Contemplazione della morte
   Capitolo
1 2 | nel fisare la morte. Forse escì dalla sua bocca qualche 2 3 | Vangeli la parola che per vero escì dalle labbra di Gesù e resta 3 5 | come un gorgo d’ombra. N’escì una donna che non piangeva, Le faville del maglio Parte
4 12 | sua vita bella.~ ~E Lazaro escì dal seno di Abrahamo per 5 13 | Francesco ultimo dei Guidi escì da Poppi con le sue trentaquattro Forse che sì forse che no Parte
6 2 | dall'istessa fucina ond'escì quella a cui Flegiàs tragittò 7 3 | attraversò il corridoio; escì su la ¶ piazza. I fanali Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 4, 2, 0, 0, 59| donde al ¶ mare t'escì la grande schiatta~ ~ 9 4, 8, 0, 0, 120| qual ¶ non vista aurora escì la brezza~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 7 | oggi noi qui celebriamo, escì dalla stessa semenza ond’ 11 15, 3 | aveva Gesù. E un giorno escì dalle mura di Gerico, e Notturno Parte
12 3 | serena, quando la donna escì dalla casa per gettare l’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 5, VIII | il morticino, dalla bocca escì un poco ¶ d'acqua e colò L'urna inesausta Capitolo
14 34 | intollerabile dolore non gli escì se non una parola eroica: « 15 35 | intollerabile dolore non gli escì se non una parola eroica: « Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
16 1, 12 | gran parte degli ottimati escì dalle mura. La mirabile 17 1, 18 | rettore del Patrimonio. Cola escì dal Vaticano senza deporre 18 1, 27 | speranza di riscossa, Cola escì dalla città alla ventura, 19 1, 39 | letto e sel mise in capo. Escì villano come nato era. Di 20 1, 39 | diritto nella ventraia; onde escì l’anima con sibilo come
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL