L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | su l’avena il suo inno, imitando il sospiro del vento tra Libro segreto Capitolo
2 3 | Imperatore.~ ~Il tizzo scoppietta imitando gli schiocchi d’una frusta 3 3 | mia libera invenzione.~ ~Imitando un modo di sant’Agostino Le faville del maglio Parte
4 13 | poledrino nitrisce quasi imitando il belato pavido, mentre 5 13 | divisa delizia della lingua imitando l’insistenza del viticcio.~ ~ 6 14 | abbeverano in vol radente imitando i sassi scagliati a rimbalzello.~ ~ 7 15 | geometriche il vasaio etrusco imitando gli antichissimi, nati avanti Forse che sì forse che no Parte
8 1 | vitale dalla nuca al tallone, imitando il guizzo delle rondini 9 3 | disse Dolly hamiltonimitando la smorfia e il tono d'un Il fuoco Parte
10 2 | cantatrice che si chinava con lei imitando il suo atto come l’ombra L'innocente Paragrafo
11 9 | passava tra i ¶ cespugli imitando il fruscìo che vi avrebbero La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 2, 36| Tutti m’erano intorno, imitando su le quattro zampe la cresta Notturno Parte
13 3 | il braccio sotto il capo, imitando la mia attitudine consueta 14 3 | dolina le pentole stanche, imitando il cigolìo delle vecchie Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 2 | DonFilippo del Monte, imitando per gioco la voce di un 16 1, 2 | garrire Don Filippo del Monte, imitando la ¶ voce stridula del bookmaker San Pantaleone Capitolo, parte
17 12, I | il Ristabilito, subito, imitando la voce piagnucolosa di Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
18 | ambasciatori, chiudeva il Libro. Imitando finalmente il patrono leonino, 19 | Non ci curiamo del minimo, imitando il pretore romano, se bene
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL