L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | Erodoto vide ai piedi dei colossi di Sai! Tutti, forse, erano L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | barche rapide al paragone de’ colossi. – Dopo l’apparizione di Le faville del maglio Parte
3 7 | apre tra due frammenti di colossi ripescati nel Tevere, che Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 1, 1, 0, 6, 1562| i ¶ rudi colossi di pietra~ ~ 5 1, 1, 0, 11, 3755| del ¶ marmo, sacre ai colossi~ ~ 6 1, 1, 0, 12, 3939| dei ¶ colossi di Memfi,~ ~ 7 2, 13, 0, 0, 296| fabro di ¶ colossi,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 3 | Erodoto vedute ai piedi dei colossi di Sai!~ ~Di chi la colpa? 9 9 | violento; e un tagliapietra di colossi la riscolpisce a somiglianza 10 15, 5 | nubi quel tagliapietra di colossi nell’atto di riscolpire 11 15, 6 | stesso.~ ~Sono i quattro colossi che, nel tempo della servitù 12 15, 6 | più appassionata di questi colossi incompiuti e nessuna mi 13 15, 6 | ferisce? Questi quattro colossi mi rivelano oggi il mio Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 4 | vaste reti nere; fra i ¶ colossi di pietra, a traverso i 15 3, 2 | traverso i cancelli, tra i colossi di pietra, appariva il giardino ¶ 16 3, 3 | gracile d'una filigrana, che i colossi ammantati di bianco sostenevano 17 3, 3 | dell'egual campo bianco, i colossi parevano sovrastare a tutte 18 4, 3 | L'obelisco, la fontana, i colossi grandeggiavano in mezzo L'urna inesausta Capitolo
19 10 | gusci egli andava incontro a colossi; e ne aveva ragione.~ ~Così Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
20 1, 2 | parevano i nudi fantasmi dei colossi antichi. Un’orrida città
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL