L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | Giudizio.»~ ~Ad multos annos, ilare amico, finché non abbiate Libro segreto Capitolo
2 3 | Hofburg ch’io minacciai con ilare eleganza senza diroccarla.~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6 | a ’l debil cavaliere.~ ~Ilare, accanto a voi, senza temere,~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
4 3, 4 | quale di voi ella cinse~ ~ilare il collo, tra li acanti Forse che sì forse che no Parte
5 2 | stornellò la più ardita, fra l'ilare brusio, fra il ¶ lampeggio Il fuoco Parte
6 1 | spense d’un tratto l’ironia ilare ch’egli rivolgeva a sé stesso 7 2 | delle capre. Una salacità ilare gli suggeriva atti e gesti 8 2 | Il suo amico accorreva, ilare come un fanciullo, seguito Giovanni Episcopo Capitolo
9 Testo | che una curiosità quasi ilare. Ella ¶ indietreggiava, L'innocente Paragrafo
10 7 | quella mobilità alacre ed ilare intorno alla casa chiusa, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 2, 8 | Non mai vi vidi io dunque ilare, al fresco,~ ~ne i rossi 12 0, 5, 2 | Non mai vi vidi io dunque ilare, a ’l fresco,~ ~ne i rossi Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Athe | a ’l debil cavaliere.~ ~Ilare, accanto a ¶ voi, senza Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 10, 2985| con ¶ ilare grido vedendo~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 3, 1 | la faceva ¶ essere quasi ilare, le faceva amare i clamori Il piacere Parte, Paragrafo
16 3, 1 | gengive; e nell'agitazione ilare usciva da lei un profumo Primo vere Parte, capitolo
17 1, 2 | quel femmineo~ ~stuolo tutt’ilare scherzavi, e nitido~ ~parevi 18 1, 2 | sereno aere guatavi: od ilare~ ~palma battevi a palma~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
19 3, IV | cammino. Rideva: tutto crespo, ilare, vivido, ¶ limpido.~ ~Poco 20 5, V | singhiozzava, minacciava: ilare, flebile, umile, ¶ ironica,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL