Libro segreto
   Capitolo
1 3 | una timida pena che gli velava gli occhi. anche allora Contemplazione della morte Capitolo
2 5 | interno della banana. Si velava: e tutte scurivano, si facevano Forse che sì forse che no Parte
3 2 | onta; e all'aria aperta lo velava d'un velo, e lo inclinava 4 3 | anima saliva di dentro e velava ¶ la sua sfrontatezza. La Il fuoco Parte
5 1 | quella pia reverenza che gli velava la voce quando egli parlava 6 2 | sentì la malinconia che velava la voce della donna amante. Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | portando una zuppiera che le ¶ velava di fumo la faccia.~ ~Sì, L'innocente Paragrafo
8 8 | Poiché tutto s'attenuava, si velava, in ¶ quella luce quieta, 9 26 | scioglieva i rancori, e mi velava la brutalità troppo taloraIntermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 11, 2 | aria; una penombra dolce velava l’aria,~ ~e su da la foresta 11 0, 3, 2 | aria; una penombra dolce velava l’aria,~ ~e su da la foresta Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 10, 3260| splendor ¶ del meriggio velava.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 14, 3 | Quel sorriso involontario velava con qualcosa d’infantile Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 1 | sorrisotremulo che ne velava l'acuta indagine. Disse:~ ~- 15 1, 2 | l'ombra della piantavelava e quasi direi spiritualizzava 16 3, 2 | fiamma alata dell'anima velava d'un velo sacro e ¶ circondava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
17 3, IX | virile, a pena visibile, velava il labbro superiore. La ¶ 18 4, VII | incenso cerulea lentamente; e velava per ¶ alcuni attimi quell' 19 5, V | appena colorita di violaceovelava le coste lontane: la punta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL