Giovanni Episcopo
   Capitolo
1 Testo | campanello squillò.~ ~Ci guardammo, io e mio figlio. Ginevra L'innocente Paragrafo
2 Intro | festa.~ ~Io e Giuliana ci guardammo, ambedue ansiosi. Poi parlammo 3 7 | violento della mia gioia?~ ~Ci guardammo. Vedo ancóra l'espressione 4 7 | dopo alcuni passi; e ci guardammo. Un'alterazione indefinibile, 5 7 | tempo la benda. Ambedue ¶ guardammo intorno; poi ci guardammo, 6 7 | guardammo intorno; poi ci guardammo, avendo negli occhi lo stesso 7 8 | Ti ricordi?~ ~E ci guardammo dentro le pupille, alterati, 8 13 | rigida ¶ di un'erma.~ ~E ci guardammo, , su la soglia; ci fissammo; 9 20 | finché disparve. Allora ci guardammo, in ¶ silenzio, costernati. 10 20 | sensazione ¶ d'orrore. Ci guardammo, perduti, non sapendo che 11 46 | dissi:~ ~- Chi sa!~ ~E ci guardammo; ed era manifesto che ambedue 12 51 | volta il morticino. E noi guardammo. A traverso il ¶ cristallo Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Isao | muti,~ impallidendo ci guardammo in viso.~ Poi prendemmo L'isotteo Capitolo, paragrafo
14 2, 3 | muti,~ ~impallidendo ci guardammo in viso.~ ~Poi prendemmo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 4, 718| guardammo ¶ in silenzio adunati.~ ~ 16 3, 31, 0, 2, 186| In ¶ silenzio guardammo i grandi miti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
17 3, 3 | anche le nostre gambe, ci guardammo con una commozione che scomponeva 18 3, 4 | togliemmo il velo, e lo guardammo con pupille ferme.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 14, 3 | prendemmo per le mani. Ci guardammo bene nel viso, come per Le vergini delle rocce Capitolo
20 3 | oda un richiamo. Tutti lo guardammo inquieti; ed egli ci guardò
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL