Le faville del maglio
   Parte
1 13| fu: «Mamma! Mamma!»~ ~vi. senofonte contro senofonte~ ~Quante 2 13| vi. senofonte contro senofonte~ ~Quante pene pativo per 3 13| malcontento di cancheri contro Senofonte ateniese. Come amo l’arte 4 13| piaceva la prosa attica di Senofonte; e sapevo interpretarla 5 13| limato e saldo e gentile Senofonte, o tu più attico della stessa 6 13| annunziare apertamente che Senofonte d’Atene è per la seconda 7 13| meloro. Ma anche il meloro di Senofonte fa afa, come a lungo ogni 8 13| salvezza starnutò mentre Senofonte parlando maneggiava le chiavi 9 13| insegnatore di virtù. E Senofonte ritorni in bando nel villaggio 10 13| noi venga un più giovine Senofonte, efèsio come l’iddia. Maestro 11 13| divino tramite il libro di Senofonte efèsio: Gli amori di Abrocome 12 13| Efesìache di quell’altro Senofonte, sul prato non ancor falciato. 13 13| far tanto chiasso per un Senofonte piuttosto fesso che efèsio? 14 13| mia cassetta i testi di Senofonte ateniese soli immuni dal 15 13| dimostrazione unanime d’onore – a Senofonte d’Atene, come in Troia ad 16 13| per disfida vana quelli di Senofonte. Vedi: mi sembra m’abbian 17 14| importanza ai diecimila di Senofonte.~ ~Non so s’egli fosse nato 18 14| unghia della cavalleria di Senofonte.~ ~«Ma la Walewska?»~ ~Il Le vergini delle rocce Capitolo
19 2 | principio del Simposio di Senofonte egli contempla con gli altri
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL