L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 9 | poi crescer lume con un batter d’ale~ ~intorno al fronte Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 9 | l desio, va il sogno a batter l’ala~ ~su la pergola verde Le faville del maglio Parte
3 9 | Buonarroti; leggo in un batter d’occhio:~ ~Arso e poi spento 4 12 | figliuol prodigo. Con un batter di palme, o signore del 5 15 | terza vita d’Italia, sembra batter col piede su l’antichissimo La figlia di Iorio Parte, Scena
6 Atto1, 5 | donnesco; e guaterà senza batter ciglio, poggiato alla sua 7 Atto2, 8 | mi ci sento batter la febbre...~ ~ Forse che sì forse che no Parte
8 1 | tratto di ¶ frombola senza batter l'ali, e partono, di primo 9 1 | ridiscendono, senza mai ¶ batter l'ali! Specchi della Palude 10 2 | racconteremo - assentì quegli senza batter ciglio. - Ma la ghirlanda?~ ~ 11 3 | fisare i suoi carnefici senza batter ciglio.~ ~- Domattina non Il fuoco Parte
12 2 | ascoltava immobile, senza batter palpebra. Non altrimenti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 6, 1600| èccita ¶ col batter del piede,~ ~ 14 2, 3, 0, 0, 148| una verga ¶ per batter la fame,~ ~ 15 2, 19, 2, 6, 78| come il ¶ bel verso al batter della mano.~ ~ ~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 2, 3 | stupefatto ascoltava senza batter le palpebre. Quando Anna Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 5 | insolenza degli occhi e col batter del piede. Il ¶ Rùtolo venne San Pantaleone Capitolo, parte
18 2, III | stupefatto ascoltava senza batter le palpebre. Quando Anna Le vergini delle rocce Capitolo
19 3 | anima…~ ~I suoi occhi in un batter di palpebre gittarono ad Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
20 1, 32 | venderle per contante, a batter moneta e a fermar leggi,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL