L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | afferrata se non dalla violenza numerosa, non è domata se non da Libro segreto Capitolo
2 3 | buonarrota, nella composizione numerosa, apro intervalli senza numero. 3 3 | l’opera del cielo.~ ~‘Et numerosa linunt stellantem splenia 4 3 | senza agonoteti,~ ~senza la numerosa ode e l’uliva~ ~umiliate Le faville del maglio Parte
5 13 | che pure è inimitabile, di numerosa composizione e di favolosa 6 15 | velìvoli republicani – la più numerosa e la più poderosa adunata 7 15 | afferrata se non dalla violenza numerosa, non è domata se non da 8 15 | per miracolo a rendere più numerosa la sua maestrìa.~ ~Una giovine Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 1, 0, 7, 1732| Nell'armonianumerosa~ ~ 10 2, 8, 0, 16, 488| e numerosa ¶ come di germinanti~ ~ 11 3, 5, 0, 0, 30| che ¶ numerosa ferve, come schiume~ ~ 12 3, 35, 0, 0, 72| numerosa e ¶ folle,~ ~ 13 5, 14, 0, 0, 49| Tutto è ¶ voce numerosa, tutto è numero e modo~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 2, 32 | ricevevo in me, semplice e numerosa, in quella guisa che la 15 3, 43 | pilastro, vestito d’una tunica numerosa che non sembra pieghe intorno Notturno Parte
16 1 | stupisco udendo una famiglia numerosa parlare delle cose usuali, Per la più grande Italia Parte
17 3 | infiamma e ci accresce, quella numerosa bellezza che dal silenzio Il piacere Parte, Paragrafo
18 2, 1 | sonanti, una qualunque frase numerosa bastava ad aprirgli ¶ la San Pantaleone Capitolo, parte
19 14 | sopraggiungeva la miseria e tutta la numerosa classe dei lavoratori languiva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL