Il ferro
   Atto
1 1 | schiantoera avvenuto, il distacco era stato sofferto, il passato Forse che sì forse che no Parte
2 2 | gualcite della gonna, creare il distacco insuperabile. «Diménticati!» 3 3 | scocco d'una scintilla, al distacco d'un filo. ¶ Era a pochi 4 3 | sentimento finale del ¶ distacco, dello strappo, della separazione Il fuoco Parte
5 2 | era nella mano di lui e il distacco le incresceva come una diminuzione L'innocente Paragrafo
6 Intro | Giuliana era avvenuto un ¶ distacco definitivo, irreparabile. 7 7 | attitudini aumentava il distacco. Ripiegata su sé ¶ medesima, 8 22 | spezzavano; avveniva un distacco violento. E io ¶ pensavo: « 9 45 | lontanissimi. Sentivo un distacco immenso tra me e il mio ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 124| essere seppellita. Non mi distacco dal mio feretro. Entro anch’ Notturno Parte
11 1 | essere seppellite.~ ~Non mi distacco dal mio feretro. Entro nella Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 5 | istinto: ¶ l'istinto del distacco da tutto ciò che l'attraeva 13 3, 2 | spietato l'istinto ¶ del distacco dalle cose che più parevano Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
14 | rivolgo nell’ora dolorosa del distacco, in nome dei componenti Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 1, I | pensiero; tu non sai il mio. Il distacco si fa sempre più profondo; 16 2, I | singolar sentimento di distacco, ch'egli già altre volte 17 2, VI | profondo un senso di ¶ completo distacco dalla sua vita presente, 18 4, I | prolungati; ma era un distacco ancor più profondo e più 19 4, I | profondo in lui il senso del distacco morale e da ¶ impedirgli Le vergini delle rocce Capitolo
20 4 | fosse vero e profondo il mio distacco.~ ~Ella era stata amata
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL