L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 19 | labbro di una foiba o sul dente di una cresta la tennero Libro segreto Capitolo
2 3 | spiaccicato con qualche dente d’oro luccicante nella poltiglia. Le faville del maglio Parte
3 13 | se fosse intagliato in un dente d’elefante o d’ippopotamo. 4 13 | bisogno ferino di sbattere il dente e di restar con me vero.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | scorto, tra ¶ l'uno e l'altro dente di colui che sorrideva, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 5, 1426| spezzò ¶ il suo ultimo dente~ ~ 7 1, 1, 0, 17, 7047| entrarprofondo col dente~ ~ 8 3, 34, 0, 0, 18| sonoro al ¶ dente,~ ~ 9 3, 34, 0, 0, 32| suo dente ¶ di puledro,~ ~ 10 5, 13, 0, 2 | uomo? Ecco. Mano per mano, dente per dente, occhio per occhio.~ ~ ~ ~ 11 5, 13, 0, 2 | Mano per mano, dente per dente, occhio per occhio.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 90 | spiaccicato con qualche dente d’oro luccicante nella poltiglia. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 13 | uomo? Ecco. Mano per mano, dente per dente, occhio per occhio.~ ~ 14 13 | Mano per mano, dente per dente, occhio per occhio.~ ~20. Notturno Parte
15 2 | silenziose, immobili. Il doppio dente di ciascuna sella sporge 16 3 | simile alla politezza d’un dente d’elefante. È una tra le Primo vere Parte, capitolo
17 8, 11 | cinghialetto invan col dente obliquo~ ~già pronto a’ San Pantaleone Capitolo, parte
18 17 | scudi ossei e d'un gran dente di narvalo, formavano cumuli ¶ 19 17 | mascellarotta e priva del dente, uscivano dal folto della Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
20 1, 36 | fece a uno strappare un dente per ispregio, all’altro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL