IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frenesía 1 frenesìa 2 frenesie 1 frenetica 20 freneticamente 6 frenetiche 6 frenetici 1 | Frequenza [« »] 20 forzare 20 freddi 20 frenare 20 frenetica 20 fuggente 20 furibondo 20 gagliarda | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze frenetica |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | l’uragano della volontà frenetica che s’abbatte su la terra 2 8 | a una esaltazione quasi frenetica della coscienza nazionale, Libro segreto Capitolo
3 3 | malinconia il bisogno della corsa frenetica. ‘sguinzagliamola.’~ ~Ella 4 3 | di una allegrezza quasi frenetica.~ ~Chi mai mi ‘vide’ triste? La città morta Atto, Scena
5 3, 1| l'assillo nel fianco, Io frenetica si diede a correre per le Forse che sì forse che no Parte
6 3 | il viso della tentatrice frenetica. Ma ben più misterioso era ¶ 7 3 | colpi.~ ~Una disperazione frenetica empiva l'uomo, a cui nessuna Il fuoco Parte
8 1 | ripetevano l’acclamazione frenetica all’Immortale dai mille 9 2 | su Roma; videro la turba frenetica discendere giù per la collina 10 2 | braccia, in un’allucinazione frenetica.~ ~– Stelio!~ ~– Cercami! – La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 88| meriggio; l’Alpe danza una giga frenetica; le città e i borghi sono Notturno Parte
12 2 | vólto~ ~sopra la saltazione frenetica e misteriosa.~ ~Tutto il Per la più grande Italia Parte
13 5 | gusci danzano una danza frenetica come tre delfini invasi Solus ad solam Parte
14 08-set | Mi prese una disperazione frenetica.~ ~La strada era solitaria. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 4, IV | come nessun'altra l'ebrezza frenetica degli amplessi a cui si ¶ 16 4, VI | carminio ¶ agitava con furia frenetica una campanella assordante.~ ~ 17 5, V | empisse della sua ¶ agitazione frenetica uno strumento vasto e molteplice 18 6, I | Era la prima stretta ¶ frenetica, mista di gaudio e d'angoscia, Le vergini delle rocce Capitolo
19 3 | fantasma d’una turbolenza frenetica si levava da quella immobilità 20 4 | comunicandomi la sua ansietà frenetica. – Andiamo, Claudio! Mi