IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] corpetto 2 corpi 146 corpicciuolo 8 corpo 903 corporal 1 corporale 40 corporali 1 | Frequenza [« »] 914 via 910 sei 906 c' 903 corpo 901 nostra 885 sola 884 sembra | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze corpo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | palese che per tutto il suo corpo il sangue pulsava e balzava
2 2 | semplici e vaste del suo corpo è chiusa una virtù che è
3 4 | altro che partecipi del corpo; né è un qualche pensiero
4 5 | possente che emana dal suo corpo una malìa sconosciuta; e
5 6 | rich and strange. Il suo corpo giovenile arde sopra un
6 6 | voli il rogo, finché il corpo non è consunto. E, come
7 6 | non è consunto. E, come il corpo incenerito si disgrega,
8 6 | suolo come le vene in un corpo umano, tutto vive palpita
9 7 | offende la delicatezza di quel corpo estenuato dalla malattia
10 8 | selvaggia vecchiaia, misero corpo scarnito e convulso dalla
11 8 | reale e ideale, col suo corpo, col suo fiato, col suo
12 8 | sembra omai appartenere al corpo della Città, come le superstiti
13 11 | salutevole, per l’anima e pel corpo.~ ~Ma troppo, ahimè, quegli
14 11 | consacro, vino insulare, il mio corpo e il mio spirito ultimamente.~ ~«
15 11 | del mio spirito e del mio corpo sieno inimitabili.~ ~«Possa
16 11 | spirito abbandoni il mio corpo, in copia di te sia lavata
17 21 | tenuto su le mie braccia il corpo esangue di mia madre, se
18 21 | tenuto su le mie ginocchia il corpo straziato di mio figlio,
L'armata d'Italia
Capitolo
19 2 | atti per la robustezza del corpo a sostenere la forte e rude
20 2 | dimostrato molto favore al Corpo del Genio Navale. È nota
21 2 | nota la tendenza di questo Corpo alla supremazia morale ed
22 2 | delle torpediniere, e d’un Corpo che fornisca equipaggi unicamente
23 2 | è possibile concepire un corpo organizzato senza coesione,
24 2 | quegli sia espulso dal Corpo, come inetto. Ma il più
25 4 | gara, anzi la «lotta di Corpo», esiste. Infatti, tutte
26 4 | Comincia la lotta di Corpo! – È la volta del Genio
27 4 | ingegnere.~ ~Disgraziato Corpo! Di lui si può ben dire
28 4 | e lo sconforto in questo Corpo è grande. Giammai siamo
29 4 | molti hanno abbandonato il Corpo perché trovarono presso
30 4 | irrita contro questo incomodo Corpo del Genio Navale, contro
31 4 | dimostrato che la lotta di Corpo esiste, che la disciplina
32 4 | necessaria la creazione d’un Corpo d’Ufficiali specialisti
33 4 | Stato Maggiore del nuovo Corpo di difesa delle coste.»~ ~
34 5 | Portare in patria il xix corpo e la divisione di occupazione
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
35 Can, 2, 7 | ne’ suoi capelli l’agile corpo ignudo?~ ~O di repente,
36 Can, 2, 12 | paterno sole tutto il mio corpo ignudo.~ ~Tu cullami, o
37 1, 5, 7 | l capo sformato,~ ~ed il corpo in un pezzo di macigno~ ~
Libro segreto
Capitolo
38 3 | perché io vi chiudessi il corpo del mio legionario trentino.~ ~
39 3 | un vertice corusco al suo corpo imperfetto, alla sua statura
40 3 | spoglia di carnalità il corpo che soffre?~ ~Di quanta
41 3 | tempi.~ ~Come dunque il corpo non ne serba traccia, quasi
42 3 | intorno a un volto senza corpo, intorno a un’estasi senza
43 3 | ancor si manifesta nel suo corpo. negli occhi è qualcosa
44 3 | occhi è qualcosa che nel suo corpo non è.’~ ~Dico: ‘Paola si
45 3 | Populonia.~ ~Nell’esemplar corpo umano è la natività dell’
46 3 | lubido, salmisìa;~ ~et il corpo t’empì di prosodia.’~ ~Laonde
47 3 | davanzale e con tutto il corpo nel vuoto s’appese alla
48 3 | rispose ma il tonfo del corpo sfragellato nella via publica.~ ~
49 3 | tutto il viso e per tutto il corpo un colore eguale, simile
50 3 | scavare la fossa, confidare il corpo esanime alla terra, pensare
51 3 | suo liuto: nofert. il suo corpo d’ambra scura, snello, pieghevole
52 3 | forzare e condurre il mio corpo non men dubbio della sua
53 3 | nuovi si disegnano nel suo corpo, i quali mi sembra ella
54 3 | raffinatezza nelle cure del corpo! come quando lo preparavo
55 3 | paro della mia barella, il corpo lungo di Timbra ricoperto
56 3 | simile a un’ombra fluida, tra corpo e corpo, tra silenzio e
57 3 | ombra fluida, tra corpo e corpo, tra silenzio e silenzio.~ ~
58 3 | disteso nella pianura il suo corpo atteggiato secondo il lineamento
59 3 | consunto nel sacrificio del corpo e del sangue. sono un poeta
60 3 | schiaccia di sùbito, dove il corpo diventa inerte come la mota,
61 3 | senso giovenile del mio corpo. là, nel bagno, sotto le
62 3 | inimitabile. nella bestialità del corpo l’anima trova non so che
63 3 | la malvagia ebrezza, il corpo è come alleviato. la testa
64 3 | il senso istesso del mio corpo, la qualità de’ miei affetti,
65 3 | assicurar l’equilibrio del corpo su leggero legno; ma le
66 3 | alta ne’ contorni del mio corpo.~ ~‘Non c’è, non c’è. non
67 3 | savia cosa contemplare il corpo della compagna devastato,
68 3 | corporale. taluno scrive col suo corpo intiero. il suo stile è
69 3 | altiero maestro anche il corpo umano come nel rovescio
70 3 | voce sembra aerare tutto il corpo, echeggiare digradando sotto
71 3 | avessero il calore del mio corpo mortale.~ ~Il custode del
72 3 | ritroverò la metamorfosi del mio corpo in quel del coppiere cretese?~ ~
73 3 | lontananza distende il mio corpo in quella guisa che – non
74 3 | braccio senza torso senza corpo, sola: unica. monta col
75 3 | Meglio convien credere al corpo che all’anima, meglio alla
76 3 | meglio alla misura del corpo che alla dismisura dell’
77 3 | più balzanti: il nuoto del corpo interamente nudo, l’incontro
78 3 | maretta, e il resto del corpo fino al mezzo nella rena
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
79 1, 3 | mettendo (a ’l riso il corpo agile e vivo~ ~fremea come
80 1, 7 | parole,~ ~o tu che de ’l tuo corpo hai fatto vase~ ~a’ balsami
81 2, 1 | d’oro; ed il ben terso~ ~corpo dona a l’abbraccio di Salmace.~ ~
82 2, 5 | placida blandizia.~ ~Il suo corpo, che intriso fu lung’ora~ ~
83 2, 6 | sveglia ella; ed il lucido~ ~corpo piegando in arco, alzasi.
84 4, 5 | in rari fiori.~ ~Lento il corpo ne ’l sonno a ’l ritmo cede;~ ~
85 5, 10 | m’annoda~ ~l’anima e il corpo con si fiere anella!~ ~Dirò
86 8, 3 | 87.~ ~I~ ~Quando il tuo corpo d’Ebe, alto, ridente~ ~ancor
87 8, 6 | re Tantalo.~ ~Ergesi il corpo d’Ebe, quale un’anfora,~ ~
88 11, 4 | stanchezze onde gli affatica il corpo, ne intende la vanità e
La città morta
Atto, Scena
89 1, 4 | per fuggire l'odore del corpo putrefatto, i custodi aspettano
90 1, 5 | gittati a piene mani sul suo corpo come corolle, ¶ più venerabile
91 1, 5 | Tutti i nervi ti tremano nel corpo come ¶ le corde che si allentano....
92 2, 2 | roccia: le ali brune, il ¶ corpo rossastro, il petto bianchiccio,
93 2, 4 | nell'ombra. Tutto il suo corpo è scosso da un brivido simile
94 3, 3 | scorrer l'acqua sul vostro ¶ corpo come su la statua d'una
95 5, 1 | bagnate le aderiscono al corpo; ¶ i capelli pregni d'acqua
96 5, 1 | Ma Anna ha sentito il corpo inerte ¶ che giace contro
Contemplazione della morte
Capitolo
97 1 | sera di luglio approdare il corpo naufrago del Poeta che s’
98 3 | suo volto è celato, il suo corpo è velato.» Un’angoscia mortale
99 3 | del dio novo. «Non ha più corpo; sangue più non ha. Ha dato
100 3 | più non ha. Ha dato il suo corpo e il suo sangue per le creature.»
101 3 | rotoli sapevano che col suo corpo e col suo sangue era apparso
102 3 | invenzione del Lauro ferito. Il corpo di Sebastiano si distaccava
103 4 | troppo duramente il suo corpo e mostrò di pentirsene. «
104 4 | pentirsene. «Giubila, frate corpo, e dammi perdonanza; ché
105 4 | dal principio, non pel suo corpo ma per l’anima sua.~ ~Spogliato
106 4 | ritornava il senso del mio corpo, accompagnato da un’angoscia
107 5 | avevano tolto dal legno il corpo, póstolo nel monumento e
108 5 | chiuso mistero del mondo: il corpo dell’uomo santo, la spoglia
109 5 | fascine delle palafitte.~ ~Il corpo dell’annegato si riformò
110 5 | Marie si piegano sul divino corpo investite da una ràffica
111 5 | cadavere, incrociata con quel corpo tanto sottile che non s’
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
112 1, 5 | novelle~ ~tutto l’amato corpo anche cingesse, e mista~ ~
113 2, 3, 5 | Nulla dal fato è immune. Nel corpo e nell’anima, tutto~ ~tutto,
Le faville del maglio
Parte
114 4 | morso della fame. Tutto il corpo aveva fame e sete. Mi s’
115 8 | Francesco a castigare il suo corpo su le spine del roseto?
116 9 | spetrata e trasformata in corpo femineo! I capelli neri
117 9 | mesi, a traverso il mio corpo attenuato ed estenuato passò
118 9 | vènti del cielo. Il mio corpo è occupato da una inquietezza
119 9 | di tutto il resto del mio corpo miserabile: mi stupisco
120 10 | lisciava di belletto il corpo della statua, in quella
121 12 | gonfiato. Tanta sete ho nel corpo, che mi sembra non aver
122 12 | che mi sembra non aver più corpo. Ma la mia sete non è la
123 12 | anima? Tanta anima ho nel corpo, che non ho più corpo.~ ~
124 12 | nel corpo, che non ho più corpo.~ ~Ora dunque dal cielo
125 12 | questa impronta del mio corpo nell’erba, che m’importa?
126 12 | ombra come la dismisura del corpo alla dismisura dello spirito,
127 12 | sua immortalità nel suo corpo morituro. E solo io sono
128 12 | il morituro, ed è il suo corpo. Trovo in una coppa un fondiglio
129 12 | credette aver dissipato sul corpo di lei in un’ora sola, come
130 12 | desiderava d’empirsi il corpo delle silique che i porci
131 12 | eccedere i confini del suo corpo, come la luce che trapassa
132 12 | San Frediano e atteggia il corpo in modo da parer non più
133 12 | lunga.~ ~Su i vasi greci il corpo umano si raccorcia nelle
134 12 | lungo, dai capelli neri, dal corpo svelto? o apparteneva egli
135 12 | bel tempio del mondo è il corpo dell’uomo ben nato.~ ~Nulla
136 12 | il capo e il calcagno il corpo giacente disegna un arco
137 12 | Palesare la nudità del corpo, che di solito vediamo coperto
138 13 | si perdono, i confini del corpo si cancellano. Il ferro
139 13 | il suo capezzale; il suo corpo rilieva la sua coperta;
140 13 | mattone insensibile il mio corpo s’appesantisce sempre più;
141 13 | il mio animo, era il mio corpo stesso; era il mio cruccio
142 13 | solitudine il mistero del mio corpo, il mistero del mio spirito,
143 13 | del vino nel santissimo corpo. Così anche apparisce per
144 13 | per posta il suo terribil corpo contro cento cavalli; e
145 13 | possibile non sentire il mio corpo, non sentire le mie ossa
146 13 | soffrivo e gioivo nel mio corpo come se le vene i muscoli
147 13 | figure entro il mio piccolo corpo superava infinitamente nel
148 13 | indicibile, come se il mio corpo fosse divenuto aeroso, come
149 13 | carattere umano stampato nel corpo e nello spirito dell’uomo
150 13 | le mani intrecciate sul corpo perché l’altro vi montasse.
151 13 | duttilità imitativa del mio corpo mi doventava portento. Quella
152 13 | concupiscenza pe’ sentimenti del corpo, entra nell’abitacolo della
153 13 | umori accumulati nel tuo corpo scarno come un alberotto
154 13 | sedentario, hai nel tuo corpo un qualche incomodo che
155 13 | potessi radicare il mio corpo chiuso in una guaina di
156 13 | conquista. Non avevo il corpo serrato nella guaina di
157 13 | non si transustanziava nel corpo di Cristo». In vece dell’
158 13 | piace di esercitare il mio corpo a cavallo in galoppi severi
159 13 | corsa sbigottita, il mio corpo sobbalzava e rimbalzava
160 13 | dardo che, pur confitto nel corpo o nell’arme del nemico,
161 13 | intenta alle cure del suo corpo, intenta a impregnare di
162 14 | gallo e della brina. Il corpo è desto, gli occhi sono
163 14 | quella di Mitislaw, il primo Corpo si sviluppa in due linee.
164 14 | provato tanto fastidio del mio corpo e tanto increscimento di
165 14 | avevo udito nel suo gran corpo il fremito del sangue contenuto.
166 14 | l’oscurità chiusa nel suo corpo terribile e n’era nudrita.~ ~
167 14 | tentato di coprirlo col suo corpo; s’accostava alla nave di
168 14 | penetrare l’ombra accolta nel corpo, il buio ch’è tra le pareti
169 14 | Sentivo le proporzioni del mio corpo in forma di non so che gioia
170 14 | comparsa, normanno di gran corpo, leardo, codilungo, chiomante,
171 14 | la voce diaccia: «Ecco un corpo ben costrutto, che prometteva
172 14 | cassetto ma quel triste corpo abbandonato contro il tavolino
173 14 | sonnacchiosi e aprivo sul mio corpo tutte le cannelle dell’acqua
174 14 | abbracciate, ma in tutto il corpo rannicchiato e ristretto,
175 14 | nudarmi. Ma passandomi sul corpo l’acqua non mi spegneva
176 14 | comignolo, secondando col corpo il pendio de’ tegoli e de’
177 14 | immensità lirica del tuo corpo e le inaudite creazioni
178 14 | Non penso se non al mio corpo e, pensando al mio corpo,
179 14 | corpo e, pensando al mio corpo, non penso se non alla morte.
180 14 | non pensavo se non al mio corpo, stasera non penso se non
181 14 | consolata del non più abitare un corpo di venticinque anni? Non
182 14 | esemplare ma era un vero corpo bimembre, color di saggina,
183 14 | mole di mattone sono un sol corpo sensibile; il suo sangue
184 15 | parziale che l’Undecimo Corpo con la sua sinistra svolgerà
185 15 | Gorizia e dell’Undecimo Corpo irrompenti all’assalto,
186 15 | artista la struttura del corpo ebbe una così vivace rispondenza
187 15 | allo spirito le linee del corpo atteggiate nel breve spazio
188 15 | gambe di Ida Rubinstein, il corpo di un vero ardito reduce
189 15 | diventa sinfoniale. Dal corpo supino dello strumento nasce
190 15 | averlo in possessione di corpo e di spirito. Considerando
191 15 | e si spegne, il gelo del corpo voltolato dalla rapina delle
192 15 | inferma. Quando un punto del corpo è dolente, il polso sembra
193 15 | tarantolato. I moti del suo corpo si convertirono in danza.
194 15 | spirito vigile, non il suo corpo stanco.~ ~Mi prese per mano,
195 15 | il resto.~ ~Tre volte il corpo insensibile fu portato al
196 15 | smarrito il senso del mio corpo, divenuto anch’io un puro
197 15 | ginocchia resistenti il corpo del crocifisso? Lo so. Ti
Il ferro
Atto
198 2 | quell'ondeggiamento del ¶ suo corpo su que' suoi piedi flessibili
199 3 | traverso ¶ il mio povero corpo, a traverso la mia carne
200 3 | carne straziata. Il mio corpo non conta ¶ più, è già steso
201 3 | forza di condurre il mio corpo ¶ fino alla tua pietra...
202 3 | appare alla soglia, scorge il corpo attraversato, si curva, ¶
La figlia di Iorio
Parte, Scena
203 Atto1, 2 | mietuto all'ombra del suo corpo~ ~
204 Atto1, 5 | che non vorrà sepolto il corpo mio.~ ~
205 Atto2, 6 | sortiera!» E m'ardano il corpo,~ ~
206 Atto2, 8 | riconoscere nell'ombra il corpo stramazzato a piè dell'Angelo.
207 Atto3, 2 | per ricuoprirti il tuo corpo ferito.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
208 1 | brutale, ¶ un'offesa atroce al corpo e all'anima, un disconoscimento
209 1 | ingrossato il basso del corpo, la mano ¶ sinistra enorme
210 1 | la piegava a mezzo del corpo e pareva fosse per ¶ spezzarla
211 1 | fusoliera che formava il corpo del suo congegno dedàleo ¶
212 1 | pesante? leggera? ¶ Anche il corpo di lei era ingannevole,
213 1 | assisteva nel suo proprio corpo al fluire e ¶ all'adunarsi
214 1 | E all'improvviso dal suo corpo, dalla sua grazia, dalla
215 1 | periglioso ingombro del corpo omai promesso e oppose al
216 1 | divina ¶ bestialità del suo corpo, covava la sua astuzia e
217 1 | domandato ¶ all'animo e al corpo tutto quel che potevano
218 1 | scienza ¶ anatomica del corpo animale nell'assestare i
219 1 | inclinazioni istintive del ¶ corpo sospeso; e, per addestrarsi
220 1 | Afferrandola per le ¶ traverse del corpo e le cèntine delle ali,
221 1 | buffo; quando inchinava il corpo ¶ verso l'interno del circolo
222 1 | in una macchina ma un sol corpo e un solo equilibrio. Una ¶
223 1 | sollevate le tele, ¶ apparve il corpo esanime dell'eroe. L'occipite
224 1 | impronta, ella portò il suo corpo carico di mille anime. Quando
225 1 | quattro assi un misero corpo spezzato e dissanguato,
226 1 | scolpita ¶ nel viso altiero, il corpo rigido nella rascia sanguigna,
227 1 | tutta ¶ quanta, come un sol corpo vertebrato d'una sola spina.~ ~
228 1 | nel terreno consacrato dal corpo infranto ¶ dell'eroe icario;
229 1 | preso nelle ¶ sue braccia il corpo inerte sentendo le ossa
230 1 | riapparsa l'imagine del corpo disteso sul letto, del corpo
231 1 | corpo disteso sul letto, del corpo rinchiuso tra ¶ le assi
232 2 | dorso, con il peso ¶ del corpo su la gamba destra, con
233 2 | come ¶ un'angoscia. In quel corpo, ch'eglino traevano giù
234 2 | sembrava arieggiarle tutto il corpo dalla gola al ¶ pollice
235 2 | che vibrava intorno a quel corpo ¶ quasi nudo in una mussolina
236 2 | ondeggiano e tutto il suo corpo ¶ ondeggia come nel principio
237 2 | adagiava sul divano e ¶ il suo corpo s'annegava sotto il flutto
238 2 | dall'urto; imaginai tutto il corpo della tormentatrice ridotto
239 2 | cadessi, credi tu che il mio corpo sarebbe ricevuto dalla creta
240 2 | carezze ¶ erano sul suo corpo come le foglie della rosa
241 2 | zona tenue intorno al corpo nudo. Le mani abili, avvolgendola
242 2 | attitudine che rendeva ¶ al suo corpo tutta la sua divina lunghezza,
243 2 | era profondo come ¶ quel corpo sensibile. Ed egli sapeva
244 2 | riprendeva il dono del suo corpo, imponeva di nuovo il divieto ¶
245 2 | martirio imperversava nel ¶ suo corpo ancor maculato dall'orgia.
246 2 | duplicità era nel suo ¶ corpo. Ella stessa pareva trarre
247 2 | riafferrava; squassava quel corpo ¶ estenuato, lo trascinava
248 2 | martoriare, vuol profanare il corpo e l'anima ¶ con una tortura
249 2 | canora traversasse l'intero corpo.~ ~Quando Aldo sedeva stringendo
250 2 | sensualità sollevata nel ¶ suo corpo come la fame d'una moltitudine.~ ~-
251 2 | rivelasse la proporzione del suo corpo ¶ degna di quella che segna
252 2 | clamore confuso, intorno al corpo inerte. Tutta l'ira sommersa
253 3 | dorso, ¶ portare il peso del corpo su la gamba destra, avanzare
254 3 | maniera di soppesare il suo corpo su i ¶ suoi malleoli come
255 3 | propagava da quel dolce corpo abbandonato. «Fin che tu
256 3 | al suo collo e tutto il corpo ¶ sobbalzare convulso.~ ~-
257 3 | segreti addetti al culto del corpo trionfale.~ ~Per l'ultima
258 3 | Apprestò il suo giovine corpo, scarno e forte come quello
259 3 | legati per il mezzo del ¶ corpo, fu l'ànsito crescente nel
260 3 | morbidi, disdicevoli a ¶ quel corpo come a una statua severa,
261 3 | quando erano vedove del suo corpo, si ¶ ristringevano a guisa
262 3 | fibre, chinandosi ¶ sul corpo vinto; e con la voce delle
263 3 | duplicità era nel suo ¶ corpo. Ella si sforzava all'attenzione,
264 3 | sforzo come fu per quel corpo vivente, ancor madido di
265 3 | figlio ¶ incauto; perché il corpo gagliardo, fra le due età,
266 3 | barbato su un piccolo ¶ corpo arido come un viluppo di
267 3 | tremenda irrequietudine del ¶ corpo cessò per un tratto. Consentì
268 3 | egli aveva composto il corpo del compagno avvolto nella
269 3 | macchina per le traverse ¶ del corpo e per le cèntine delle ali
270 3 | Gli ritornava in tutto il corpo quella gioia nuova, l'insolita ¶
271 3 | terribili. E sentì tutto il suo corpo proteso come per l'istinto
Il fuoco
Parte
272 1 | aver tuttavia intorno al corpo l’ondulazione continua della
273 1 | mangiate: questo è il mio corpo che per voi è dato: fate
274 1 | chino, provando per tutto il corpo una specie di contrattura
275 1 | sentiva che il dono del suo corpo era divenuto omai necessario,
276 1 | gli spasimi, verso quel corpo non più giovine, ammollito
277 1 | palese che per tutto il suo corpo il sangue pulsava e balzava
278 1 | oscillare su la folla come un corpo concavo e sonoro in cui
279 1 | l’amante di una notte, il corpo maturato da lunghi ardori,
280 1 | sommessa. La giovinezza del suo corpo agile e robusto pareva risplendere
281 1 | ricevere il dono di quel corpo non più giovine, ammollito
282 1 | in lei, abitavano il suo corpo, balenavano per le sue pupille,
283 1 | Rappresentazione di Anima et di Corpo Emilio del Cavaliere espone
284 1 | dispregio. Il suo piccolo corpo incurvato dalla vecchiezza
285 1 | ridiveniva uomo, piccolo corpo incurvato dalla vecchiezza
286 1 | ritenere, insaziata. E tutto il corpo, ch’era parso attenuarsi
287 1 | immote come le vene in un corpo impietrito? Era ella stanca
288 1 | rigò il polso. Tutto il suo corpo allora si contorse e vibrò
289 1 | desti, in accordo come un corpo solo, pronti a scorrere
290 1 | su la moltitudine come un corpo concavo e sonoro, abitato
291 2 | sopravvive alla bellezza d’un corpo – disse la Foscarina pianamente. –
292 2 | I servitori nutrono un corpo estinto.~ ~Gli alberi sopravanzando
293 2 | si spandeva per tutto il corpo sfiorito quel male inguaribile.
294 2 | sua cintura. Tutto il suo corpo vibrando si sentì nudo sotto
295 2 | letale, come se tutto il corpo della donna avesse assunto
296 2 | là, nella carcere del suo corpo, giacente sotto il peso
297 2 | come l’anima è confusa col corpo; una sola vita, la mia e
298 2 | sanguinosa, e che pertanto il suo corpo rimanesse immobile, le sue
299 2 | livido dal lobo gonfio. Quel corpo, che era stato sostenuto
300 2 | osasse di avvicinarsi al corpo che pareva esanime. Ella
301 2 | dell’Eroe, portavano il corpo tramortito di Colui che
302 2 | rompere una canna! Pesava quel corpo di vecchio barbaro, pareva
303 2 | gittati a piene mani sul suo corpo come corolle, più venerabile
304 2 | pel riconoscimento d’un corpo ieri estinto?~ ~– Tu eri
305 2 | rapidità frenata vibrò nel suo corpo dal tallone alla nuca, visibile;
306 2 | la ruina del suo povero corpo che aveva obbedito un tempo
307 2 | nella prigione del vecchio corpo infermiccio allo spettacolo
308 2 | d’uccidere, tutto il suo corpo è pronto a scattare come
309 2 | parve più miserabile che un corpo legato alla ruota, attanagliato
310 2 | bruciava in un incendio, il corpo rimaneva difformato da una
311 2 | lampada che si consuma, del corpo che appassisce, delle infinite
312 2 | sorte non cangia.~ ~Il suo corpo consentiva al moto delle
313 2 | le reni falcate, con il corpo agile e robusto di una Vittoria
314 2 | tutto per me sola, anima e corpo.» La volontà dell’altro
315 2 | sparente, come se il suo corpo fosse per mutarsi in una
316 2 | sembra che la prigione del corpo sia rotta, per lo spirito
317 2 | splendido e terribile, il corpo agghiacciato su i cuscini
318 2 | tempio vi fosse al mondo: il corpo umano. Provò una smania
319 2 | la morte. E tutto il mio corpo mi pareva semivivo, ora
320 2 | smarriva il senso del suo corpo. Tutto quel che accadeva
321 2 | reverenza, sentendo quel corpo voluttuoso travagliato così
322 2 | un volto, le movenze d’un corpo umano potessero toccare
323 2 | vibrava ai limiti del suo corpo come una forza sonora. Ella
324 2 | fiamma che si consuma, del corpo che appassisce, delle infinite
325 2 | organo di Mattia Corvino «Corpo de Baco!» gridò «I vedarà
326 2 | Multisonun silentium… I vedarà, corpo de Diana!» Tutti risero
327 2 | profondità dell’organo. Il suo corpo con tutta la sua famosa
328 2 | lobo gonfio. Poi rivide il corpo immobile, abbandonato su
Giovanni Episcopo
Capitolo
329 Dedica | persona ¶ morale che il nostro corpo dai rudi contatti delle
330 Dedica | fanciullo avviticchiato al gran corpo di quel bruto, e i colpi
331 Testo | convalescenza; avevo del mio corpo un senso più ¶ leggero,
332 Testo | scoprivamo allora quel gran corpo deforme che gemeva, che
333 Testo | immobilità cadaveriche del suo corpo nel letto, spaventevoli;
334 Testo | una furia felina al gran corpo di Wanzer, e vidi su mio ¶
L'innocente
Paragrafo
335 Intro | riprendermi interamente, anima e corpo, ¶ per sempre? Quell'atto,
336 Intro | fisico, io intravidi il corpo ¶ smilzo dell'Arborio, a
337 2 | dell'anima come quelle del corpo rinnovellano l'uomo; e ¶
338 3 | cui premeva il peso del ¶ corpo, avanzava l'estremità della
339 6 | di ¶ Giuliana ma anche il corpo; e nella mia ansietà entrava
340 7 | grembo, provai per ¶ tutto il corpo quella tensione smaniosa
341 11 | faccia: ¶ vidi il rilievo del corpo rattratto sotto le coperte.
342 11 | enorme mi gravava in tutto il corpo, un peso ¶ che io sentivo
343 12 | consecutiva, io provai in tutto il corpo una tensione ¶ particolare,
344 13 | temuto, ¶ quasi che il mio corpo si rifiutasse d'obedire
345 14 | anche più turpe. Era il corpo intraveduto nello spogliatoio ¶
346 16 | mi dava la vicinanza del corpo di Giuliana, da uno ¶ speciale
347 16 | strapparmi da una ¶ parte del corpo un lembo di carne viva,
348 21 | naturalmente come gli organi del corpo. Più d'una volta visitai ¶
349 26 | gravezza da cui il suo corpo era afflitto. Quell'espressione
350 32 | respirava. Aveva ancóra sul corpo, quando io l'ho veduto,
351 33 | sensazione di trasfondermi nel corpo fragile dell'inferma, di
352 33 | che si compieva in quel corpo affranto. E speravo ¶ sempre: «
353 34 | consigliavano il riposo. Il mio corpo s'era oramai abituato alla
354 39 | sensazione di ¶ trasfondermi nel corpo fragile dell'inferma, di
355 39 | benessere sparso per quel tenero corpo dall'onda di quel latte ¶
356 44 | alla culla, raddrizzai il ¶ corpo del bambino, lo copersi
357 45 | sensibilità d'una metà ¶ dei corpo, si figurano d'avere al
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
358 0, 1 | diversa. Eran palesi~ ~nel suo corpo le origini divine~ ~e bestiali.
359 2, 11, 1 | voluttuosamente;~ ~poi che il corpo di lei esalava un ardente~ ~
360 2, 11, 5 | avide mani su pe ’l suo corpo ascesi,~ ~e tremar come
361 2, 11, 5 | come un’arpa viva il suo corpo intesi.~ ~Atterrita a que’
362 2, 12, 1 | bellezza del tuo rude~ ~corpo si disegnò ne la mia mente~ ~
363 2, 12, 2 | scorsi fuor de l’erbe il corpo eretto~ ~di Nara, seminudo,
364 2, 12, 2 | quel sospese~ ~tutto il corpo ondeggiando in agile onda.~ ~
365 2, 12, 2 | avoltore.~ ~Ma quando il corpo ella adagiò deterso~ ~a
366 2, 12, 3 | orgoglio, quando il suo corpo stillante,~ ~impregnato
367 2, 14, 3 | sottilissima d’oro quel corpo statuario.~ ~E su ’l collo
368 2, 15, 3 | compor veste a ’l suo corpo, tepido strato a’ suoi~ ~
369 4, 1 | sguardo ebro l’immenso~ ~tuo corpo resupino sopra i mari.~ ~ ~
370 0, 3, 1 | voluttuosamente;~ ~poi che il corpo di lei esalava un ardente~ ~
371 0, 3, 2 | cantava~ ~ella; ma ne ’l suo corpo di vergine non anche~ ~fluiva
372 0, 3, 5 | di piacere le prese il corpo; semispento~ ~l’occhio le
373 0, 6, 2 | un sentore di carne: il corpo eretto~ ~di Nara, seminudo,
374 0, 6, 2 | avoltore.~ ~Ma quando il corpo ella adagiò deterso~ ~a
375 0, 6, 3 | vigore;~ ~ma tenuto a quel corpo io, come un servo~ ~a ’l
376 0, 6, 5 | piacere io steso,~ ~quale un corpo di morto in una bara,~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
377 Isao | mettendo (a ’l riso il corpo agile e vivo~ fremea come
378 Isao | fiorito~ «letto de l’erbe il corpo agile e bello;~ «ed il magico
379 Fate | in rari fiori.~ ~Lento il corpo ne ’l sonno a ’l ritmo ¶
380 Rur | I.~ ~Quando il tuo ¶ corpo d’Ebe, alto, ridente~ ancor
381 Rur | re Tantalo.~ ~Ergesi il corpo d’Ebe, quale ¶ un’anfora,~
382 Idil | d’oro; ed il ben terso~ corpo dona a l’abbraccio di Salmace.~ ~
383 Idil | placida blandizia.~ ~Il suo corpo, che intriso fu lung’ora~
384 Idil | sveglia ella; ed il lucido~ ~corpo piegando in arco alzasi.
385 Fran | o tu che de ’l tuo ¶ corpo hai fatto vase~ a’ balsami
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
386 4, 9 | fiorito~ ~letto de l’erbe il corpo agile e bello;~ ~ed il magico
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
387 1, 1, 0, 2, 316| Conobbi ¶ il corpo ignudo~ ~
388 1, 1, 0, 3, 591| il ¶ suo corpo discinto,~ ~
389 1, 1, 0, 4, 637| come ¶ corpo di rudi~ ~
390 1, 1, 0, 8, 2080| non più lottar volle il corpo~ ~
391 1, 1, 0, 9, 2320| piè manco il peso del corpo~ ~
392 1, 1, 0, 14, 4751| il corpo ¶ d'un'Evia bagnato~ ~
393 1, 1, 0, 15, 5238| espedito; ¶ ché il tuo bel corpo~ ~
394 1, 1, 0, 15, 5289| il tuo ¶ corpo, ove spegneasi~ ~
395 1, 1, 0, 17, 6145| Supino ¶ giacente il mio corpo~ ~
396 1, 1, 0, 17, 6257| come ¶ nessun corpo giammai~ ~
397 1, 1, 0, 17, 6287| dal ¶ ripiegarsi d'un corpo~ ~
398 1, 1, 0, 18, 7279| miserabile ¶ corpo~ ~
399 1, 1, 0, 19, 7634| E nel mio ¶ corpo asciutto~ ~
400 1, 1, 0, 21, 8378| Più ¶ ragione v'è nel mio corpo~ ~
401 2, 5, 0, 0, 9| col grande ¶ tuo corpo fecondo?~ ~
402 2, 8, 0, 14, 447| ambi indomati, onde il corpo~ ~
403 2, 8, 0, 16, 476| L'onta ¶ dell'uomo, il corpo che si lagna~ ~
404 2, 8, 0, 16, 518| il corpo e ¶ dargli sepoltura, gli
405 2, 8, 0, 16, 520| sul corpo ¶ di Patroclo nato dal~ ~
406 2, 8, 0, 19, 816| di ¶ Chiassi, il dolce corpo su l'erbe arsicce~ ~
407 2, 8, 0, 19, 819| feroce, il ¶ caro corpo non seppellito~ ~
408 2, 12, 0, 0, 181| del corpo ¶ umano, dominò la forza~ ~
409 3, 27, 0, 0, 24| del corpo ¶ e lo sforzo dell'ale.~ ~ ~ ~
410 3, 27, 0, 0, 88| del corpo ¶ e lo sforzo dell'ale.~ ~ ~ ~
411 3, 30, 0, 0, 131| ogni ¶ terrestrità dal corpo immemore~ ~
412 3, 32, 0, 0, 154| corpo ¶ fervesse l'unico mio cuore.~ ~
413 3, 33, 0, 0, 19| vede ¶ palpitare il vasto corpo~ ~
414 3, 36, 0, 0, 6| dove il ¶ mio corpo ignudo s'insapora~ ~
415 3, 40, 0, 0, 75| vasto e ¶ robusto il corpo come bufolo,~ ~
416 3, 40, 0, 0, 133| L'erto ¶ corpo piombò nel gran riposo~ ~
417 3, 54, 0, 0, 83| sùbite ¶ aprire nel mio corpo nudo~ ~
418 3, 54, 0, 0, 455| Parea dal ¶ corpo snello~ ~
419 3, 54, 0, 0, 530| Oh ¶ libertà! Pel corpo nudo l'aere~ ~
420 3, 64, 0, 0, 30| Come dal ¶ corpo, l'anima si esilia~ ~
421 4, 3, 0, 0, 40| e parea ¶ quivi il comun corpo al mondo~ ~
422 4, 3, 0, 0, 60| Del corpo ¶ di Gesù comunichiamo.~ ~ ~ ~
423 4, 5, 0, 0, 83| e ¶ componesti il corpo in quel sepolcro.~ ~
424 4, 5, 0, 0, 208| Anima, ¶ corpo e patria son nel fosso~ ~
425 4, 5, 0, 0, 248| ode il ¶ tonfo d'un corpo che si piega,~ ~
426 4, 5, 0, 0, 268| A corpo a ¶ corpo! Son tenuti i
427 4, 5, 0, 0, 268| A corpo a ¶ corpo! Son tenuti i gaggi~ ~
428 not, 6 | sosta di due settimane. Il corpo di San Luigi fu collocato
429 not, 9 | di palme, ¶ cadde. Il suo corpo fu veduto riverso nella
430 5, 3, 0, 1 | brandello del panno dal ¶ corpo dell'ucciso avvolto nella
431 5, 3, 0, 1 | loro formavano il ¶ tuo corpo, così gli spiriti loro facevano
432 5, 3, 0, 2 | celebrato il sacrificio del Corpo e del ¶ Sangue di Cristo?~ ~ ~ ~
433 5, 5, 2, 0, 22| a corpo a ¶ corpo, lama contro lama?~ ~
434 5, 5, 2, 0, 22| a corpo a ¶ corpo, lama contro lama?~ ~
435 5, 14, 0, 0, 178| Non il suo ¶ corpo abbronzato sul rottame fumante~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
436 2, 2 | di melma in fermento. Il corpo stesso è come sguainato
437 2, 6 | legate a quel volto e a quel corpo ma sparse come quando si
438 2, 9 | diffonde qualcosa di aereo nel corpo delle donne che sentono
439 2, 10 | agita incessantemente in un corpo annodato da non si sa qual
440 2, 10 | per l’ombra accolta nel corpo, pel buio che occupa i nascondigli
441 2, 11 | sguardo estimatore, se non un corpo miserabile, logorato dall’
442 2, 15 | in cui la sensibilità del corpo sembra dilatarsi fino alle
443 2, 27 | strozzino accompagnò il corpo forato alla clinica. Quando
444 2, 31 | per la leggerezza del mio corpo quasi digiuno, aumentarsi
445 2, 38 | riprendere il peso del suo corpo per ritrascinarlo alla sua
446 3, 15 | sacrifizio. Ella prende il corpo orizzontale dell’uomo come
447 3, 29 | della nuvola, calcato dal corpo che vi si riposa e vi s’
448 3, 35 | liberai per tastarmi il corpo contuso. Ridevo di me, e
449 3, 36 | quando lottiamo col nemico a corpo a corpo. Sopra tanti misfatti,
450 3, 36 | lottiamo col nemico a corpo a corpo. Sopra tanti misfatti, tante
451 3, 36 | riscossa screpola sul suo corpo l’involucro risecco che
452 3, 38 | celebrò il sacrifizio del corpo e del sangue di Nostro Signore.~ ~
453 3, 42 | modello dell’Anima e del Corpo, come un emblema del Cielo
454 3, 46 | organo, aveva ucciso il gran corpo sonoro. La selva delle canne
455 3, 52 | né impallidite. Ma il mio corpo, vinto dai miei torturatori
456 3, 66 | un guerriero, se nel suo corpo esiguo non avesse chiuso
457 3, 67 | avevano diviso in zone il suo corpo paziente, curandolo a contrasto,
458 3, 67 | di creare un’anima e un corpo, e di prepararli a sacrificarsi.
459 3, 69 | preparato alla perfezione il corpo e lo spirito.~ ~
460 3, 70 | robuste e, nella lotta a corpo a corpo, avevano preso il
461 3, 70 | e, nella lotta a corpo a corpo, avevano preso il nemico
462 3, 72 | Il sangue sgorgante dal corpo ignudo del mio Sebastiano
463 3, 78 | capo. Due sollevano il mio corpo per coricarlo nella barella.~ ~
464 3, 86 | schiaccia di sùbito, dove il corpo diventa inerte come la mota,
465 3, 89 | senso giovenile del mio corpo. Dianzi, sotto le spazzole
466 3, 89 | di concedere al resto del corpo le sue illusioni muscolari.~ ~
467 3, 98 | stretto spazio che il mio corpo occuperà nel sepolcro; quando
468 3, 100 | sopportavano la violenza del corpo inarcato.~ ~Nel buio, un
469 3, 100 | del segno scritto. Il mio corpo era come in una cassa, disteso
470 3, 100 | stretta e adatta al mio corpo come una guaina. Pensavo
471 3, 102 | per l’ombra accolta nel corpo, nel buio che occupa i nascondigli
472 3, 110 | potenza. I limiti del mio corpo si confusero coi margini
473 3, 115 | una barena, scoprirono il corpo d’un annegato che giaceva
474 3, 115 | sotto la pergola bassa, il corpo alzato di Roberto Prunas
475 3, 117 | meno posto, e aveva il suo corpo, il suo collo, il suo capo,
476 3, 118 | strumento natante, col suo corpo, col suo manico, con la
477 3, 122 | annegato. E il dominio del mio corpo meschino sfuggiva alla mia
478 3, 122 | anima non dominabile. Il mio corpo temeva, si contraeva, pareva
479 3, 122 | Consideravo la miseria del mio corpo come la fragilità di quei
480 3, 124 | compagno (il suo povero corpo è scosso da questo continuo
481 3, 131 | sordo, un croscio fiacco. Il corpo dell’uomo alato era sepolto
482 3, 131 | tenacemente legato alla bara, al corpo disfatto, alle ossa, alle
483 3, 138 | gli pigliava a un tempo il corpo e il cibo. Quegli che stava
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
484 5 | difformi segni impressi al suo corpo dalla fatica, su la pietra
485 6 | piede robusto premuto sul corpo mutilato della Gorgone,
486 6 | calzare alato non premerà il corpo della bestia doma?»~ ~Autor
487 7 | la grazia e la forza del corpo umano come lungo i portici
488 7 | un atto creativo.~ ~Quel corpo tuttavia robusto, tenuto
489 10, 6 | diedi ai confini del mio corpo nella mia cecità conversa
490 10, 7 | reggeva su le ginocchia il corpo del figlio atterrato nella
491 10, 7 | Arimatea trasse il santo corpo e l’involse nel lenzuolo
492 10, 9 | alla esatta misura del mio corpo la sedia incendiaria collocata
493 10, 10 | oggi, il miserabile mio corpo disteso era una «discordia
494 10, 10 | simile al pietrame.~ ~Sono un corpo finito. Con quali altri
495 10, 10 | notte del 3 agosto, questo corpo era poggiato a una ringhiera
496 10, 10 | sasso gli si conficcano nel corpo come le schegge dei proietti.
497 10, 10 | mio fiume, sono con mezzo corpo nel sabbione del mio fiume;
498 10, 11 | se sono guaritori del mio corpo, sono discepoli del mio
499 10, 11 | tenuto su le mie braccia il corpo esangue di mia madre, se
500 10, 11 | tenuto su le mie ginocchia il corpo straziato di mio figlio,
501 10, 11 | stamani in tutto il mio corpo non so qual rimembranza
502 10, 12 | soltanto avete palpato il mio corpo sanguinoso. Non voi soltanto
503 10, 12 | toccato come toccarono il corpo di Giovanni Randaccio che
504 10, 12 | riscoperto i mali?~ ~Il mio corpo non mi vale se non quando
505 10, 12 | il limite umano. Il mio corpo non mi vale se non quando
506 12 | fece per discostarsi. Ma il corpo del «soldato ignoto» parve
507 12 | m’inginocchiai presso il corpo infranto, e accostai il
508 12 | potervi ridurre al vostro “corpo separato”, come se foste
509 12 | sarete più una mummia di “corpo separato”; sarete una nazione
510 14, 5 | fu coricato il prezioso corpo di Erculiano.~ ~Nell’arca
511 14, 6 | miserabile dov’era coricato un corpo interamente scarnito dal
512 15, 4 | rimaneva l’impronta del mio corpo martoriato, e nel grembo
513 15, 4 | smorta. «Stanotte il mio corpo può essere un pallido sacco
514 15, 5 | rimasta l’impronta del mio corpo là dove caddi? Non v’è rimasto
515 15, 5 | ricevere nuova grazia?~ ~Il Corpo della Patria non patisce
516 15, 5 | studio toscano educavo il mio corpo a essere il Donatello di
517 15, 5 | Ogni piede premuto su quel corpo mal sepolto dava un tonfo
518 15, 5 | si abbracciarono essi a corpo a corpo senz’arme per abbattersi
519 15, 5 | abbracciarono essi a corpo a corpo senz’arme per abbattersi
520 15, 6 | l’Angelo della Terra: a corpo a corpo senz’arme. Non ho
521 15, 6 | Angelo della Terra: a corpo a corpo senz’arme. Non ho più il
522 15, 6 | Il deluso interroga: «Il corpo non è più della veste? la
523 15, 7 | e facendo crocchiare nel corpo lo scheletro scampato, sentivamo
524 15, 7 | seguire coi moti istintivi del corpo il volo che nella sua novità
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
525 1, 2 | in tutte le cellule del corpo impoverite ¶ dal lungo malore.
526 1, 6 | passandole la mano su 'l corpo le aveva detto: - Bellezza!~ ~
527 1, 9 | trovava così a mettere il suo corpo tra quei corpi che si cercavano,
528 1, 12 | per il tozzo.~ ~Nel suo corpo e nella sua anima ogni mestiere
529 1, 13 | corrispondenze di moti nel corpo, le quali in ¶ taluni casi
530 1, 13 | vitalità sensuale. Tutto il suo corpo, nel tardivo fermento della
531 1, 13 | Tutti i pori del suo ¶ corpo esalavano, irradiavano la
532 1, 13 | statua diseppellita, il corpo ignudo si rivelava. Un ¶
533 1, 16 | cercò di allontanarsi dal corpo della sorella ¶ ritraendosi
534 1, 16 | soprannaturale si levava da quel corpo inerte e inconsapevole che
535 1, 19 | alla casa della madre: un corpo gonfio ¶ come un otre, con
536 1, 20 | subita ¶ paura dinanzi al corpo di Giuliana riverso che
537 1, 20 | occupò la metà inferiore del corpo, ogni ¶ facoltà di moto
538 2, 1 | germogliare dal morbo di un corpo ¶ umano e ombreggiano della
539 2, 3 | quel fondo emergeva il bel corpo femineo chiuso nell'abito
540 2, 5 | affievolimento, per tutto il corpo, un freddo sottile sottile.~ ~-
541 3, 1 | momento da quel piccolo corpo, ancora tutto vibrante de'
542 3, 1 | sentiva che in quel piccolo corpo qualche parte del suo proprio
543 3, 1 | anima e la irrigidì. Il corpo aveva bisogno di star disteso
544 3, 1 | appressandosi col chinare il corpo senza ¶ levarsi dalla sedia;
545 3, 2 | come quando all'urto di un corpo nella ¶ quiete dell'acqua
546 3, 3 | indovinava la flessibilità del corpo ¶ vivo, con i capelli dalla
547 3, 3 | ancora le ¶ impronte del corpo che ci aveva giaciuto. Saliva
548 3, 5 | diafano; e le forme lunghe dal corpo in giù sotto le pieghe si
549 3, 5 | levare gli occhi, perché quel corpo di vecchia sofferente li
550 3, 6 | su le braccia il piccolo corpo inerte di Eva. Andavano
551 4, 2 | pavimento, sospinto dal corpo che le palme delle mani
Notturno
Parte
552 1 | stretto spazio che il mio corpo occuperà nel sepolcro, quando
553 1 | lenzuolo aderisce al mio corpo come quello che involge
554 1 | stretta e adatta al mio corpo come una guaina.~ ~Agli
555 1 | sopportavano la violenza del corpo inarcato.~ ~Ora il mio corpo
556 1 | corpo inarcato.~ ~Ora il mio corpo è in una cassa, disteso
557 1 | deserto, mal sostenuta da un corpo esile e curvo su due gambe
558 1 | suo capo scompare, il suo corpo scompare, divorati dal fuoco
559 1 | libertà.~ ~Ella è portata dal corpo come dall’impeto d’una bellezza
560 1 | riconduce alla Patria il corpo esangue del poeta sacrificato.~ ~
561 1 | è palpabile come il mio corpo in croce.~ ~Sento il fiato
562 1 | spirito senza riva, con un corpo senza forma, con un gaudio
563 1 | iodio che circola nel mio corpo.~ ~Gli somiglio anche nella
564 1 | mia casa. Comprendo che il corpo è stato trasportato all’
565 1 | ospedale di Sant’Anna.~ ~Il corpo! È morto.~ ~Genua mi sorregge.~ ~
566 1 | portano su una barella il corpo di Giorgio Fracassini, ritrovato
567 1 | stanza attigua, e trovo il corpo del mio compagno ricoperto
568 1 | creata dal ricordo, e il corpo immobile.~ ~Quando l’angoscia
569 1 | sùbito se abbiano lavato il corpo ferito, prima di rivestirlo.~ ~
570 1 | da me composti intorno al corpo, sono scomposti. Il medico
571 1 | iniezioni per conservare il corpo più a lungo.~ ~Non si hanno
572 1 | parla della chiusura del corpo nella cassa, dei funerali.
573 1 | La misura è giusta: il corpo entra nella cassa esattamente.
574 1 | Sento l’immobilità del mio corpo. Le ginocchia mi dolgono,
575 1 | addio al compagno (il suo corpo è scosso da questo continuo
576 1 | rimango immobile, con tutto il corpo rigido, non osando più tracciare
577 2 | nell’atto di scansare il corpo greve caduto contro il volante
578 2 | gli passa nella mira.~ ~Il corpo ripiomba a destra. La testa
579 2 | non porta più la soma del corpo suppliziato. Penso le grandi
580 2 | medesimo, nascosto nel mio corpo disseccato.~ ~L’ombra ha
581 2 | costato si spande per tutto il corpo irrigidito.~ ~Prima di sprofondarmi
582 2 | mio spirito repugna. Il corpo è impigliato nell’inganno,
583 2 | Tutto si traspone, nel corpo e nell’anima. Non sento
584 2 | inumidiscono mai, tutto il corpo è sitibondo. E invano domando
585 2 | stoia, lunga come il mio corpo, perché io vi giacessi supino.~ ~«
586 2 | dolore.~ ~*~ ~Mentre il mio corpo è lavato e profumato a parte
587 2 | pomeriggio. M’è rimasta nel corpo meschino qualcosa come una
588 2 | che spossano o esaltano il corpo quasi direi transustanziato.
589 2 | sembrano più strette intorno al corpo.~ ~Le sento contro le anche:
590 2 | sorso.~ ~D’un tratto ho un corpo immenso.~ ~La mia oscurità
591 2 | sono cadute. Tutto il mio corpo sembra aerarsi.~ ~Il cerchio
592 2 | immensità. Ridivento un corpo nero fra quattro assi.~ ~
593 2 | lievemente luminosa del mio corpo insonne, di sopra la benda.~ ~
594 2 | d’una freccia infissa nel corpo d’un colosso che non muore.
595 2 | e misteriosa.~ ~Tutto il corpo,~ ~dal sommo del petto al
596 2 | Quale ansia sgorga così dal corpo squarciato?~ ~C’è un corpo
597 2 | corpo squarciato?~ ~C’è un corpo convulso e sanguinoso; e
598 2 | anima è divina quanto il suo corpo è bruto. Non è coperto se
599 2 | arsura mi riduce tutto il corpo misero in un fastello di
600 2 | al tronco, separate dal corpo che s’abbassa.~ ~O combattente
601 3 | improvviso m’imprigiona il corpo come in un masso di ghiaccio;
602 3 | quattro pareti serrano il corpo come quattro assi. I chiarori
603 3 | larva lungo il muro e quel corpo freddo voltolato dalla corrente.~ ~
604 3 | quello del mio cuore.~ ~È un corpo che batte contro il gradino
605 3 | cadavere.~ ~Ecco che il corpo di Roberto Prunas viene
606 3 | in questo letto, anima e corpo. Non ho più profondità.
607 3 | albero vascolare.~ ~Il mio corpo è diafano. Lo scheletro
608 3 | operi a distanza. Il mio corpo vivo è contorto e trafitto
609 3 | la mia attenzione al mio corpo giacente. Lo percorro dalla
610 3 | Un’ira sorda contro il mio corpo dal tallone alla gola.~ ~
611 3 | esattamente come il mio corpo sottomesso.~ ~*~ ~Con non
612 3 | hanno condannato il mio corpo al sudore angoscioso, l’
613 3 | fibre, m’invade tutto il corpo come la nuova linfa invade
614 3 | flessibile in questo misero corpo stremato!~ ~Quando lo impastoiavo
615 3 | più odora. Per tutto il corpo consunto ella mi tocca come
616 3 | tossici smarrisco il senso del corpo e mi difformo a dismisura.~ ~
617 3 | alza a fatica, con tutto il corpo cedevole, e si appressa
618 3 | piano.~ ~Non sentivo il mio corpo se non in forma di cadenza.~ ~
619 3 | si comunicasse a me dal corpo gracile della creatura morente.~ ~
620 3 | paziente per tutto il mio corpo si mutava in ebrezza di
621 3 | dall’inchiodamento del mio corpo nel buio. Un presagio della
622 3 | impeto di levarmi.~ ~Il mio corpo si consuma stillante, straziato
623 3 | mio fiume, sono con mezzo corpo nel sabbione del mio fiume;
624 3 | ricondurre in patria il mio corpo sacrificato.~ ~Siamo senz’
625 Ann | accesa alla sommità del suo corpo consunto, come quelle fiammelle
626 Ann | l’ignoto non aveva altro corpo se non quello.~ ~E la voce
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
627 1, 1 | Rosa Catana; e tutto il suo corpo era ¶ scosso dai sussulti
628 1, 1 | cani imbastarditi. Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente, ¶
629 1, 2 | altre grazie proprie di un ¶ corpo infantile rendevano singolarmente
630 1, 4 | sfinimento dell'anima e del corpo. Tutti stavano col ¶ capo
631 2, 1 | improvviso la fiamma avvolse il corpo tenerello. Un ¶ moto di
632 2, 2 | tratti fuori all'aperto. Il corpo di Francesca, tutto contuso ¶
633 2, 4 | Anna, tentò di levarsi: il corpo gli ¶ traballava su le zampe
634 2, 7 | suolo il ¶ grave peso del corpo su le zampe simili a moncherini
635 2, 10 | flosce e ¶ giallognole di un corpo estinto. La donna a quella
636 2, 15 | monache come dinanzi a un corpo spoglio di sua pelle ¶ cristiana.~ ~
637 2, 15 | totalmente, lasciando ¶ il corpo della donna in uno stato
638 2, 15 | piagato, quel miserabile corpo ormai nulla più conservava
639 2, 15 | visibile, le estremità ¶ del corpo; su gli occhi le palpebre
640 3, 1 | tutta la inferior parte del corpo impedita dalla paralisìa.
641 3, 2 | a tastarlo in tutto il corpo per trovare la ferita.~ ~-
642 3, 3 | in cima all'antenna il ¶ corpo mutilato di Vincenzio Murro,
643 3, 5 | contro la ringhiera, anche il corpo ¶ sanguinoso del messo,
644 3, 6 | portando su le spalle il corpo inerte di Carletto Grua.
645 4, 2 | in tutte le cellule del corpo impoverite dal lungo malore. ¶
646 4, 6 | passandole ¶ la mano sul corpo le aveva detto: - Bellezza!~ ~
647 4, 9 | l'amore, ¶ poneva il suo corpo tra quei corpi che si cercavano,
648 4, 12 | per il tozzo.~ ~Nel suo corpo e nella sua anima ogni mestiere
649 4, 13 | sensuale. Tutto il suo corpo, nel tardivo fermento della
650 4, 13 | incomposte, celava un bel corpo delicato.~ ~Erano i giorni
651 4, 13 | statua diseppellita, il corpo ignudo si rivelava. Un ¶
652 4, 16 | cercò di allontanarsi dal corpo della sorella ritraendosi
653 4, 16 | soprannaturale si levava da quel corpo inerte e ¶ inconsapevole
654 4, 19 | alla casa della madre: un corpo gonfio ¶ come un otre, con
655 4, 20 | paura dinanzi a quel povero corpo riverso. - Gesù, aiutatemi!~ ~
656 4, 20 | occupò la metà inferiore del corpo, ¶ ogni facoltà di moto
657 5, 2 | ed ¶ aveva su quel gran corpo una testa infantile, gli
658 5, 2 | la parte inferiore del ¶ corpo morta. Un altro aveva un
659 5, 3 | barba rasa, teneva tutto il corpo in avanti su le ¶ gambe
660 5, 3 | rialzò. E il suo povero corpo ¶ sfinito traballava in
661 6 | Sul candore del letto il corpo di Biagio pareva dormire.~ ~
Per la più grande Italia
Parte
662 2 | Popolo grande di Genova, Corpo del risorto San Giorgio;~ ~
663 2 | quella che abbandonava il suo corpo notturno al mare di maggio,
664 2 | voi lo vedeste col suo corpo di uomo, con l’umano suo
665 2 | di uomo, con l’umano suo corpo mortale, col suo passo di
666 2 | onori funebri al suo giovine corpo che fuor della trincea il
667 2 | anni, una mente casta, un corpo temprato, una madre animosa.~ ~
668 2 | laggiù soffre la fame del corpo, soffre la fame dell’anima,
669 2 | grandissimo animo in piccolo corpo, il quale iersera gridò
670 2 | onde s’intitola il vostro corpo di socii militanti.~ ~Noi
671 3 | oggi soffre la fame del corpo, la fame dell’anima, lo
672 4 | perenne. Ella prende il corpo orizzontale dell’uomo come
673 4 | comincia a sgorgare dal corpo della Patria. Non lo sentite?
674 5 | Mi preparo. Ecco che il corpo diventa più misterioso dell’
675 5 | perduti. Stanotte il mio corpo può essere un pallido sacco
676 5 | che distinguono il nostro Corpo. Il timoniere ha trovato
677 5 | salvagente cedevole; ho tutto il corpo in pace, come quando ci
678 5 | tritòlo nella testa, nel corpo la camera segreta coi congegni
679 5 | Un marinaio mi stende sul corpo la sua coperta bruna per
680 6 | costituiscono un libero corpo elettorale per eleggere
681 6 | amplissima facoltà di formarsi un corpo unitario di leggi municipali,
682 6 | gli elettori formano un corpo elettorale unico.~ ~L’elezione
683 6 | una volta l’anno in un sol corpo, sul principio del mese
684 6 | più uno degli inscritti al corpo elettorale.~ ~
685 6 | servizio.~ ~6] È instituito il Corpo direttivo coordinato dal
686 6 | sì fra gli ufficiali del Corpo direttivo, non escluso il
687 6 | provvedimenti.~ ~22] Il Corpo direttivo dà esecuzione
688 6 | Del corpo direttivo~ ~24] Il Corpo
689 6 | corpo direttivo~ ~24] Il Corpo direttivo ha per cómpito
690 6 | l’impresa di guerra, il Corpo direttivo séguita a operare
691 6 | generale.~ ~25] Partecipano del Corpo direttivo~ ~il Soprintendente;~ ~
692 6 | accelera tutte le attività del Corpo direttivo.~ ~Si sforza di
693 6 | sceglie e istruisce un corpo di avvisatori, di corrieri,
694 6 | sceglie e istruisce un corpo di viatori che intendano
695 6 | legione~ ~49] La Legione è un corpo compiuto, vigorosamente
Il piacere
Parte, Paragrafo
696 1, 1 | evitar le faville. Il suo corpo sul tappeto, nell'atto un
697 1, 1 | rabbrividivi in tutto ¶ il corpo, e tendevi le mani per tenermi
698 1, 1 | fuggita da ¶ quel piccolo corpo, lasciando una materia su
699 1, 1 | Questa felice attitudine del corpo e questa acuta ¶ ricerca
700 1, 1 | dava a sé stesso ed al corpo ed all'anima di lei una
701 1, 1 | lieve ondulamento del suo corpo usciva non so che tenue ¶
702 1, 1 | spartire con altri il mio corpo?~ ~Ella aveva profferita
703 1, 1 | ancóra l'impronta ¶ del corpo ch'eravisi affondato. Tutte
704 1, 2 | battevano di continuo. Aveva il corpo troppo ¶ grosso in paragon
705 1, 2 | l'intero possesso del corpo di lei. Chi non ha veduto
706 1, 2 | ch'egli avesse dentro il corpo.~ ~- Ma, a un certo punto,
707 1, 2 | fiamma - dovete avere il corpo della Danae del Correggio.
708 1, 3 | volevano l'impronta del suo corpo.~ ~« Ella amerà la mia casa »
709 1, 4 | formati nello ¶ spirito e nel corpo all'esercizio di tutti i
710 1, 4 | quello spirito e di quel corpo. Talvolta, le carezze di
711 1, 4 | trascorrendo tutto il bel corpo, non lasciando intatto alcun
712 1, 4 | la suprema grazia di quel corpo ¶ raccolto nell'acqua che
713 1, 5 | incessante di tutto il suo corpo ¶ faceva pena e tenerezza,
714 1, 5 | tre ¶ pollici di ferro in corpo.~ ~Erano al principio della
715 1, 5 | ciò la bassa statura e il corpo agile, esile, ¶ flessibile,
716 2, 1 | rinasceva, quasi con un altro corpo e con un altro ¶ spirito,
717 2, 1 | del mare, ergeva il suo corpo a ¶ similitudine de' validi
718 2, 1 | giovinezza in cui il suo corpo riprendeva la ¶ salute e
719 2, 1 | nostro spirito, il nostro corpo; può, infine, raggiungere
720 2, 2 | più voluttuose forme d'un corpo di donna, con qualche ¶
721 2, 2 | li cangia in sostanza del corpo.~ ~Egli intendeva trovare
722 2, 2 | fittizia, d'una stola senza corpo, ¶ che sia alla mercede
723 2, 2 | a una a una, come se nel corpo il sangue gli ¶ si fosse
724 2, 3 | ove immergevasi anche ¶ il corpo di lei. Un'onda immensa
725 2, 3 | voleva possedere non il ¶ corpo ma l'anima, di quella donna;
726 2, 4 | sostener su' ginocchi il corpo di Gesù o nel benedire o
727 3, 1 | Giulia Arici ha un bellissimo corpo e le estremità discretamente ¶
728 3, 2 | spartire con ¶ altri il mio corpo? - Proprio, aveva osato
729 3, 2 | spartire con altri il mio corpo? - Ebbene, sì, egli l'avrebbe ¶
730 3, 2 | di Elena, contaminare il corpo ¶ bellissimo, tentare una
731 3, 2 | spirito senza equilibrio in un corpo voluttuario. A similitudine
732 3, 2 | spartire con altri il mio corpo? » La grande macchina platonica
733 3, 2 | voluttuosa alla total resa del corpo. ¶ Probabilmente queste
734 3, 3 | intenso, mentre pel resto del corpo rabbrividiva; su le ¶ mani
735 3, 3 | che, di tutto il vostro corpo, sieno le cose più intimamente ¶
736 4, 1 | conservava ancóra l'impronta del corpo ch'eravisi ¶ affondato.~ ~
737 4, 1 | il nome di Elena. E sul corpo della inconsapevole ¶ consumò
738 4, 2 | appassionatamente il suo corpo alle ¶ contaminazioni, effondere
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
739 1, 4, 2, 27 | che m'invadono? Il mio corpo non muore~ ~
740 2, 5, 0, 41 | il corpo; e nel letto profondo~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
741 8, 5 | novella Luna;~ ~fulvo ne ’l corpo, gli sorride in fronte~ ~
742 9, 1 | l’Oceàno, detersa il bel corpo, ricinta~ ~di radiöse vesti,
743 9, 2 | ornamenti ricinta il bel corpo, ne’ cori~ ~ella duce precede.
San Pantaleone
Capitolo, parte
744 1, I | faunesca. Tutto ¶ il resto del corpo era una miserabile architettura
745 1, II | disteso in fondo al traino il corpo di Pallura tutto sanguinante,
746 1, III | stava chino sopra quel ¶ corpo; tutti li altri a torno
747 1, IV | e di lamenti, la lotta a corpo a corpo si ¶ strinse più
748 1, IV | lamenti, la lotta a corpo a corpo si ¶ strinse più feroce.
749 1, IV | far passare il suo lungo corpo giù per lo ¶ spiraglio.
750 2, I | improvviso la fiamma avvolse il corpo tenerello. Un moto di paura
751 2, II | tratti fuori all'aperto. Il corpo di Francesca, tutto contuso
752 2, IV | Anna, tentò levarsi: il corpo gli traballava su le zampe ¶
753 2, VII | suolo il grave peso del corpo su ¶ le zampe simili a moncherini
754 2, X | flosce e giallognole di un ¶ corpo estinto. La donna a quella
755 2, XV | epilessia risorgesse ora in quel corpo esaurito, unendosi a un
756 2, XV | prova al conspetto di un corpo umano, in cui le escoriazioni ¶
757 2, XV | totalmente, lasciando il corpo della donna ¶ in uno stato
758 2, XV | marasmo, quel ¶ miserabile corpo omai nulla più conservava
759 2, XV | la parte inferiore del ¶ corpo; su li occhi le palpebre
760 3 | l candore del letto il corpo ¶ di Biagio pareva dormire.~ ~
761 4, II | ed aveva su ¶ quel gran corpo una testa infantile, li
762 4, II | tutta la parte inferiore del corpo morta. ¶ Un altro aveva
763 4, III | barba rasa, teneva tutto il corpo in avanti su le gambe inarcate. ¶
764 4, III | rialzò. E il suo povero corpo di vecchia traballava in ¶
765 5 | progressivamente privando il corpo, organo per organo, ¶ della
766 6 | rabbrividivi per tutto il corpo, e tendevi ¶ le mani per
767 6 | fuggita da quel piccolo ¶ corpo, lasciando una materia su
768 7, I | Rosa Catana; e tutto il suo corpo era scosso dai sussulti
769 7, I | di razza impura. Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente,
770 7, II | altre grazie proprie di un corpo infantile rendevano singolarmente ¶
771 7, IV | sfinimento dell'anima e del corpo. Tutti stavano col capo
772 12, I | slabbrante, mentre il gran corpo dava li ¶ ultimi tratti.
773 12, I | diede a raschiar ¶ quel corpo nerastro che un altr'uomo
774 12, I | lanugine ¶ simile a quella del corpo spiumato di un'oca grassa
775 12, III | sbucare di tra le alberelle il corpo lungo e sottile di Ciávola,
776 13 | gran pianto. Tutto il suo corpo veniva scosso dai ¶ singhiozzi.~ ~«
777 13 | richiuse gorgogliando; il corpo discese da prima con una
778 16 | ancora sepolta. Il gran corpo, tutto spellato, era sanguinolento;
779 16 | lo adagiarono lungo su 'l corpo di ¶ Barbarà, atteggiandolo
780 17 | grappoli di giacinti. Nel suo ¶ corpo rifulse la bellezza di un
781 17 | dipinta ad encausto, il corpo magnifico di una nereide ¶
782 17 | potevano in sè ¶ nascondere il corpo di un uomo, i profumi avevano
783 17 | con la presenza del suo corpo radioso una gente estatica
784 17 | sacerdoti insinuandosi tra ¶ corpo e corpo andavano istigando
785 17 | insinuandosi tra ¶ corpo e corpo andavano istigando le ire,
786 17 | cantici ¶ delli angeli e il corpo si disfece in polvere come
Solus ad solam
Parte
787 17-set-n | sentire il calore del tuo corpo, ad ascoltare il battito
788 26-set | settembre – sabato.~ ~Igiene del corpo, per rafforzare lo spirito
789 27-set | il resto.~ ~Tre volte il corpo insensibile fu portato al
790 27-set | smarrito il senso del mio corpo, divenuto anch'io un puro
791 27-set | questa devastazione del corpo e dell'anima?~ ~Imaginate
792 27-set | della tua parola, ripenso al corpo di Santa Chiara, al roseto
793 30-set | fisse è più fiero. E il corpo è esausto.~ ~Intanto il
794 02-ott | al mio spirito, ma al mio corpo.~ ~Ho la smania dell'esercizio
795 04-ott | debbono nutrire quel suo corpo stanco ond'è scaturita la
796 05-ott | tormenti di spirito e di corpo: – molti fastidi e un tristo
797 05-ott | studiando da anatomico il corpo umano – giunge nei suoi
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
798 | davanti a certe ferite, che il corpo umano potesse dare tanto
799 | morire per coprire del suo corpo e del suo amore la sua terra,
800 | Monfalcone coprì il suo santo corpo. Ad Aquileia coprì il suo
801 | noi mandammo un grosso corpo d’armata in Francia, cinque
802 | chi avesse scosso da sé il corpo misero e il pensiero del
803 | tenuto su le mie braccia il corpo esangue di mia madre, se
804 | tenuto su le mie ginocchia il corpo straziato di mio figlio,
805 | gioventù presente. Il giovine corpo della nostra aviazione ha
806 | ultimo calore del suo piccolo corpo e secondo la forma esatta
807 | forma esatta del suo piccolo corpo.~ ~L’alpigiano che lo trovò
808 | la virtù di consumare il corpo sepolto e di ridurlo in
809 | Impigliato nei rottami un corpo sanguinoso restava immobile;
810 | videro con meraviglia il corpo fiorito. Quando l’ebbero
811 | ha ridotto la patria un «corpo vile» su cui esperimenta
812 6, 6 | giungere a Lui, in nome del Corpo Aeronautico Militare, il
813 6, 6 | dette pianto e poesia sul corpo dei fratelli caduti e promessa
814 | dei componenti tutti il Corpo Aeronautico mobilitato,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
815 1, I | cieco, io mi getto sul tuo corpo, ti stringo, ti soffoco, ¶
816 1, I | pur essendo assai più del corpo esposta alle violazioni.
817 1, I | vagamente un fantasma del corpo morto: una forma indecisa
818 1, I | fisicamente l'urto del corpo contro la pietra; e rabbrividì.
819 1, I | rabbrividì. Poi per tutto il ¶ corpo provò come una ripulsione
820 1, VI | svegliarmi, guardavo il mio corpo arso dal sole. Da tutto
821 2, III | musculatura di quel gran corpo fosse in ¶ continua lotta
822 2, IV | aspetto stesso di Diego - quel corpo tarchiato e sanguigno, quella ¶
823 2, IX | idea di preparare il suo corpo ¶ per il sepolcro. Appariva
824 2, X | stanza, tossì. Il suo corpo ad ogni sussulto pareva
825 3, II | rasa, egli teneva tutto il corpo in avanti su le gambe inarcate. ¶
826 3, VII | urto così violento che il corpo ¶ fu attraversato per tutta
827 3, VIII | imaginava i sussulti del corpo d'Ippolita lungo ed agile
828 3, IX | ella ¶ gli era parsa un corpo esanime, un cadavere. Atterrito
829 3, IX | la parte posteriore del ¶ corpo, dalla nuca al pòplite,
830 3, IX | preziosa singolarità di quel corpo sembrava a ¶ Giorgio il
831 3, IX | amiamo e risuscitarla con un corpo vergine, con un'anima ¶
832 4, II | adipe; ed aveva su quel gran corpo una testa piccola e rotonda, ¶
833 4, III | ingrandisce a dismisura il corpo che la produce, così la
834 4, IV | Avendo ¶ conosciuto nel corpo della sua donna tutti i
835 4, IV | rimasta in lei. Il suo ¶ corpo s'era trasformato in un
836 4, VII | piedi scalzi il peso del corpo orizzontale, avanzavano
837 4, VII | a fatica la ¶ massa del corpo inerte. Un altro aveva un
838 5, I | infinita cautela; e il suo bel corpo ¶ snello e flessibile si
839 5, II | sfavorevole. Immergendo il suo corpo nel mare, dando la fronte
840 5, II | quasi di viola. ¶ Il suo corpo svelto ed eretto, come avvolto
841 5, II | delle pieghe nivee il suo ¶ corpo magro e flessibile si moveva
842 5, II | Tu hai conosciuto sul mio corpo tutti i godimenti di cui
843 5, IV | un'aria e un'effigie di ¶ corpo animato. Il legno esposto
844 5, V | ricco e di ¶ strano. Il suo corpo giovenile arde sopra un
845 5, V | voli il rogo, finché il corpo non è consunto. E, poi che
846 5, V | consunto. E, poi che il corpo ¶ incenerito si disgrega,
847 5, VI | ricevuta in ¶ una parte del corpo, tendeva a dilatarsi a complicarsi
848 5, VII | piaceva di avvolgere il corpo ¶ lussurioso dell'amante
849 5, VII | ardente ¶ e più morbida di un corpo feminino, l'annuale offerta
850 5, VIII | Apparve il ¶ piccolo corpo inerte, disteso su la dura
851 5, VIII | le particolarità di quel corpo miserevole acquistavano
852 5, VIII | Traballava su la ghiaia, col corpo curvato, gridando:~ ~- Figlio
853 5, VIII | che aveva raccolto il ¶ corpo. - Guarda!~ ~La madre ¶
854 6, II | appartenere ad un altro corpo, a un corpo di donna bionda.
855 6, II | ad un altro corpo, a un corpo di donna bionda. E la singolarità ¶
856 6, II | due getti cessavano. Il corpo esangue cadeva indietro,
857 6, II | una face. Il suo lungo ¶ corpo serpentino vibrava a traverso
858 6, II | Nemica si manifestò sul corpo di colui ch'ella credeva ¶
859 6, II | proprie braccia ¶ intorno al corpo di lei; e non avrebbe voluto
L'urna inesausta
Capitolo
860 2 | Monfalcone, coprì il suo santo corpo. Ad Aquileia, coprì il suo
861 6 | Basta oggi alla felicità del corpo respirare quest’aria e bevere
862 15 | che Fiume sia recisa dal corpo vivo della Madre Patria,
863 16 | minacciata d’esser recisa dal corpo vivo dell’Istria. Il Governo
864 20 | dell’Arma, come d’ogni altro corpo dell’Esercito Italiano,
865 31 | di un tèndine, mentre il corpo si dissanguava a fiotti
866 31 | terrestre, appartiene al corpo d’Italia. Sta su la linea
Le vergini delle rocce
Capitolo
867 1 | fanciullo. Mentre il suo corpo dormiva con un respiro profondo,
868 1 | producono nei confini del suo corpo una musica infinita come
869 2 | pur sempre nuovo! Un tal corpo non è la carcere dell’anima
870 3 | avessi tutto il peso del corpo stanco. Poiché la strada
871 3 | impreveduta ondeggiava allora nel corpo superbo; un ritmo nuovo
872 3 | giorno!~ ~In tutto il suo corpo lungo e scarno vibrava l’
873 3 | Sentii tremare quel vecchio corpo esausto, quando egli mi
874 3 | costringere al prodigio il mio corpo, e io mi sarei inerpicato
875 3 | alla custode solenne un corpo regalmente impregnato di
876 3 | alimentata dagli effluvii del corpo presente, udiva la cara
877 3 | celebrarli religiosamente. E il corpo di costei non ha la santità
878 3 | richiamava al culto religioso del corpo e conveniva meco in segrete
879 4 | dissolvi oggimai la nuvola del corpo mio!» grida la santa. E
880 4 | dissoluzione putrida del suo corpo nel gran letto circondato
881 4 | trasfigurati nel Cielo. Il suo corpo non si ritrova né sul campo
882 4 | fanciullo. Mentre il suo corpo dormiva con un respiro profondo,
883 4 | dolore; mentre tutto il suo corpo, distaccatosi dal macigno,
884 4 | investivano d’improvviso il suo corpo lungo e magro squassandolo
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
885 Ded | di Pesello dipinta in un corpo di cassone o in una predellina
886 Ded | tenzone fra l’anima e ’l corpo»; ché sempre sentivo sorgere
887 Ded | mentre tutto il mio caldo corpo in un brivido repentino
888 Ded | sembrò far parte del loro corpo e in me raccogliere l’armonia
889 Ded | dinoccolata di tutto il corpo. E aveva un sorriso dolce
890 Ded | pareva ch’egli avesse in corpo un burattello.~ ~Non credo
891 Ded | s’egli creda più nel suo corpo o più nella sua anima, ché
892 Ded | febbre che invade tutto il corpo ed esalta il tono di tutto
893 Ded | congegni vocali nascosti nel corpo di certi autòmati e messi
894 Ded | dopo avergli introdotto in corpo il manoscritto caldo, sul
895 1, 11 | Chi troppo abbaia empie il corpo di vento; or qui ti conviene
896 1, 11 | qui ti conviene far del corpo sacco alla vivanda fina.
897 1, 14 | egli giurassero sopra il corpo di Cristo obbedienza alle
898 1, 15 | enfiato a dismisura il corpo, «liuto da sonare parea».
899 1, 17 | ciascuno amministrasse il corpo di Cristo. Messer Stefano
900 1, 19 | montata su romani di gran corpo o su giannetti alla leggiera,
901 1, 20 | nella buca melmosa, sopra il corpo sanguinante il viluppo degli
902 1, 29 | di Scozia, e per tutto il corpo de’ dottori, affinché udissero
903 1, 37 | drizzò contro l’oltraggio il corpo e l’anima; né li curvò più