IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattenermi 2 trattenerne 1 trattenersi 5 tratteneva 19 trattenevano 1 trattenevi 1 trattenevo 2 | Frequenza [« »] 19 trascorse 19 trasparire 19 trattenendo 19 tratteneva 19 traversò 19 treccia 19 trivio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tratteneva |
Libro segreto Capitolo
1 3 | simiglianza di Leon Batista, non tratteneva le lacrime vedendo il primo Le faville del maglio Parte
2 13 | taluno di noi più lungamente tratteneva nelle sue mani e nelle sue Forse che sì forse che no Parte
3 3 | o cara madre.»~ ~Vana tratteneva il respiro, spiando per Giovanni Episcopo Capitolo
4 Testo | irrefrenabile; e non lo tratteneva la paura degli improperii L'innocente Paragrafo
5 Intro | cosa di più, ma che lo ¶ tratteneva il mio contegno freddo e 6 1 | unico atto. Ma ancóra mi ¶ tratteneva un senso di temenza quasi 7 4 | mio sogno di felicità mi tratteneva, mi tirava ¶ indietro, attaccato 8 32 | fredda, di gelo. Ma mi tratteneva il timore di disturbarla. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 13 | fondo della sua viltà lo tratteneva e gli ghiacciava l'ardore.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 4, 13 | fondo della sua viltà lo tratteneva e gli ghiacciava l'ardore.~ ~ 11 5, 2 | Che cosa ora dunque la tratteneva dal rivedere il figlio? ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 2 | moveva le ¶ labbra; ed egli tratteneva a stento le parole desiose.~ ~ 13 3, 3 | non so che debolezza ¶ la tratteneva in quel luogo ove, pochi San Pantaleone Capitolo, parte
14 4, II | Che cosa ora dunque la tratteneva dal rivedere il figlio? Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 2, IV| braccia di Camilla che la tratteneva.~ ~Egli allora ¶ uscì, livido 16 2, X| su la punta dei ¶ piedi; tratteneva il respiro. Udì tossire 17 4, VI| umano ¶ era più forte, li tratteneva nelle strettoie della calca, L'urna inesausta Capitolo
18 31 | arrestata la Vittoria? Chi la tratteneva?~ ~È destino che voi dobbiate Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
19 Ded | fosse parente. Tal altro tratteneva e serbava per me la più