L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | per la montagna sotto la bufera, discese al piano la bontà 2 15 | più fido. Furon pari alla bufera che balenava e tonava sul Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 4, 8 | giulivi amori.~ ~Che la bufera ti strappi, o albergo maligno 4 1, 5, 15 | tra mare e ciel, ne la bufera;~ ~penso ai naufraghi, , 5 1, 5, 15 | naufraghi per entro a la bufera~ ~gittan le grida disperatamente.~ ~ 6 1, 5, 16 | volan giù dietro a la trista bufera,~ ~volano a pasti ignoti, Libro segreto Capitolo
7 2 | freneticamente bevvi la bufera. scorsi il mare, il sartiame, Le faville del maglio Parte
8 13 | Era la prima goccia della bufera d’agosto.~ ~Se tutto a me 9 14 | dispersa nell’ansietà della bufera. La sete mi fece simile 10 14 | dosso e di gettarli alla bufera. Ogni raffica me li diacciava 11 14 | giorno delle nubi e della bufera, nel giorno della ribellione Forse che sì forse che no Parte
12 2 | una ¶ specie di perpetua bufera avvolgente come quella che 13 2 | lei percoteva la sua ¶ bufera eterna; ché i cipressi di 14 2 | , spinti esciti dalla bufera infernale.~ ~- È svenuta.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 2, 8, 0, 18, 725| bianco a ¶ traverso la bufera del fuoco,~ ~ 16 5, 5, 1, 0, 25| non ¶ udirono, sotto la bufera~ ~ Notturno Parte
17 3 | trìboli squassati dalla bufera. Poi diventano uomini irti. Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 | dalla frana, lavato dalla bufera, rimasto in piedi contro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
19 6, I | tutta con l'impeto d'una ¶ bufera, avvivando le fiamme. Sussulti Le vergini delle rocce Capitolo
20 3 | simulavano la furia d’una bufera – una delle nostre pene
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL