il mio nome per non potere scrivere
921 Ded                        |               Sarebbe lecito dare il nome delle cose che l’uomo dona
922 Ded                        |           generazioni di deità senza nome mi si scoprirono su quella
923 Ded                        |          occhi ardenti. Chiamavo per nome i tornati, che mi saltavano
924 Ded                        |          coltello negli spicchi. «Al nome di Dio amen. Qui appresso
925 Ded                        |        chiamando i suoi popolani per nome, dicendo: Manucate e non
926   1,     2                 |             Cecilia Metella, ch’ebbe nome Capo-di-bove dai bucranii,
927   1,     3                 |           maschio; cui fu imposto il nome di Nicolaio. E poiché, partitosi
928   1,     4                 |     sacrilego non era quegli che, in nome del popolo di Roma, ora
929   1,     5                 |              che sì. E l’eletto ebbe nome Nicola quinto, ed entrò
930   1,    11                 |             si levò un Colonnese per nome Andreozzo di Normanno, allora
931   1,    13                 |        prezzolati e richiesto di suo nome, senza indugio aveva risposto: «
932   1,    14                 |         Romolo o qualunque altro sia nome onde ti piaccia chiamarti,
933   1,    19                 |            notte chiamò la guardia a nome; disse: «Sono cittadino
934   1,    20                 |              lo schiamazzo il grande nome. Strappatogli del capo l’
935   1,    26                 |            ribelli un conestabile di nome Scarpetta; che rimase ucciso.
936   1,    28                 |             al vento e alla plebe il nome ineffabile di Roma, l’appressarsi
937   1,    29                 |              Montecelo un romito per nome Frate Angiolo; il quale
938   1,    30                 |        immensa della Republica e del nome romano ad essere prima da
939   1,    30                 |            vescovo d’Ostia, sotto il nome d’Innocenzo VI, col proposito