Le faville del maglio
   Parte
1 14 | di libri e una tavola d’abete.»~ ~Egli mi guarda con una 2 14 | carbonaia, un vecchio stipo d’abete pencolante su tre gambe, Forse che sì forse che no Parte
3 1 | la brughiera selvaggia. L'abete degli ¶ steccati brillava 4 1 | agguagliava quella tettoia d'abete e di ferro alla trabacca 5 1 | di ferro alla trabacca d'abete e di pagliacostrutta Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 5, 9 | e foschi, pallidi come l'abete della ¶ gabbia che chiude La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 130 | della morte. La cassa d’abete rozza, dove fu chiusa – 8 3, 131 | domanda. Mi fu risposto che l’abete grezzo poteva durare in Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 10, 10 | tavola marcita fra le croci d’abete grezzo. Voglio che tu mi 10 10, 11 | ogni notte.~ ~Può esso nell’abete bilanciare il peso della 11 13 | e foschi, pallidi come l’abete della gabbia che chiude 12 15, 5 | Splendevano le croci d’abete, splendevano le barelle; Notturno Parte
13 3 | pienezza della morte, nell’abete pieno della carne disfatta, 14 3 | Appoggiata al tronco di un abete vestito di muschi, Melodia San Pantaleone Capitolo, parte
15 13 | aguzzava certi pezzi di legno d'abete, con attenzione. I due ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
16 1, IV | piedi davanti ai leggii d'abetebianco; intorno intorno, 17 4, II | dentro una piccola culla d'abete grezzo, simile a una piccola 18 4, II | pentacoli, i brevi, di cui l'abete era quasi tutto coperto, ¶ 19 4, IV | piedi ¶ avanti ai leggii d'abete bianco; intorno intorno, 20 5, IX | piccola cassa mortuaria di abetebianco.~ ~Nel pomeriggio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL