L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | clamore e de l’armi e de’ gran corni~ ~risonavan le selve al 2 1 | affrettarono a bere il vino in corni d’argento…» Nessuno al mondo Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 5 | attorti i nervi; tra’ grandi corni lunanti~ ~tesse l’aragna La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 9 | ascoltate il suon de’ corni~ ~che voi chiamano a la Le faville del maglio Parte
5 13 | braccia della croce opposte ai corni del novilunio.~ ~«È fedele: 6 13 | come in una gocciola, dai corni del Po alla bocca del Tevere, Il fuoco Parte
7 1 | affrettarono a bere il vino in corni d’argento… – Nessuno al Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 15, 1 | giacenti~ ~splendean simili a i corni de la luna), gli orecchi~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Isao | credeva udire~ suono di corni in lontananza ròco~ e veder 10 Inv | ascoltate il suon ¶ de’ corni~ che voi chiamano a la caccia;~ ( L'isotteo Capitolo, paragrafo
11 4, 7 | credeva udire~ ~suono di corni in lontananza ròco~ ~e veder Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 9, 2723| come ¶ il nervo tra i corni~ ~ 13 1, 1, 0, 15, 4916| coi corni ¶ dei capri abbattuti~ ~ 14 1, 1, 0, 15, 4970| all'ara ¶ dei Corni la danza~ ~ 15 3, 54, 0, 0, 163| adorno i ¶ corni brevi d'una lista~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 3, 47 | rappresentava il fuoco diviso in due corni, il rogo bipartito ove si 17 3, 47 | presagio era fausto. I due corni della fiamma antica dovevano 18 3, 109 | i cervi che il suono dei corni e il clamore delle mute Primo vere Parte, capitolo
19 8, 9 | turgido~ ~fronte ora i tenui corni ora spuntano,~ ~invan pronto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 6, I | suoi giochi... Non è dei corni questo suono ¶ così dolce.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL