L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 16 | preghiere.~ ~L’antichissima lapide murata nell’atrio del vostro Le faville del maglio Parte
2 2 | sarò contento che nella mia lapide funebre sia inciso quel 3 13 | sepolcro di Micene. Ecco la lapide nera di Marfisa. Dell’epigrafe 4 13 | dalle mani su quel pezzo di lapide etrusca infisso nell’ammattonato, 5 13 | Meliadusa su quel pezzo di lapide etrusca infisso nell’ammattonato.~ ~ Il ferro Atto
6 1 | andai a gittarmi su la ¶ lapide ma Bandino salì subito all' 7 2 | penitente a inginocchiarsi su la lapide, ¶ a camminare sul morto L'innocente Paragrafo
8 38 | sole andando a ferire una lapide marmorea del pavimento ¶ 9 51 | un'altra già chiusa da una lapide. ¶ Su quella lapide era 10 51 | una lapide. ¶ Su quella lapide era inciso il nome di Costanza; La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 124| soffermo davanti alla vecchia lapide di Regina Carazzolo. Rivedo 12 3, 127| locello, di sotto a una lapide, dietro a un cipresso.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 10, 10 | silenzio come si manda una lapide non iscolpita, dove una 14 11 | piramide che valga quella lapide rozza con quell’unica parola. Per la più grande Italia Parte
15 2 | genius loci, non sia nella lapide inscritto ma grandeggi tuttavia Solus ad solam Parte
16 22-set | parte della cappella è una lapide mortuaria che commemora Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 | rimanere scolpito nella lapide, ha detto che siamo «un’ 18 | di lauro e di quercia la lapide.~ ~Gli Alleati tentarono L'urna inesausta Capitolo
19 31 | era come inciderla in una lapide solenne e perenne.~ ~Infatti,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL