grassetto = Testo principale
                               grigio = Testo di commento
Libro segreto
   Capitolo
1 3 | altro umbro, un uomo di Perugia dotto e integerrimo, che Le faville del maglio Parte
2 14 | italiane della provincia, come Perugia Ferrara Siena, o tre altre Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 2, 20, 1 | 1 - PERUGIA~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
4 3, 1 | amante d'un soldato di ¶ Perugia, che stava di guarnigione Solus ad solam Parte
5 09-set | vero. Ripenso al sogno di Perugia, al miracolo invocato dinanzi 6 09-set | povera amica. Nei giorni di Perugia, per non so quali segni, 7 16-set | e in ispecie quella di Perugiadimostrando che fin da 8 17-set | sera d'agosto, tornando da Perugia verso Arezzo, non prendemmo 9 17-set-n | persona di cui parlammo a Perugia.~ ~Ho sentito ch'ella era 10 04-ott | ridivenne buia e diritta. Perugia, coronata di lune elettriche, 11 05-ott | Roma. Forse mi fermerò a Perugia per qualche ora, a salutare 12 05-ott | ti ricordi del sogno di Perugia?~ ~Tutto è qui detto, con L'urna inesausta Capitolo
13 21 | italiana di Verona di Pisa di Perugia o di qualsiasi altro Comune Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 31 | di Firenze, di Siena e di Perugia, rinforzò la guerra contro 15 1, 32 | L’Albornozzo lo tenne in Perugia, con scarsissima provvigione. 16 1, 33 | deposito ai mercanti di Perugia la molta moneta acquistata 17 1, 34 | Malatesta di Rimino, oziavano in Perugia. Con questi cavalli, con 18 1, 35 | Brettone; fece un tal Cecco da Perugia suo cavaliere e suo consigliere. 19 1, 38 | depositi ch’eran nei banchi di Perugia. L’Albornozzo volle che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL