Libro segreto
   Capitolo
1 3 | primo Seleuco Nicatore non apparteneva al genere phaseolus, non Le faville del maglio Parte
2 12 | neri, dal corpo svelto? o apparteneva egli alla famiglia bionda, 3 14 | Sul mare egli era più mio, apparteneva più profondamente al mio 4 14 | parsimonia gentile, ma pur gli apparteneva in qualche modo.~ ~Quando, 5 14 | già fuori di me; non più m’apparteneva, compiuto; discordava stranamente Forse che sì forse che no Parte
6 1 | non dominava e che pure le apparteneva più dell'intima ¶ sua midolla.~ ~ 7 3 | costole, che la sua vita ¶ le apparteneva ancora. Andò diritta innanzi 8 3 | aprire e che la signora non apparteneva alla nostra casa, ¶ egli Giovanni Episcopo Capitolo
9 Testo | chiarezza che ella non mi ¶ apparteneva, che ella poteva esser di L'innocente Paragrafo
10 14 | complicato ed ambiguo che pure apparteneva alla mia stessa razza e ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 2, 40| asfodeli e senza vestigi, che apparteneva al mondo di giù) io gli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 12 | come quel leggitore a cui s’apparteneva di propagare fra i popoli « Notturno Parte
13 2 | possesso.~ ~La via deserta m’apparteneva. Ero signore del colle. Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 3 | percoteva il banco. L'oggetto apparteneva all'ultimo offerente. Un ¶ 15 1, 5 | invasione del nuovo. Ella non apparteneva più a ¶ quell'uomo; non 16 3, 2 | nobile, più sacra. Egli apparteneva, ¶ in verità, a quella ideal Solus ad solam Parte
17 08-set | aprire e che la signora non apparteneva alla nostra casa, egli è Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 2, III | La memoria del mortoapparteneva a lui solo. Egli la conservava 19 3, VI | un equilibrio. Non ¶ gli apparteneva il governo dei suoi pensieri, 20 3, VI | suoi pensieri, come non gli apparteneva il ¶ governo dei suoi istinti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL