L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | non seppi dinanzi a te frenare la mia allegrezza quasi La città morta Atto, Scena
2 1, 4| gradino, ella tenta ancora di frenare i capelli.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
3 13 | allucinazione, non potei frenare le grida. Persistendo l’ 4 13 | nella palma; e non potei frenare il grido del mio stupore. 5 13 | giogaia ossuta.~ ~Stentavo a frenare una fresca ilarità che, Forse che sì forse che no Parte
6 2 | Non ti contenere, non ti frenare. Si vede che ti ¶ sforzi Il fuoco Parte
7 2 | perché le ciglia potessero frenare il pianto.~ ~– Non esser Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | i denti, senza potermi ¶ frenare; ho creduto che per il terrore L'innocente Paragrafo
9 Intro | quell'attimo ella non poté frenare un altro grido; e, fuori 10 7 | non poteva; voleva forse ¶ frenare l'effusione della tenerezza, 11 11 | m'arrestai, impotente a frenare ¶ il tremore fisico che La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 35| asperità del suolo riuscii a frenare l’impeto e a rialzarmi, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 15, 5 | raro battito. Ma non posso frenare stamani l’abondanza della Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
14 1, 5 | guanciali, senza potersi frenare.~ ~- Tal, tel, til, tol, ¶ Notturno Parte
15 1 | guardiamo, e non sappiamo frenare il pianto. Piangiamo, stringendoci.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 4, 5 | sussulti, senza potersi frenare.~ ~- Tal, tel, til, tol, ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 2, VII | Disse, senza ¶ poter frenare il tremito che lo scoteva:~ ~- 18 6, II | istintivo, che non poté frenare, si ¶ discostò, si ritrasse. L'urna inesausta Capitolo
19 12 | dalla necessità di dover frenare questo impeto santo.~ ~Chi Le vergini delle rocce Capitolo
20 4 | ripresi a dire, senza poter frenare i palpiti che mi sembravano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL