L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | dipingerla nel Palazzo del Doge per manifestare agli uomini 2 1 | del Bosforo al tempo del doge Pietro Ziani, e nessuna 3 10 | Cilicia, la figliuola del Doge di Venezia, la Paleologa Le faville del maglio Parte
4 13 | forse con l’anello del doge, sopra un legno inerme.~ ~ Il fuoco Parte
5 1 | dal palco dove un tempo il Doge parlava all’adunanza dei 6 1 | Consiglio, dal palco del Doge, trovare qualche metafora 7 1 | Consiglio, un tempo abitate dal Doge, ora dalle statue pagane 8 1 | del Bosforo al tempo del doge Pietro Ziani, e nessuna 9 1 | alla Scala dove un tempo il Doge eletto riceveva l’insegna 10 2 | che in Rialto sedesse il Doge, assai prima che i patriarchi 11 2 | impero, e volle rimaner doge potendo diventare imperatore. 12 2 | onnipresente nella villa del doge Alvise. Le aquile imperiali, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 4, 3, 0, 0, 138| mattava il ¶ Doge al libro di dogana.~ ~ ~ ~ 14 4, 7, 0, 0, 205| quando al ¶ libero Doge dava il passo~ ~ 15 4, 7, 0, 0, 217| il Doge ¶ tutto l'Ellesponto avea;~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 12 | grande Italia?~ ~Quando il Doge discese nella sala del Consiglio 17 12 | che l’ombra di quel fiero Doge fosse meco dinanzi alle 18 12 | a rovescio il grido del Doge iracondo. Ma sub tegmine L'urna inesausta Capitolo
19 31 | novecento anni or sono quando il Doge si partì di Malamocco per Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
20 1, 14 | e anco alle Signorie, al doge di Venezia, al marchese
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL